:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Verifica usura freni
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 9:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Oggi ha iniziato ad accendersi la spia per la segnalazione della fine delle pasticche freno.
Ora avendo preso la macchina usata non so se debba sostituire (solo le pasticche anteriori, le ante piu le post, i dischi)
Vi domando quali sono i parametri oggettivi per decidere se sostituire o no le pasticche e i dischi è non so se ci sono dei segni di usura come sulle gomme)
Posto in sezione generale perch ecreo possa essere utile sia a chi ha una stilo che a chi ha una bravo se non fosse cosi chiedo scusa.
Grazie

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Ultima modifica di olometaboy il martedì 26 maggio 2009, 12:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica usura freni
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
beh se segnala potrebbe essere...

tira giu una gomma e guardi la pastiglia quanto materiale ha ancora..

meglio di cosi non puoi fare..

i dischi dipende dal km

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica usura freni
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 12:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Non so se i dischi siano mai stati cambiati perche ho preso la macchina usata.
Per le pasticche sapevo che le anteriori si consumano prima delle posteriori e che come indicatore si poteva usare ( in quelle che lo hanno) la linea che divide la pasticca in due parti, ma per i dischi come si fa?

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica usura freni
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 12:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
per i dischi devi toccarti e sentire se sono tanto scalinati ai bordi sopratt

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica usura freni
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 13:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
la segnalazione delle pastiglie usurate fa riferimento a solo quelle anteriori se non sbaglio le quali si consumano molto più in fretta di quelle posteriori

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica usura freni
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 9:38
Messaggi: 137
Località: Chivasso (TO)
Marca: Fiat
Modello: Cinquecento
Motore: a spinta
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Charl ha scritto:
la segnalazione delle pastiglie usurate fa riferimento a solo quelle anteriori se non sbaglio le quali si consumano molto più in fretta di quelle posteriori


Confermo... anche se dipende molto da come usi il pedale del freno... più o meno diciamo che ogni due cambi di pastiglie anteriori si deve cambiare quelle posteriori.
Per i dischi vale lo stesso discorso di usura proporzionata allo "stile di guida": se ti può dare un riferimento io ho questo... curriculum:
- 40.000: sostituzione past. ant.
- 80.000: sostituzione past. ant.
- 123.000: sostituzione past. ant./post. - dischi ant. (i dischi post sono ancora in buono stato)
però faccio sopratutto percorsi extraurbani.

:ciao: :stcfans:

_________________
...ex: Bravo 1.6 Dynamic - grigio prestigioso - configurazione Sport - pack myBlue
______________________________________________
...ex: Stilo 1900 jtd, grigio tecno, allestimento GT
6° Raduno Nazionale - Vincitore del premio "auto più lontana da nord"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica usura freni
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 8:34 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
se t segnala la spia dei freni t tocca cambiare le pastiglie x forza , fidati ke il segnalino arriva proprio all'osso <_<

cmq segui quello ke ha detto papo x i dischi ke è la cosa migliore ... vorrei dirti anke la mia esperienza ma io sono un caso particolare eheheh

dopo 18000km ho cambiato le pastiglie davanti , a 32000 i dischi anteriori e le pastiglie anteriori ke posteriori , poi nn m ricordi i km fatti ma ho cambiato ankora x 2 volte i dischi anteriori e le pastiglie anteriori .... a breve cambierò i dischi posteriori e le pastiglie posteriori ke vedo ormai ke stanno x finire :P

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica usura freni
Numero Post: 8 MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 13:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
:o: benedica fra.. te lo divori alla grande l'impianto frenante :lol: :lol:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica usura freni
Numero Post: 9 MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 16:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Bene ora devo solo risolvere il problema che dove mi trovo attualmente i prezzi sono un po cari (70€ minimo per le 4 pasticche ma è vero che sono a Parigi) verdo di farmele spedire dall'italia dove ho visto che per 35 40 si prendono facilmente

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verifica usura freni
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 11:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Buone notizie su internet ho trovato pasticche e dischi dall'inghilterra a buon prezzo(sui 150 per dischi baffati e pasticche ebc verdi) ma sono dei 281MM X 26MM dice per 1.9jtd e per il 2.4 ma iso sapevo che la stilo monta i 281x22 . Volevo chiedervi info su la sostituzione dell'olio ovvero quanti litiri devo prenderne perche sul libretto no ho trovato nulla scritto. Inoltre ci sono problemi con l'ABS (va eseguito qualche procedimento particolare per togliere tutto il vecchio olio). In ultimo per velocizzare la procedura ed evitare il problema delle bolle d'aria pensavo di urare un tubetto trasparente collegato con una siringa.
cosa mi dite ?
Grazie

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it