:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 41 MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 8:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
col viasat fox devi chiamare tu in centrale ma in compenso se fanno un effrazione in auto, o mettono in moto mi arriva l'sms sul cellulare. col cellulare posso controllare la posizione della vettura, o anche farla suonare a distanza. la centrale può spegnere il motore a distanza. inoltre ho la piastrina in caso di rapina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 42 MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 0:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 0:43
Messaggi: 54
Località: Taranto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Ragazzi, questo mio messaggio è rivolto a chi mi ha scritto del bullock Aero.
L'ho comprato ieri, il negoziante è entrato in auto, lo ha provato e mi ha detto "ok si monta"....
Vado a casa e poi su internet... mi accorgo che mi ha venduto il modello D e sul sito ufficiale invece indica il modello F per la Fiat Bravo....
Che cavolo faccio ora ???
Datemi un consiglio....

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet Dynamic Blu sognante
Immatricolata il : 29/11/2007
ABS - Airbag guida - Airbag laterali anteriori - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. - Appoggiatesta posteriori - Autoradio con CD - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 205/55 16" - Chiave elettronica (CODE) - Antifurto Bullock Aero - Climatizzatore manuale - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata - Ruota di scorta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 43 MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 10:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
il consiglio mio è di buttarlo.

1) è scomodo
2) è inutile, le macchine da fermo se le prendono per sollevamento
3) la mia ragazza ha un bullock regalatole che dopo 14 mesi ha perso le viti di sostegno e si è sfaldato tra le sue mani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 44 MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 16:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 0:43
Messaggi: 54
Località: Taranto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Attendo un consiGlio....

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet Dynamic Blu sognante
Immatricolata il : 29/11/2007
ABS - Airbag guida - Airbag laterali anteriori - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. - Appoggiatesta posteriori - Autoradio con CD - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 205/55 16" - Chiave elettronica (CODE) - Antifurto Bullock Aero - Climatizzatore manuale - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata - Ruota di scorta


Ultima modifica di maubravo il domenica 21 settembre 2008, 16:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 45 MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 16:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 0:43
Messaggi: 54
Località: Taranto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Buttarlo??? Ma se l'ho appena comprato.
Io chiedevo un consiglio relativo al problema che ho citato...


ildrugo74 ha scritto:
il consiglio mio è di buttarlo.

1) è scomodo
2) è inutile, le macchine da fermo se le prendono per sollevamento
3) la mia ragazza ha un bullock regalatole che dopo 14 mesi ha perso le viti di sostegno e si è sfaldato tra le sue mani


Per il problema della tua ragazza credo che avrebbe dovuto sfruttare la garanzia di anni 3 che ti danno, a prescindere da quanto valga o meno l'antifurto.

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet Dynamic Blu sognante
Immatricolata il : 29/11/2007
ABS - Airbag guida - Airbag laterali anteriori - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. - Appoggiatesta posteriori - Autoradio con CD - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 205/55 16" - Chiave elettronica (CODE) - Antifurto Bullock Aero - Climatizzatore manuale - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata - Ruota di scorta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 46 MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 17:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
buttarlo?? è un antifurto valisissimo e fa egregiamente il suo lavoro... per quando riguarda la il problema io ti direi che se monta bene sulla bravo tienitelo :ok:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 47 MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 18:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 0:43
Messaggi: 54
Località: Taranto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Il fatto è che sembra che monti bene sulla Bravo ma non avendo provato quello giusto non so come dovrebbe andare.
Dammi una dritta : lo sterzo si deve cmq poter muovere anche di poco?

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet Dynamic Blu sognante
Immatricolata il : 29/11/2007
ABS - Airbag guida - Airbag laterali anteriori - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. - Appoggiatesta posteriori - Autoradio con CD - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 205/55 16" - Chiave elettronica (CODE) - Antifurto Bullock Aero - Climatizzatore manuale - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata - Ruota di scorta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 48 MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 0:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io ho il modello H e ci sta proprio bene... l'importante che si chiude e non ti da problemi.... poi è tutto OK :ok: per lo sterzo non ho idea

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 49 MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 21:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 0:43
Messaggi: 54
Località: Taranto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Ho risolto ragazzi !
Me lo sono fatto cambiare con il modello giusto.... il modello F.

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet Dynamic Blu sognante
Immatricolata il : 29/11/2007
ABS - Airbag guida - Airbag laterali anteriori - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. - Appoggiatesta posteriori - Autoradio con CD - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 205/55 16" - Chiave elettronica (CODE) - Antifurto Bullock Aero - Climatizzatore manuale - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata - Ruota di scorta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 14:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
maubravo ha scritto:
Me lo sono fatto cambiare con il modello giusto.... il modello F.


..ma tu ke li hai avuti tutte e due...hai notato differenze fra i 2 tipi???...e poi l'hai acquistato da un autoricambi??...il prezzo??..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 14:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
mi sembra che costi sui 100€€ ma non so con precisione perchè il portafoglio era di mio padre ^_^ come sempre :shifty:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 52 MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 23:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 0:43
Messaggi: 54
Località: Taranto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
ispanico ha scritto:
mi sembra che costi sui 100€€ ma non so con precisione perchè il portafoglio era di mio padre ^_^ come sempre :shifty:


Invece purtroppo, essendo il mio il portafogli, l'ho pagato 125€, un buon prezzo visti i prezzi su internet.

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet Dynamic Blu sognante
Immatricolata il : 29/11/2007
ABS - Airbag guida - Airbag laterali anteriori - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. - Appoggiatesta posteriori - Autoradio con CD - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 205/55 16" - Chiave elettronica (CODE) - Antifurto Bullock Aero - Climatizzatore manuale - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata - Ruota di scorta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 53 MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 23:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 0:43
Messaggi: 54
Località: Taranto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Dominik_ct ha scritto:
maubravo ha scritto:
Me lo sono fatto cambiare con il modello giusto.... il modello F.


..ma tu ke li hai avuti tutte e due...hai notato differenze fra i 2 tipi???...e poi l'hai acquistato da un autoricambi??...il prezzo??..


Praticamente è uguale, almeno occhio e croce sembra così ma sai qual è la cosa più assurda ???
Che ancora prima che lo cambiassi, avevo mandato una mail all'azienda Bullock chiedendo aiuti...
Mi hanno risposto solo oggi, dopo che ormai l'ho cambiato come detto.... e sai cosa mi hanno detto ???
Che non esistono modelli Aero per la nuova Bravo !!!!
Al che io ho risposto dicendo che cmq sembra che vada bene e loro mi hanno risposto che non potrà mai garantire al 100% la sicurezza che invece garantiscono gli altri che sono fatti apposta per le auto da loro citate a seconda dei modelli...
Che dire.... MAH !!!
A me sembra che vada bene lo stesso...poi nn so che dire...

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MJet Dynamic Blu sognante
Immatricolata il : 29/11/2007
ABS - Airbag guida - Airbag laterali anteriori - Airbag passeggero - Alzacristalli elettrici ant. - Appoggiatesta posteriori - Autoradio con CD - Cambio manuale a 5 marce - Cerchi in lega e pneu. 205/55 16" - Chiave elettronica (CODE) - Antifurto Bullock Aero - Climatizzatore manuale - Controllo elettronico della stabilità - Controllo elettronico della trazione - Correttore assetto fari - Fendinebbia - Immobilizzatore - Pretensionatore cinture anteriori - Retrovisori elettrici - Sedile guida reg. in altezza - Sedile posteriore sdoppiato - Servosterzo elettrico - Telecomando chiusura centralizzata - Tergilunotto - Terzo appoggiatesta posteriore centrale - Volante regolabile - Window bag - Vernice metallizzata - Ruota di scorta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 54 MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 11:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 10:05
Messaggi: 73
Località: Collegno (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Strano che a distanza di 2 anni dal lancio della NewBravo la Bullock non abbia ancora proposto un modello ad hoc e neppure indicato, tra quelli già prodotti, un modello compatibile... mi viene da pensare che sia un po' una sola.
Peccato, perchè tra gli antifurti meccanici avrei comprato questo, se non altro per l'impossibilità di segare direttamente il volante.

_________________
Bravo 1.4 90CV GPL, Blu Notturno, Dynamic.
Blue&Me, Sensori di parcheggio posteriori, Alzacristalli elettrici posteriori, Radio con lettore MP3, Antifurto volumetrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 55 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 15:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
:ciao:
volevo tornare sull'antifurto GPS.
La prima domanda e' se in fase di stipulazione della polizza furto e incendio (che diminuisce sensibilmente se si dispone di questo dispositivo... ;) ) sia necessario avere un sistema di antifurto diciamo "in abbonamento". ci sono molti prodotti (alcuni che sembrano pure molto validi) che funzionano solo con una scheda gsm (prendono i dati con l'antenna gps e poi li comunicano al proprietario tramite sms), dunque senza costi fissi (canone, affitto...) e consultabili direttamente e sempre. Quest'ultimo aspetto e' fondamentale, a mio avviso, in barba alle norme sulla privacy: l'auto e' mia e voglio sapere SEMPRE E SUBITO dove si trova :angry: . Al riguardo ho avuto brutte esperienze con l'antifurto installato sull'auto della mia ragazza: per avere la posizione abbiamo dovuto fare una richiesta eccezionale tramite fax! (altrimenti avrebbero voluto la denuncia alla polizia... :ko: )
La seconda e' se qualcuno che ne ha acquistato uno "privatamente" ha particolari consigli o avvertimenti da fare (modello e costo, posizionamento, etc...).

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 56 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 19:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Se il furto è premeditato non serve a nulla nemmeno il satellitare, essendo questo collegato ad un combinatore GSM che vi avvisa basta togliere campo di ricezione gsm tramite un piccolissimo disturbatore grande pressapoco come un pacchetto di sigarette. Ci si avvicina all'auto da rubare... si annulla il segnale GSM, si ruba tranquillamente l'auto e anche se scatta il satellitare non vi avviserà nessuno, ne a voi ne alla centrale sat... poi una volta disattivato l'antifurto satellitare si potrà spegnere il simpatico disturbatore e morale della favola: vi avranno ciulato la macchina e avrete anche pagato fior fiore di quattrini per il satellitare.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 57 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 22:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 8:33
Messaggi: 116
Località: Perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2009
Allestimento: Sport
be' certo che anche se scendono da un camion con i mitra ti fanno scendere e te la ciulano... <_< <_<

no apparte gli scherzi :ok: , il satellitare ha l'ottimo vantaggio di abbattere il costo della polizza furto ed incendio, in pratica al massimo in due anni te lo ripaghi (o forse sarebbe meglio usare il termine ammortizzi :unsure: ) con gli interessi.
alcuni modelli si trovano già da 100 euro, per uno valido (intendo potenza di ricezione e funzionalità) da quanto ho capito basterebbero 250-300 €.
percarità, io non li trovo sottoterra, ma non mi sembrano cifre esagerate.
poi, come piu' volte detto, sono tutte precauzioni che scoraggiano i ladri occasionali, o in alcuni casi chi si prende l'auto per poi abbandonarla pochi giorni dopo.

_________________
Bravo 1.4 T-jet 150(+20)cv Sport Blu Maserati - Cerchi 18' - Sensori ant/post - Vetri posteriori oscurati - Radio cd mp3 con Blue&Me - Impianto GPL ad iniezione liquida Vialle - Rimappatura centralina - Downpipe


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 58 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 8:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Io mi sento più sicuro aggiungendo la polizza furto\incendio all'assicurazione piuttosto che installando un antifurto... ah cmq bonilla il piccolo disturbatore gsm si trova anche online (mi sa che da ebay li hanno fatti togliere), in teoria viene venduto per i locali dove non si vuole il disturbo dei cellulari (cinema, convegni, ecc ecc) poi però ti ho spiegato poco sopra che altro uso se ne può fare... vanificando QUALSIASI antifurto satellitare... credo che non costino più di 150 euro questi "simpatici" dispositivi e si alimentano con normalissime batterie da 12V.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 59 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 12:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Da un paio di mesi Quattroruote sta parlando di un nuovo antifurto chiamato LoJack, che invia dei segnali in bassa frequenza a dei ricevitori da posizionare a bordo di auto della polizia, con campo di svariati km, anche se la macchina è nei container o nelle autorimesse sotterranee. Qualcuno ha informazioni più dettagliate, tipo costi, sconti polizze ecc?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale antifurto aftermarket?
Numero Post: 60 MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 12:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Inutile pure LoJack, in versione premium ha sempre bisogno di un combinatore gsm per avvisare sia te che la polizia tramite SMS... invece senza la versione premium LoJack parte ad inviare il segnale solo dopo che hai esposto denuncia e avvisato la centrale LoJack... morale della favola hanno comunque tutto il tempo di staccarlo dalla tua auto e buttarlo in un fosso mentre sgommano via con la tua bravo nuova fiammante :incazz:

L'unica speranza è che i ladri non riescano a trovare dov'è installato LoJack e non lo rimuovano prima dell'arrivo della Polizia... secondo te è realistica come situazione? :blink:
E in fine... le forze dell'ordine Italiane sono convenzionate con LoJack, hanno a bordo i ricevitori per ritrovare il segnale trasmesso dal dispositivo? Altrimenti stiamo parlando di una tecnologia inutile in Italia.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it