:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 16:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
ALFA1 ha scritto:
...25Nm contro i 28Nm...

Ti devono essere sfuggiti gli zero... Per la Bravo sono 255 Nm (26 kgm) di coppia a 2000 giri!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 19:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 19:46
Messaggi: 10
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Che brutta storia questa, pensavo di fare un salto oltre che di qualita' anche di prestazioni ma mi sa che la mia vecchia stilo era unica per prestazioni. Che bel motore il 1.9 jtd a pensarci me ne sono un po' pentito di averla sostituita. Cmq ho deciso di portarla in officina fiat per vedere se e' davvero normale questa poca potenza a bassi regimi. :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 19:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Se ti da noia, con poca spesa puoi rimapparla. Ne vale la pena.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 24 MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 8:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 19:46
Messaggi: 10
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Sinceramente sono contrario a rimappamenti e modifiche di centralina sono dell'idea che le auto per come vengono costruite devono essere lasciate stare. Se quello di rimmappare la centralina sarebbe l'unico rimedio per migliorare la prestazione allora mi sa che iniziero' a farmi l'abitudine e lascero' stare tutto.
Certo come detto in precedenza il rammarico e' tanto perche' pensavo rispetto alla stilo di poter migliorare anche di prestazioni ma mi sa che nin e' cosi.. :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 12:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
Antoniorusso ha scritto:
Sinceramente sono contrario a rimappamenti e modifiche di centralina sono dell'idea che le auto per come vengono costruite devono essere lasciate stare. Se quello di rimmappare la centralina sarebbe l'unico rimedio per migliorare la prestazione allora mi sa che iniziero' a farmi l'abitudine e lascero' stare tutto.
Certo come detto in precedenza il rammarico e' tanto perche' pensavo rispetto alla stilo di poter migliorare anche di prestazioni ma mi sa che nin e' cosi.. :ciao:

Alla concessionaria ti risponderanno quello che avevano risposto a me e a molti altri che avevano posto lo stesso quesito, cioè che il motore và così per via delle normative antinquinamento e non ci si può far niente! Se vuoi riottenere le prestazioni originali non ti resta che rimappare!

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 26 MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 16:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 21:23
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Se può consolarti anche la mia Stilo Multijet 140 CV ha bisogno di scalare marcia per riprendere sotto i 1200 giri... ma poi arriva la botta e ci si deve aggrappare al volante :drive:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 0:24
Messaggi: 26
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Mostriciattolo ha scritto:
Rieccoci.... ieri pomeriggio stessa storia!!! Il problema si è ripresentato dopo una giornata di sole e temperatura intorno ai 22 gradi. Mi sa che è proprio l'holder come dite voi. Dopo Pasqua la porterò all'officina FIAT della mia città visto che qui a CIVITAVECCHIAAAAAAAAA il problema non l'hanno risolto! Se anche da me dovessero darmi la macchina dicendo che non presenta nessun problema che devo fare. C'è un modo per poter mettermi in contatto con la direzione generale, esporre il problema, constatare o meno se loro hanno altri riscontri simili, ecc....


Ragzzi torniamo all'argomento originario per cui avevo aperto questo post....
Ci eravamo lasciati con la mia macchina in officina dopo Pasqua, giusto? Beh ci è rimasta fino al 3 Maggio! Senza risolvere il problema. I pezzi da sostituire (la pedaliera) non sono arrivati in tempo e io dovevo tornare a Civitavecchia. Allora mi sono fatto rilasciare in uscita la bolla di lavorazione incompleta per poterla portare in officina a Civitavecchia. Almeno con questo documento pensavo mi ordinassero i pezzi senza problemi.
Prima a Civitavecchia mi dicono che il problema non può essere il pedale ma la centralina, poi intervengono sul pedale e ordinano i pezzi (????!!!!!????). Mi giustificano il cambio di teoria di intervento dicendomi che FIAT invia news dei problemi e risoluzioni dei problemi. La macchina viene lasciata il 13/05 in officina, ma i pezzi non arrivano fino al 26/05. Nel mentre vengo contattato dalla FIAT di Varese, una sezione che si occupa dell'assistenza clienti quando vengono date come auto di cortesia quelle della società di noleggio. La signorina mi dice, scusandosi del ritardo, che il problema dei pezzi che non arrivavano dipendeva non da FIAT ma dall'officina di Civitavecchia che aveva ordinato (credendo di far prima!!!!) i pezzi da un ricambista esterno a fiat!!! Certo mi sono incazzato.... e la risposta dell'officina è stata un gioco di scarica responsabilità tra ufficio ricambi, concessionaria e così via. Sta di fatto che finalmente la mia auto è pronta! L'ho ritirata il 26maggio wowwwwwwwwwwwwwwwww!!!!!!

Wooooooooooooooowww una cippa!
Un paio d'ore dopo mi si è riaccesa la spia dell'avaria Hill older ed ESR, il pedale sensibilissimo e duro, l'auto che rallenta fino a fermarsi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cappio: :cappio: :cappio: :cappio: :incazz: :incazz: :incazz: :incazz: :incazz: :incazz:
Riporto immediatamente la macchina dove l'avrebbero dovuta sistemare, chiedendo spiegazioni.
Mi rispondono che non hanno avuto tempo per provarla bene. L'ho rilasciata lì anche perchè sto via per 10 giorni da Civitavecchia. Gli ho intimato di cambiare la centralina visto che dalle news della FIAT, o era il pedale il problema o la centralina. Li chiamo oggi da Palermo e mi rispondono che stanno facendo delle prove sui settaggi della centralina, mi parlano di un aggiornamento software scaricato da internet .... cose incomprensibili.....
MA a chi mi posso rivolgere per avere un chiarimento, ma soprattutto per poter ovviare al problema? Avete qualcuno cui poter chiamare?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ma hai provato a tirar su il pedale quanto diventava duro??

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 1:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 0:24
Messaggi: 26
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
Ma hai provato a tirar su il pedale quanto diventava duro??



Certo....ma senza alcun risultato!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 13:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Boh...facci sapere come finisce.. :blink:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 31 MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 14:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 0:24
Messaggi: 26
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
A chi mi posso rivolgere per avere un chiarimento, ma soprattutto per poter ovviare al problema? Avete qualcuno cui poter chiamare di FIAT?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 32 MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 15:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
c'è il numero verde

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 33 MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 19:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 19:46
Messaggi: 10
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic

:ciao: Ragazzi anch'io ho avuto lo stesso problema. Per due giorni di seguito dopo aver lasciato per qualche ora la bravo fuori al sole con una temperatura altissima in marcia appena ho toccato il freno per la prima volta la macchina mi si e' piantata. Sono andato in Fiat e vedendo il numero di telaio hanno riscontrato che l'auto aveva un difetto all'impianto frenante e mi e' stato sostituito il pedale del freno, un perno e qualche altro pezzo. Spero che il problema sia stato risolto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 34 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 9:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 0:24
Messaggi: 26
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Antoniorusso ha scritto:
:ciao: Ragazzi anch'io ho avuto lo stesso problema. Per due giorni di seguito dopo aver lasciato per qualche ora la bravo fuori al sole con una temperatura altissima in marcia appena ho toccato il freno per la prima volta la macchina mi si e' piantata. Sono andato in Fiat e vedendo il numero di telaio hanno riscontrato che l'auto aveva un difetto all'impianto frenante e mi e' stato sostituito il pedale del freno, un perno e qualche altro pezzo. Spero che il problema sia stato risolto.



Beh ti darò i miei aggiornamenti la settimana prossima.... la mia macchiana ancora non è al 100% riparata dal 31/03/2009!!!!!! Ancora in oficina


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 35 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 14:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Per la sostituzione del pedale dovuto al blocco dei freni, c'è un topic apposito..

Usiamo il cerca :ascia:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 36 MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 12:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 0:24
Messaggi: 26
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
Per la sostituzione del pedale dovuto al blocco dei freni, c'è un topic apposito..

Usiamo il cerca :ascia:



Cita ascolta..... :incazz: questo post non lo chiudete perchè non è stato aperto per la sostituzione del pedale dovuto al blocco freni ma per la segnalazione dell'avaria hil older...... Per me è importante capire quante vetture abbiano lo stesso mio problema, come intervengano le officine, ecc.... visto che dal 30 marzo la mia vettura è senza problema risolto tra un'officina e l'altra :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'auto rallenta
Numero Post: 37 MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 14:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Infatti non ho chiuso...ma se devi parlare del pedale del freno, è meglio farlo sul topic che ti ho linkato :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it