:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 8:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 101 MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 17:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
...ma cambio a 1500giri max ....

esagerato, così sforzi di più il motore, sei sempre sottocoppia e con il famoso vuoto perenne.

cmq a scanso di equivoci, così si presenta la mia lancetta
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 102 MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 18:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
e lA mia cosi

http://img140.imageshack.us/img140/8734/img0076y.jpg

rimane sempre cosi perennemente :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 103 MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 18:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
ildrugo74 ha scritto:
così sforzi di più il motore, sei sempre sottocoppia e con il famoso vuoto perenne.


Ma no..mica lo tengo sotto i mille!...cammina benissimo, non si sforza niente, perk tengo l'acceleratore con il piede "fatato" e non consumo niente..solo così riesco a fare 14.5 km\l di media facendo solo città, con la confusione ke mi ritrovo..

GRIFIT, ti ho modificato il post con la foto xk è troppo grande...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 104 MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 10:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 19:02
Messaggi: 334
Località: perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
mi pare, non sono sicuro al 100% che la mia lancetta stà come quella di grifit, ho fatto poco più di 100 km ma mi sono un pò preoccupato della rapidità con la quale ci arriva, la mia vecchia idea ci metteva una vita. questo week end controllo meglio, controllo anche i livelli, ancora non ho neanche aperto il cofano :azz: :ot: perchè il mio display e' diverso da quello di grifit? non vanno per allestimento? :ot:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 105 MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 10:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Perche io ho il blue e me nav


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 106 MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 12:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
La mia è come guella di Grifit. Be forse hai ragione 5 min cominci a salire e dopo poco arriva a regime e si staziona coma la tua.

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 107 MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 14:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
si ma cmq e normale che sia cosi,ieri ho provato cn la peugeto diesel della mia ragazza e arriva a regime in 8 10 min come la mia bravo,cmq odiseax io sto facendo controlli e il liquido rimane piu o meno li e sempre lo stesso qualche mm piu basso forse ma puo essere solo un impressione mia la terro monitarata epoi ti faro sapere tu in che situazione sei?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 108 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 2:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Pultroppo acausa del lavoro è due giorni che la Bravo la tenco ferma. Ho raboccato un pò di liquido e ho dovuto tenerla ferma per 2 giorni. Cmq, per fortuna domani è Domenica e potro fare alcune prove e nei prossimi giorni continuerò a monitorarla. Se ho novità ti faccio sapere Grifit.

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 109 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 10:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
vi aggiorno sul mio stato,giovedi raboccato e fatti 120 km(dal rabocco) e non noto nessuna perdita,e sces di meno di mezzo cm dalla prima volta che ho controllato ma e dovuto al fatto che lo avevo visto a motore semi freddo du ore dopo averla messa in garege,poi ho ricontrollato venerdi mattina e tutto le mattine sino a 5 min fa e il livello rimane invariato SRAT SGRAt speriamo bene.
Fatto sta che lunedi o martedi la porto per chiedergli questo discorso ke la lancetta del liquido non e centrata vediamo che mi dicono,cmq sia son soddisfatto della mia macchina i piccoli inconvenienti possono capitare, e non state a senti chi dice che succedono solo in fiat ma vi assicuro che con tutte le marche succede e questione di fortuna.ad esempio due mie amici uno con SKIFOGOLF e un altro cn una bmw hanno penato per un anno uno con un problema al climatizatore e l'altro a un problema al motore che lavorava spesso a 3 cilindri,e li dopo ke hai speso 38mila euro pernso ke il culo ti rode veramente da matti io sarei andato in germania e avrei sfasciato mezza bmw:P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 110 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 10:59 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
nn è vi state tirando troppo pazzi per nulla? :blink: :lol:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 111 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
e pero a me la mia lancetta non sta al centro perfetta ma rimane spostata un po a destra,(come puoi vede dalla foto) appena il motore arriva a regime rcorrei chiedere al meccanico che ne pensa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 112 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
magari è solo il bulbo che registra male la temperatura oppure il contakm registrato male oppure la molla della ventola che attacca un attimo dopo...

ma se alla fine è leggermente superiore e resta sempre li nn credo sia un problema....

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 113 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
la ventola da quando ho la macchina(quasi 3 sett) nons i e mai attacata ne nelle salite reggine e ne nelle ore di traffico romano MAI


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 114 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
meglio ancora allora...vuol dire che è registrata a quella temperatura quindi nn è un problema la leva "sfalsata"

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 115 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
e come faccio per farmela riallineare e una cosa complessa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 116 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
nn lo so sinceramente...

ma magari è pure giusta la temperatura semplicemente il motore gira a 2 gradi in piu rispetto alle altre...ma se non sale e resta fissa credo nn sia un problema...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 117 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 14:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Ragazzi scrivo queste parole con una tristezza che non immagginate. Ho raboccato un po' di liquido fino ad arrivare dinuovo a max 2 giorni fà. E per motivi di lavoro ho dovuto lasciare la Bravo ferma in garag. Oggi che è Domenica ed è una bella giornata ho deciso di prenderla per andare in un centro commerciale che dista da casa mia 25 Km. Arrivo posteggio l'auto, e dopo 1h 30min so tornato a riprenderla quando sono arrivaro ho trovato una pozza sotto l'auto apro il cofano e controllo la vaschetta dell'acqua era sotto il minimo di 3 cm. Allora ho raboccato il liquido che mi ero portato dietro per emergenza e mi sono recato a casa mia arrivato davanti casa appena accelleravo per un pò la lancetta dal centro si spostava nella tacca prima del limite. Ho spento e ho accompagnato l'auto in garag a mano. Apro il cofano è ho trovato una bruttissima soppresa la vaschetta era complettamente vuota e dal manicotto a destra quello grosso che va al motore usciva fumo ed tutto attorno vi era liguido dovunque. Sono disperato spero solo che non ci so stati danni al motore. E che cavolo 12 giorni di macchina ci so uscito si e no 5 volte ho 356 km. So amareggiato perlo più perchè e la mia primissima macchina. Cosa pensate secondo voi ci potrebbero essere stati danni al motore. L'unico modo per portare l'auto in officina è un carroattrezzi. Che devo fare chiamo il numero verde domani e lo faccio venire a casa. La cosa brutta è che non mi sembra solo liquido di radiatore ma anche olio. In caso ci fossero danni al motore posso richiedere la sostituzione del sudetto? Vi posto alcune foto:http://img18.imageshack.us/gal.php?g=p3220107.jpg

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 118 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 15:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Allora..chiama in fiat adesso (se non erro la domenica il servizio dovrebbe esserci)..digli che sei incazzatissimo, per adesso non nominare l'avvocato, spiega ke hai solo 300km e sei rimasto a piedi per una grossa perdita d'acqua!!...

Magari rimanda tutto a domani, aggiungendo al casino, la richiesta del carroattrezzi!...devi pretendere la sostituzione del motore, visto l'innalzamento della temperatura, e visto ke ancora hai solo 300km...pretendi una vettura sostitutiva, e visto ke alcune officine non la danno se non arriva con li carro attrezzi, falla portare direttamente lì con il suddetto...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 119 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 15:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ecco come si poteva immaginare era un manicotto (Essendo di plastica sono abb "fragili"...basta che scappi un cacciavite involontariamente e lo segni che poi con il calore si fessura)..

se non hai mai raggiunto "il rosso" e il cb nn t ha segnalato nn dovrebbero esserci problemi al motore (quasi sicuramente è capitato pure a mia mamma)...

chiama dove l'hai comprata dicendo di venirla a prendersela loro a loro spese e tt il garanzia...nn dovrebbe essere un grosso danno ne grande spesa (anche se tanto è in garanzia) :ok:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 120 MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 15:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
No il rosso non lo ho raggiunto solo la tacca prima del rosso infatti per pochi secondi è partita la ventola. Il manicotto dove usciva il fumo che adir il vero non mi sembrava che uscisse dal manicotto, era la fascetta nera che univa il manicotto al motore quella vicino al tappo giallo del reintegro dell'olio.

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it