:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1510 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 76  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 541 MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 8:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:12
Messaggi: 72
Località: Chiaravalle (AN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
purtoppo si .... e poi me ne avevano parlato anche bene .... però sicuramente non ci andrò più , ma quello che non capisco è che PAGO non è che ti ho detto di farmi le cose gratis quindi perchè devono fare le cose con il cu...o

_________________
Bravo 1.4 T-Jet 120 Cv Bianco DIVINO Emotion
Vetri Oscurati-Xeno 6000K aftermarket -Posizioni ULTRA-Luce Targa ULTRA-Antenna SIMONI RACING-Blue&Me-Bracciolo Posteriore-Specchi Abbattibili-Luce Bagagliaio Led -Luci vano piedi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 542 MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 8:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ma fregatene di tuo padre e della tua ragazza, nel senso, farsi prendere per il culo no.
passi che ti hanno sporcato il copri motore (che cmq potevano pulire), ma il resto no.

riportagliela e fattela sistemare..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 543 MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 9:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:12
Messaggi: 72
Località: Chiaravalle (AN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ma non è tanto per la presa per il culo perchè se mi avevano fatto pagare una cosa che non avevano fatto allora li mi sentivano , però adesso mi viene da controllare tutto anche se mi hanno cambiato il filtro , che ne so se me l'hanno cambiato veramente .... cmq adesso ho un altro problema quale liquido ci devo mettere nel radiatore? e poi neanche hanno rabboccato il liquido dei freni ...po....rco....

_________________
Bravo 1.4 T-Jet 120 Cv Bianco DIVINO Emotion
Vetri Oscurati-Xeno 6000K aftermarket -Posizioni ULTRA-Luce Targa ULTRA-Antenna SIMONI RACING-Blue&Me-Bracciolo Posteriore-Specchi Abbattibili-Luce Bagagliaio Led -Luci vano piedi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 544 MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 9:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Torna dal meccanico con la scusa che hai visto perdite d´olio, e fatti ricontrollare tutto. Cerca peró di essere presente durante le operazioni

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 545 MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 11:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
per le "perdite", credo che non dovrebbe essere un problema, ovvero, nessuna vera perdita.Quando sono andato io il mese scorso (vedi la mia descrizione qualche pagina più indietro), ed ero presente, il meccanico mi avviso' che avrei avuto delle perdite d'olio, perche' quando tolgono il filtro, un pò d'olio cade sul braccetto e si infila un pò dovunque (molto complicato da pulire), e qualche goccia alla fine sarebbe apparsa! per il resto concordo che devi far valere le tue ragioni. :angry:
ciao

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 546 MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 11:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Mi sembrava chiaro, che la perdita d´olio, fosse una valida scusa per ripresentarsi dal meccanico. per poi fare presente anche il resto!

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 547 MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 12:24 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ma non servono mezzi termini o farsi problemi. tu hai pagato un tagliando e nel tagliando ci sono varie cose da effettuare, tra cui il rabbocco di tutti i liquidi, cosa che non hanno fatto. poi il problema al portellone che avevi pre fatto presente. :azz:

e cmq le perdite ci possono stare durante il lavoro, ma si puliscono una volta finito, non si consegna un'auto o qualsiasi cosa sporca. ho fatto pure io il meccanico quando andavo a scuola.. :D

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 548 MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:12
Messaggi: 72
Località: Chiaravalle (AN)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ho risolto con il rabboccare da solo il liquido radiatore ma sicuramente non ci andrò più a fare il tagliando .... la professionalità non si trova ovunque ma così non mi era mai capitato ... gli errori possono capitare a tutti ma addirittura che non fanno bene un tagliando ad un auto che è un operazione di routine .... comunque bastava che mi diceva che magari non aveva avuto tempo di guardarmi il portellone e che gliela dovevo riportare ...

_________________
Bravo 1.4 T-Jet 120 Cv Bianco DIVINO Emotion
Vetri Oscurati-Xeno 6000K aftermarket -Posizioni ULTRA-Luce Targa ULTRA-Antenna SIMONI RACING-Blue&Me-Bracciolo Posteriore-Specchi Abbattibili-Luce Bagagliaio Led -Luci vano piedi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 549 MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
bhe ovvio che non vi voleva niente a rabboccare il liquido, ma si parlava del principio.. hai pagato una cosa che non ti hanno fatto.. vabbè

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 550 MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 8:59 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ieri effettuato primo vero grande tagliando alla Bravozza. :canna:
Come da libretto U&M, manutenzione programmata a 30.000 km.
Intervento effettuato con me presente, "al volo": messa la macchina sul ponte alle ore 16.00, alle 17.45 ero già fuori dell'officina. Ho atteso lì senza dover lasciare la macchina.

Voci in fattura:
Filtro Olio: 14,40 €
Filtro Aria: 13,07 €
Olio Selenia 5W30 Multipower 3lt: 35,04 €
Pattini anteriori (ebbene sì, erano alla frutta): 49,86 €
Liquido lavavetro: 1,60 €
Manodopera (1 ora e mezza): 52,50 €
Smaltimento rifiuti e materiale di consumo: 2,00 €
--------------------
Totale ivato: 202,00 € che ne dite? mi sembra onesto, no?

Nota 1: ogni 30.000 km è prevista la sostituzione delle candele. Non me le ha cambiate perché in magazzino ne aveva solo 2 :azz: . Le ha però ordinate e non appena gli arrivano ci devo ripassare per sostituirle; spesa prevista tra i 70 e gli 80 € (le candele per il T-Jet costano circa 18 € l'una), ovviamente da aggiungere ai 202 € di cui sopra :rolleyes: .

Nota 2: sollevando la macchina sul ponte ha notato che la striscia in gomma sotto al paraurti era mezza staccata dal lato destro. Me l'ha sistemata con qualche punto metallico. :ok:

Nota 3: con l'occasione mi sono fatto registrare anche la battuta della portiera posteriore destra che non era perfettamente a filo carrozzeria e mi sono fatto una chiacchierata con il meccanico circa i tamponi degli ammortizzatori anteriori, di cui riporto nell'apposito topic (viewtopic.php?f=118&t=21955&view=unread#unread).

Nota 4: effettuata diagnosi elettronica tramite Examiner (tutto ok), reset del service del CdB, piccolo rabocco del liquido radiatore (con paraflu, era neanche mezzo centimetro sotto al livello max) e controllo visivo di tutte le luminarie, come da libretto.
:evvai:

Nota 5: da qualche migliaio di km avvertivo una leggera vibrazione del volante con frenate leggere intorno ai 60 km/h. Sparita dopo la sostituzione delle pastiglie freno anteriori. :yeah:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 551 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 9:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Ieri il primo tagliando alla mia Bravo in officina autorizzata.
Ha 32.000 km ma il CdB segnalava olio esausto e quindi ho anticipato il tagliando.
Cambio olio, filtro olio, filtro aria, rabbocchi vari, smaltimento, mano d'opera, pulizia motore, ecc.(no cambio pastiglie perche ancora a oltre il 50%):
tot €. 153,00

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 552 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 10:01 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
come prezzo è in linea. l'antipolline l'hai cambiato te?

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 553 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 11:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
@ Mr.Biluco: la domanda è rivolta a me o a rafty? :machestaiadì:
Se è per me, ti rispondo sì, il filtro antipolline volevano cambiarmelo, ma gli ho detto che me lo sono cambiato da solo due mesi fa (e farò sempre così, perché lo cambierò una volta l'anno) e quindi non l'hanno sostituito. ;)

@rafty: credo che come prezzo ci siamo, infatti le pastiglie sono circa 55€! :ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 554 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 12:24 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ah la domanda andava bene per tutti e due allora :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 555 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 14:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
io dopo ferragosto vado a fare il secondo tagliando.. il livello del liquido dei freni è a metà tra il Max e Min.. però a vedere le pastiglie non sono parecchio consumate ^_^ vedremo se c'è bisogno solo del rabbocco del liquido!!
per quanto riguarda il filtro del clima proprio ieri l'ho sostituito: con 10€ me la son cavata.. ma che fatica incastrare per bene il pannello della bocchetta dei piedi :incazz:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 556 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 15:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
per il liquido dei freni tranquillo, a meno di perdite non dovrebbe calare di molto una volta che si è "assestato".. io è 2 anni e mezzo che sono appena sopra il livello minimo e resta li costante.. semmai tienilo controllato.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 557 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 18:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 21:35
Messaggi: 2112
Località: prov. di Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Mr.Biluco ha scritto:
come prezzo è in linea. l'antipolline l'hai cambiato te?

Non lo so.
Questa sera riguardo la ricevuta (mi ha detto che devo allegarla nel libretto di manutenzione)

_________________
Auto: Bravo 1.6 multijet 16v 120cv emotion grigio argentovivo lenticolare
Accessori: Blue&Me Nav, cristalli oscurati, selleria in pelle nera, ruotino di scorta, garanzia 5 stelle.
Accessori postvendita: specchietto retrovisore interno fotocromatico, portaocchiali, xenon 6000k.
Ordinata il 21 aprile 2008 > Arrivata il 9 maggio 2008 > Ritirata il 21 maggio 2008

Questo è il mio sito > https://www.facebook.com/Motorendering


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 558 MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 7:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 19:17
Messaggi: 32
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Ho fatto fare un tagliando, dopo un anno con percorrenza limitata, per precauzione, solo con cambio olio e filtro (tra l'altro l'olio vecchio, dal colore, sembrava messo non benissimo).
Ho l'impressione che con l'olio nuovo (selenia K pure energy 5/40, teoricamente uguale a quello che c'era prima) l'auto renda leggermente meno (cioè la sento come leggermente meno performante rispetto a prima).
Qualcuno ha riscontrato una sensazione analoga dopo aver fatto il tagliando??
Grazie, ciao!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 559 MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2009, 10:59 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh gli indici dell'olio hanno una certa influenza sulla potenza del motore nell'ordine di 2-3cv.
ovvero l'indice che precede la W indica la fluidità a freddo, e il secondo numero la viscosità a caldo. quindi + alto è il secondo numero + è possibile perdere 2-3cv, a vantaggio però di una migliore lubrificazione e riduzione di attriti.

tu avendo messo però un 5W40, che secondo me è la migliore gradazione se si usa la macchina spesso con il freddo (e qui è ottimo il 5W) e in estate con temperature "umane" e soprattutto se si ha un motore sovralimentato. non penso proprio che il vecchio olio fosse un W30 o ancora di meno.. di solito il W40 è il + diffuso appunto perchè favorisce il maiglior compromesso di lubrificazione a tutte le temperature in un utilizzo a 360° (non uso prettamente pistaiolo però).
può essere anche una semplice sensazione, prova a vedere se con qualche km passa ;)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 560 MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 17:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Prenotato il tagliando per giovedi' mattina.
So gia' che questa officina e' piu' cara di un'altra ma sinceramente dopo la trafila che ho avuto con FIAT e le sue scarsissime officine beh quella e' l'unica della quale mi fido.
E' anche quella che ha trasformato egregiamente a metano la mia macchina.

Infatti nella prima officina il preventivo era per 140 - 160 piu' sui 160 ... mentre questa siamo si 200 scarsini. TUTTI A PAROLE PERO'.

Mi hanno fatto venire un colpo pero' perche' dato che l'auto e' a metano mi fanno: eh si visto il chilometraggio e' necessario dare una controllata alle valvole.
Cosi' mi prende un colpo perche' cio' indica aprire il motore a soli 22000km con una bella spesuccia.
Cosi ' gli faccio notare che il Mio motore HA le punterie idrauliche perche' e' il Fiat fire 1.4 90cv 16 VALVOLE. E' L'8 valvole che non ha le punterie idrauliche.
Cosi', sempre al telefono, il tizio dei tagliandi chiede al boss che gli conferma che le valvole non sono da registrare perche' il mio ha le punterie idrauliche. (ps per la cronaca penso che un'operazione del genere da sola mi sarebbe costata qualcosa come 200 euri.).

Sospiro di sollievo.

Infatti avevo preso questo motore, convinto di metanizzarlo ancora prima di scegliere la macchina, propio perche' aveva le punterie idrauliche e quindi non necessitava alcuna manutenzione perche' il gioco valvola viene recuperato in automatico.

E infatti la mia scelta si e' rivelata ponderata e corretta. Certo che se questi mi aprivano il motore e venivo a sapere della conferma delle punterie idrauliche allora si' che li denunciavo.

Cmq si sono rivelati (per ora ) onesti.

Ho chiesto se potevo assistere ma loro mi hanno detto di no x ragioni di sicurezza( l'officina e' abbastanza grande e se facessero assistere a tutti allora si che ci sarebbe una cagnara allucinante.).

Infine ho chiesto per l'olio se potevano mettermi le lattine invece di quello dei fustoni giganti e mi han detto di no che comunque mi faranno vedere giovedi 'che l'olio e' lo stesso e c'e ' anche un non so che timbro che lo attesta.. Comunque se vorro' mi faranno vedere il momento nel quale verseranno l'olio nel motore. (comunque penso che non ce ne sia bisogno).

Infine ho chiesto una taratina piu' a mia misura della centralina metano per variare alcune condizioni di utilizzo della vettura a metano; regolazione che e' gratuita si tratta solo di collegare un portatile alla centralina metano nel motore, andare a farsi un giro di 10 minuti e il meccanico seduto affianco col portatile visualizza sul portatile tutti i parametri del motore in base al tipo di strada a quanto schiaccio l'acceleratore alle frenate... ecc.... e col portatile puo' variare tutto quello che voglio in base al mio stile di guida..

L'ho gia' fatta un anno e mezzo fa quando ritirai la vettura dopo la trasformazione ed e' una figata pazzesca... vedi tutto ci sono grafici e dati... ecc.. in tempo reale in base a quanto schiacci ecc...

Cmq la macchina va benissimo a metano non che abbia chissa' che e' solo che a certi regimi voglio piu' potenza...

Infine comprero ' anche alcune lattine per i rabbocchi di olio perche' dalle mie parti pare che il selenia kpe sia introvabile. e dal momento che questo tipo di motore (almeno il mio) ne beve un po' di olio... ma il fire e' cosi' .... ba abbiamo avuti altri a casa ed era lo stesso..... tanto vale che lo prendo se no poi mi tocca andare la' (50km da casa mia) pe un rabbocco.

Morale: penso di essere intorno ai 200 scarsi + il costo delle latte di olio che prendero'. Tagliando completo dei 30000km.

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1510 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 76  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it