:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 17:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 23:04
Messaggi: 72
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
L'ASR non esclude il pattinamento, ma lo limita ... se butti giù di colpo 150 cavalli sul bagnato magari in prima o seconda non c'è ASR che tenga ... guidiamo pur sempre una trazione anteriore e non un 4 WD .... e 150 Cucuzze che aggrediscono l'asfalto son sempre 150 cucuzze .... senza poi considerare che sono cucuzze turbo ... quindi cucuzze incazzose per natura ...

Se l'ASR funziona male si autoesclude (per sicurezza) e si accende una spia sul cruscotto (si accende fissa la spia con il triangolo se non sbaglio) e viene annunciato dal cdb con un apposito messaggio.

Quindi tranquillo ... e guida con le scarpette da ballo :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Bravo 1600 Mjet - 120 CV Emotion Grigio bel tenebroso + Blue & Me

Ho firmato il contratto di noleggio l' 8 febbraio 2008
E' arrivata a Trento il 10 Marzo 2008
Consegnata il 18 Marzo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 22 MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 21:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
netdalay ha scritto:
Ma se l'ASR è entrato in funzione, perchè le ruote davanti pattinavano??


Dipende da quanto patinavano. Un minimo di patinamento porta la gomma alla condizione di aderenza ottimale , quindi è normale che sia consentito entro certi limiti, lo stesso vale anche per l'abs. Diverso è se le ruote girano a frullino con l'auto che rimane ferma. Allora ci sarebbe un sicuro malfunzionamento.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 19:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 13:48
Messaggi: 54
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
A me è capitato iniziando in prima una salita veramente ripida; passando alla seconda marcia e premendo abbastanza l'acceleratore si è inserito l'ASR che viene evidenziato dal lampeggio di una spia a forma di triangolo con il punto esclamativo all'interno, diversa da quella dell'ESP se non sbaglio (che non ho mai visto accendersi tra l'altro) che ha impedito lo slttamento delle ruote anteriori. Per curiosità ho rifatto la salita senza l'ASR e con la seconda inserita pigiando l'acceleratore il muso della macchina sembrava impazzito.

_________________
Bravo Tjet 150Cv Emotion - Rosso maranello. Cerchi 17", specchi elettrici, blu&me.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 23:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 23:04
Messaggi: 72
Località: Trento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
FrancoBravo ha scritto:
Per curiosità ho rifatto la salita senza l'ASR e con la seconda inserita pigiando l'acceleratore il muso della macchina sembrava impazzito.


beh immagina il tuo calesse con davanti 150 cavalli imbizzarriti ... :yeah: :yeah: :yeah:

La spia che lampeggia è la stessa per ESP e ASR, quando la spia lampeggia significa che sta lavorando in generale tutto il sistema ESP (ricordo il doppio sistema antipattinamento di cui la bravo è dotata), e cmq per fare entrare l'ESP ci vuole impegno ... la Bravo ha un grande pregio che si chiama Stabilità

_________________
Bravo 1600 Mjet - 120 CV Emotion Grigio bel tenebroso + Blue & Me

Ho firmato il contratto di noleggio l' 8 febbraio 2008
E' arrivata a Trento il 10 Marzo 2008
Consegnata il 18 Marzo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 25 MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 12:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:49
Messaggi: 192
Località: Taranto provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Bene ragazzi, ho trovato la discussione che cercavo. Questo perchè ieri mattina uscendo dal garage e affrontando la ripida salita di uscita dovendo dare più gas perchè mi stavo "appendendo" ho avvertito una bella slittata delle ruote. Mi son chiesto ...e l'ASR?!?!

Credo quindi che esso debba limitare lo slittamento ma non impedirlo del tutto come s'è detto. Probabilmente le ruote davanti davanti eran anche "scariche" e quindi han slittato facilmente..che dite?

Ciao

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV DPF Dynamic Nero Provocatore+Pack Blue Dymamic+Cruise Control Interni Inox grigio Cerchi in lega da 16" a 14 razze con pneum. 205/55

Ordinata 14/4/2009
Arrivata 5/6/2009
Consegnata 12/6/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 26 MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 13:37 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
In prima l'intervento è molto ritardato per non dire assente :canna:

Io quando resto appeso nella rampa del mio garage (ripidissima, lunga e stretta) preferisco fermarmi e tornare indietro... credo sia impossibile pensare che l'asr ti liberi da situazioni simili....per lo più, la sua logica d'intervento, è programmata per ridurre il sottosterzo in accelerazioni brusche in curva e situazioni come l'acquaplaning in rettilineo...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 22:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:49
Messaggi: 192
Località: Taranto provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
In prima l'intervento è molto ritardato per non dire assente :canna:

Io quando resto appeso nella rampa del mio garage (ripidissima, lunga e stretta) preferisco fermarmi e tornare indietro...

infatti è lo stesso che faccio io...ed è in uno di questi casi che ho sperimentato l'hill holder...m'ero quasi dimenticato infatti che ci fosse... :D

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV DPF Dynamic Nero Provocatore+Pack Blue Dymamic+Cruise Control Interni Inox grigio Cerchi in lega da 16" a 14 razze con pneum. 205/55

Ordinata 14/4/2009
Arrivata 5/6/2009
Consegnata 12/6/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 28 MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 3:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 15:04
Messaggi: 204
Località: Messina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
a me non si è mai attivato in prima.. solo nel cambio appena metto la seconda che sto magari dando un po piu di gas si sente pattinare e si accende la spia gialla sul cruscotto! però quando si accende non noto nessuna diff nella potenza.. però il tempo di guardare la spia che si accende gia non pattina piu!

_________________
Fiat Bravo 120cv dynamic grigio bel tenebroso
Optional aftermarket: connect nav+ & interfaccia bortesi, plafoniera con microfono fumè, mostrine sterzo 8 tasti, kit battitacco (ant e post), poggiapiede cromato con scritta bravo, modulo aggiuntivo, kit xenon 5000k (anabbaglianti e abbaglianti), luci posizione a led, allarme GTalarm, periferica OBD -> USB, cruise control Vetri elettrici posteriori!!!

in costante evoluzione!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 29 MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
azz se continui così quella frizione la vedo male :huh:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 16:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 15:04
Messaggi: 204
Località: Messina
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
no nn ti preoccupare wind mica guido sempre cosi.. :D ogni tanto provo qualcosa :P

_________________
Fiat Bravo 120cv dynamic grigio bel tenebroso
Optional aftermarket: connect nav+ & interfaccia bortesi, plafoniera con microfono fumè, mostrine sterzo 8 tasti, kit battitacco (ant e post), poggiapiede cromato con scritta bravo, modulo aggiuntivo, kit xenon 5000k (anabbaglianti e abbaglianti), luci posizione a led, allarme GTalarm, periferica OBD -> USB, cruise control Vetri elettrici posteriori!!!

in costante evoluzione!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 31 MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 20:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 14:40
Messaggi: 43
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
In questi giorni è caduta un po' di neve e ne ho approfittato per provare i sistemi di controllo abs, esp, asr e devo dire che mi aspettavo di più da quest'ultimo. In partenza sulla neve la presenza dell'asr non l'ho proprio notata: pattina come se non ci fosse (nonostante le gomme invernali). Per fortuna l'abs funziona benissimo e la frenata è sempre perfetta.
Capisco che la macchina è pesante e le gomme sono abbastanza larghe (205) ma rispetto alla vecchia uno che con le gomme da 135 andava anche sulle piste da sci è una delusione.
Pensavo di portarla in officina per far controllare l'asr ma dopo aver letto che pattina sul bagnato allora è normale che lo faccia sulla neve.
P.S. non è che per caso ha un sistema di disattivazione automatico dell'asr (cioè senza pigiare il pulsante) ? Ma sul manuale non c'è ne parla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 32 MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 21:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ma sei sicuro di non aver fatto tutte le prove in partenza?

Perchè in partenza è normale che te lo permetta, io l ho provata su neve e fango ( io monto le 225) e ti giuro che l ASR è dolcissimo e utilissimo.

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionamento ASR
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 11:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
un minimo di pattinamento è normale ed è bene che sia consentito; altra cosa è se le ruote frullano all'impazzata, ma non credo che questo possa avvenire sulla neve senza disattivare l'asr


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it