:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 634 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 32  Prossimo

La tua Bravo presenta il difetto della condensa all'interno dei fanali posteriori?
86%  86%  [ 126 ]
No 12%  12%  [ 18 ]
Non ci ho mai fatto caso/Non so. 2%  2%  [ 3 ]
Voti totali : 147
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 221 MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 10:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Anche alla Focus di mia sorella si appannano i fari davanti per poi disappannarsi da soli... :blink: :wacko:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 222 MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 16:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ma non riesci magari a fare delle foto...con la targa?
io le ho fatte, dovevo passare a inizio gennaio, ma non sono più passato
anche perchè la macchina va bene...forse riesco a portagliela entro febbraio
sperando che quelli nuovi risolvano il problema :unsure:
anche ieri sera tutti e due appannati, tra l'altro c'era una nebbia impossibile sull'a4 :drive: .. di solito non mi si appannano di notte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 223 MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 11:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 18:57
Messaggi: 7
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Ciao,
anche io, oltre altri svariati problemi, ho anche quello della condensa ai fari posteriori.
E' successo già 3 volte (di cui 2 negli ultimi 2 giorni, quindi di seguito) e sempre nelle medesime condizioni atmosferiche.
Notte macchina in garage, mattina successiva bella giornata con circa 3 gradi alle 7:00, dalle 11:00 all' 1:00 la macchina si trova nel parcheggio dell'azienda dove lavoro sotto il sole, quando all'una esco per andare a mangiare ecco li che trovo la condensa (che si presenta sotto forma di appannamento interno del faro), più abbondante al fanale sx, ma comunque dentro tutti e due i fanali posteriori. Sempre lo stesso copione.

Rumore posteriore, condensa, scricchiolii vari....saranno sciocchezze ma mi sta venendo voglia di venderla...l'entusismo inizile sta svanendo completamente!! :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 224 MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 17:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Leggete un po'... ^_^

http://www.astraclubitalia.it/Forum/vie ... b3a91547d4

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 225 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
zagial ha scritto:

A me chiede la registrazione...

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 226 MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ci sono 11 pagine di topic in cui si dice ke nelle astra GTC (le 3 porte e sulla 5 pure ma si vede meno), sia i fari anteriori ke posteriori si appannano..dicono anke ke è ritenuto normale tantè ke è scritto nel manuale di uso e manutenzione...i meccanici NON sostituiscono i fari perk opel ha detto di non farlo...ad alcuni addirittura entra acqua...e a chi è riuscito a farseli sostituire (soltanto uno) l'ha subito rifatto..ke dire..tutto il mondo è paese..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 227 MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2009, 17:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Anche a me non li cambiano dicono sempre di si ma poi non li cambiano, l'ultima volta erano appannati quando sono arrivato in concessionaria.


Poi per magia non si sono mai più appannati lì in officina ovviamente.

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 228 MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2009, 16:24
Messaggi: 20
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Ciao,
sono un possessore di una bellissima Bravo MJT 105CV Emotion Nera (+sensori parcheggio ant post + Radio Mp3 + Cerchi 17" + Antifurto) da un paio di settimane e devo ammettere di esserne molto soddisfatto tranne che per il problema della condensa ai fari posteriori. Vedere quell'auto fiammante con l'acquolina dentro i fanali devo dire che' e' un'immagine davvero imbarazzante. OK, non e' un problema importantissimo (non e' un paraolio del cambio che perde o una biella che si spezza) ma rappresenta lo stereotipo della non qualita' (i fari con l'acqua dentro)!!!

Il meccanico dell'officina della concessionaria mi ha detto che e' inutile cambiare i fanali tanto sono tutti uguali perche' non li hanno ancora modificati. C'e' qualcuno in questo forum che ha risolto il problema con la sostituzione? Da dove arrivano queste voci circa dei fari modificati? Il tecnico mi parlava di una fantomatica "service letter" che attendono da tempo da Fiat con le istruzioni per risolvere il problema (forse un buco con dei raccordi).
Quando gli ho chiesto come avrebbero fatto ad informare le persone dell'arrivo della soluzione mi ha risposto che dal momento dell'arrivo della soluzione, tutti coloro che al tagliando avrebbero lamentato questo problema avrebbero beneficiato della modifica/sostituzione.

Ad ogni modo ho provato ad inviare una mail a Fiat dal loro sito. Ve la allego:
Buongiorno, sono sempre stato possessore di automobili Volkswagen e sono da poco approdato in Fiat richiamato dalla bellissima linea della nuova Bravo ed invogliato, oltre che dalla voglia di acquistare un'auto made in Italy, dalle promesse di ritrovata qualita' costruttiva e di cura dei dettagli proclamate da Fiat in questi ultimi anni.
Possiedo la Bravo da poche settimane e posso ritenermi sufficientemente soddisfatto a meno di un difetto che ho scoperto essere piuttosto comune in questo modello e che lo affligge praticamente dal primo momento di vita.
Mi riferisco al fastidioso inconveniente della formazione di condensa sui fanali posteriori che sulla mia auto si manifesta immancabilmente ogni mattina da quando e' in mio possesso.
Basta dare una rapida occhiata sul web (ad es. qui viewtopic.php?f=112&t=14469&st=0&sk=t&sd=a ) per rendersi conto di come il problema sia diffuso.
Quello che mi lascia perplesso e' come possa accadere che un problema cosi' apparentemente banale non sia ancora stato risolto da Fiat in questi 2 anni di vita del modello.
Sono ovviamente andato a chiedere spiegazioni presso il concessionario nel quale ho acquistato l'auto (all'interno c'e' anche l'officina) ed il vostro tecnico mi ha spiegato che e' un difetto ormai noto a tutti I livelli di Fiat e che al momento non esiste una soluzione. Mi ha sconsigliato di pretendere la sostituzione dei fari perche' il problema si presenterebbe ugualmente anche con I fari nuovi poiche' di fatto non e' mai stato risolto. Il tecnico mi ha spiegato di essere in attesa di una "service letter" da parte di Fiat che facesse chiarezza sul problema e che fornisse indicazioni su come risolvere il caso. Non so se quanto riferitomi corrisponde a verita' ed e' per questo che Vi chiedo una risposta definitiva.
Di fatto mi ritrovo con un'auto che ha 2 settimane di vita e che mostra questo imbarazzante difetto. Oltre alla mia personale delusione mi trovo a dover sopportare le prediche di parenti e amici che mi sconsigliavano di acquistare Fiat per via del diffusissimo luogo comune che vede le auto Fiat qualitativamente un gradino sotto tutte le altre. L'immobilismo di Fiat sul problema in 2 anni di vita di questo modello di certo non aiuta al miglioramento della percezione nella gente della qualita' Fiat.
Resto in attesa di una vostra cortese risposta in merito e a disposizione per ogni altro chiarimento in merito.
Grazie dell'attenzione,


E' un vero peccato, perche' la macchina e' veramente valida.
Carmelo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 229 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 15:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ciaoo :ciao: :ciao: :ciao:

Vedo che sei nuovo..presentati nell'apposita sezione aprendo un nuovo topic QUI

Per il tuo problema..è vero, la fiat non ha ancora risolto il problema, ma ti devi saper che io personalmente ho visto la golfV con il fanale posteriore sx appannato..e purtroppo leggendo nei forum per la rete, è un problema diffusissimo fra tutte le marke...

Comunque hai fatto benissimo a inviare la mail, magari finalmente si decidono a far qualkosa..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 230 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 15:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
sulla mia si appannano tutti e due i posteriori......ed è già da un mese ormai che sto aspettando i fari nuovi.... :ink: ....e si appannano tutti sullo stesso punto, dove c'è la nervatura e li vicino.... :ink:

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 231 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 21:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
oggi pomeriggio ho lavato la mia bravo e il fanale posteriore sinistro ha fatto condensa nella parte bassa! l'altro niente perchè era dalla parte dell'ombra!
sono nuovo in questo argomento, qualcuno ha risolto il problema?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 232 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 21:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
No..nessuno..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 233 MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 10:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ragazzi rassegnatevi, la condensa c'è e ce la teniamo, farsi cambiare i fari è un'operazione inutile e noiosa, non vi è nessuna modifica, nè penso ci sarà mai, è la conformazione del faro a favorire la condensa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 234 MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 19:24 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2009, 16:24
Messaggi: 20
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Cita:
ho visto la golfV con il fanale posteriore sx appannato..e purtroppo leggendo nei forum per la rete, è un problema diffusissimo fra tutte le marke...


Ciao, a me purtroppo la logica del mal comune mezzo gaudio non sta bene. E' scandaloso che nel 2009 si appannino i fari quando nella topolino di mio nonno non succedeva.
Vi capita di guardare le altre Bravo? A me si, ormai sono malato. Sono tutte (o quasi) con i fanali pieni di condensa in certi giorni, è assurdo.

Nota semi-off topic: Ieri ho visto un bellissimo Ducati 1098 nuovo fiammante con i fari appannatissimi! Che tristezza.

Passerò presto a presentarmi, Sorry.
Carmelo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 235 MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Speriamo che la tua mail smuova qualcosa Carmelo... Facci sapere!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 236 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 10:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
MCiD ha scritto:
[
Nota semi-off topic: Ieri ho visto un bellissimo Ducati 1098 nuovo fiammante con i fari appannatissimi! Che tristezza.


.


scusatemi molto per l'off, ma devo farti una domanda.... il fanale della ducati era il proiettore davanti o proprio il fanale posteriore????
non posso spiegarvi di preciso perchè mi interessa, posso dire che è una questine "lavorativa".
grazie molte.

tornando in argomento....ieri sera anche a me è tornata la condensa (l'avevo notata una volta mesi fa ma era molto piccola) questa volta invece in maniera molto evidente, sul fanale sx :angry: :( .
in settimana chiamerò l'officina per il da farsi, sentiamo che dicono :machestaiadì:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 237 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 10:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
paolobnv ha scritto:
scusatemi molto per l'off, ma devo farti una domanda.... il fanale della ducati era il proiettore davanti o proprio il fanale posteriore????
non posso spiegarvi di preciso perchè mi interessa, posso dire che è una questine "lavorativa".
grazie molte.


sarà sicuramente uno di quelli che hai fatto tu quindi sappiamo con chi prendercela ora


paolo :dito: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 238 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 11:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
papo1984 ha scritto:
sarà sicuramente uno di quelli che hai fatto tu quindi sappiamo con chi prendercela ora


paolo :dito: :lol: :lol: :lol: :lol:



HAHAHA....... papo mi ha sgamato!!!!

dai sono cose che posso capitare, però la cosa del fanale ducati è molto strana, perche quel fanale essendo a led, è a tenuta stagna(anche se lo immergi, acqua non ne entra) e infiltrazioni non dovrebbero essercene.....che dire sarà difettoso in qualche sua parte, o avrà preso un colpo e ci saranno delle micro rotture che fanno entrare umidità
la prox volta che ci vediamo ti taglio un dito cosi la pianti con questa :dito:
:lol: :lol:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 239 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 19:45 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2009, 16:24
Messaggi: 20
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
paolobnv ha scritto:
scusatemi molto per l'off, ma devo farti una domanda.... il fanale della ducati era il proiettore davanti o proprio il fanale posteriore????

Ciao,
erano entrambi i proiettori anteriori. Uno era quasi completamente appannato (diciamo l'80%) mentre l'altro lo era molto meno (più o meno 40%). La moto era davvero nuova, ed era parcheggiata ad Arona sabato scorso (magari è di qualche frequentatore del forum :P ). Sono un motociclista anch'io e l'occhio alle moto lo butto sempre è istintivo...
Carmelo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa fanale posteriore
Numero Post: 240 MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 8:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
MCiD ha scritto:
paolobnv ha scritto:
scusatemi molto per l'off, ma devo farti una domanda.... il fanale della ducati era il proiettore davanti o proprio il fanale posteriore????

Ciao,
erano entrambi i proiettori anteriori. Uno era quasi completamente appannato (diciamo l'80%) mentre l'altro lo era molto meno (più o meno 40%). La moto era davvero nuova, ed era parcheggiata ad Arona sabato scorso (magari è di qualche frequentatore del forum :P ). Sono un motociclista anch'io e l'occhio alle moto lo butto sempre è istintivo...
Carmelo.


Grandissimo carmelo!! :ok:
il proiettore non è nostro ma della concorrenza :woot:
mi sei stato molto d'aiuto, grazie ;)

per papo.... :dito:
hai visto che non l'abbiamo fatto noi, e che le nostre opere di rado danno problemi :evvai:

:brinda:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 634 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it