:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 7:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 41 MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si in effetti non è difficile la costruzione della piastra.
cmq te consigli di staccarla? il fatto che ti si siano intasati gli iniettori non lo ricolleghi al fatto che l'avevi staccata in precedenza vero..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 42 MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 13:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Penso che a noi convenga staccarla, è facile e senza effetti collaterali :D
Di solito ogni 3-4000 km aggiungevo al pieno l' stp per pulire gli inniettori, adesso è parecchio che no lo faccio e penso sia normale, alla fine staccando la valvola l'aria che entra nella camera di combustione è più pulita, quindi non penso proprio che dipenda da quello.

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 43 MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 20:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
novità su chi l'ha staccata da molti km? inendo staccato solo il connettore,non mettendo la piastrina..

problemi riscontrati?

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 44 MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 12:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Sinceramente, non ho trovato troppe differenze, tranne le prime impressioni iniziali non ti saprei dire, però c'è da dire che ho il filtro dell'aria sporco, in attesa che arrivi quello sportivo e quindi sentro che la macchina è un pò spompata :( quindi non so dirti con precisione. In linea di massima non ho avuto nessun problema, tranne per il fatto che un meccanico mi ha detto che comunque è meglio mettere la piastrina, perché la valvola da staccata non è detto che resti chiusa o aperta.

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 45 MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 12:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ma di fumera ne fa meno? perchè a me l'unica cosa che importa è che beh apparte che non si vada a rompere nulla staccando il connettore, ma la cosa importante è che diminuisca un pò il fumo nero.. perchè è un pò fastidioso soprattutto a freddo..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 46 MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 12:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Posto la mia esperienza. Tappando l'egr con la flangia sentivo odore di scarico all'interno dell'abitacolo, ieri, ho staccato lo spinotto a macchina spenta e non ho alcun problema.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 47 MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 13:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 18:22
Messaggi: 316
Località: Provincia di Caserta e Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Mai provato a mettere la flangia, ma staccandola soltanto ho visto un notevole miglioramento della fumosità :ok:

_________________
C'è poco da scrivere sulla mia Stilozza...spendo così tanti soldi per aggiustala e mantenerla, che rimane davvero poco per renderla unica!!! :'(
Qualcosa c'è --> Spoiler abarth look - Deflettori trasparenti - Fari allo xeno 5000°K H7R - Luci interne e posizione a LED - Pentarazze da 17" con Falken ZIEX ZE-912 215/45 ZR17 - Filtro aria a pannello BMC - Autoradio 2din Eonon - Antennino corto (made in Peugeot).
Aftermarket: Clima automatico bi-zona (homemade :D) - Cruise Control (della 147) - Bracciolo centrale.
C'era una volta --> Assetto sportivo regolabile -30mm MadSportive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 48 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 21:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 19 giugno 2009, 23:28
Messaggi: 14
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2006
Allestimento: Abarth selespeed
(vorrei vedervi correre a perdifiato e respira "loffe" :lol: :lol: :lol: )

hai proprio ragione.... effettivamente se uno corresse e avesse difficoltà di respirazione nn credo farebbe molta strada!! cmq vorrei precisare il fatto ke nonostante tutto venga staccato lo spinotto,all' interno del corpo farfllato e quindi dellA valvola si creano dei cumuli di olio bruciato e soprattutto incrostato...vi consiglierei a voi tutti di aprirlo e ripulirlo......così il lavoro sarebbe ottimale...credetemi xkè io ho trovato di tutto ;).. dopo aver fatto il lavoretto provate la vostr stilo e poi fatemi sapere :D... la mia ex stilo (1.9 jtd 115) ke preciso a dire ke aveva 388.000 km (ci tengo a DIRLO xkè ne sn fiero) ha avuto un cambiamento notevole!!! il lavoro è semplicissimo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 49 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 21:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 19 giugno 2009, 23:28
Messaggi: 14
Marca: Abarth
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2006
Allestimento: Abarth selespeed
ah dimenticavo.... l'incrostazione nn si crea sulla valvoa ma bensì nel corpo farfallato e di conseguenza nell'aspirazione....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 50 MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 20:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:13
Messaggi: 195
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
...io ho messo la flangia nella parte piu' semplice da svitare come segnato nella foto pagina precedente cerchiata in giallo ed avro' gia fatto 20mila km...prima infatti avevo dei cali di potenza prima dei 2000 giri, fumo, spegnimento motore, accelleravo in prima e non andava piu' di 10km orari e per di piu' a colpi. Da quando l'ho tappata non mi è piu' successo, a parte che ogni tanto ( 2-3 mesi)si accende avaria motore...ma l'ultima volta era un errore sconosciuto quindi non dovuto alla valvola egr.
Comunque ho notato che accellerando a fondo prima che entri bene in copia ho la sensazione che ci sia ancora un leggero calo di potenza per poi sparire...chi sà cosa è? ho visto inoltre che dalla turbina i tubi in gomma che sono agganciati a quest'ultima sono pieni di olio, è normale oppure c'è qualche cosa che non va?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 51 MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 0:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
normalissimo che ci sia olio
te lo dico io mi si era allentata una fascetta e colava olio pensavo di aver spaccato tutto invece era una axxata

un po in ritardo sta risposta meglio tardi che mai :woot:

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 52 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ragazzi riprendo sto discorso perchè mi capita credo una cosa simile:
a volte a circa 2000giri con 2a e 3a marcia la macchina singhiozza un pò..non da altri problemi tipo spegnimento o fumosità e nulla solo questi strappetti OCCASIONALMENTE.
secondo voi elimino il problema agendo sulla valvola egr?
se si alla fine devo staccare lo spinotto o mettere la piastrina considerato che ho una 1.9 150 mj?
darebbe avarie e cose varie in qualcuno dei due casi?
grazie mille

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 53 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 14:04 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
giacomo sicuramente il problema che senti deriva dalla egr...ma sulla tua 150cv non puoi staccare lo spinotto e nemmeno inserire un tappo-piastrina come nel 115cv, perchè ti darebbe subito l'avaria motore.....occorrerebbe una rimappa ad-hoc.....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 54 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 14:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
giacomo86rcMJ150 ha scritto:
ragazzi riprendo sto discorso perchè mi capita credo una cosa simile:
a volte a circa 2000giri con 2a e 3a marcia la macchina singhiozza un pò..non da altri problemi tipo spegnimento o fumosità e nulla solo questi strappetti OCCASIONALMENTE.
secondo voi elimino il problema agendo sulla valvola egr?
se si alla fine devo staccare lo spinotto o mettere la piastrina considerato che ho una 1.9 150 mj?
darebbe avarie e cose varie in qualcuno dei due casi?
grazie mille


non per forza è l'egr!
Puo' anche darsi che sia il filtro gasolio.
Una controllata non farebbe male ed una pulizia all'egr neanche ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 55 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 14:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
paffete come non detto :(
meno male che c'è il mio paologeo custode! :love:
facendo questa rimappa (che già volevo fare ma per altri motivi :lol: ) il problema si risolverebbe definitivamente e senza "rigetti"?
io non ho capito tutto questo sporco che solitamente passa, se si tappa o si blocca tramite rimappa, che fine fa?
si blocca da qualche parte e periodicametne va rimosso?

gioan tu tieniti pronto :lol: ...il filtro in effetti forse è tempo di cambiarlo

@ gioan: mi potresti dire magari in mp o in un topic apposito cosa mi "proporresti" effettuando la tua rimappa?prestazioni,egr,affidabilità,eventuale rullata...se c'è uno sconto da2 a più persone...viri tu va.. ;)

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 56 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 14:23 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
grazie giacomo per la "sviolinata" :lol: :lol: , ripeto, la mia è solo esperienza sul campo ormai da tanti anni..... :saggio:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 57 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 14:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
giacomo86rcMJ150 ha scritto:

gioan tu tieniti pronto :lol: ...il filtro in effetti forse è tempo di cambiarlo

@ gioan: mi potresti dire magari in mp o in un topic apposito cosa mi "proporresti" effettuando la tua rimappa?prestazioni,egr,affidabilità,eventuale rullata...se c'è uno sconto da2 a più persone...viri tu va.. ;)


scrivo qui, potrebbe tornare utile a qualche altro.
premettendo che chiudere da mappa l'egr sulla gestione del tuo motore non è semplice, per riuscirci senza che si accendesse alcuna spia recovery ho passato notti insonni a studiare e studiare ed il giorno dopo a provare e riprovare.
Cmq, prestazioni parlando, sul mjet 150cv sono arrivato a 182cv senza lamentare problemi di frizione o altro..
Per il momento non ho il banco, ma con il fatto di salire spesso al nord (anche per corsi di aggiornamento) sviluppo sempre le mappe appoggiandomi al banco di colleghi, quindi sono fatti.
Lo sconto è ovvio che c'è: va dal 10 al 20% del prezzo (in base al numero delle auto) per la persona che si impegna a portarmi altri clienti.

Spero di esserti stato utile, ti saluto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 58 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 18:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
gente non facciamo spam nei topic tecnici....grazie

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 59 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 23:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
dato che in questi giorni per sostituire il termostato ho dovuto tirare giu parte dei tubi della egr, mi è avanzata una guarnizione e da li mi farò una piastrina per la egr.. un 3mm bastano vero?

ah per i multijet, si può tappare e con un foro di qualche mm non dovrebbe dare avaria.. la cosa è da verificare, ma se la cosa funziona può essere molto di aiuto ai multijettisti..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intercettare valvola EGR
Numero Post: 60 MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:06 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì sì mr.biluco, da 3mm. basta tranquillamente :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it