:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plausibilità freno/acceleratore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 16:43 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 11:55
Messaggi: 20
Località: Ala di Trento
Ciao a tutti la mia stilo a volte si pianta (non accellera) e fino a quando non decellero e riacellero non va. Il computer in officina da errore plausibilità freno/acceleratore. Premetto che è stata pulita la valvola EGR , il debimetro, il corpo farfallato e sostituito il sensore giri motore. A qualcuno di voi è capitato questo inconveniente? Soluzioni? Grazie per le risposte

_________________
FRANCO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plausibilità freno/acceleratore
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 16:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Il pulsante del pedale del freno l'hai sostituito??..è possibile che uno dei 2 contatti all'interno sia rotto e faccia impazzire la centralina...il pulsante infatti ha un contatto NA e uno NC..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plausibilità freno/acceleratore
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 17:00 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 11:55
Messaggi: 20
Località: Ala di Trento
No non è stato sostituito, pensi possa essere quello che provoca questo problema? La macchina si pianta proprio fino a quando non alzo e riabbasso l'acceleratore

_________________
FRANCO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plausibilità freno/acceleratore
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 17:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Visto che parla di plausibilità, tentar non nuoce, e sicuramente costa meno di quello che fin'ora hai speso per ogni singolo pezzo sostituito....hai per caso gli stop sempre accesi oppure non accendono??...usi il blocca pedali tipo bullock??

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plausibilità freno/acceleratore
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 17:16 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 11:55
Messaggi: 20
Località: Ala di Trento
No non uso il bloccapedali e gli stop funzionano bene,l'unica cosa che mi viene in mente è che appena sfioro il pedale gli stop si accendono

_________________
FRANCO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plausibilità freno/acceleratore
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 13:44 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
il colpevole è proprio il pulsante sotto il pedale del freno, in pratica rimane leggermente premuto (oppure non ha un corretto funzionamento) dando segnale alla centralina e, come dice dominik, questa non sa più se deve dar retta all'acceleratore o al freno......

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plausibilità freno/acceleratore
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 17:33 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 11:55
Messaggi: 20
Località: Ala di Trento
Ok proverò a sostituirlo grazie

_________________
FRANCO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plausibilità freno/acceleratore
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 17:42 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
è probabile che ci sia solo da effettuare la regolazione in altezza del pulsante per ripristinare la giusta distanza

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plausibilità freno/acceleratore
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2009, 17:47 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 11:55
Messaggi: 20
Località: Ala di Trento
Ciao ho provato ieri a guardare ma mi sembra che non ci sia niente da regolare nel senso che mi sembra fisso senza ghiere o altro


EDIT: Ho sostituito l'interuttore degli stop ma inutilmente, non centra niente. Il problema trovato dal mio meccanico era un contatto nelle prese sotto la scatola fusibili nel cofano motore vicino alla batteria. Bisogna togliere il portafusibili con una vite e sotto ci sono due prese con una miriade di cavi, aprirle, togliere il distanziatore giallo dei fastom femmine e schiacciarli leggermente. Una spruzzata di antiossidante e tutto a posto. Sei mesi fa il mio meccanico con una stilo con lo stesso difetto ha fatto questa procedura e il problema non si è più manifestato. Spero di essere d'aiuto a chi ha il mio stesso problema ciao a tutti.

P.S da quelle prese passa anche il cavo del sensore sotto l'acceleratore

_________________
FRANCO


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it