:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 101 MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 17:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Dominik_ct ha scritto:
Guarda che la ruota di scorta della fiat bravo, nonostante sia 205\55 r16 è comunque limitata a 80km\h...quindi gpl o diesel, forando, fai sempre 80km\h..(poi se monti ti procuri una ruota di scorta non limitata è un'altro discorso)...


Infatti quello intendevo, avendo lo spazio è normale infilarci una ruota normale non limitata ;)

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 102 MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 18:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
andrea_801 ha scritto:
Mi intrometto nella discussione tra merced e bonmario per dire che, secondo me, ha più senso confrontare una sorta di consumo specifico tra due motorizzazioni. Per comodità io prenderei il "consumo" definito come €/100km e lo dividerei per la potenza del motore.

Chiarisco utilizzando i dati che avete riportato.
Col GPL: 4,072 €/100km, che rapportati alla potenza sono circa 0,045 €/(100km*CV)
Col Diesel: 4,878 €/100km, che danno circa 0,046 €/(100km*CV).

Questo per dire che se si fa un confronto va fatto a parità di condizioni, sennò non ha senso! Che ne dite?


Dal punto di vista della misura comparativa mi sembra più corretto quello che tu proponi ma manca ancora qualcosa, volendosi affinare, bisognerebbe infatti capire come introdurre nel calcolo il fatto che non sempre - anzi poco spesso a seconda degli stili di guida e dei percorsi abituali - la potenza e la coppia in più del modello "più dotato" vengono sfruttati.

Mi spiego meglio: se io in autostrada non vado oltre i 130 e/o faccio del percorso urbano quando potrò sfruttare la potenza in più che ho pagato all'acquisto (e continuo a pagare ogni anno con bollo, assicurazione e manutenzione)?

La risposta è che se un certo percorso lo si può fare (nello stesso tempo, con la stessa auto e trasportando lo stesso peso) spendendo 1 € (tutto compreso) perché dovrei spenderne 1,3 €?

Ovviamente anche le emozioni (ripresa, sorpassi... ;) ) hanno la loro parte, ma ognuno ha le sue priorità e attribuisce un valore alle cose che ad altri paiono poco interessanti.

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 103 MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 18:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Si ma infatti hai perfettamente ragione Genpas, io per questo volevo solo comparare i costi differenti abbinandoli ai consumi insieme a ripresa ed accelerazione... ho appositamente omesso la velocità massima.
Sinceramente credo che la differenza di coppia si senta maggiormente in quelle due situazioni piuttosto che nella velocità massima. Quindi dato che sui nuovi mjet la si ottiene già a 1500giri viene da se che è sfruttabilissima in qualsiasi situazione, dall'urbano all'autostrada. Tutto quà, senza cattiveria ne rosicamenti per nessun motivo... se qualcuno se l'è presa non sono certo io e se l'ha fatto avrà di certo i suoi buoni motivi, ma dal mio punto di vista non ne avrei davvero nemmeno cercandoli col lanternino ;)

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 104 MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 19:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 12:46
Messaggi: 202
Località: Provincia di Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Concordo perfettamente Genpas, è a discrezione di ciascun acquirente scegliere la motorizzazione che più fa per lui. Se - da come capisco - il tuo obiettivo è andare da A a B spendendo il meno possibile, bhe hai scelto il motore giusto!

Il mio intervento aveva solo lo scopo di proporvi un confronto tra due motorizzazioni in un modo un po' più scientifico, per tenere conto di più parametri. Il discorso dell'"utilizzazione effettiva" che tu dici è difficile da quantificare, ma sarebbe sicuramente interessante tenerne conto.

_________________
Fiat Bravo 1.6mjet 120cv Emotion
Nero provocatore, Bixeno, Blue&Me Nav

"Sono tempi cattivi, tempi travagliati: così si dice. Cerchiamo di vivere bene e i tempi saranno buoni. I tempi siamo noi: come noi siamo, così sono i tempi."
Sant'Agostino


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 105 MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 22:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
merced ha scritto:
Per quanto riguarda le domande di prima, cambio fino ad inserire la 6° a 2500 giri, quindi sempre sfruttando la coppia, ho pure un'altra auto a benzina 1.4 90cv e senza stare a raccontarci favolette la ripresa e l'accelerazione del multijet se la scorda .
:rolleyes: Ah , beh , allora se tiri fino a 2500 il discorso cambia , diciamo che sfrutti 60/70cv dei tuoi 105.
Le favolette , non le racconto , sei tu che rapporti un 105cvTD a un 90cv benz apirato , tanto + se il 90cv aspirato lo guidi cercando la coppia , dove la coppia su tali motori dai 1000 ai 6000rpm ha una curva che ha il valore massimo attorno i 3500-4000rpm e è superiore al valore minimo di 30-40N/m , quindi con questa spero tu la guidi in cerca di potenza , cioè dei cavalli o kw non di coppia come sei abbituato sulla TD .I cavalli sull'aspirato benzina , li trovi oltre la coppia massima per altri 2000-2500rpm , motivo per cui il benzina ha allungo , il tD ha forza a giri bassi motivo per cui è definito confortevole , non per niente la motorizzazione semplice a diesel è adatta per applicazioni lavorative , movimento terra , navale , industriale ......perchè ha forza , coppia N/m a bassi giri . Le performance , le prestazioni son del benzina che allunga e di parecchio in + . Ricordati oltre alle differenze tra le 2 motorizzazioni , diesel benz , 1.6 e 1.4cc , che paragoni un turbo a un'aspirato , se paragoniamo turbo a turbo è come sparare sulla croce rossa .

Come ti spieghi che una Turbo benzina ha meno coppia di una turbo diesel , ma la turbo benz prende il volo con una cubatura minore rispetto a una diesel , forse perchè si paragona il pane con la focaccia ????

Con queste incongruenze hai ragione si parla di favolette , ma del resto se dici che il DPF porta via potenza e è un handicap per la tua TD , probabilmente pensi che gli aspirati Benz abbiano mappe , aspirazione e scarico dedicati alle performance .
merced ha scritto:
Cmq dati fiat: la bravo gpl percorre 100km con 8,3litri, la bravo mjet 105cv percorre 100km con 4,5litri, ora dato che il diesel costa intorno al doppio del gpl ne conviene che la bravo gpl ha un vantaggio netto di 0,7litri su 100km. (vantaggio che diventa svantaggio di 0,2litri su 100km se prendiamo a paragone le mjet 90cv).
Tutto ciò dovendo rinunciare a 15cv, quindi un po di prestazioni sia in accelerazione, ripresa e velocità max ..

Guardi i consumi e per avere 15 cv in + TD spendi 1750€ in + , con tale differenza a gpl ci fai 35oookm a gratis , và bene son i tuoi gusti e esigenze ma anche quelli di molti altri , ma a altri possono andare bene queli opposti . Se ci accordavamo e ti garbava , per qualche milaccio in + di euro rispetto i 1750€ , ti davo i 144cv E2 dello Spider , dove probabilmente con la tua guida , visto che con la tua TD stai a 2500 questa la potevi portare a 3500 e poter aspirare a stare sui 14km/l di media penso perchè almeno i 5000 a me piaceva vederli , io stavo sugli 11 di media , ma se il pieno lo sfruttavo quasi tutto tra i 5000 e i 7000rpm poteva starmi sugli 8 di media , ma in pista a 7000rpm in quarta marcia il tachimetro segnava 190km/h e con tutto ciò se vai su un forum Alfa Romeo , troverai gente che ti dice che questo motore è piccolo per questa macchina perchè è l'entry level , va beh , là se non hai come motore un Busso V6 2.0turbo o un 3 litri , allora hai un 1.0 Fire anche se con i motori Busso per tanto in + potessero dare , sempre + frequentemente c'era da mettere mano al portafogli e sotto il cofano .

La Ford propone la Focus 2.0 a gpl , con 145cv , ovviamente manco questa ha la coppia di 290N/m ,ne ha poco meno di 60 in + rispetto la Bravzza , (anche a questa glele dai con l'M-jet, hai + coppia :ok: ) ma non ti preoccupare che questa fatichi meno a farla camminare , ovviamente se uno si orienta verso la Bravo 1.4gpl rispetto questa , avra fatto le dovute considerazioni che lo coinvolgono .
merced ha scritto:
Quindi non pensate che io abbia voluto provocare o prendere in giro qualcuno... io ho voluto solamente allargare la visione per chiedervi oltre all'inquinamento minore dove sarebbero i vantaggi.. tutto quì.
Se poi qualcuno se l'è presa sul personale o si è sentito offeso per qualcosa mi spiace, ma direi che in tal caso ha la coda di paglia.
Personalmente mi è sembrata una discussione dove vengono espressi ,pareri soggettivi e dati ,ovviamente il tutto da filtrare in base alle esigenze personali .Direi che la cosa è e potrebbe essere utile a chi nel dubbio stà valutando sui piatti della bilancia le alternative , dove nelle pagine precedenti come è successo a un utente , potrebbe capitare che l'acquisto si rivela "pan per focaccia" e chiamarsi pentito rispetto ai propi gusti , esigenze e abitudini perchè comperando il pane pensava di avere la focaccia .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 106 MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 12:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 12:19
Messaggi: 47
Località: Rimini (RN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Sono d'accordissimo con gpl, è chiaro che passando da diesel a benzina la senti la diferenza di tiro ai bassi regimi, anche per me è stato un po deludente all'inizio, ma di qui a dire che risparmi + col diesel che col gpl... ce ne passa.

_________________
Bravo 1.4 Dynamic GPL 90cv - Bianco Divino
Ordinata: 23/02/2009 - Arrivata: 04/05/2009(!!!) - Ritirata: 07/05/2009
Cerchi in lega 17" - Pack Blue&Me - Specchietti Abbattibili - Clima Bizona
Luci abbaglianti e fendinebbia D-gear 4300°K - Luci anabbaglianti Xenon by obd2world - Posizioni, luci targa e luci interne a led bianchissime - Pedaliera sportiva + battitacco linea accessori - Vetri oscurati made in Fiat - Minigonne stile pack sport - Spoilerino posteriore linea accessori

A breve...
Autoradio 2 din con revisione terminali e aggiunta Subwoofer


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 107 MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 13:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 10:05
Messaggi: 73
Località: Collegno (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
merced ha scritto:
Parlando di portafoglio, ho messo 50 euro e c'ho fatto: Latina-La Spezia-Latina (con giretti vari annessi, sia a La Spezia e sia a Latina... quindi abbondantemente oltre i 1000km, da li mi è venuto il dubbio sulla reale convenienza rispetto al GPL, e senza contare che per tutti i viaggi so che anche quando buco posso montare una ruota normale e non stare inchiodato a 80km/h fino al primo gommista).


Accidenti, il viaggio che hai fatto è di circa 1400Km, con 50€ e considerando una media nazionale di 1,080€/l (fonte prezzibenzina.it), significa che hai fatto 46,3l di rifornimento e ottenuto un consumo medio di oltre 30Km/l. :o:

Sul fatto di rapportare i consumi alla potenza non credo che rappresenti il modo migliore di comparare due motorizzazioni, oltretutto con peculiarità così differenti (da come ho capito io...). Ci vorrebbe un'equazione in grado di contenere consumi, potenza max/regime, costo di mantenimento, coppia massima, velocità e accelerazione, cilindrata, emissioni e, cosa molto più determinante, la soggettività dell'utente: in fondo ognuno sceglie la macchina in base alle proprie esigenze e aspettative.
Per cui sono dell'idea che le comparazioni vadano fatte con auto di pari caratteristiche, e questo non è il caso.

I vantaggi della Bravo GPL sono da ricercare nel basso costo del carburante anche a fronte di maggiori consumi, nel minore prezzo d'acquisto e nelle agevolazioni (niente bollo e sconto su assicurazione). Tutti vantaggi economici a scapito delle prestazioni.
Oltretutto, e non mi sembra poco, ha un impatto ambientale inferiore rispetto ai carburanti comuni.

Di questa versione della Bravo ero un po' preoccupato per il motore, da molte parti scrivevano che era sottodimensionato e molto lento, quasi non fosse in grado di trainare l'auto... poi però ho letto i commenti dei possessori del 1.4 90CV e mi sono rassicurato; non tanto per le prestazioni dichiarate, ma perchè coloro che si dicono soddisfatti hanno uno stile di guida simile al mio.

_________________
Bravo 1.4 90CV GPL, Blu Notturno, Dynamic.
Blue&Me, Sensori di parcheggio posteriori, Alzacristalli elettrici posteriori, Radio con lettore MP3, Antifurto volumetrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 108 MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 19:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 22:01
Messaggi: 38
Località: Acireale
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Primi 3 giorni con 290Km di percorso misto.

MOTORE
Il motore è ancora molto legato, ma ho visto che "giocando" con le marce va benino. Per precauzione, anche se fiat dichiara i propri motori "già rodati", mi sono mantenuto entro i 3.000rpm, tranne alcune spinte a 4.000 ed un solo picco a 4.500. Il clima acceso. A 500Km inizierò a premere sempre più progressivamente.

In città - a mio parere - va già bene, in autostrada và bene per tenere la velocità codice o poco più. Sulle extraurbane ovviamente bisogna farci molto la mano. In autostrada ho raggiunto i 145Km/h, che la macchina tiene molto bene.

GPL
Il primo pieno di gpl è stato di 32,69 Kg.
Il passaggio Benza/Gpl sia in automatico all'avvio che manualmente è praticamete inavvertibile per chi è alla guida.
Peccato solo che il pulsante con gli indicatori sia vicino al freno a mano, decisamente poco comodo per tenerlo sotto controllo. (Poi per un impianto dichiarato progettato e bla bla bla da fiat non sarebbe per lo meno il minimo differenziarsi dallo stesso LANDI messo in aftermarket? ;) ) L'indicatore della benzina mi dà l'impressione di essersi abbassato, pur avendo usato praticamente solo gpl... :machestaiadì:

COMFORT
La rumorosità è bassa, di conseguenza il comfort in marcia è buono. Buone le rifiniture, finalmente fiat s'è messa alla pari!
Rispetto a quello che ho visto scritto trovo adeguate le plastiche interne. Alcune sono dure e quindi poco attraenti ma mi sembrano adeguatamente resistenti. Comodissimi i sensori di posteggio. La sintonia della radio va molto bene, i comandi al volante anche. Il media player suona davvero bene qualunque chiavetta usb con mp3 si attacchi.
L'assetto macchina non è basso e questo permette di affrontare (con le dovute precauzioni) anche strade un pò dissestate o scivole di accesso maggiormente inclinate.

DETTAGLI
Peccato per alcune cosucce che si dovrebbero ancora migliorare, per esempio:
- la batteria non ha un involucro ed i contatti non hanno neanche un tappo di plastica.
- il cofano ha ancora la vecchia asticella, ma mettere un comodo e moderno pistoncino?
- il manuale d'uso è completo, ma cercando al volo è poco pratico. Il fascicolo Gpl non me l'hanno manco consegnato, ma da quello che ho letto c'è scritto poco di davvero interessante.
- l'assistenza fiat - in genere - non mi sembra conosca tanto della nuova motorizzazione gpl, ma la casa non si preoccupa di dare informazioni ai meccanici? :incazz:
- l'indicatore Gpl mi pare poco preciso, quello della benza sembra abbassarsi lo stesso usando il gpl :machestaiadì:

PROSSIME COSE
- deflettori antiturbo: sono bruttini lo sò ma i finestrini non si possono tenere aperti in marcia e vorrei vedere se riesco a ridurre per lo meno l'uso del clima ed a migliorare il ricircolo dell'aria;
- devo procurarmi una ruota di scorta: onestamente la bomboletta è indegna :ko:
- ecodrive, ma sarà utile?
- un mappa pratica sui distributori di gpl "onesti", ci sono troppi furbetti ... :ph34r:
- valutazione dei consumi.

_________________
"Proud" Bravo Gpl owner....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 109 MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 22:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 10:05
Messaggi: 73
Località: Collegno (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Riporto qui i dati di confronto della Punto 1.4 77VC, ricavati dall'inserto sulle Emissioni Zero di Quattroruote di maggio.

Consumo
Benzina: 16,7 Km/l - costo 100 Km 7,10€
GPL: 12,3 Km/l - costo 100 Km 4,54€
NP (metano): 22,6 Km/l - costo 100 Km 3,90€

Accelerazione (velocità in Km/h)
0-100
Benzina: 14,0
GPL: 14,8
NP: 16,6

400m da fermo
Benzina: 18,9
GPL: 19,2
NP: 19,9

1Km da fermo
Benzina: 35,8
GPL: 36,4
NP: 37,6

Ripresa in 5° (velocità in Km/h)
70-100
Benzina: 14,3
GPL: 14,5
NP: 15,9

70-120
Benzina: 27,3
GPL: 27,9
NP: 31,8

Emissioni di CO2 g/Km
Benzina: 139 circa
GPL: 119 circa
NP: 115 circa

Per la Bravo azzardo che i dati possano essere in linea (non numericamente, piuttosto per l'entità delle differenze rilevate) con quelli della Punto.
Manca il confronto con il Diesel, presente però per la Opel Corsa: tanto per citare il dato sui consumi, a GPL il costo per 100Km è di 4,94€ (11,3Km/l) mentre per il CTDI è di 6,20€ (16,8Km/l), pari ad una differenza del 20% a favore del GPL.
Poi naturalmente molto cambia da guidatore a guidatore...

_________________
Bravo 1.4 90CV GPL, Blu Notturno, Dynamic.
Blue&Me, Sensori di parcheggio posteriori, Alzacristalli elettrici posteriori, Radio con lettore MP3, Antifurto volumetrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 110 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 7:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Joe Condor ha scritto:
Accidenti, il viaggio che hai fatto è di circa 1400Km, con 50€ e considerando una media nazionale di 1,080€/l (fonte prezzibenzina.it), significa che hai fatto 46,3l di rifornimento e ottenuto un consumo medio di oltre 30Km/l. :o:



Non so tu che strada fai, io sia di contachilometri, che di navigatore satellitare visualizzo per la sola tratta di viaggio (giretti in loco esclusi) 982km totali tra andata e ritorno. Calcola pure che ci sono andato a fine aprile col diesel a 0,96€/l ... quindi aggiungerci 450km a "buffo" e prendere il costo attuale durante il picco del petrolio è quanto meno "fuorviante" ;) un po come diceva qualcuno prima... sarebbe come confrontare le mele con le pere :rolleyes:

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 111 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 8:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 10:05
Messaggi: 73
Località: Collegno (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
:azz: Hai ragione, non so perchè ma ho considerato 3 volte il tragitto anzichè due, mi sembrava eccessivo... pardòn.
Rifacendo i calcoli al prezzo della benzina da te indicato e considerando un percorso di 1100Km, il consumo medio si attesta sui 21,15Km/l, di tutto rispetto. Ma hai fatto tutta autostrada o anche extraurbano?

Invece, con 50€ di GPL al costo di 0,55€/l disponiamo di 90,9 litri di combustibile, che con un consumo medio di 12,3l/Km fanno 1180Km di strada percorribile.

_________________
Bravo 1.4 90CV GPL, Blu Notturno, Dynamic.
Blue&Me, Sensori di parcheggio posteriori, Alzacristalli elettrici posteriori, Radio con lettore MP3, Antifurto volumetrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 112 MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 9:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Misto, diciamo gran parte autostrada e superstrada, senza superare cmq i 140 di tachimetro, tutto molto tranquillo e rilassante, giusto qualche sorpasso realmente utile, non mi piace fare cavolate quando ho altri a bordo.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 113 MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 9:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Non so se è stato riportato da qualche altra parte, nel caso l'admin cancelli... :admin:

Qualche spiegazione, ma niente di stravolgente che non si sapeva...
http://www.quellichebravo.it/index.php?p=268

Più che altro mi sarebbe piaciuto sapere se la testata era uguale a quella del 1.4 no gpl oppure le sedi delle valvole erano modificate; presumo la prima risposta purtroppo <_<
Ciao a tutti :ciao:

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 114 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 8:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 22:50
Messaggi: 12
Località: Barletta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
finalmente ieri dopo due ore di attesa ho ritirato la mia bravo...la recensione si riferisce a ieri pom:

vorrei dirvi le mie impressioni, o almeno le prime visto che ce l'ho da oggi pomeriggio alle 17 (ma ho fatto 150km fino ad ora che l'ho parcheggiata a malincuore)...

allora partiamo un po dalla LINEA...beh la conoscete tutti secondo me la migliore nel suo segmento seconda solo alla delta (naturalmente sono mie opinioni personali altrimenti non l'avrei presa se la ritenevo brutta )...cmq vernice lenticolare nera e cerchi da 16 fa la sua porca figura...anzi l'unica cosa è che secondo me è troppo alta ovvero c'è troppa distanza tra i passaruota e i cerchi sarà che io li volevo da 17 da ma 16 non mi sembrano poi cosi piccoli...

arriviamo agli interni...secondo me questo è il secondo punto oltre la linea dove fiat ha fatto colpo...la plancia carbon look è stupenda...il tessuto dei sedili sembra di buona qualità e l'abbinamento di colori e i riflessi sono perfetti, le rifiniture e le plastiche danno l'impressione di solidità, insomma non mi sembrava di essere su una fiat e almeno secondo me non ha nulla da invidiare a una 147, a una golf (anzi...) od a una a3...la macchina è ben insonorizzata in tangenziale a 130 il motore era praticamente muto e si poteva conversare sottovoce!!!si sottovoce!!!
l'abitabilità si avanti che dietro è ottima gli spazi sono ben organizzati e razionalizzati e il baule è abbastanza grosso...

motore...il motore dovrebbe essere un punto dolente della macchina...è un 1.4 90cv e secondo me nonostante l'ho presa a gpl puntando all'economia dei consumi, è sottodimensionato...cmq oggi guidandola mi ha sorpreso perchè la credevo molto piu chiodo...considerando che il motore non si è ancora slegato e che non ho mai superato i 2500 giri per non violentarla subito mi è sembrato abbastanza reattivo e moolto oltre alle aspettative...

che altro dire?non lo so queste sono le mie prime impressioni dopo 150 km naturalmente per ora tutte positive (sarà l'eccitazione del momento hihi) ma secondo me con 16000 mila euro non potevo portar di meglio a casa...vernice metallizzata, cerchi in lega, impianto a gpl, radio con mp3, blu e me e tante altre menate che sulle tedesche fanno pagare a peso d'oro...

spero di essere stato utile a qualcuno...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 115 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 8:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 9:38
Messaggi: 137
Località: Chivasso (TO)
Marca: Fiat
Modello: Cinquecento
Motore: a spinta
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ehi Mar1o
descritta così... sembra quasi bella come la Stilo :D :D :D

Complimenti per l'acquisto!!!

_________________
...ex: Bravo 1.6 Dynamic - grigio prestigioso - configurazione Sport - pack myBlue
______________________________________________
...ex: Stilo 1900 jtd, grigio tecno, allestimento GT
6° Raduno Nazionale - Vincitore del premio "auto più lontana da nord"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 116 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 23:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Se non lo avevate già visto , ecco che si può anche trovare on-line , è l'after market su Bravo , ma ........

http://127.0.0.1:4664/redir?url=file%3A ... FDdv3cGDdE

Rispetto al "Made in Fiat" :smile198: mi pare che almeno il posizionamento dei particolari sia differente , centralina e commutatore fissati al lato opposto , filtro gas invece di essere sul cilindretto della frizione è dietro al corpo farfallato , il commutatore è forse in una posizione + triste :sick: propio sulla versione omologata dalla casa , a mio modesto parere .

Volevo domandare a chi ora mai col gpl ci fà colazione la mattina ;) , ho letto in giro che c'è da fare poco affidamento ai 4 led di livello sul commutatore ,
voi li trovate coerenti o vi sembrano alquanto forfettari sull'indicazione del carburante consumato o residuo ??
Meglio abbituarsi da subito a valutare quanto resta nel torroidale in base ai Km percorsi ??

PS:
Complimenti a Mar1o & LuckyLisp per l'arrivata :bravo1981: . Beati voi :cry: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 117 MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 6:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Gpl ha scritto:
Volevo domandare a chi ora mai col gpl ci fà colazione la mattina ;) , ho letto in giro che c'è da fare poco affidamento ai 4 led di livello sul commutatore ,
voi li trovate coerenti o vi sembrano alquanto forfettari sull'indicazione del carburante consumato o residuo ??
Meglio abbituarsi da subito a valutare quanto resta nel torroidale in base ai Km percorsi ??


Ho notato che con ognuna delle 4 spie verdi faccio circa 80 Km. Poi entra quella rossa. L'ho fatta esaurire una sola volta, ma se non ricordo male ci ho fatto circa 150 Km, per un totale di circa 470 km

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 118 MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 11:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 22:01
Messaggi: 38
Località: Acireale
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Gpl ha scritto:
...il commutatore è forse in una posizione + triste :sick: propio sulla versione omologata dalla casa , a mio modesto parere .

posso dirti che il tasto è comodo per commutare, ma la visibilità dei led è decisamente scomoda. Mentre sei in marcia è praticamente impossibile osservare i led senza distogliere del tutto lo sguardo dalla strada. Chiedo forse troppo, ma l'avessero messo al posto dell'inutile "tastone" del city (per me) sarebbe stata una gra bella cosa...
Gpl ha scritto:
Volevo domandare a chi ora mai col gpl ci fà colazione la mattina ;) , ho letto in giro che c'è da fare poco affidamento ai 4 led di livello sul commutatore ,
voi li trovate coerenti o vi sembrano alquanto forfettari sull'indicazione del carburante consumato o residuo ??
Meglio abbituarsi da subito a valutare quanto resta nel torroidale in base ai Km percorsi ??

Confermo approssimativamente gli 80 di media: giovedi pomeriggio, fatto un pieno ho percorso 240Km ed avevo l'ultimo led verde acceso. Ma non sono precisi: il primo si spegne molto in fretta... :(

Aggiungo una nota sui primi consumi.
Il viaggio indicato mi è costato 11,xxE di gas(lo prendo a 0,49E/Kg). Vabbè che dei 240Km percorsi erano 180 di autostrada e 46 di tangenziale ma così ho percorso in media ben 21,8Km con 1Eur di gas e tutto ciò tenendo la macchina abbastanza allegra sui 120/140Kmh (maledetto rodaggio), in pieno e "caldo" pomeriggio (14-16,30) e con A/C acceso.

In questa prima settimana di bravo, ho percorso 1015Km, 480 di autostrada,400 di statale, il resto urbano... :
- la macchina consuma sempre meno (per lo stesso viaggio alcuni giorni prima aveva consumato 15,xxE di gas, partendo al fresco della mattina alle 6,30 e guidando pure senza A/C... )
- forse (forse...) rende anche meglio
- sono molto contento del cambio 6m, sarò fortunato io ma lo trovo ottimo, senza impuntamenti e preciso negli innesti...

ps. i costi li valuto facendo il pieno prima di partire e poi rifacendolo appena arrivato a destinazione.
Gpl ha scritto:
PS:
Complimenti a Mar1o & LuckyLisp per l'arrivata :bravo1981: . Beati voi :cry: .

Grazie dei complimenti ;-) tu hai news della tua?

PS. il link non funziona!!!

_________________
"Proud" Bravo Gpl owner....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 119 MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 12:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Riprendo un argomento di qualche post fa riguardo ai prezzi dei vari carburanti nei vari universi ;) , pare che se ne sia accorto anche quattroruote del diverso trend del gpl rispetto agli altri:

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=185783

Ieri ho fatto il pieno e continuo a pagarlo 0,501 nei ditributori Agip di cui ho detto sopra
Qualcuno sa di distributori nel Lazio/Molise/Campania con prezzi minori?

:ciao:

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [TOPIC UFFICIALE] Bravo 1.4 90cv GPL: di tutto e di più
Numero Post: 120 MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 12:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:42
Messaggi: 69
Località: Cassino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Gpl ha scritto:
Se non lo avevate già visto , ecco che si può anche trovare on-line , è l'after market su Bravo , ma ........

http://127.0.0.1:4664/redir?url=file%3A ... FDdv3cGDdE



la url funziona solo con il localhost, hai un proxy/antivirus invasivo (tipo norton :sick: ) installato in locale sul tuo PC?

_________________
Fiat Bravo 1.4 GPL Dynamic
Ordinata: 23.02
Arrivata: 27.03
Ritirata: 31.03


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it