:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 7:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 655 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 33  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 61 MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 12:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
x Stia:
hummm..segni circolari...? Maledetti i rulli del lavaggio automatico eh?
Per evitare i segni devi lavarla (o farla lavare) a mano.
per conservare la lucidatura...devi solo rilucidarla. Usare uno shampoo non aggressivo, senza tante menate dentro, fargli fare molta schiuma e poi ogni tanto ripassare la cera come descritto nel thread per avere risultati piu' spettacolari e duraturi. Diciamo che se lo fai una volta ogni tre-quattro mesi l'effetto e' soddisfacente.
Ciaoz


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 62 MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 19:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Floppyn ha scritto:
Per Alex:
come ti ho detto all'inizio del thread a mio avviso i prodotti ella meguiars sono i migliori. Un po' sopra la media per quanto riguarda i costi, ma al top per qualita'. Li puoi ordinare on-line o mi pare che speed-up ne e' rivenditore in Italia. Magari li puoi trovare comunque vicino a casa come e' successo ad altri amici del forum.

Per quanto riguarda i ritocchi...si' purtroppo si vedranno sempre. La domanda giusta e' QUANTO saranno visibili. Se fatti bene magari ad una occhiata superficiale non si noteranno, ma qualunque occhio esperto ad un analisi attenta li vedra'.

Simpatica la tua signature...in pista l'ho sentita in altro modo "Se sei incerto, tieni aperto". Sante parole...

Ciaoz

infatti corro con il kart in pista non vedo l'ora di lucidare la stilo per la prima volta da quanto c'è l'ho io

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 63 MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
sapete che prodotto ci vuole per i pannelli delle porte?Io li faccio con il lucida cruscotto ma dopo un paio di giorni si asciuga anche con il calore dell'impianto di ventilazione e fa a macchie cosa mi consigliate?

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 64 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 9:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
Alex, dai un'occhiata qui:
http://meguiars.com/estore/product_list ... 's%20Brand)>Car%20Interior%20Care>Vinyl/Rubber/Plastic%20Protectants&sectionID=12101

Io mi ci sono trovato bene (suggerimento: NXT GENERATION® TECH PROTECT )

Ciaoz


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 65 MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 9:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
A propos: la mia Stilozza riveduta e lucidata e' in vendita. Sigh....
viewtopic.php?f=22&t=19290


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 66 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao a tutti raga,
:cry: :cry: :cry: :cry:
Oggi è il giorno più brutto di tutta la mia vita, sono passato dalla macchina quasi perfetta a una macchina tutta rigata. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Colpa dei gatti che correndo su e giù hanno fatto veramente dei danni :cry: :cry: :cry:

segni fino al bianco lunghi anche 20 cm su cofano baule e capotta. :cry: :cry: :cry:

Auto nera.

Se avete qualche esperienza, vengono via con una lucidata oppure son ca**i?????

Grazie di tutto ciao

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 67 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Non ci voglio credere... :incazz: :incazz: :incazz: :incazz:
Mi dispiace... :cry:
E non saprei nemmeno come aiutarti, perché se i segni sono troppo profondi facendo da solo rischi che non venga fuori un bel lavoro... Forse conviene sentire un carrozziere... :(

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 68 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
esatto dipende dalla profondità
se sono solo "lucidate di unghie" e quidni hanno lasciato lo smalto credo che una della passata di pasta abrasiva e unbel avaggio potrebbero sitemare tutto

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 69 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 17:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto zagial e papo: comunque fossi in te mi rivolgerei a un carrozziere professionista.
Fosse anche da passare una bella mano di pasta abrasiva/polish/cera, sicuramente un'occhio e una mano esperti ti potranno assicurare la qualità del risultato.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 70 MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
dove si trovano i prodotti meguiars?

per lavare la mia bravo uso prima un shampoo dove sulla confezione c'è scritto ph neutro(faccio bene a usarlo?) poi quando la macchina è pulita passo uno shampoo della arexons(cera autoasciugante) effetto antigoccia!

la parte piu difficile naturalmente quando si lava una macchina è la parte inferiore piena di detriti, fango, catrame!

un consiglio per trattare al meglio questa parte? io lavo sempre la macchina a mano. prima di lavarla faccio un prelavaggio con idropulitrice per eliminare detriti e porlvere. poi per sgrassare la parte dei passaruota e parte inferiore uso dell'acqua molto calda, faccio bene? come si puo trattare questa parte al meglio?
diciamo che i risultati sono buoni anche se mi rimane qualche puntino di catrame sulla carrozzeria che lascio per non strofinare troppo! scusate l'ignoranza che cos'è lo scrub? voglio perfezionarmi nella pulizia ma allo stesso tempo voglio lasciare la vernice il piu possibile lucida come uscita dalla fabbrica. ed evitare quell'effetto che si ha sulla carrozzeria dopo tanti lavaggi (righi superficiali). nei lavaggi uso sempre il guanto! coso posso usare dopo che ho lavato la macchina per proteggere la vernice ed esaltare la carrozzeria( la mia bravo è grigio argento metallizzato verinice lenticolare)

attendo consigli su prodotti tipo cere e shampoo(non aggressivi su vernice e guarnizioni) e scusate l'ignoranza!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 71 MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 13:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ethanhunt ha scritto:
dove si trovano i prodotti meguiars?

Basta andare sul sito http://www.meguiars.it e cliccare su "rivenditori"!
:P

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 72 MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 0:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
@Nicola 77: Quando si vede il bianco si puo' far poco con i prodotti, si rischia solo una "caponata" di vernice perche' viene a mancare sopratutto lo strato protettivo superiore. Nel tuo caso carrozzeria e tanta forza d'animo ;-)
@ethanhunt: Non voglio fare il maestrino (io stesso sono stato spesso bacchettato al riguardo)...ma all'inizio del thread sono stati trattati i prodotti, la nomenclatura, la tecnica etc... Se hai una domanda specifica non esitare ma sull'argomento in generale ti consiglio amichevolmente una lettura dei primi post.
Ciaoz


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 73 MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 12:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
sono andato a vedere se c'erano rivenditori autorizzati dei prodotti meguiars ma purtroppo nella mia zona non ce ne sono.
Floppyn potresti consigliarmi quelche altra marca! soprattutto cere da applicare dopo il lavaggio.

comunque piu o meno io lavo la macchina cosi come indicato da te! solo mi manca la parte piu dettagliata! per togliere quei righi superficiali dovuti al lavaggio che consigli?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing
Numero Post: 74 MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 13:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Floppyn ha scritto:
...
- dopo qualche ora, riprendete un panno di cotone e continuate a strofinare la carrozzeria per renderla ancor piu' lucida dopo che la cera si e' un po' riposata sopra.
...

Ma ripassando il panno dopo qualche ora, non si rischia che le impurità che ci si sono depositate sopra nel frattempo (anche la polvere per esempio, è inevitabile) danneggino la carrozzeria??ù

Floppyn ha scritto:
...il nero gomme, mentre subito dopo l'applicazione danno una bella impressione, spesso dopo un po lasciano degli aloni o fanno cambiare colore ai materiali. Mai notate gomme con le spalle che tendono ad un giallino sabbia...

Una volta che hanno cambiato colore :azz: si può rimediare mettendo un buon prodotto? Oppure resterà solo un rimedio momentaneo? :cry:

Riepilogando (solo ora ho avuto il coraggio di leggermi tutto il topic)... Qual'è il miglior prodotto per compensare l'effetto circolare? E poi... Ma sono dannosi anche gli autolavaggi con le spazzole antigraffio?

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing
Numero Post: 75 MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 19:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
@ethanhunt: sinceramente non ho provato altri prodotti, e lo scopo iniziale di questo thread era proprio per scambiarci esperienze. Per quanto riguarda l'acquisto io ho sempre ordinato online e mi sono trovato bene. Per esempio:
http://www.speedup.it/index.php?fuseact ... 0&keyword=

@zagial: grazie per aver letto il thread e complimenti per il coraggio! :-) Le risposte dopo i quote.

zagial ha scritto:
Floppyn ha scritto:
...
- dopo qualche ora, riprendete un panno di cotone e continuate a strofinare la carrozzeria per renderla ancor piu' lucida dopo che la cera si e' un po' riposata sopra.
...

Ma ripassando il panno dopo qualche ora, non si rischia che le impurità che ci si sono depositate sopra nel frattempo (anche la polvere per esempio, è inevitabile) danneggino la carrozzeria??ù

Floppyn ha scritto:
...il nero gomme, mentre subito dopo l'applicazione danno una bella impressione, spesso dopo un po lasciano degli aloni o fanno cambiare colore ai materiali. Mai notate gomme con le spalle che tendono ad un giallino sabbia...

Una volta che hanno cambiato colore :azz: si può rimediare mettendo un buon prodotto? Oppure resterà solo un rimedio momentaneo? :cry:

Riepilogando (solo ora ho avuto il coraggio di leggermi tutto il topic)... Qual'è il miglior prodotto per compensare l'effetto circolare? E poi... Ma sono dannosi anche gli autolavaggi con le spazzole antigraffio?


Per quanto riguarda il "richiamino" della lucidatura io in effetti primo passo il panno leggermente, come per spolverare e levare eventuali sporcizie. E poi rifaccio un massaggino leggero...
Per il nero gomme, quello della meguiars NON lasciano aloni. La gomma sara'ì sempre nera, molto lucida all'inizio e poi pian piano ritorna opaca, senza cambiare colore. Se avete gia' passato qualche altro prodotto che ve le ha ingiallite, io passo un po' di pasta abrasiva sul pneumatico, poi il nerogomme della meguiars ed il problema e' risolto

Per compensare l'effetto circolare basta una volta sola del trattamento di car detailing descritto nel thread e non vedrai i micrograffi circolari. Ovvio che dopo...MAI PIU' RULLI! Si' sono dannosi anche i rulli millantati come "antigraffio", il problema e' che non sono confrontabili con la delicatezza di un panno di cotone o di una spugna. Per assurdo, se provi a spingere (anche delicatamente) con l'unghia lo smalto trasparente vedrai che ci rimane un microsegno! Il segreto dell'effeto specchio e' una carrozzeria liscia e compatta (a livello di frazioni di millimetri!) e questi prodotti cercano proprio di rendere la carrozzeria il piu' liscia e uniforme possibile.
Ciaoz


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 76 MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 16:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 12:53
Messaggi: 50
Località: Repubblica Salentina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
mi complimento con l'autore del post.....

ho il mio bravo che ha 5000km è del 11/07 e mi sembra, che dopo il solito lavaggio ed asciugatura non brilla come un'auto da mostra...
che faccio??
ci devo fare tutta la procedura descritta prima?
o è troppo per una carrozzeria cosi' "fresca"?

io pensavo a passargli http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1089652

e dopo questohttp://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1083916

siccome hai provato i prodotti consigliami...

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 77 MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 16:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Io uso polish e cera della sonax (unico prodotto), presa da carrefour..una cosa simile al secondo che si vede QUI e mi trovo benissimo :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 78 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 23:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
@salento_bravo

Non esiste ernice troppo "fresca", anzi i migliori risultati (con poco sforzo) si ottengono proprio sulle macchine nuove e/o ben tenute, in quanto il fondo e' gia' pronto ad accogliere i prodotti.
Per la scelta dei prodotti dipende dal tempo che si vuol dedicare e dai risultati che si vuole ottenere:
1) procedimento veloce (ma probabilmente poco duraturo) va bene il colorX che hai indicato tu. Probabilmente per una macchina nuova e' un buon compromesso, ma penso che lo dovrai riapplicare spesso. Parlo per deduzione in quanto quel prodotto non l'ho provato. Per quanto riguarda la cera...contiene polimeri sintetici e non e' cera di Carnauba. Questo vuol dire che e' piu' "dura" e protettiva, ma non "nutre" la vernice originale
2) procedimento lento ma duraturo: il Deep Crystal System che ho descritto io. Completo, protettivo e di sicuro effetto. Ma faticoso.

Mi raccomando, qualunque cosa provate postate feedback ed esperienza di uso/risultato.

Ciao e grazie
Fabrizio


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 79 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 23:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 12:53
Messaggi: 50
Località: Repubblica Salentina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ho usato il colorx più una cera dell'arexon.....solo sul cofano, a mano..nessuna differenza :cappio:
se versi dell'acqua sopra scivola via..
secondo me x aver risultati bisognerebbe usare un elettroutensile...

color-x 18euri
cera 9 euri
panni vari 4 euri
x un risultato da 2 lire....

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 80 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 21:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
salento_bravo ha scritto:
ho usato il colorx più una cera dell'arexon.....solo sul cofano, a mano..nessuna differenza :cappio:
se versi dell'acqua sopra scivola via..
secondo me x aver risultati bisognerebbe usare un elettroutensile...


Le prime volte puo' succedere che non si vedano grandi risultati. Bisogna insistere ed acquisire un po' di tecnica, con la pratica e purtroppo tanto olio di gomito. Io personlamente sconsiglio di mescolare prodotti di marche diverse, a volte una linea specifica e' studiata per essere compatibile con i vari strati. Comunque un risultato l'hai ottenuto: l'acqua scivola! :-)
Se usate elettroutensile (lucidatrice orbitale) e siete inesperti vi consiglio di andare da uno sfasciacarrozze e prendere un pezzo di lamiera con cui fare le prove. Vi assicuro che l'investimento ne vale la pena...

salento_bravo ha scritto:
color-x 18euri
cera 9 euri
panni vari 4 euri
x un risultato da 2 lire....


Solo colorX dava risultati visibili? Magari e' la cera "commerciale" ad aver rovinato l'effetto. Dai riprova.
Ciaoz


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 655 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 33  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it