:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: weeeeeeee
Numero Post: 21 MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 18:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Gomitolino ha scritto:
la cura al mio ponte e stata questa......
spray dove ho indicato ora tutto a posto....

tutto risolto ma ogni tanto va ripetuta la cura... :canna:

spero di essere stato di aiutooooooooooooooooo :brinda:


Hai messo il grasso di cui ti ho parlato via MP ?
ne ho messo una volta sola,
ormai sono 4 mesi, e malgrado il freddo (-8) l'acqua, il sale sulle strade,
non sento più niente :evvai:

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: weeeeeeee
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 19:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
StiloAbarth74 ha scritto:
Hai messo il grasso di cui ti ho parlato via MP ?
ne ho messo una volta sola,
ormai sono 4 mesi, e malgrado il freddo (-8) l'acqua, il sale sulle strade,
non sento più niente


Che grasso hai usato ?
Io sabato la metto sul ponte e sono in possesso di un grasso spray bianco della Fiat (Tutela) specifico per tali usi.
E' lo stesso o c'è di meglio ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 0:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
weeeeeeee :brinda: StiloAbarth come stai?

ho usato tipo svitol 3 giorni era come prima
poi non ricordo il secondo... lo preso in officina da un amico ripara bici non ricordo la marca ho provato era spessino
ho ripetuto la cura 2 volte ora pare che va pero..... vedremo tra 2/3 settimane

mi chiedo perche capitano tutte alla stilo :cappio:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 0:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2005, 12:51
Messaggi: 77
Località: Livorno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
spero per te che basta lubrificare i silent-block....se ci sono sempre!!! i miei erano completamente mangiati, comunque mi hanno sostituito il ponte in garanzia, anche se era scaduta, c'è un preciso richiamo in merito. ogni tanto un pò di rumore, ma basta lubrificare, adesso i silent stanno al suo posto

;)

_________________
Flash di paesaggi spiaccicati sul vetro
oggi io non guido voglio stare di dietro
e farmi cullare, farmi portare
fino al mare, fino al mare
finalmente dove si va?
Occhi su un didietro che potrebbe parlare
ma nessun motivo è buono per rallentare
La destinazione è un traguardo mentale
Santa Paranoia io ti lascio dietro di me...
Se il vento è troppo forte...
giro dall'altra parte e poi...
SARA' COME AVERE UNA MARCIA IN PIU'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 0:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
si so del richiamo.... ma le lettere non sono pervenute....



che anno e mese è la tua?
se hai il numero del richiamo dillo gli amici te ne sono grati...
:brinda: :brinda:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 16:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Ho messo la Stilozza sul ponte, ho lubrificato i silent block con del grasso spray bianco Tutela 1.
Ho fatto qualche chilometro e pare che la cura abbia fatto effetto. Il raglio sullo sconnesso pare sparito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 16:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
spesiamo che dura... ma come mai e la prima auto che sento con questo rumore

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 19:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
Anche io ho lo stesso problema... però anche all'anteriore.... potreste per favore indicarmi dove sn i silent block e se ci sn anche all'anteriore????

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 0:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
stilostyle ha scritto:
Anche io ho lo stesso problema... però anche all'anteriore.... potreste per favore indicarmi dove sn i silent block e se ci sn anche all'anteriore????


Serve qualche fotina per l'amico chi ne ha qualcuna ? :brinda:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
Grazie Gomitolino :brinda:
Se avete qualche foto vene sarei grato a vita... è insopportabile quel rumore :azz:

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 31 MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 14:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2005, 22:31
Messaggi: 330
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
Sui due lati dell'attacco del ponte.......

io metto grasso spray per le catene delle moto di grossa cilindrata
(sulla bomboletta devi leggere "grasso per catene con O-ring")

Sovente, insieme, hai un piccolo tubo che permette di spruzzare con precisione, senza imbrattare tutto.

+ o - ogni 20.000 km

Sull'anteriore io non ho problemi



P.S.

é un lavoretto da niente............questi meccanici fanno proprio ca :censo: re :sparo: :sparo: :ascia: :ascia:

_________________
Abarth ancora per qualche giorno.....poi 159 2.4 SW Q4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 14:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 21:12
Messaggi: 2569
Località: Lecce
Marca: Alfa Romeo
Modello: moto-scarpa
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2016
Allestimento: sexual
sei un grande nn so come ringraziarti :brinda: :brinda: :brinda: :brinda:
appena posso compro il grasso spray e faccio l'operazione...

vediamo se ho capito... questo è quello che devo ingrassare al posteriore...

Immagine



Questo invece è all'anteriore giusto????

Immagine

_________________
Stilostyle su FIAT Stilo 1.8 16v 133 cv Dynamic GRIGIO ORIONE
Cerchi Pentarazze con gomme Dunlop 215/45 ZR 17, mascherina anteriore My2006, bocchette areazione grigio Kyron, NAV+ con Kit Video, battitacco alluminio, poggiapiede StiloClub, Lampade Xenon 6.000K.

Per l'ennesima volta ho verniciato la pulsantiera, tra poco tocca al NAV! Maledette crepe!
IN ARRIVO: °° Vetri Oscurati °°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 33 MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 20:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
Stiloabarth hai fatto un lavorone per noi stilosi... :ok: Immagine

Sono state utilissime anche per un mio amico :brinda:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 34 MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 20:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 19:49
Messaggi: 740
Località: Piemonte/Liguria/Emilia
stilostyle ha scritto:
sei un grande nn so come ringraziarti :brinda: :brinda: :brinda: :brinda:
appena posso compro il grasso spray e faccio l'operazione...

vediamo se ho capito... questo è quello che devo ingrassare al posteriore...

Immagine



Questo invece è all'anteriore giusto????

Immagine


Credo di si :ok:

_________________
S T I L U Z Z A 190 cv Multy Jet Immagine
Non arrivo quasi mai in ritardo....
il segreto.....?
(quasi, quasi non lo dico)

Site ECLETIC COMMUNITY CLUB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità da assale posteriore
Numero Post: 35 MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 18:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 11:54
Messaggi: 84
Località: prov di Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
ho lo stesso problema, con soli 60.000km.
il meccanico mi ha detto:
-sul retro potrebbero essere i silent block (costo circa 170e) oppure per assurdo anche il filo del freno a mano.
-sul davanti potrebbero essere i braccetti (140e l'uno più manodopera) o la barra.
spero di risolvere con l'ingrassaggio!

di fatto è come ha detto Maverick qui:
viewtopic.php?p=404677#p404677


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 8:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
sky150 ha scritto:
..anche io mettendomi sotto la macchina per via del rumore ho notato che l'ammo sinistro ha un gioco eccessivo...

per quello nel post di prima ti avevo scritto che potrebbe essere l'ammor difettoso...

pero' io il rumore lo sento solo quando prendo delle buche davvero secche...


salve a tutti.
io ho lo stesso problema di sky150. che si possa risolvere con l'ingrassaggio di cui sopra? a me un meccanico diceva che il ponte posteriore o l'assale (scusate l'imprecisione, ma non sono molto ferrato) è difettoso nella stilo del 2003 e che si dovrebbe sostituire a 400€. Ma se ingrassando quelle parti dovessi riuscire a risolvere il problema ne sarei davvero contento...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità da assale posteriore
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 22:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 9 maggio 2009, 9:56
Messaggi: 2
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Buona sera a tutti: come propretario Stilo (con la i) jtd 115hp dynamic, il sole rumore che puo fastidire ,sia su strade malandate,tenuta di strada,perdita di confort,mettete 2 ammortizzatore nuovi,+ il problema e ,cioé sono i silenblok posteriore che sono usati, che dovete cambiare ,prezzo 40euro silenblok +100euro ammortizzatori + manutenzione, e il problema sarà risolto e quello che mi e successo a me.Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità da assale posteriore
Numero Post: 38 MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 0:06 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
anch'io avevo un rumore strano al post. della mia mw........era semplicemente la scatola che contiene il triangolo che traballava nella sua sede e sbatteva sul ruotino e il pianale, un bello spessore tra ruotino e scatolatriangolo e il gioco è fatto (c'ho messo la rotella doppio decametro...da buon geometra... :woot: :D )

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità da assale posteriore
Numero Post: 39 MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 0:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
lo sai che mio babbo sta inpazzendo per capire quale sia quel rumore e giura che nn si tratta del crik
ora lo incastro io
levo tutto e gli faccio fare un giro

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità da assale posteriore
Numero Post: 40 MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 7:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
fiatcoupe ha scritto:
Buona sera a tutti: come propretario Stilo (con la i) jtd 115hp dynamic, il sole rumore che puo fastidire ,sia su strade malandate,tenuta di strada,perdita di confort,mettete 2 ammortizzatore nuovi,+ il problema e ,cioé sono i silenblok posteriore che sono usati, che dovete cambiare ,prezzo 40euro silenblok +100euro ammortizzatori + manutenzione, e il problema sarà risolto e quello che mi e successo a me.Ciao


infatti il mio meccanico mi ha proprio accennato a questo tipo di intervento, dicendomi che, analizzando l'assale posteriore, ha notato che i silenblock sono rotti e che sostituendoli con la manutenzione sopra descritta il problema si risolve...speriamo...entro questo mese dovrei portargliela e poi vi farò sapere... :huh: mi diceva che durano all'incirca 100.000 km e poi normalmente son da rifare...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it