:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 41 MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 20:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Mah, sembrerebbe prorio una responsabilità della Fiat. All'inizio le concessionarie hanno preso in mano l'auto e gli interventi effetuati sono roba piuttosto costosa; migliaia di euro in conto alla casa madre. Se poi non la riprendono penso sia perchè la fiat non vuole riconoscergli i compensi per l'intervento. Forse è per questo che all'estero l'assistenza non è molto apprezzata. Spero si tratti di casi rari.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 42 MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
Ciao ragazzi sono un propietario di una fiat bravo 1,6 MJ-16V,e da subito mi sono accorto che fa un rumora strano al motore tipo TIC TIC TIC in accellerazione e specialmente in salita,non so se voi accusate il mio stesso rumore?
poi un´altra cosa io sento un rumore sotto la leva delle marce a bassi regimi si sente come un fischio che va a scomparire piano piano quando accellero,il rumore lo si sente di piu´con la terza,con la quarta un po di meno.quando sono in terza e accellero un po e poi lascio la leva si sposta avanti e indietro,e successo anke a qualcuno di voi.
Un saluto dalla Germania a tutti voí.
Grazie..

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 43 MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 14:04 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Secondo me è tutto normale..dal fischio al cambio che si muove, fino al tic tic (se leggero)..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 44 MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 14:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
confermo:

in terza c'è un leggero movimento della leva, lo fanno tutte

il fischio potrebbe essere anche la turbina che in accelerazione a bassi regimi si sente di più

il tic tic se non è invadente, è normale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 45 MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 8:35
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Buongiorno, ho una bravo 1.6 mjet con 10000 km, due o tre volte mi ha fatto un buco di potenza viaggiando a velocità costante vibrando un poco, molto lieve tanto che mia moglie che era in macchina non si è resa conto di niente...... ho pensato che fosse la mia immaginazione... magari una salita.... oltretutto la macchina la usa anche la mia consorte e a lei non ha fatto mai nessun problema......
POI
2 giorni fa ha rifatto il problema ma nel traffico non andava avanti e vibrava da far paura, mi son dovuto fermare al semaforo e al minimo sembrava un trattore... alla partenza ho pensato gli do gas e magari va ma ha preso giri lentamente senza entrare il turbo...... ca..o il turbo non funzionava........ fatti 200metri torna tutto a posto.........
Poi
oggi di nuovo ed ho fatto una nuova prova, appena inizia mi son fermato in una piazzola e mentre sembrava un trattore ho spento la macchina..... ho aspettato un minuto e l'ho riaccesa aspettando lo spegnersi delle spie......... magia sembra ancora un trattore..... sono partito e dopo 500metri ha smesso e tutto torna a posto......
domani vado dal concessionario che è il più grande di torino e sento che mi dice.......
vi faccio sapere ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 46 MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 7:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Sembrano proprio i problemi derivanti dal turbocompressore a geometria variabile che ogni tanto si incanta e che possono essere risolti con un aggiornamento della mappa della centralina... come scritto nei post precedenti...
Però per il rumore tipo trattore non saprei...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 47 MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 11:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Salve a tutti, sono qui per lamentare anch'io alcuni "fastidi" che ho notato sulla mia Bravo, oltre ad altri già discussi in altri thread.

Si dai primi giorni in cui ne ero in possesso ho notato uno strano ticchettio ma solo quando è al minimo e l'ho ricondotto subito alle valvole dato che è normale in un diesel sentire il ticchettio delle valvole quando sono in fase di ritorno. Anche la mia amata Punto 1.9 JTD lo faceva, ma accelerando il rumore svaniva, così anche sulla Bravo e quindi non ci ho dato molto peso anche perché non si sente sempre.

Per quanto riguarda i cali di potenza, lì ho notati anch'io. Ma sono frazioni di secondo o forse un secondo intero ma nulla che possa pregiudicare la guida e in modo serio le prestazioni. Ho pensato anche ad un possibile ingolfamento oppure a degli iniettori sporchi, basta beccare il benzinaio con la cisterna praticamente vuota che si rischia di buttare vi gli iniettori anche su una macchina nuova. Comunque, non sono ancora riuscito a individuare modo di guida che provochi tali mancamenti anche perché sono molto saltuari. Ho pensato che fosse dovuto ad una eccessiva richiesta di potenza e quindi ad un ritardo nella riposta da parte della centralina. Ho pensato anche ad un ingolfamento dovuto a tratti percorsi a velocità costante ad un certo range di giri motore. Non posso ancora dire di avere un problema serio però sono fatti che mi accendono delle lampadine.

Per quanto riguarda la serietà dei meccanici, io credo di essere sempre stato fortunato: volevo fare un cambio d'olio iniziale dopo pochi chilometri, giusto per togliere le impurità e scorie del motore nuovo ma il meccanico ha detto di tornare a 35mila km e di non preoccuparmi.

Leggero :ot:: ho avuto due Punto 2° serie e su tutte e due ho avuto problemi di frizione intorno ai 30mila km. Purtroppo è stata sfiga perché può capitare che ci siano dei problemi appena escono dalla fabbrica, infatti, dopo che me l'hanno sostituita in garanzia, non ho più avuto problemi di frizione su nessuna delle due Punto.

Ciao a tutti

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 48 MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 15:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 8:35
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Allora...... ho avuto casini con il lavoro e ho dovuto rimandare la visita dal meccanico x qualche giorno........ ieri sono passato dall'officina autorizzata fiat del fratello del mio vicino di casa..... ho preferito lui xchè nella visita in cui spiegavo i problemi della macchina mi ha dato una buona impressione..... prima mi fa una diagnosi x vedere cosa risulta e poi, in ogni caso, contatta un ispettore fiat e valuta con lui (e me che sarò presente) il da farsi........ perciò non va alla cieca pacioccando di qua e di la........
A risentirci


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 49 MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 0:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 18:17
Messaggi: 173
Località: novara
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
è tutta colpa della sinistra ... orami è di moda dire così :lol:

_________________
Fiat Bravo 1.4 16v 90cv dynamic gpl - Grigio bel tenebroso - interni tessuto inox - grigio antracite - cerchi da 17" - Pack BLUE DYNAMIC (Blue&Me, Sens.park post,Vetri.elettr.post)
ordinata il 29/05/2009 ~ arrivata 08/07/2009 ~ ritirata 22/07/2009
:D
se vuoi vedere priscilla clicca qui http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=21911&p=449239#p449239"
Immagine
http://www.indignatospeciale.com ~ http://www.websone.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 50 MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 7:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
zero ha scritto:
è tutta colpa della sinistra ... orami è di moda dire così :lol:

Già, quando non è colpa della destra!!! :incazz: :ink: :cappio: :censo:

Ormai non so chi fa più schifo!!!!

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 51 MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 7:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
E... "piove, governo ladro" non lo vogliamo dire!!!!

conviene tornare in topic ;)

:ot:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 52 MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 8:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Va bene, scusa, torno in topic: al momento non ho problemi di motore se non che non sono abituato a tutti questi cavalli così scalpitanti. Ho notato che anche se percorro ad alte velocità tratti di tangenziale quando poi mi fermo la ventola del radiatore gira che sembra un reattore di un jet. E comunque non è la sola condizione in cui si attacca la ventola. Ok che con il climatizzatore sempre acceso praticamente la ventola seppur al minimo è accesa ma sempre al massimo è un po' strano.

Comunque, per il momento sono sempre dell'idea di quanto scritto in firma. :bravofans:

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 53 MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 11:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 8:35
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Non ci sono più le mezze stagioni..... scusate l'off topic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 54 MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 13:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Con il clima acceso la ventola sta accesa alla prima velocità...e gira veloce...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 55 MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 14:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Confermo, con il clima acceso sembra di avere una turbina sotto al cofano!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 56 MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 20:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Da dentro non sente assolutamente..solo da fuori...e poi lo fanno tutte le auto..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 57 MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 20:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
girgio82 ha scritto:
Confermo, con il clima acceso sembra di avere una turbina sotto al cofano!



dipende anche dalla temperatura esterna e quanto il compressore di conseguenza deve essere utilizzato per abbassare/mantenere la temperatura dell'abitacolo...

confermo che nell'abitacolo non sento la ventola del radiatore


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 58 MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Da dentro non sente assolutamente..solo da fuori...e poi lo fanno tutte le auto..

MA il problema è che nel mio caso gira talmente forte che la sento anche da dentro l'abitacolo e vi assicuro che sembra di essere sulla pista di un aereoporto quando gli aerei stanno rullando....

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 59 MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
c'è qualcosa che non va, portala in assistenza


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 60 MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 10:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Quello che mi tranquillizza un po' è che tutte le macchine che ho avuto, da nuove avevano questo problema, poi man mano che invecchiavano soffrivano sempre meno il surriscaldamento, compresa la mia ultima Punto che in autostrada praticamente si raffreddava da sé.

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it