:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 8:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 9:25
Messaggi: 114
Località: Provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Ciao a tutti,
la mia leva frecce non mantiene la posizione quando accendo la freccia per svoltare a destra. Il problema è che la "molla" di plastica che sta alla base della leva presenta una deformazione che fa si da farla tornare in posizione di riposo.
Per capire meglio il problema vi allego una foto: la deformazione è quella indicata nel cerchio rosso.
Secondo voi è possibile smontare/cambiare la molla di gomma difettosa?

Immagine

ciao ;)

_________________
-=Stilo 3p JTD GT=-


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 8:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
schiacciala ai lati e dovrebbe tornare normale la gomma ^_^

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 8:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 9:25
Messaggi: 114
Località: Provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
papo1984 ha scritto:
schiacciala ai lati e dovrebbe tornare normale la gomma ^_^


ho già provato: schiacciandola ai lati o tirandola dall'alto il problema si risolve, ma appena accendo la freccia la gomma si rimette nella posizione indicata nella foto

_________________
-=Stilo 3p JTD GT=-


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 9:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
allora ha "preso" la forma :azz:

dovresti provare da uno sfascio se trovi quel gommino li perkè nn credo vendano il ricambio

potresti provare in extremis a scaldarla e tenerla in posizione ma non so s cambia

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 13:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Ma sei sicuro che il problema stia nella gommina? Non mi pare possa fare tanta pressione da riuscire a riportare la leva in posizione neutrale.
Ti direi di verificare che il problema sia effettivamente quello, magari rigirando la gommina su se stessa (come un guanto, per capirci), in modo che non faccia più pressione e vedere se il problema persiste.
eventualmente basterà sostituirla.
Mi pare ci fosse un topic su un problema simile, ma in quel caso era dovuto ad un problema al meccanismo interno...
Provato ad usare il "cerca"?

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 13:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
a me riccardo ogni tanto capita (perkè mei lunghi viaggi mi diverto a schiacciarla :lol: ) e se resta anche solo cosi poto t posso assicurare che se poi schiacci la freccai nn resta "su"

il problema nn è che nn torna neutrale ma che nn resta su se no sarebbe il devio...

o ho capito male io?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 13:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 21:17
Messaggi: 7539
Località: Palermo.Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2004
Allestimento: Active
Marx77 ha scritto:
una deformazione che fa si da farla tornare in posizione di riposo.

Avevo capito bene: lui porta su e la leva torna da sola in posizione di riposo...
per cui volendo potrebbe essere il devio... non trovo quel topic però!


OT
papo1984 ha scritto:
(perkè mei lunghi viaggi mi diverto a schiacciarla :lol: )


:azz: Trovarsi un altro passatempo no?? che ne so, leggi un libro! :azz:

_________________
LA MAMMOLETTA... SENZA REDENZIONE.. MA CON CONATI DI RIVINCITA...

Stilo 3 porte, 1.9 MultiJet 120 CV, type 2 (Dicembre 2005), Active, grigio crono, spoiler posteriore (adesso spezzato!), volante e pomello cambio in pelle.
After market: bracciolo centrale, cerchi in lega da 16", minideflettori fumè, Cruise Control con leva originale ed attivazione spia, battitacco linea accessori, portaoggetti/portaocchiali posto guida, presa supplementare nel vano refrigerato con annesso interruttore, comandi radio al volante...
"Progetto My2001": plafoniera posteriore (con successiva illuminazione dei tasti), posacenere a cassettino, aletta parasole lato guida con specchietto, tasche laterali portaoggetti nel bagagliaio, cassetto portaoggetti nello sportellino del vano fusibili, presa 12V nel bagagliaio..

http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/stiloncini/

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 13:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
per me può essere quel gommino invece :P

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 9:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 9:25
Messaggi: 114
Località: Provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
vi assicuro che il problema è nel gommino: la cosa può sembrare strana ma se riflettete un attimo capirete che una volta tirata su la leva la deformazione farà sì da non far coincidere le "righe" presenti nel gommino (vi allego una foto appena possibile), creando quindi una forza opposta verso il basso tale da far tornare la leva della freccia in condizioni di riposo.
Per far rimanere la leva su devo mantenerla con le dita spinta verso l'alto per tutto il tempo per il quale mi serve la freccia accesa.
Stavo pensando di eliminare definitivamente il gommino, ma non so qual'è la conformazione della plastica del devio e se questa eliminazione possa far entrare dello sporco nei meccanismi interni.
:ciao:

_________________
-=Stilo 3p JTD GT=-


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 9:29 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
si infatti io t credo...è stiloncini che nn lo fa :P :P

beh lo si smonta facilmente (e dentro con un "dente" tipo quelli esterni di gomma) quindi basta schiacciarlo e tirare senza problemi..

cerca da uno sfacio magari il ricambio oppure smontandolo vedi se a scaldarlo e tenerlo in posizione risolvi

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 9:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 9:25
Messaggi: 114
Località: Provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
papo1984 ha scritto:
si infatti io t credo...è stiloncini che nn lo fa :P :P

beh lo si smonta facilmente (e dentro con un "dente" tipo quelli esterni di gomma) quindi basta schiacciarlo e tirare senza problemi..

cerca da uno sfacio magari il ricambio oppure smontandolo vedi se a scaldarlo e tenerlo in posizione risolvi


è semplice l'operazione di rimontaggio se, una volta smontato, eventualmente lo volessi rimontare ?

_________________
-=Stilo 3p JTD GT=-


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 9:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
fai uguale ma al contrario :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 10:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 9:25
Messaggi: 114
Località: Provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
ok, speriamo bene!
:D

_________________
-=Stilo 3p JTD GT=-


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 10:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
anche nella mia sempre stata così e rimarrà come tale, avevo provato a ricomporla ma nulla da fare <_<

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 11:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 9:25
Messaggi: 114
Località: Provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Charl ha scritto:
anche nella mia sempre stata così e rimarrà come tale, avevo provato a ricomporla ma nulla da fare <_<


bene (anzi male!) non sono l'unico allora ad avere questo problema!
Appena ho un po' di tempo proverò ad eliminare la molla e vi farò sapere.

:ciao:

_________________
-=Stilo 3p JTD GT=-


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 1:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 13:15
Messaggi: 67
Località: vicenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Gt
problema della leva che nn resta in posizione risolto dal mio concessionario: ha allargato il buco dove và ad incastrarsi quella membrana: prova a sfilarla dalla parte del volante e vedrai che il devioluci funziona che è 1 meraviglia.Il problema è dato dalla membrana che sforza tra la leva e la plastica su cui si aggancia (per intenderci il copri mozzo del volante)
Occhio ad allargare il buco: cerca di farlo a step così vedi meglio il risultato.
il mio rx conce ha fatto un lavoro nn tanto di fino e quindi ne sono rimasto un po' deluso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 13:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 9:25
Messaggi: 114
Località: Provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
coch ha scritto:
problema della leva che nn resta in posizione risolto dal mio concessionario: ha allargato il buco dove và ad incastrarsi quella membrana: prova a sfilarla dalla parte del volante e vedrai che il devioluci funziona che è 1 meraviglia.Il problema è dato dalla membrana che sforza tra la leva e la plastica su cui si aggancia (per intenderci il copri mozzo del volante)
Occhio ad allargare il buco: cerca di farlo a step così vedi meglio il risultato.
il mio rx conce ha fatto un lavoro nn tanto di fino e quindi ne sono rimasto un po' deluso.


quindi, se ho capito bene adesso c'è un buco al posto della deformazione?
...in effetti avevo pensato di tagliare la parte deformata, ma la mia preoccupazione è che poi rimanga un buco dal quale possa entrare sporcizia.

_________________
-=Stilo 3p JTD GT=-


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 17:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 13:15
Messaggi: 67
Località: vicenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Gt
ops, mi son spiegato male:ti posto delle foto così capirai meglio; qspetta le mie foto prima di fare qualunque cosa. Tra poco te le posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 17:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 13:15
Messaggi: 67
Località: vicenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Gt
eccomi: ti posto le foto così capirai meglio.

devioluci montato correttamente
Immagine

gomma parapolvere smontata (basta sfilare la base (per intenderci quella parte di parapolvere incastrata nelle plastiche copri mozzo volante, non quella dalla parte della leva) + limatura nella parte inferiore del guscio coprimozzo.
Immagine
Scontato che nn mi prendo alcuna responsabilità se l'operazione da te eseguita non và a buon fine.


La linea gialla evidenzia il bordo della plastica originariamente; si nota sotto di essa la limatura

Un consiglio: prova a limare a step e magari guarda il punto dove la gomma viene schiacciata di più dalla leva spostandola: è proprio in quel punto che devi limare. Occhio a non limare tanto altrimenti rischi che la gomma salti fuori una volta rimontato il tutto e/o si veda la limatura(antiestetico nella parte superiore): (il test puoi farlo alzando e abbassando la leva con gomma parapolvere correttamente montato.Buon lavoro!
Hola.


Ultima modifica di coch il lunedì 27 aprile 2009, 18:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leva frecce che non mantiene la posizione
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 18:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2005, 13:15
Messaggi: 67
Località: vicenza
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2004
Allestimento: Gt
E ancora se ti dasse fastidio vedere quell' angolino piegato male non puoi far altro che girare il parapolvere così da far risultare la piega nella parte bassa del devioluci.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it