:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 12:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'auto rallenta
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 16:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 0:24
Messaggi: 26
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
:( :( :( :( CIAO A TUTI................ :( :( :( :(

Un paio di giorni fa ho avuto un piccolo problema con la mia Bravo 1.9 emotion 120 CV. Dopo averla prea dal parcheggio mi sono accorto che aveva difficoltà in marcia, sembrava rallentata. Credevo fosse una mia impressione ma al contrario invece ho constatato che nonostante il pedale non lo schiacciavo la macchina rallentava come se lo facessi, di conseguenza perdendo di numero di giri e dovendo scalare di marcia. Solo che anche a marce basse tendeva a fermarsi come se il pedale fosse azionato. Dovevo accellerare per schiodarla. Ho fatto tutte le prove anche sul pedale (magari incantato!) ma era durissimo, freno a mano e sterzata.... stessa cosa! L'ho portata da un amico il giorno dopo per un primo parere (il problema non si presentava!!!) e dal controllo sulla centralina non risultava nessun problema. Mi ha consigliato di portarla in officina FIAT vista la garanzia supponendo che potesse essere un problema all' "idrostop" (NON SO CHECAVOLO SIA!!!) che icantandosi mi frenava l'auto. Oggi l'ho ritirata e i meccanici fiat mi hanno detto che, dopo tutte le prove, non si è presentato nessun problema e che forse si era incantato il dispositivo del freno di ausilio alla rpartenza in salita. Ora che cavolo devo fare!!! La mia preoccupazione è che si possa ripresentare il problema e che mi crei qualche danno serio visto che viaggio in macchina. Quancun'altro ha avuto le mie stesse problematiche? E' il caso che porti l'auto in un'altra officina FIAT? Sapete a che cosa possa ricondurre il problema? Grazie aspetto vostre delucidazioni.

:angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 16:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Topic doppio. Questo lo sposto in "Bravo" e l'altro lo cancello.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 16:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Fammi capire bene..è un problema ai freni?..resta frenata??..di ke hanno e mese è la tua auto??..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 16:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Comunque probabilmente il problema è QUESTO

Attendiamo conferma e in caso si chiude..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 17:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
oppure il problema al hill holden..

c'era un topic pure per quello

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 18:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Sul topic ke ho segnalato si dice appunto ke dopo l'attivazione dell'hill holder oppure per il gran caldo si bloccano i freni e compariva il mess "avaria hill older, esp"...ce n'è un altro??

EDIT:

Oltre il topic freni bloccatiho trovato questo:

Perdita di potenza per guasto elettronico: colpa del Bullock

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 0:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 0:24
Messaggi: 26
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
All'officina FIAT mi hanno parlato di probabile hill older incantato... ma l'auto non mi segnalava nessuna avaria, così come la centralina. Un amico mi ha detto che forse si er incantato l'idro stop (????) La mia auto è del gennaio 2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 17:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Mostriciattolo ha scritto:
La mia auto è del gennaio 2008


Beh..allora dovrebbe essere esente dal problema alla boccola del pedale..mmm..è prpbabile ke per qualke oscuro motivo si siano bloccato l'hill horder...hai dato una lettura ai link ke ti ho postato??

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 22:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 0:24
Messaggi: 26
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Non avevo fatto caso al link postato.... vedo che le problematiche descritte sono le stesse che ho riscontrato io l'altro giorno. In questi giorni ho testato la macchina (come mi aveva detto di fare il capo officina!) ed in più questa sera ho sentito un rumorino strano mentre parcheggiavo a retromarcia: andando lentamente e frenando piano sento i freni "stridere" quansi come se possero consumatissimi. Non possono essere consumati dopo 12000 km e un anno di vita, con un perfetto utilizzo maniacale da parte mia!!! Da domani si cambia registro. Tanto ora comincia a fare delle belle giornate di sole, proviamo a vedere se alzandosi la temperatura il problema dell' hill older si ripresenta. Per quanto riguarda i freni la riporto in FIAT, così come per qualsiasi altro piccolissimo problema/cazzata.... non devono essere disfattisti loro ma concreti. La mia macchina deve essere a dir poco perfetta!!! Ma dimmi una cosa, per la garanzia sulle parti meccaniche che copertura ho?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2009, 14:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
I limiti di km non li conosco..ma se sei a 12.000 ti sostituiscono praticamente tutto, a parte quelle cose ke sono già di per se fuori garanzia, come le candelette..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 17:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 0:24
Messaggi: 26
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Rieccoci.... ieri pomeriggio stessa storia!!! Il problema si è ripresentato dopo una giornata di sole e temperatura intorno ai 22 gradi. Mi sa che è proprio l'holder come dite voi. Dopo Pasqua la porterò all'officina FIAT della mia città visto che qui a CIVITAVECCHIAAAAAAAAA il problema non l'hanno risolto! Se anche da me dovessero darmi la macchina dicendo che non presenta nessun problema che devo fare. C'è un modo per poter mettermi in contatto con la direzione generale, esporre il problema, constatare o meno se loro hanno altri riscontri simili, ecc....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 20:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se non risolvono, chiama in fiat e esponi il problema chiedendo dell'ufficio tecnico..comunque di all'officina che si verifica con il caldo su alcune bravo, e potrebbe essere il perno del pedale del freno ke si dilata...se ne parla qui:

viewtopic.php?f=116&t=16698&hilit=hill+holder

Credo si possa chiudere questo topic allora...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 20:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
Mostriciattolo ha scritto:
Rieccoci.... ieri pomeriggio stessa storia!!! Il problema si è ripresentato dopo una giornata di sole e temperatura intorno ai 22 gradi. Mi sa che è proprio l'holder come dite voi. Dopo Pasqua la porterò all'officina FIAT della mia città visto che qui a CIVITAVECCHIAAAAAAAAA il problema non l'hanno risolto! Se anche da me dovessero darmi la macchina dicendo che non presenta nessun problema che devo fare. C'è un modo per poter mettermi in contatto con la direzione generale, esporre il problema, constatare o meno se loro hanno altri riscontri simili, ecc....


Hai esattamente il problema che avevo io (mai risolto completamente) dei freni che si bloccano quando la macchina sta al sole!!! Succedeva su Bravo di produzione metà 2007. Ma ho letto bene, la tua Bravo è di Gennaio 2008?? Quindi il problema non l'hanno risolto in produzione... :angry: :angry: :angry:
L'IDROSTOP è la marca dell'interruttore che si trova sotto il pedale del freno e dà il segnale alle varie centraline ABS/ESP/HILL HOLDER. A me, oltre a tutto l'impianto frenante hanno sostituito pure quello perchè appunto si accendeva la spia avaria ESP/HILL HOLDER

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 19:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Oggi sulla mia Bravo si è accesa la spia "avaria asr hill holder",non mi sono preoccupato molto anche perchè era già successo qualche giorno prima di Natale quindi sò che la macchina và lo stesso,ma siccome ho letto delle cose vorrei capire un poco.Premetto che la mia Bravo la ho comprata usata ed è del 05/2007 quindi proprio quelle che hanno il problema,ma la prima volta che si è presentato c'era freddo,parecchio freddo e la modalità è stata questa:sentivo la macchina che restava leggermente frenata,poi sempre di più e quindi si sono accese le spie.Ho portato la macchina in officina a metà gennaio e mi hanno sostituito un sensore del pedale del freno,responsabile,a detta del caopo officina,di frenare la macchina. da allora e fino oggi pomeriggio tutto è andato diciamo bene,nel senso che per me questo Hill Holder non funziona sempre,a volte attacca anche con pendenze minime,altre volte non attacca,comunque sono sempre andato tranquillo. Oggi pomeriggio (primo giorno di temperature elevate) accesa la macchina e iniziato la guida ho avvertito che il pedale del freno era parecchio sensibile,nel senso che appena appoggiavo il piede frenava di brutto..non ci ho fatto caso e ho proseguito salvo vedere poco dopo che si sono accese le spie.Il fatto è che dopo un pò queste spie si spengono da sole,siccome il sensore del pedale lo hanno già sostituito mi chiedevo che ci fossero altre procedure da seguire nella riparazione del guasto che è parecchio fastidioso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 12:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
jefe75 ha scritto:
Oggi sulla mia Bravo si è accesa la spia "avaria asr hill holder",non mi sono preoccupato molto anche perchè era già successo qualche giorno prima di Natale quindi sò che la macchina và lo stesso,ma siccome ho letto delle cose vorrei capire un poco.Premetto che la mia Bravo la ho comprata usata ed è del 05/2007 quindi proprio quelle che hanno il problema,ma la prima volta che si è presentato c'era freddo,parecchio freddo e la modalità è stata questa:sentivo la macchina che restava leggermente frenata,poi sempre di più e quindi si sono accese le spie.Ho portato la macchina in officina a metà gennaio e mi hanno sostituito un sensore del pedale del freno,responsabile,a detta del caopo officina,di frenare la macchina. da allora e fino oggi pomeriggio tutto è andato diciamo bene,nel senso che per me questo Hill Holder non funziona sempre,a volte attacca anche con pendenze minime,altre volte non attacca,comunque sono sempre andato tranquillo. Oggi pomeriggio (primo giorno di temperature elevate) accesa la macchina e iniziato la guida ho avvertito che il pedale del freno era parecchio sensibile,nel senso che appena appoggiavo il piede frenava di brutto..non ci ho fatto caso e ho proseguito salvo vedere poco dopo che si sono accese le spie.Il fatto è che dopo un pò queste spie si spengono da sole,siccome il sensore del pedale lo hanno già sostituito mi chiedevo che ci fossero altre procedure da seguire nella riparazione del guasto che è parecchio fastidioso

Allora, prima avevi il problema dello switch sotto il pedale freno, adesso con il caldo ti è saltato fuori il problema della pompa del pedale freno che si inchioda. A metà dell'anno scorso hanno cambiato sia il pedale che il servofreno, vai in officina e fatteli sostituire. Dovrebbero farlo anche se sei fuori garanzia, visto che i freni sono componenti di sicurezza!
Attenzione! Vai deciso è dì che sai del problema, altrimenti fanno come con me che mi hanno tirato matto 3 volte in offcina, prima di passare alla sostituzione dell'impianto frenante completo!

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 18:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Sicuramente è come dici tu,lo switch me lo hanno sostituito a gennaio,il problema che è saltato fuori adesso è solo l'accensione delle spie,dato che la macchina (tranne questa strana sensibilità sul pedale del freno) andava comunque bene,cosa mi potrebbe capitare se non mi cambiano l'impianto frenante,resto bloccato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 17 MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 10:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
jefe75 ha scritto:
Sicuramente è come dici tu,lo switch me lo hanno sostituito a gennaio,il problema che è saltato fuori adesso è solo l'accensione delle spie,dato che la macchina (tranne questa strana sensibilità sul pedale del freno) andava comunque bene,cosa mi potrebbe capitare se non mi cambiano l'impianto frenante,resto bloccato?


Probabilmente nel tuo caso il bloccaggio dei freni con il caldo è lieve e non te ne accorgi.
Le pinze restano leggermente frenate, così consumi di più, ma soprattutto cuoci pastiglie freno e dischi!
Pensa che io giravo con il tester e la sonda di temperatura per controllare la temperatura dei freni! A metà dell'anno scorso hanno aggiornato i codici del pedale freno e del servofreno. Vai in officina e fatteli cambiare!

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 15:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 19:46
Messaggi: 10
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ciao ragazzi volevo chiedere a chi e' proprietario di una nuova bravo 1.9 multijet se capita anche a voi di dover a bassi regimi dover obbligatoriamente scalare di marcia per riprendere velocita' e spunto. Ve lo chiedo perche' prima ero in possesso di una stilo jtd ed in qualsiasi situazione anche in 5 marcia bastava abbassare il pedale dell'accelleratore per ripartire alla grande.
Questa situazione mi rende un po' perplesso...
Fatemi sapere un saluto ragazzi :ciao: :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 16:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
La 1.9 Mjet 120cv?? Non è proprio un motore sportivo, ma se mantieni uno stile di guida allegro la mia riprende bene... Senza nemmeno tirarla troppo! Ovvio, se sei in salita sotto i 1.00 giri in V marcia, non penso che riprenda semplicemente premendo l'accelleratore... Poi devi anche vedere se hai il clima acceso, in quanti siete in macchina ecc ecc... Anche quello secondo me influisce! Purtroppo questo motore lo hanno "tappato" un po' troppo per farlo rientrare negli eco incentivi (all'epoca), perché lo stesso motore sulla 147 è tutta un'altra cosa...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 12:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
Il 1.9 120CV non lo fanno più da almeno 1 anno. Le Bravo che trovi in giro sono o km0 o rientri da qualche ditta.
2 anni fà quando uscì la Bravo non aveva un motore ecoincentivabile, ecco quindi la geniale idea di limitare il 1.9 120CV (quello più papabile alla vendita) per renderlo ecoincentivabile. Naturalmente la Fiat si è ben guardata dal dichiare la limitazione, però se guardi il valore di coppia massima, è di 25Nm contro i 28Nm degli altri 1.9 120CV. Io avevo la 147 1.9JTD ed era tutto un altro motore, decisamente più pronto ai bassi anche se più rumoroso.
Se vuoi riottenere le prestazioni "originali" non ti resta che rimappare....

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it