:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 9:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Via il catalizzatore?
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 22:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
Ciao a tutti,
solo a scopo informativo... visto che ancora la mia bravozza non e' arrivata...
Qualcuno ha tolto il catalizzatore ad un 1.4 T-jet 150cv?
Che pro e contra ci sono (a parte questioni legate all'inquinamento)?
Rumore, rischio danni alla marmitta etc.
Io avevo una fiat coupe' 2000 16v aspirata e ricordo che scatalizzandola il motore era cambiato in prontezza dal giorno alla notte!

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 7:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
...ovviamente chiedo per un uso in pista :ok:

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 8:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
hai provato a usare l cerca perkè mi pare se ne fosse già parlato :unsure:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 13:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
per esperienza non eliminarlo del tutto...piuttosto monta un brain o un supersprint 100 o 200celle..eliminandolo del tutto rischi che sia troppo vuota ai bassi perdendo accelerazione e coppia...sul diesel invece se lo elimini non ottieni altro che migliorie! :ok:

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 15:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
domandina per chiarezza:il problema dei "bassi vuoti" e' quello che rischia il T-jet? o e' relativo al motore aspirato?
poi per curiosita'... perche' diesel e benzina hanno comportamenti diversi?

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 19:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
bonilla ha scritto:
domandina per chiarezza:il problema dei "bassi vuoti" e' quello che rischia il T-jet? o e' relativo al motore aspirato?
poi per curiosita'... perche' diesel e benzina hanno comportamenti diversi?

i bassi vuoti sono relativi a entrambi....ancora di più sul tjet...finchè non soffia la fata turbina non spinge a dovere...figuarti se gli levi la contropressione togliendo il kat..per le differenze ta benzina e diesel sono molte...non le elnco tutte di certo, le principali sono il regime di utilizzo e la coppia..il benzina gira a regimi superiori..e di conseguenza spinge (esempio) dai 4000 giri...il diesel a 4000 giri non ha più fiato :P ..il diesel ha molta più coppia del benzina...che il benza sdia aspirato o turbo...il diesel spinge di più in coppia :ok:

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 10:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
grazie dei chiarimenti :ok:

una rimappa abbinata all'eliminzione del cat (e il precat?) sarebbe una soluzione ottimale o comunque qualcosa che fornisca pressione in uscita (tipo un catalizzatore piu' aperto) e' da preferirsi?
il resto della marmitta risentirebbe della differenza di pressione e temperatura dei gas di scarico che l'attraverserebbero?

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 12:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
bonilla ha scritto:
grazie dei chiarimenti :ok:

una rimappa abbinata all'eliminzione del cat (e il precat?) sarebbe una soluzione ottimale o comunque qualcosa che fornisca pressione in uscita (tipo un catalizzatore piu' aperto) e' da preferirsi?
il resto della marmitta risentirebbe della differenza di pressione e temperatura dei gas di scarico che l'attraverserebbero?

la via migliore sarebbe montare un kat 200celle..con collettori e centrale libero...per il terminale alla fine è solo una questione di estetica e di gusti tuoi! :ok: ...di solito suol benzina senza andar a intervenire profondamente si fa scarico, filtro o cono o a pannello e rimappatura per ultima, così da ottimizzare il tutto! io sulla mia 106 avevo fatto così...ma lì avevo anche gli alberi a camme e i pistoni stampati! :ok:

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 8:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
mettendo un catalizzatore piu' aperto (o al limite togliendolo) e mettendo il tubo aperto al posto del centrale, il rumore come cambierebbe? ...ovviamente in meglio ;) , ma intendo: sarebbe troppo rumorosa e magari rischierei di essere fermato?
il terminale originale basterebbe o avrei bisogno di qualcosa apposito? intendo piu' resistente e/o con maggior potere silenziatore (se cosi' si dice...)?

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 11:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 21:17
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
ciao a tutti vi siete mai chiesti perchè la punto abart ha un rumore diverso è decisamente piu bello della bravo?se date un'occhiata al terminale,quello della bravo fa un giro decisamente piu lungo è inutile, quello della punto è diretto, mettendolo uguale sulla bravo si aquisisce lo stesso rumore, e testati ben 6 cv.per il catalizzatore non conviene toccarlo perchè a differenza dei catalizzatori di una volta ha una sonda in entrata e uno in uscita che legge i gas di scarico,potrbbecosi dare dei problemi :ciao: :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 12:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ivan ha scritto:
ciao a tutti vi siete mai chiesti perchè la punto abart ha un rumore diverso è decisamente piu bello della bravo?se date un'occhiata al terminale,quello della bravo fa un giro decisamente piu lungo è inutile, quello della punto è diretto, mettendolo uguale sulla bravo si aquisisce lo stesso rumore, e testati ben 6 cv.per il catalizzatore non conviene toccarlo perchè a differenza dei catalizzatori di una volta ha una sonda in entrata e uno in uscita che legge i gas di scarico,potrbbecosi dare dei problemi :ciao: :ciao:

piano piano....la gp abarth ha una lineqa di scarico totalmente diversa..ma ha 5cv in più e un silenziatore in meno mi pare..esempio...la mito 1.4 aspirata ha 78cv e al minimo romba...la gp 1.4 che ha lo stesso motore al minimo sembra spenta! per via della linea di scarico differente...e poi la gp abarth e 500 abarth hanno un tubo di scarico da 60mm mentre bravo da 50...e conta anche quello.... :ok:

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
la mito poi ha il centrale completamente diritto

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
fabio88 ha scritto:
la mito 1.4 aspirata ha 78cv e al minimo romba...

:saggio:
Stavo leggendo su una rivista del settore che addirittura sulla MiTo hanno messo una valvola sul silenziatore finale che in base alla regolazione "accorda" proprio il sound del motore a piacimento, più acuto o più grave, per renderlo udibile anche all'interno dell'abitacolo ed a particolari regimi del motore.
:woot:
Certo che se ne inventano! :shifty:

EDIT: :sorry: Sono andato a riprendere l'articolo in questione (AlVolante - Maggio, pag 142) e mi correggo: la valvola è presente su alcune GT (tipo Maserati), mentre sulla MiTo hanno studiato proprio la linea di scarico per conferire anche ai motori più "tranquilli" un rombo che richiama il sound delle vecchie Duetto Anni '70.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 14:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
bruggio ha scritto:
Sono andato a riprendere l'articolo in questione (AlVolante - Maggio, pag 142) e mi correggo: la valvola è presente su alcune GT (tipo Maserati), mentre sulla MiTo hanno studiato proprio la linea di scarico per conferire anche ai motori più "tranquilli" un rombo che richiama il sound delle vecchie Duetto Anni '70.


Infatti...ho anke io il numero di maggio..e mi son detto...ma che stà dicendo??... :lol:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 10:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
ivan ha scritto:
per il catalizzatore non conviene toccarlo perchè a differenza dei catalizzatori di una volta ha una sonda in entrata e uno in uscita che legge i gas di scarico,potrbbecosi dare dei problemi :ciao: :ciao:


Qualcuno di coloro che hanno tolto il cat (ma ce ne sono? :unsure: ) ha avuto questo problema? Ed eventualmente come lo ha risolto?
:ciao:

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 0:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
ragazzi novità sul tema? nel diesel la situazione cambia?in meglio o peggio?
:ciao:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 7:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io parlo per il T-jet e la situazione cambia non di poco ed in meglio... però non ho eliminato il kat ma ho messo uno della Brain da 200 celle...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 12:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
grazie lelesian ma io sarei curioso di sapere cosa succede nel caso in cui si decidesse di svuotare il catalizzatore originale e tutt'al più sardarci all'interno un tubo dritto della stessa sezione della linea di scarico..
ho letto un pò in giro su internet e ovviamente ci sono pareri contrastanti sul risultato dell'operazione..chi ne parla bene e chi no...chi dice che va bene sui diesel ma va male sugli aspirati a benzina ecc ecc :machestaiadì:

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 12:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
se nn sbasglio stileo l'ha fatto

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via il catalizzatore?
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 13:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
e che tu sappia cosa era venuto fuori?soddisfatto o rimborsato? :lol:
magari leggerà e ci dirà lui stesso...

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it