:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 0:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 41 MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 12:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Gpl ha scritto:
Per Opel si tratta per la maggiore di impianti after market , o comunque applicati a una vettura in origine benz in fase di contratto , dove probabilmente il motore GM benz. , offre tali rigetti a gas .


Non è esatto..vero è ke l'impianto è aftermarket, ma è la stessa cosa dell'impianto fiat...è sempre uguale (gestione elettronica a parte)..cambia il motore però, xk avendo le punterie meccaniche dev'essere regolato a pagamento ogni 30'000km senza quindi essere coperto da garanzia, nonostante la opel avesse fatto una grande campagna pubblicitaria sul gpl, omettendo di dire però, ke si dovesse fare la manutenzione frequentissima e a pagamento...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 42 MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 20:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Il discorso è vasto , e molto dipende anche dalle case costruttrici come si giocano le carte e quindi la faccia .

Di norma le Bi-fuel dovrebbero essere un pelo differenti dalle after-market almeno nello studio e nei test .
Per :bravo1981: gpl , mi pare che le sedi valvole sono invariate rispetto il motore S-jet dove probabilmente il materiale usato per quei particolari soggetti a usura , era già che buono così com'era , almeno spero e stando a come è stata pubblicizzata la GAMMA Fiat a gpl , dove mi pareva si parlasse di oltre 400000 km di sperimentazione e dove si parlava di valvole idrauliche o di sedi e valvole in materiale specifico a seconda dei modelli .
SPERO non sia una manovra del tipo "corsa dell'ultimo minuto " , quindi marketing e ke venga venduto pan per focaccia a modi altre marche , ma voglio ben sperare che come prodotto sia stato realmente sviluppato tra FPT e Landi in maniera seria visto l'esperienza ultra decennale maturata dalla casa sulle BiFuel .
Ovviamente le punterie idrauliche recuperano fino a un certo punto , bisogna poi vedere di che materile son le sedi e le valvole , si spera in acciaio specifico o , comunque non di quello a modi lega molto povera , l'ideale il modello HT nel link http://www.ms-motor-service.com/ximages ... eprobe.pdf.

Se ai motori Opel c'è da registrare ogni 30oookm causa gioco sulle punterie , il gioco c'è perchè si crea usura sulle punterie stesse , quindi con solo le idrauliche ritardi il problema , ma che si presenterà come na mazzata .

Parlando di Bi-fuel , Il motore Torque della multipla bi power , con impianto Metatron ( azienda nata a metà degli anni '90 dalla collaborazione tra Fiat stessa e Tartarini Auto , il sistema Metafuel è nato con il marchio Tartarini), a differenza di quello medesimo solo benz , ha si le punterie idrauliche , ma ha anche le sedi e le valvole in materiale specifico per quella applicazione , e la guarnizione della testa differente . Le prime Multipla e le loro testate , fine anni 90 primi 00 , han fatto storia . Il percorso è stato molto simile anche per Subaru B-F .

Cosa che per i motori benz di Opel , portati a gas nel post vendita , probabilmente così non è , ma la cosa è così per parecchi marchi soprattutto le jap. e qualcosa si è sentito su GPunto 1.4 8v con gas montato sempre da istallatore post vendita .
Non per niente a ovviare in parte per questo problema , dato principalmente da temperature elevate che il gas causa soprattutto se si tiene allegro il motore e come detto da materiali "deboli " per l'applicazine a gas , sono in vendita "kit salva valvole" http://www.flashlube.it/kit-salva-valvole.ph , oppure alcuni impianti a determinate temperature spruzzano benzina a raffreddare e a lubrificare in camera . Con tali appigli , si risolve ,non si risolve , allevia ...quello è un'altro discorso , ma il fatto che vi siano tali rimedi vuol dire che il problema non si limita a un marchio , sull'after-market .

Di norma ;
1 con punterie idrauliche, non necessita di nessuna manutenzione , se i materiali di costruzione delle valvole e sedi valvole sono in acciaio.
2 con punterie meccaniche e materiali di costruzione in acciaio, necessita di registrazione valvole circa ogni 100/120ooo km.
3 con punterie meccaniche e materiali di costruzione non in acciaio , necessita di registrazione valvole circa ogni 20/40ooo .

Può essere ??

Ovviamente chi utilizza un'auto a gas deve tenere a mente alcune regole , non è un'auto a benzina , alcune problematiche potrebbero essere causate/evitate dallo stesso propietario , sempre non sia stato intortato dol commerciale o installatore, quindi :
- E' sufficiente mantenere ¼ di benzina nel serbatoio da utilizzare comunque nell'arco di 1-2 mesi e sostituirla con benzina fresca in quanto la benzina verde, se non utilizzata in quest'arco di tempo si decompone e può creare danni alla pompa benzina ed agli eletttroiniettori
-Evitare il funzionamento a gas con la spia di riserva del serbatoio della benzina accesa , perchè la pompa della benzina può deteriorarsi. Anche nell'utilizzo dell'auto commutata a gas l'elettropompa funziona per fare circolare la benzina negli iniettori e farli raffreddare.
-E' consigliabile utilizzare la benzina in particolar modo quando si tiene il motore a regimi alti , se si pesta e si è a rischio velox , quindi in condizioni di massimo sforzo motore , diciamo in pista .
-In autostrada sui percorsi lunghi alternare 100 Km a gas con 10km a benzina. Questa accortezza è molto importante per evitare/alleviare usura valvole, sedi valvole e catalizzatore.
-Nel percorso urbano , extraurbano se non si stressa troppo il motore , invece si può utilizzare l'auto esclusivamente a gas in quanto le condizioni di marcia non comportano aumenti di temperatura in camera di combustione tali da determinare usure precoci . :huh:

Siamo in :ot: ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 43 MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 20:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Bonmario >> Gempas , allora ;) che dite dopo 30-40 giorni di utilizzo , vale la medaglia , si - no - ni ??
Ho letto da parte di Bonmario le 2 cose non gradite , la prima non mi tocca in quanto il cruise control non l'ho mai avuto , per la seconda sulla radio han risposto altri ,
ma volevo chiedervi oltre magari a altri pareri che in precedenza non avevate ancora potuto avere o che comunque avevate già espresso se era cambiato il vostro parere :

- Sul libretto uso e manutenzine ;
c'è da aggiungere periodicamente o si consigliano additivi particolari ???

- Che dite ora del motore ;
è legato o comincia a riprendersi ??
Se lo si tiene allegro resta allegro e pronto o fà vuoti tra una marcia e l'altra ??
In ripresa a una bassa velocità e a giri bassi com'è , è sufficente buttare giù una marcia o bisogna scalarne 2 ??

- Del cambio che dite ;
Innesti duri , morbidi ??
Rapporti toppo corti-lunghi , giusti al motore ??
La sesta è da riposo o da tiro ??

- Non avete avuto modo di provare la :bravo1981: in montagna , collina magari con 10-15% di pendenza ,
valutando il complesso cambio motore in quella circostanza . Gempas aveva detto già qualcosa di similare con clima e persone a bordo .

- Freni , li ritenete adeguati ?? avete avuto modo di notare se si surriscaldano facilmente ??

- altro ??
:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 44 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 6:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Ciao,
per quanto riguarda additivi non mi ha detto niente nessuno, quindi io rimango alle disposizioni che mi da il concessionario.
Per il tipo di guida che ho non posso dare giudizi sul motore, ....
In montagna non ci sono ancora andato
Per quanto riguarda il cambio, fino ad un paio di settimane fa' ogni tanto faceva fatica ad entrare la 6^, ma ora non lo fa più

Ciao, Mario

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 45 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 8:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Gpl ha scritto:
Bonmario >> Gempas , allora ;) che dite dopo 30-40 giorni di utilizzo , vale la medaglia , si - no - ni ??
...

:ciao:


Per la questione additivi ti ha già risposto bonmario,.
Il motore - sono a 2550 km in 25 giorni - è nettamente più "svelto" di prima ma non dimentichiamoci che è un aspirato ed ha 90 CV. Se sei abituato ai turbo avvertirai una significativa differenza soprattutto nella ripresa e nei sorpassi; la macchina "pesa" già di suo e poi c'è il serbatoio GPL che aggiunge altri kili. <_<

La differenza tra benzina e GPL è che con quest'ultimo la ripresa è più "rilassata" anche se la cavalleria, almeno in teoria (come recita il libretto), non cambia. :unsure:

Secondo me la percezione di come va la macchina è del tutto soggettiva. Per me, per il mio stile di guida e per i percorsi che faccio va PIU' CHE BENE! :ok:

La goduria :B): al distributore e per i costi di gestione (bollo, assicurazione) poi vale assolutamente qualche piccola "sofferenza" all'acceleratore! ;)

Collina/montagna: i miei percorsi sono quasi completamente fatti in collina; ho fatto anche circa 20 km in montagna in 3 persone + qualche bagaglio; si tratta solo di lavorare un po' di più con le marche e la frizione, ma non ci sono stati problemi se non per il fatto che i sorpassi - già di per sé problematici in montagna - diventano difficili.

Cambio: per me è OK, anche io ho riscontrato una qualche durezza della 6^ iniziale, ma ora si è sciolta - o può darsi che si è sciolto il mio gomito :rolleyes: ; le marce sono ben proporzionate (forse la 3^ e la 4^ sono troppo vicine) e la 6^ ci puoi anche fare delle lievi pendenze senza problemi ma resta fondamentalmente da riposo.

Freni: mi sembrano ben proporzionati ma finora (per fortuna) non li ho provati a fondo; in discesa uso il freno motore

Consumi: ne ho già parlato in viewtopic.php?f=116&t=20981

Ciao!

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 46 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 11:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 16:53
Messaggi: 78
Località: AEmilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Una domanda ai neopossessori: ma gli iniettori quando l'auto è al minimo si sentono ticchettare?

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Grigio Argento Vivo, Blue dynamic pack, Antifurto volumetrico, Bracciolo anteriore, Cruise control
Ordinata: 31 03 09
Arrivata: 26 05 09
Ritirata: 09 06 09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 47 MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 7:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Giovanni_67 ha scritto:
Una domanda ai neopossessori: ma gli iniettori quando l'auto è al minimo si sentono ticchettare?

Dovrebbe essere normale; pare che solo a quelle ad iniezione liquida di gas (impianti Vialle, ICOM) non si noti nulla

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 48 MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 7:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 16:53
Messaggi: 78
Località: AEmilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Grazie.. Era solo una curiosità dettata dall'attesa per la bambina ^_^

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Grigio Argento Vivo, Blue dynamic pack, Antifurto volumetrico, Bracciolo anteriore, Cruise control
Ordinata: 31 03 09
Arrivata: 26 05 09
Ritirata: 09 06 09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 49 MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 23:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 12:01
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
anche io ho una bravo gpl , vengo da una vecchia 206 1000.

è mia da meno di una settimana ed ho percorso circa 500 km, il motore mi soddisfa, non ti incolla al sedile ma venendo da un 1000 la differenza la sento
come consumi; primo pieno di gpl (18.70 euro....??? benzinaio incapace o bo) , 350 km percorsi , ottimo visto che prima con 20 euro facevo 200 km.

per ora pienamente soddisfatto della mia bravo , l'unica pecca è che con l'impianto gpl non ho potuto scegliere l'allestimento emotion ... chissa perchè poi....

_________________
:canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 50 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 9:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 16:53
Messaggi: 78
Località: AEmilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Forse c'era già del GPL dentro la bombola? In effetti sul manuale parla di fare un primo pieno, a bombola esaurita, di 41 litri e ripetere tale operazione ogni 6 mesi per testare la tenuta del bombolone

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Grigio Argento Vivo, Blue dynamic pack, Antifurto volumetrico, Bracciolo anteriore, Cruise control
Ordinata: 31 03 09
Arrivata: 26 05 09
Ritirata: 09 06 09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 51 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 14:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
baubau ha scritto:
... primo pieno di gpl (18.70 euro....??? benzinaio incapace o bo) , 350 km percorsi , ottimo visto che prima con 20 euro facevo 200 km.


Anche alla mia c'era già del GPL dentro al primo pieno, circa 8 litri - e anche io l'avrei presa emotion. Forse quelli del marketing Fiat hanno pensato che la clientela che prendeva la GPL avrebbe mirato al risparmio anche sul fronte allestimento, secondo me si sono sbagliati. :huh:

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 52 MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 0:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 12:01
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
si sono sbagliati e di brutto :P

sono sicuro che la bombola era scarica del tutto cmq proverò a fare gpl da un altro benzinaio domani , devo ancora abituarmi al fatto che il gpl non posso farlo self service , infatti è da domenica che giro a benzina ....

_________________
:canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 53 MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 6:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
baubau ha scritto:
infatti è da domenica che giro a benzina ....


Nella mia zona ci sono 2 distributori di GPL e tutti e 2 aprono anche alla domenica mattina !!!! Prova ad informarti, magari è così anche da te !!!

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 54 MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 12:01
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
proverò a chiedere grazie , cmq oggi pieno di gpl 20.70 € già 2 euro in piu .. speriamo che con i prossimi rifornimenti riesca ad arrivare vicino ai 25 dichiarati da fiat

_________________
:canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 55 MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
baubau ha scritto:
proverò a chiedere grazie , cmq oggi pieno di gpl 20.70 € già 2 euro in piu .. speriamo che con i prossimi rifornimenti riesca ad arrivare vicino ai 25 dichiarati da fiat


Io più che agli euri mi riferirei ai litri... dovrebbero essere 41 a serbatoio completamente vuoto, se non fa caldo, se il distributore eroga con la giusta pressione e se funziona correttamente la valvola sul serbatoio :o:

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 56 MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 0:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 12:01
Messaggi: 58
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
be allora facendo un rapido calcolo
costo gpl 0.55 al litro
0.55*41 = 22.55 €
alllora ci siamo :D

_________________
:canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 57 MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 17:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
2 domande ancora , poi forse mi limiterò ad attenderla .
Ho sempre odiato l'attesa di un'auto nuova , la prossima in pronta consegna o niente ;

- Notate a benzina ma soprattutto a gas dei vuoi o delle incertezze in accellerazione , magari a un determinato numero di giri , in parole povere il motore è fluido e regolare sia a benz che a gas ??

- Quello in link è il libretto di uso e manutenzione del gas che avete in dotazione , ugguale pari-pari??
Quello dove si dice controllo/registrazione punterie meccaniche ogni 30oookm.
http://aftersales.fiat.com/elum/main.as ... =198000000
:ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 58 MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 19:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Gpl ha scritto:
2 domande ancora , poi forse mi limiterò ad attenderla .
Ho sempre odiato l'attesa di un'auto nuova , la prossima in pronta consegna o niente ;

- Notate a benzina ma soprattutto a gas dei vuoi o delle incertezze in accellerazione , magari a un determinato numero di giri , in parole povere il motore è fluido e regolare sia a benz che a gas ??

- Quello in link è il libretto di uso e manutenzione del gas che avete in dotazione , ugguale pari-pari??
Quello dove si dice controllo/registrazione punterie meccaniche ogni 30oookm.
http://aftersales.fiat.com/elum/main.as ... =198000000
:ciao:

Nessun vuoto né incertezze, neanche nel cambio benzina/gpl/benzina. Te ne puoi accorgere del cambio solo sentendo il "clac" dell'elettrovalvola nel serbatoio GPL

Il libretto, come detto da qualche altra parte, riporta un dato non corretto: le punterie sono idrauliche e non meccaniche. Comunque verrà fatta una verifica del gioco valvole ogni 30.000 km tenendo presente che quelle idrauliche reggono meglio il gas avendo il recupero automatico (fino ad un certo punto, dopodiché bisogna registrarle)
Comunque la versione che hai trovato online è quella che ho ricevuto io stampata insieme all'auto.

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 59 MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 22:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Genpas ha scritto:
Comunque verrà fatta una verifica del gioco valvole ogni 30.000 km tenendo presente che quelle idrauliche reggono meglio il gas avendo il recupero automatico (fino ad un certo punto, dopodiché bisogna registrarle)

Cavoli , se è così , ho sbagliato l'acquisto , hanno usato il burro per le punterie ??
Se a Opel con punterie meccaniche , devono fare controllo/registrazione punterie a 30oookm ,
devono mettere il Tunap additivo sia alla benzina che al gpl ogni 10oookm ,
manca solo che in futuro per Bravo retifichino e che l'additivo diventi obbligatorio e siam in linea con Opel . :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 giorni di Bravo GPL: i miei primi giudizi
Numero Post: 60 MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 9:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Gpl ha scritto:
Genpas ha scritto:
Comunque verrà fatta una verifica del gioco valvole ogni 30.000 km tenendo presente che quelle idrauliche reggono meglio il gas avendo il recupero automatico (fino ad un certo punto, dopodiché bisogna registrarle)

Cavoli , se è così , ho sbagliato l'acquisto , hanno usato il burro per le punterie ??
Se a Opel con punterie meccaniche , devono fare controllo/registrazione punterie a 30oookm ,
devono mettere il Tunap additivo sia alla benzina che al gpl ogni 10oookm ,
manca solo che in futuro per Bravo retifichino e che l'additivo diventi obbligatorio e siam in linea con Opel . :cry: :cry: :cry:


No, la manutenzione dei motori con punterie idrauliche è più facile e meno onerosa di quelle con punterie meccaniche. Una cosa è il controllo (ogni 30.000 km) e un'altra la registrazione che si effettua solo se il controllo ha dato esito positivo (ossia se il gioco non è stato recuperato in automatico).

Ti posso dire che sulla mia precedente auto a GPL (Croma prima serie 2.000 i.e. cat, impianto landi renzo) ci ho fatto circa 250.000 km e ho dovuto fare manutenzione "pesante" al motore una sola volta. Poi la sono anche riuscito a rivenderla ad un veterinario che la usava per il trasporto animali... :lol:

Però non sono un motorista, potrei sbagliare e riporto cose che ho letto in giro, se qualcuno più esperto di me vuole aggiungere qualcosa è il benvenuto!

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it