:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 141 MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 14:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 13:35
Messaggi: 28
Marca: Fiat
Leggendo qui mi sembra di capire che quello che consideravo un problema, cioè l'impuntamento in alcune condizioni della terza marcia è in realtà un difetto comune a molte bravo ! :(
Avendo comprato la macchina usata ero convinto dipendesse da qualche uso scellerato del cambio..... :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 142 MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 18:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
piccolo aggiornamento sulle mie perplessità nel comportamento della vettura al passaggio dalla prima alla seconda.

come ho detto, cambiando dalla prima alla seconda la macchina ha un sussulto prima di riprendere la marcia (raramente questo sussulto lo si trova al passaggio in terza, non c'è per le altre marce).
Il cambio marcia risulta dolce se accelero dolcemente appena inizio ad alzare il piede dalla frizione dopo aver cambiato, mentre se accelero quando il pedale della frizione è quasi rilasciato o del tutto rilasciato, allora avvero questo sussulto (tipo il freno motore), come se la frizione avesse un brusco attacco.

Ho provato la mia vecchia Delta 1.9 turbodiesel con 320.000 km e lo fa, anche in terza
ho provato la Stilo 1.9 jtd di mio padre con 120.000 km e non lo fa, o almeno lo fa solo se do una brusca accelerazione e ho rilasciato la frizione
ho provato la New Megane 1.9 dci e non lo fa

mi è venuto il dubbio che possa essere dovuto al fatto che il 1.6 ha una gran coppia a 1500 giri, un picco di coppia, per cui all'innesto della 2a marcia se non si accelera dolcemente appena mentre si sta alzando il piede dalla frizione, l'attacco della frizione risulta troppo brusco, ma non essendo un esperto di motori la mia è solo una supposizione. altrimenti, se è un'anomalia, cosa potrebbe essere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 143 MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
ildrugo74 ha scritto:
mi è venuto il dubbio che possa essere dovuto al fatto che il 1.6 ha una gran coppia a 1500 giri, un picco di coppia, per cui all'innesto della 2a marcia se non si accelera dolcemente appena mentre si sta alzando il piede dalla frizione, l'attacco della frizione risulta troppo brusco,



Lo penso anchio.
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 144 MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 22:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
io ho la bravo t-jet da giorni e 1200km:nessun difetto nessuno, ne' al cambio e a ciascun altra parte dell'auto. mi sembra troppo strana la cosa... :unsure: ma siamo sicuri che la bravo sia una Fiat e non una bentley :love:

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 145 MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 23:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
infatti tu hai il tjet mentre le mie perplessità riguardano il 1.6 mjet


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 146 MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 23:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 18:20
Messaggi: 213
Località: Fiesso Umbertiano (RO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
io sulla mia tjet sport sto avendo grossi problemi col cambio. la terza marcia non è precisa, la quarta è un disastro soprattuto a regimi superiori a 3500giri....a volte proprio non entra!!!! l'ho portata in officina, ora mi ordinano il kit quarta marcia, ossia ingranaggio e sincronizzatore nuovo. A fine febbraio mi fanno l'intervento...no comment!!!

_________________
Fiat Bravo TJET Sport 150HP Blu Maserati
Fari allo Xenon - Vetri Oscurati - Clima Automatico Bi-Zona
Antifurto Volumetrico + Antisollevamento - Vetri Elettrici Posteriori
Rimappatura Centralina
Filtro Aria BMC

Le foto ... viewtopic.php?f=6&t=14652


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 147 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 11:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Il cambio è abbastanza ruvido negli innesti ma al momento (circa 11500 km) nessun problema, uguale al primo giorno...
Sulla Bravo prima serie che avevo prima invece un disastro, ho cambiato seconda marcia, sincronizzatore e scorrevole per ben due volte in 70000 km...

Nota: nella mia Bravo il cambio diventa più fluido dopo i 2500 giri, nelle cambiate al limite nessun problema.

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 148 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 13:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
io invece noto sempre più spesso una ruvidezza all'innesto della seconda marcia, più evidente a freddo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 149 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
La mia a freddo è un disastro...(anke se lo ritengo normale) :azz: :

La prima e la retro non entrano, talvolta mi tocca fare la doppietta (500 style :lol: )

Una volta fatto qualke km, il cambio si sblocca e diventa fluido, impuntandosi mooooooltoooo raramente (non ricordo con quale marcia)...secondo me è l'olio fasullo..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 150 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Beh a freddo è anche normale che il cambio risulti più duro, specialmente con le temperature di adesso...
Il mio cambio invece, nonostante tutto non si impunta mai...
Per il momento quindi sono tranquillo!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 151 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
girgio82 ha scritto:
Il mio cambio invece, nonostante tutto non si impunta mai...


Beh..neanke il mio si impunta...cioè su 4000km mi è successo 5 volte..e su cambiate veloci (in cui secondo me sono io ke rilascio troppo velocemente la frizione prima ancora ke la mano abbia inserito la marcia)..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 152 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 15:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
io invece non so come chiamarla (se impuntamento, grattata, durezza o ruvidezza come detto sopra) ma è che quando a freddo passo dalla prima alla seconda, l'ingresso della seconda è contrastato, come se la leva trovasse un mezzo ostacolo nella sua corsa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 153 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 16:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Anke la mia qualke volta...ma SOLO a freddo..dopo qualke km (giusto il tempo di far "sciogliere" un pò l'olio) smette di farlo..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 154 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 17:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Succede anche a me,solo con la terza,che a freddo contrasti un po' insomma sia ruvido l'innesto,e se invece di accompagnare la leva(come faccio ogni mattina) innesto con decisione da proprio una leggera grattatina :azz: per nulla piacevole!
In officina dicono che e' dovuto alla poca fluidita' dell'olio appunto a freddo,come avete gia' detto voi,percio' credo si possa stare tranquilli!
Io ho quasi 18.000km

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 155 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ma come si può ovviare? si dovrebbe sostituire l'olio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 156 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 20:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
premetto che non h oassolutamente una guida sportiva ma ogni tanti faccio qualche cambiata veloce . la retro entra come una spada da samurai nel burro. mai visto una retromarcia cosi' perfetta!!! da fermo, a freddo e con il freno a mano tirato. non si impunta mai.

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 157 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Anche a me ogni tanto si impunta la retro e la prima a freddo, idemo passaggio prima/seconda leggero e sempre a freddo. Ora l'ho portata a regolare i cavi della trasmissione e vediamo che succede...vi tengo informati.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 158 MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 19:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ritirata ora: a detta del meccanico devo schiacciare a fondo la frizione, bah che sia stato così stupido fino ad oggi? Poi a suo avviso il sincronizzatore è ancora da rodare del tutto (9700km) e a volte può capitare che si impuntino le marce, vedremo vedremo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 159 MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 23:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
effettivamente,oggi provando le gomme intermedie da 16" (premium contact2) sulla provinciale SP322 grosseto-scansano tutta curve ad andatuta sostenuta quando scalo dalla 4à alla 3à: mi sono accorto anchio che non entra tanto facilmente, ma credo che sia anche dovuto alls mia scarsa esperienza nelle cambiate sulla Bravo. non si impunta pero' non e' neanche tanto veloce.

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sul Cambio
Numero Post: 160 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 11:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 21:16
Messaggi: 138
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Io sono dell'idea che ci vogliano diversi km per rodare il cambio. La mia con 11000km è molto migliorata rispetto a quando era nuova e credo che ci vogliano ancora diversi km prima che sia al 100%. Devo dire comunque che la maggior parte delle volte che mi si è impuntato è stata colpa mia, che non essendo ancora abituato bene, nelle cambiate veloci fatte senza sufficiente concentrazione, tendo a rilasciare la frizione prima di aver inserito la marcia!! :(
Vabbè, ho ancora 10 anni minimo per imparare come si deve :lol:

_________________
Bravo SPORT 1.4 T-JET Rosso Maranello, tessuto rosso.
Optional: Clima Auto, Cruise Control, 4 Vetri Elettrici, Vetri Oscurati, Blue&Me Nav (Pittogrammi), Ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it