:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 6:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 655 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 33  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 81 MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 10:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Ciao Floppyn ascolta io ho ritirato l'auto il 10/03/2009 e sulla carrozzeria ho ancora la cera della fabbrica. Posso comunque usare la tua tecnica di lavaggio? Poi quando ho ritirato l'auto mi so accorto che le fiancate e i paraurti in controluce erano una enorme accozzaglia di graffi. Mi so arrabbiato con il conce e mi ha detto che era stato causato dalla cera e dalle spazzole del lavaggio. Ma... pensi che i graffi siano veramente dovuti alla cera e secondo te, posso levarli? Ho una Bravo Rosso Maranello. Grazie per la tua risposta.

:ciao:

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 82 MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 15:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
OdisseoX ha scritto:
...quando ho ritirato l'auto mi so accorto che le fiancate e i paraurti in controluce erano una enorme accozzaglia di graffi...

Spero micrograffi... :huh:
Quelli provocati dai rulli del lavaggio li mandi via con le tecniche di Floppyn!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 83 MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 9:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
@OdisseoX

Scusa per il ritardo nella risposta (sia alla domanda "pubblica" che quella "privata")

Come detto in altri post, la cera data dalla fabbrica e' molto dura, molto protettiva ma purtroppo molto "grezza" e non fa risaltare bene il colore nuovo di fabbrica. Proprio perche' dura, i concessionari ovviamente tendono a fare un lavaggio "energico" e veloce con i rulli per rimuoverla.

Nella mia personale opinione, questo e' un comportamente scorretto, ma non tanto dei conce quanto delle case costruttrici che non forniscono (e impongono) un sistema decente di deceratura. Anzi, dopo che ho speso una cifra in media sui 30.000€, il minimo che possono fare e' non solo decerare, ma poi dare una lucidata come si deve!!! Se io vado da Cartier a spendere 30.000 euro, mi ci offrono pure lo champagne (l'ho visto fare, purtroppo non e' capitato a me :-) ), possibile che le case costruttrici non badino alla propria immagine con questi piccoli accorgimenti che rendono felici e fedele un cliente? Un'altra cosa che mi fa venire il nervoso e' che ti danno la macchina con 10 cl di carburante nel serbatoio, ma questo e' un altro discorso OT :incazz:

Tornando a noi, spero che siano micrograffi, con i procedimenti descritti nei primi post avrai un Rosso Maranello da paura: riflessi profondi, superficie uniforme e liscia e soddisfazione personale. Olio di gomito, su e MAI PIU' RULLI.
Ciaoz


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 84 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 12:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
sto usando la cera arexons "shampoo con cera autoasciugante", floppyn secondo te è un buon prodotto?
prima di passarla lavo la macchina con uno shampoo neutro!

ho chiesto ad esperti che il miglior modo per lavare la macchina è usare il detersivo peri piatti, secondo te puo dannaeggiare guarnizioni e carrozzeria? l'ho sentito dire da piu di una persona, ci lavano macchine da 40000 euro in su, mercedes!

non riesco a trovare i prodotti meguiars, ma ne vale davvero la pena o ci sono prodotti simili?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 85 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 14:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 9:22
Messaggi: 236
Località: Maerne (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
Posto che non sono un appassionato di pulitura auto, però la pulizia self la farei volentieri se non fosse che nel comune in cui abito, se ti metti a lavare l'auto con lo shampoo i vigili possono anche darti la multa, perchè nei tombini dovresti avere dei filtri particolari...

Però se la macchina si sporca non voglio neanche portarla a lavare con i rulli che me la graffierebbero tutta già da nuova, il lavaggio con le lance non funziona e quello a mano non so neanche dove lo facciano e manco quanto costa...

Che devo fare?

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105 cv - Sport Style - Nero Provocatore
Blue Dynamic Pack - Vetri posteriori oscurati - Antifurto volumetrico e antisollevamento - Ruota di scorta
Ordinata: 28 Marzo 2009 - Arrivata: 21 Maggio 2009 - Consegnata: 13 06 09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 86 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 21:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
ethanhunt ha scritto:
sto usando la cera arexons "shampoo con cera autoasciugante", floppyn secondo te è un buon prodotto?
prima di passarla lavo la macchina con uno shampoo neutro!

Mi suona di "diavoleria", chissa' cosa ci mettono dentro. Io non l'ho mai provata, ma sull'auto di qualcun altro la prova la farei volentieri :ph34r: ;)
Probabilmente e' tipo quella che usano agli autolavaggi...vi siete mai chiesti perche' loro asciugano cosi' presto e cosi' bene, mentre quando lo facciamo noi ci passiamo le mezz'ore...?

ethanhunt ha scritto:
ho chiesto ad esperti che il miglior modo per lavare la macchina è usare il detersivo peri piatti, secondo te puo dannaeggiare guarnizioni e carrozzeria? l'ho sentito dire da piu di una persona, ci lavano macchine da 40000 euro in su, mercedes!

non riesco a trovare i prodotti meguiars, ma ne vale davvero la pena o ci sono prodotti simili?


Sicuramente il detersivo per i piatti e' sgrassante e puo' avere una sua funzione, se la carrozzeria si e' inzozzata di olio o altre schifezze grasse. Ma visto che si chiama "per piatti" e non "per auto" lo userei con parsimonia. La porcellana dei piatti e' molto piu' resistente del sottile strato di vernice della tua macchina. A mio avviso ci vuole uno shampoo neutro e delicato con cui fare due volte il lavaggio.
Ciao e grazie per il feedback


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 87 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 21:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
Mountain75 ha scritto:
Posto che non sono un appassionato di pulitura auto, però la pulizia self la farei volentieri se non fosse che nel comune in cui abito, se ti metti a lavare l'auto con lo shampoo i vigili possono anche darti la multa, perchè nei tombini dovresti avere dei filtri particolari...

Però se la macchina si sporca non voglio neanche portarla a lavare con i rulli che me la graffierebbero tutta già da nuova, il lavaggio con le lance non funziona e quello a mano non so neanche dove lo facciano e manco quanto costa...

Che devo fare?


Purtroppo e' vero, molte normative comunali prevedono che ci sia adeguato smaltimento per i detersivi. Aprire un autolavaggio poi e' un incubo proprio per tutte le mille normative e controlli da rispettare (si capisce che ci avevo pensato? :P )
Secondo me il miglior compromesso e' andare ai lavaggi self service, quelli con i gettoni e poi il trattamento cosmetico lo fai direttamente sul piazzale che in genere lasciano a disposizione. Oppure dopo il lavaggio al self te ne torni piano piano a casa, ripulisci superficialmente la carrozzeria (piumino e/o asciugamano) e ti fai il trattamento a casa.
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 88 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 21:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 12:53
Messaggi: 50
Località: Repubblica Salentina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
salento_bravo ha scritto:
ho usato il colorx più una cera dell'arexon.....solo sul cofano, a mano..nessuna differenza :cappio:
se versi dell'acqua sopra scivola via..
secondo me x aver risultati bisognerebbe usare un elettroutensile...

color-x 18euri
cera 9 euri
panni vari 4 euri
x un risultato da 2 lire....



novità:

ho usato color-x sul serbatio della moto nero met, con un elettroutensile...
ha tolto i micro graffi fatti dallo sfregamento della tuta :D :D
la superfice è divenuta liscissima :D dopo ho passato la cera e l'effetto liscissimo è diminuito :angry:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 89 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 22:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
salento_bravo ha scritto:
novità:

ho usato color-x sul serbatio della moto nero met, con un elettroutensile...
ha tolto i micro graffi fatti dallo sfregamento della tuta :D :D
la superfice è divenuta liscissima :D dopo ho passato la cera e l'effetto liscissimo è diminuito :angry:


Ma anche la cera l'hai passata poi con la lucidatrice?
Ho fatto una veloce ricerca e risulta che color-x e' una combinazione di polish e wax. In teoria non c'e' bisogno di cera aggiuntiva, o se viene passata, bisogna trovarne una compatibile. La cera che hai passato successivamente e' Meguiars?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 90 MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 23:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 9:22
Messaggi: 236
Località: Maerne (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
Floppyn ha scritto:
Mountain75 ha scritto:
Posto che non sono un appassionato di pulitura auto, però la pulizia self la farei volentieri se non fosse che nel comune in cui abito, se ti metti a lavare l'auto con lo shampoo i vigili possono anche darti la multa, perchè nei tombini dovresti avere dei filtri particolari...

Però se la macchina si sporca non voglio neanche portarla a lavare con i rulli che me la graffierebbero tutta già da nuova, il lavaggio con le lance non funziona e quello a mano non so neanche dove lo facciano e manco quanto costa...

Che devo fare?


Purtroppo e' vero, molte normative comunali prevedono che ci sia adeguato smaltimento per i detersivi. Aprire un autolavaggio poi e' un incubo proprio per tutte le mille normative e controlli da rispettare (si capisce che ci avevo pensato? :P )
Secondo me il miglior compromesso e' andare ai lavaggi self service, quelli con i gettoni e poi il trattamento cosmetico lo fai direttamente sul piazzale che in genere lasciano a disposizione. Oppure dopo il lavaggio al self te ne torni piano piano a casa, ripulisci superficialmente la carrozzeria (piumino e/o asciugamano) e ti fai il trattamento a casa.
Ciao

Quindi dici che posso tranquillamente lavarla con la lancia? Ho un lavaggio a gettoni a 500 metri da casa mia e mi sa che seguirò il tuo consiglio, comunque ripasserò di qui per sapere che prodotti comprare, li prenderò poco tempo prima che mi arrivi, così sarò già munito di tutto! :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105 cv - Sport Style - Nero Provocatore
Blue Dynamic Pack - Vetri posteriori oscurati - Antifurto volumetrico e antisollevamento - Ruota di scorta
Ordinata: 28 Marzo 2009 - Arrivata: 21 Maggio 2009 - Consegnata: 13 06 09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 91 MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 0:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
Mountain75 ha scritto:
Quindi dici che posso tranquillamente lavarla con la lancia? Ho un lavaggio a gettoni a 500 metri da casa mia e mi sa che seguirò il tuo consiglio, comunque ripasserò di qui per sapere che prodotti comprare, li prenderò poco tempo prima che mi arrivi, così sarò già munito di tutto! :ok:


Si, la lancia e' OK :ok:
Ulteriore consiglio. Il risciacquo finale eseguilo con acqua demineralizzata se disponibile: ti evitera' parecchi residui calcarei durante l'asciugatura.
Per i prodotti ti consiglio di cominciare dal Deep Crystal System della Meguiars. E facci sapere come e' andata!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 92 MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 7:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 12:53
Messaggi: 50
Località: Repubblica Salentina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Floppyn ha scritto:
salento_bravo ha scritto:
novità:

ho usato color-x sul serbatio della moto nero met, con un elettroutensile...
ha tolto i micro graffi fatti dallo sfregamento della tuta :D :D
la superfice è divenuta liscissima :D dopo ho passato la cera e l'effetto liscissimo è diminuito :angry:


Ma anche la cera l'hai passata poi con la lucidatrice?
Ho fatto una veloce ricerca e risulta che color-x e' una combinazione di polish e wax. In teoria non c'e' bisogno di cera aggiuntiva, o se viene passata, bisogna trovarne una compatibile. La cera che hai passato successivamente e' Meguiars?


si con la lucidatrice l'ho passata...

cera liquida arexon

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 93 MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 10:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 13:02
Messaggi: 500
Località: Corbetta (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
...visato che parliamo come ripulire le nostre "bestioline" vorrei porti una domanda.
Ho notato che sulla mia Bravozza all'interno sulla portiera dove usualmente poggio il braccio mentre guido, ci sono delle macchie bianche di acqua (sicuramente piovana) asciugate male e delle zone macchie opache bianche.

COme :incazz: cavolo le tolgo???

GRAZIE MILLE! :ok:

_________________
www.dinotorraco.it
...Ti serve uno sfondo o un lavoro di grafica?? Chiedi qui
Ti piace la fotografia?? Aggiungi le tue foto al gruppo:QUI!
Il mio Garage
Problemi evidenziati della Bravo:
Codice:
Condensa fanale posteriore
Condensa Logo FIAT posteriore
Pulsante Freno a Mano che entra dentro l'asta..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 94 MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 11:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Panno in microfibra o pelle di daino, appena inumiditi di acqua e nient'altro, ma soprattutto... strofinare bene!
;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 95 MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 12:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
ethanhunt ha scritto:
non riesco a trovare i prodotti meguiars, ma ne vale davvero la pena o ci sono prodotti simili?

qui trovi i prodotti meguiars

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 96 MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 12:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
dove si trovano questi prodotti meguiars? la cera dell'arexons l'ho usata sulla mia bravo e mi sembra buona. é uno shampo con cera.
datemi due nomi di prodotti meguiars: uno shampoo e una cera cosi magari posso provare a ordinarli presso qualche negozio!

:ot: ho notato che su quasi tutte le fiat con questo logo :fiatred: stanno uscendo delle macchie all'interno scolorite! che qualità! provo a farmelo cambiare ma secondo me è un difetto di fabbrica!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 97 MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 12:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 12:53
Messaggi: 50
Località: Repubblica Salentina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ethanhunt ha scritto:
dove si trovano questi prodotti meguiars? la cera dell'arexons l'ho usata sulla mia bravo e mi sembra buona. é uno shampo con cera.
datemi due nomi di prodotti meguiars: uno shampoo e una cera cosi magari posso provare a ordinarli presso qualche negozio!

:ot: ho notato che su quasi tutte le fiat con questo logo :fiatred: stanno uscendo delle macchie all'interno scolorite! che qualità! provo a farmelo cambiare ma secondo me è un difetto di fabbrica!



cambiato oggi con i 2 fari post. ....

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 98 MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 17:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
http://meguiars.com/estore/product_list ... 7s%20Brand

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 99 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 11:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 16:52
Messaggi: 155
Località: Lazio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
:ot: anche io devo cambiare i due fanali posteriori, devo fare la foto al sinistro ma in questo periodo non si appanna!

ma è in inglese, qualcosa in italiano?, non ho la carta di credito è possibile in contrassegno?

ma sono efficaci questi prodotti, quali devo prendere! budget massimo 50€


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Car Detailing: pulizia/lucidatura della vettura
Numero Post: 100 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 20:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 2:15
Messaggi: 94
Località: Roma
Marca: Lancia
Modello: * compatta 5p
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento:
Hmmm, si stanno ripetendo un po' le solite domande, segno forse che il thread e' lungo e la voglia di leggerlo tutto non e' molta,,,
Ripeto che come opinione personale non sono soddisfatto dei prodotti Arexons, non sono mai riuscito ad ottenere un effetto che mi soddisfaceva.
Invece con il metodo Deep Crystal dell Meguiars dopo due o tre applicazioni ho avuto soddisfazione.

Per le macchie di umidita' confermo pelle di daino acqua semplice e magari un phon per accellerare l'asciugatura e fare piu' passate. Se lo dovessi fare io poi, userei acqua demineralizzata per evitare residui.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 655 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 33  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it