:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 17:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 13:02
Messaggi: 500
Località: Corbetta (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ciao raga,

stamattina finalmente ho potuto scrivere le prime impressioni di guida(http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=20824) con la mia "bravozza".
Oggi pomeriggio sono andato a fare un giretto in una strada semideserta per tirare un po la macchina e vedere come si comportava e con il finestrino aperto ho sentito un rumore strano che proveniva dalla turbina.
In poche parole portando la macchina su altio regimi e cambiando dalla 1 alla 4 sentivo la turbina andara e al cambio amrcia udivo un altro rumore tipo aspirazione (non so come spiegarlo a parole).
Ora io di macchine a diesel ne ho avute 2 (156-ford focus) ma non ricordo che facevano questo rumore, o sarà il multijet diverso??
Chiedo lumi a voi che avete già la 1.9 MJET 8V 120cv.

Poi un altra curiosità, appena spengo la macchina si sente un rumore che dura 4-5 secondi e poi sparisce..tipo tuuuuuuuu!!!

Spero che si capisce :D

Ok raga attendo vostre notizie


GRAZIE

_________________
www.dinotorraco.it
...Ti serve uno sfondo o un lavoro di grafica?? Chiedi qui
Ti piace la fotografia?? Aggiungi le tue foto al gruppo:QUI!
Il mio Garage
Problemi evidenziati della Bravo:
Codice:
Condensa fanale posteriore
Condensa Logo FIAT posteriore
Pulsante Freno a Mano che entra dentro l'asta..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina.
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 17:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
IL turbo mi sembra più o meno normale ke faccia rumore...ovvio ke non dev'essere eccessivo xk se no le boccole, anzi meglio bronzine se no ci fanno tornare in mente un brutto ricordo :P , e i paraoli ti stanno abbandonando...ma solitamente non avviene prima dei 150.000km...

Per il rumore dopo lo spegnimento è normale..dovresti sentire anke uno sbuffo tipo "psssss" dopo quel "tuuu"...

Ma ora ke ci penso...ci dev'essere un topic ke parla del fiskio del turbo..hai cercato?? :machestaiadì: :randello:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina.
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 17:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 13:02
Messaggi: 500
Località: Corbetta (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
Ma ora ke ci penso...ci dev'essere un topic ke parla del fiskio del turbo..hai cercato?? :machestaiadì: :randello:


Ehm!!! :shifty: :shifty: :sick: no :(

Comunque non è un fischio, o meglio si sente il fischio quando accellero, poi al momento del cambiop di marcia si sente una specie di risucchio tipo aspirazione...(uff :wacko: non so come spiegarlo).
Hai presente quando senti le macchine che hanno la turbina modificata e la valvola pop off che sfiata??
Beh più o meno la stessa cosa!!! :unsure:

_________________
www.dinotorraco.it
...Ti serve uno sfondo o un lavoro di grafica?? Chiedi qui
Ti piace la fotografia?? Aggiungi le tue foto al gruppo:QUI!
Il mio Garage
Problemi evidenziati della Bravo:
Codice:
Condensa fanale posteriore
Condensa Logo FIAT posteriore
Pulsante Freno a Mano che entra dentro l'asta..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina.
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 17:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
E' la valvola pop-off che essendo a ricircolo fa questa specie di sbuffo nel momento in cui lasci l'acceleratore!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina.
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 17:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ti sei salvato in calcio d'angolo :ascia: :P perkè QUI si parla del tjet, ma dagli comunque una lettura.. :saggio: E la prossima volta usa il cerca perchè non è questo il caso, ma si chiude direttamente :ok:

Comunque credo sia quasi normale, dico quasi perk i diesel non hanno la pop off perk non hanno la farfalla sull'acceleratore, quindi non hanno problemi di sovrappressione in kiusura del gas...

Modifico il titolo con uno più chiaro che riguardi il turbo del motore diesel.. :ok:

Edit:

Cita:
E' la valvola pop-off che essendo a ricircolo fa questa specie di sbuffo nel momento in cui lasci l'acceleratore!


Il diesel non ne ha, per i motivo spiegato sopra..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina.
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 18:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 13:02
Messaggi: 500
Località: Corbetta (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
Ti sei salvato in calcio d'angolo :ascia: :P perkè QUI si parla del tjet, ma dagli comunque una lettura.. :saggio: E la prossima volta usa il cerca perchè non è questo il caso, ma si chiude direttamente :ok:

Comunque credo sia quasi normale, dico quasi perk i diesel non hanno la pop off perk non hanno la farfalla sull'acceleratore, quindi non hanno problemi di sovrappressione in kiusura del gas...

Modifico il titolo con uno più chiaro che riguardi il turbo del motore diesel.. :ok:

Edit:

Cita:
E' la valvola pop-off che essendo a ricircolo fa questa specie di sbuffo nel momento in cui lasci l'acceleratore!


Il diesel non ne ha, per i motivo spiegato sopra..



Grazie :rolleyes:
Ho dato una lettura, e parlano di manicotti allentati...boh la tengo sotto controllo e settimana prossima giretto in officina! :ciao:

_________________
www.dinotorraco.it
...Ti serve uno sfondo o un lavoro di grafica?? Chiedi qui
Ti piace la fotografia?? Aggiungi le tue foto al gruppo:QUI!
Il mio Garage
Problemi evidenziati della Bravo:
Codice:
Condensa fanale posteriore
Condensa Logo FIAT posteriore
Pulsante Freno a Mano che entra dentro l'asta..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 19:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ho capito al 100% il tuo rumore...è la turbina...ma tranquillo..ninte di grave...lo stesso per quando rilasci...è sempre lei..ma non c'è niente a cui temere...noi abbiamo un cliente con una 156 1.9 jtd da 140cv...quando cambia marcia sembra un benzina con la pop off!! :wub:

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 20:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ma è normale dai :lol:
poi se ci metti un cono come dovresti sentire come fischia.. fino a 3000 giri fa un fruscio sempre + forte e dai 3000 in poi diventa quasi un fischio e al rilascio è come la pop off.

cmq per intenderci tu senti questo rumore tipo valvola pop off perchè nel omento ce schiaccila frizione il motore torna al minimo, la turbina diminuisce i giri, le palette della geometria variavile si riaprono e tutto questo provoca lo "sbuffo". mettendo un filtro aperto lo sbuffo è + forte perchè l'aria può "scappare" fuori dato che un filtro diretto non rompe le balle come il cassonetto originale..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 20:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 13:02
Messaggi: 500
Località: Corbetta (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
ma è normale dai :lol:
poi se ci metti un cono come dovresti sentire come fischia.. fino a 3000 giri fa un fruscio sempre + forte e dai 3000 in poi diventa quasi un fischio e al rilascio è come la pop off.

cmq per intenderci tu senti questo rumore tipo valvola pop off perchè nel omento ce schiaccila frizione il motore torna al minimo, la turbina diminuisce i giri, le palette della geometria variavile si riaprono e tutto questo provoca lo "sbuffo". mettendo un filtro aperto lo sbuffo è + forte perchè l'aria può "scappare" fuori dato che un filtro diretto non rompe le balle come il cassonetto originale..



Perfetta spiegazione grazie!!!1
Ma il filtro aperto si può mettere?? O ci sono delle controindicazioni?

GRAZIE :bravo1:

_________________
www.dinotorraco.it
...Ti serve uno sfondo o un lavoro di grafica?? Chiedi qui
Ti piace la fotografia?? Aggiungi le tue foto al gruppo:QUI!
Il mio Garage
Problemi evidenziati della Bravo:
Codice:
Condensa fanale posteriore
Condensa Logo FIAT posteriore
Pulsante Freno a Mano che entra dentro l'asta..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 20:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
la controindicazione è la lgge. per il motore invece è meglio perchè respira meglio detto proprio in parole povere.. diciamo che fa meno fatica a trovare l'aria che gli serve.. e il vantaggio di metterlo su un diesel rispetto a un benzina è che se non vuoi il casino classico che fa un cono su un benzina, su un diesel ottieni solo il fischio molto bello per le orecchie. la cosa buona inoltre è che se cambi sotto ai 1500 non lo senti fischiare, quindi non è invasiva come modifica.
ah inoltre su un diesel non hai problemi a montarlo perchè un diesel + aria ha meglio avviene la combustione perchè come tutti sapranno lavora in eccesso di aria. aria che cmq viene aspirata nella giusta quantità dalla turbina e miscelata al punto giusto grazie alle varie componentistiche che non sto a elencare collegate all'aspirazione..

poi il pregio number1 è che non devi cambiare un filtro ogni tot km, perchè basta pulirlo, quindi "un cono è per sempre".
inoltre essendo piccolo (sui 20 cm) lo puoi tranquillamente montare/smontare da spra, ovvero dal cofano e non devi mettere ogni volta l'auto sul ponte per pulire/cambiare il filro aria.. :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 21:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 13:02
Messaggi: 500
Località: Corbetta (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
[quote=la controindicazione è la lgge.[/quote]


Sarebbe?

_________________
www.dinotorraco.it
...Ti serve uno sfondo o un lavoro di grafica?? Chiedi qui
Ti piace la fotografia?? Aggiungi le tue foto al gruppo:QUI!
Il mio Garage
Problemi evidenziati della Bravo:
Codice:
Condensa fanale posteriore
Condensa Logo FIAT posteriore
Pulsante Freno a Mano che entra dentro l'asta..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 21:28 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
la legge, mi è saltata una lettera prima a scrivere

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 21:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 13:02
Messaggi: 500
Località: Corbetta (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
la legge, mi è saltata una lettera prima a scrivere


Beh....avevo capito che avevi scritto legge...quiandi cosa dice la legge?? <_<

_________________
www.dinotorraco.it
...Ti serve uno sfondo o un lavoro di grafica?? Chiedi qui
Ti piace la fotografia?? Aggiungi le tue foto al gruppo:QUI!
Il mio Garage
Problemi evidenziati della Bravo:
Codice:
Condensa fanale posteriore
Condensa Logo FIAT posteriore
Pulsante Freno a Mano che entra dentro l'asta..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 23:19 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh è una modifica e come tutte le modifiche non si possono fare.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 7:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ops, chiedo scusa!!

Non avevo visto che si parlava del diesel!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:20 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 8:06
Messaggi: 23
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Salve ragazzi, anche sulla mia bravo 1.9mjt 8 valvole, sento il classico rumore in fase di accellerazione e rilascio, è come una specie di soffio, sbufo o fischio. Ora come letto nei vs post precedenti e come confermato dall'officina fiat a cui mi sono recato, tutto questo è normale! Mi convinco di questo soprattutto grazie alle vs rispsote che sono frutto di esperienze reali e direttamente provate da voi, e poi perche l'auto non ha assolutamente cali di potenza, anzi va che è una bellezza.
Ho pero un dubbio, avendo acquistato l'auto di seconda mano, ed avendo letto che se si mette un cono, tale rumore tende ad aumentare ed essere maggiore, puo essere che il vecchio proprietario abbia fatto tale modifica?Come posso fare a vedere/capire se sulla mia è montato questo cono di cui si parlava sopra? dove si monta, in che zona del motore?che forma e colore ha?Se avete un'immagine potete gentilemente postarla? :)

Grazie....

Un saluto ed a presto!!!! :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 13:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao
il filtro a cono è una cosa abbastanza vistosa.

Immagine

In questa foto puoi notarlo a sinistra di colore viola/rosso.
Aprendo il cofano lo vedi perché di solito il bocchettone del filtro aria è il tubo di plastica più grosso che c'è e noti che ad una estremità termina col cono invece che dentro ad uno scatolotto di plastica nera.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 18 MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 14:52 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 8:06
Messaggi: 23
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Grazie mille, la tua immagine e spiegazione è molto chiara, ora vado a controllare, ma a memoria ricordo di non aver visto niente di simile sotto il mio cofano, quindi presumo che il soffio/sbufo/fischio sia del tutto normale, giusto? :huh:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 15:26 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
attenzione la foto postata è di un motore a benzina, il nostro dieselone ha il filtro esattamente sotto alla batteria.. li se usi una luce forte noti sicuro la chiocciola della turbina e un manicotto in gomma. se il manicotto va a finire dentro a una scatola in plastica nera allora presumibilmente non monti un cono. sennò il filtro lo vedi li.. molto nascoso, di solito occhi inesperti aprendo il cofano non lo notano :rolleyes: e questo è un bene (...)

prima ho scritto "presumibilmente" perchè dentro lo scatolozzo originale il filtro a cono lo puoi montare lo stesso, oppure potresti avere un filtro a pannello non originale che cmq un pelino di rumore in + te lo potrebbe far fare.

cmq sia penso che il fischio che senti te è una cosa irrisoria, non paragonabile con quello che intendo io, perchè per farti un esempio la quantità di rumore che dico io è tale che vedresti la gente sui marciapiedi girarsi quando acceleri.. e quando stacchi la frizione su di giri per cambiare sentiresti uno sbuffo identico alla pop off; cosa che con un filtro originale è impossibile perchè la turbina non scarica all'esterno questo rumore..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore turbina motore diesel
Numero Post: 20 MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2009, 0:41 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 8:06
Messaggi: 23
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
Buonasera, oppure data l'ora buongiorno, cmq un saluto a tutti...sono qui per parlarvi ancora del rumore/sbufo/ fischio che sento in fase di accellerazione. Nonostante i vs commenti e quello del meccanico dell'officina che dicono che il rumore sia normale,io non sono ancora del tutto convinto. Chiedo a tutti coloro che hanno il mio stesso problema, se tale sbufo loro lo udiscono anche quando accellerano a folle e si superano i 2000giri, xke io lo sento anche in questa circostanza,cioè in folle ed è questo che mi preoccupa, xche secondo alcuni di voi il tipico rumore di sbufoè dovuto alla geometria variabile ed all'over booost che entra in funzione, ma poichè io lo sento anche con vettura in marcia di folle, e l'over boost a folle non dovrebbe entrare in funzione, può essere che ci sia qualche altro problema?inoltre quando cambio marcia e stacco la frizione, (oltre allo sbufo/fischio in fase di accellerazione) sento un forte vrrrr......dovuto allo stacco della frizione (questo rumore lo fa nel mentre spingi giu la frizione per inserire la marcia) Mi chiedo se tutto questo è normale oppure ce qualcosa che non va. PS: l'auto però non perde mai di potenza. Vi prego aiutatemi....sono nel panico più totale.Grazie....

Buonanotte....


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it