:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 5:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sensore olio degradato
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 8:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 15:30
Messaggi: 50
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Qualche giorno fa, non avendo nulla da fare, stavo pistolando in eLUM e mi sono dato una scorsa al manuale della New Delta (in particolare) ed a un po' di altre auto del Gruppo.
Dai quali evinco che su diversi modelli la spia di anomalia olio si accende anche per segnalare un degradamento dello stesso (es. morchie, detriti ferrosi post rodaggio ecc.): sarà così anche sulle ns. auto?

_________________
----------------------------------------------------------------------
I'm proud to drive ITALIAN:
My car: Fiat Bravo 1.9 Mjet 120, Rosso Maranello, DPF e CD Mp3
My bike: Ducati Monster 695, nero opaco, portatarga, cupolino+coprisella
----------------------------------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sonsore olio degradato
Numero Post: 2 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 8:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 14:23
Messaggi: 311
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Potrebbe essere perche a volte basta pulire il sensore perche smetta di segnalare che non funziona.
:P Ma questoè un effetto collaterala non una funzione aggiuntiva :P

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV Dualogic


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sonsore olio degradato
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Sulle versioni con il dpf c'è sicuro..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2009, 19:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 18:07
Messaggi: 1
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Sulle Fiat e sulle Alfa non esiste un "sensore" di degrado olio, ma l'indicazione di degrado (che avviene con l'accensione lampeggiante della spia pressione olio, l'ampollina rossa tanto x capirci) è una funzione integrata nella centralina di gestione motore valida solo per motori diesel con antiparticolato. Il degrado è calcolato in funzione delle rigenerazioni forzate che la centralina ha dovuto effettuare per mantenere il filtro antiparticolato in efficienza.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 19:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 19:56
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao, volevo sapere se a qualcuno si e' mai verificato di accensone spia olio degradato prima del tagliando (quindi prima dei 35000Km). Se si a che kilometraggio?
Grazie.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 19:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Dipende dal numero delle rigenerazioni del dpf...

Usa il CERCA che se n'è parlato nella sezione meccanica bravo.. :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 19:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 19:56
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Si lo so' che dipende dalle rigenerazioni e quindi dal tipo di utilizzo dell'auto, pero' volevo una statistica se possibile....
Ad esempiuo sulla 500 ho letto che succede spesso, anche a 5000 Km.
Sul CERCA mi porta qui'...;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 19:59 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
viewtopic.php?f=116&t=17218

:ascia:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 21:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:49
Messaggi: 192
Località: Taranto provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Ciao ragazzi; volevo fare una domanda specifica....Mi si è accesa la spia service (la chiave inglese) perchè avendo superato i 125000 km la centralina segnala la necessità di nuovo tagliando, avendo fatto in effetti il precedente a 90000km; oggi però a 125730km mi si è accesa lampeggiando la spia dell'olio degradato, ed il messaggio "far cambiare olio motore" è comparso.

Innanzitutto: è possibile che stia lampeggiando solo perchè ho superato da un po' il limite del "service"?? Altrimenti, in caso contrario, si tratta di olio effettivamente degradato (dpf etc)

Purtroppo per vari motivi non posso recarmi domani all'officina e stasera nemmeno ho potuto, mi chiedo, quanti km posso tirare prima del week end quando potrò recarmi dal concessionario?? Il libretto parla di recarsi "il più presto possibile...." :blink:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV DPF Dynamic Nero Provocatore+Pack Blue Dymamic+Cruise Control Interni Inox grigio Cerchi in lega da 16" a 14 razze con pneum. 205/55

Ordinata 14/4/2009
Arrivata 5/6/2009
Consegnata 12/6/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 21:52 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
io lo farei al più presto possibile ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 22:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:49
Messaggi: 192
Località: Taranto provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Si Paolo certo; sul forum grande punto si parla con certezza che il cambio su auto con DPF va fatto non oltre i 35000km dall'ultimo tagliando e comunque ENTRO i 500KM dall'accensione della spia lampeggiante. Vi risulta? Ciao grazie

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV DPF Dynamic Nero Provocatore+Pack Blue Dymamic+Cruise Control Interni Inox grigio Cerchi in lega da 16" a 14 razze con pneum. 205/55

Ordinata 14/4/2009
Arrivata 5/6/2009
Consegnata 12/6/2009


Ultima modifica di paologeo il martedì 29 maggio 2012, 22:03, modificato 1 volta in totale.
eliminato il "quote", se rispondi al post immediatamente precedente non occorre


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 22:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non esiste sta cosa "entro i 500km". In linea teorica potresti fondere anche domani. Oppure fra 2.000km. La spia accende ogni tot rigenerazioni, quindi non è correlata all'effettivo degrado dell'olio. Potrebbe essere più o meno degradato in funzione delle rigenerazioni che sono state fatte, come sono state fatte e quando e se sono state terminate.

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 22:05 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
non ho il dpf, ma onde evitare problemi, io non utilizzerei esageratamente la macchina in questo caso

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 22:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:49
Messaggi: 192
Località: Taranto provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Ok grazie siete stati molto esaustivi :ciao:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV DPF Dynamic Nero Provocatore+Pack Blue Dymamic+Cruise Control Interni Inox grigio Cerchi in lega da 16" a 14 razze con pneum. 205/55

Ordinata 14/4/2009
Arrivata 5/6/2009
Consegnata 12/6/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 9:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 8:16
Messaggi: 356
Località: Val di Susa (TO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Quoto appieno Volley, la spiegazione è puntuale e corretta. Sulla Bravo in teoria non si ha il lampeggio della spia ma l'avviso tramite display del quadro. Se non ricordo male, il margine di tolleranza previsto dalle norme di garanzia per il tagliando è di 1000 km dall'accensione della spia lampeggiante o dall'avviso sul display.

_________________
Fiat Bravo 1.6 mjet 105cv Sport Style - nero provocatore
Vetri elettrici posteriori, cristalli oscurati, ruota di scorta normale.
Cruise control aftermarket, scarico Sport, gemma retronebbia bianca, scritta anteriore Multijet, freni anteriori 305x28.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore olio degradato
Numero Post: 16 MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:49
Messaggi: 192
Località: Taranto provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
AH questa storia dei mille km non la sapevo, comunque oggi ho preso un'altra vettura di famiglia per sicurezza. La macchina non è più in garanzia la mia è solo una preoccupazione per eventuali danni al motore ma a questo punto credo che un margine di sicurezza ci sia come tutti i prodotti dell'ingegneria.....In ogni caso mi recherò...il più presto possibile :ciao:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV DPF Dynamic Nero Provocatore+Pack Blue Dymamic+Cruise Control Interni Inox grigio Cerchi in lega da 16" a 14 razze con pneum. 205/55

Ordinata 14/4/2009
Arrivata 5/6/2009
Consegnata 12/6/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it