:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: a freddo non spinge............
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 8:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
un caloroso saluto a tutti gli stilosi!!!apro questo nuovo topic in quanto con la voce cerca non ho trovato un caso dove si citi il mio stesso problema....dunque...stamattina ho preso la mia stilozza,parto,prima,seconda,terza 60 km/h (dallo scarico vedevo una bella fumata nera)provo ad affondare di più l'accelleratore ma la lancetta del contachilometri fa fatica a salire(un cinquantino nella prova 60/70 km/h m'avrebbe dato la paga)abbasso il finestrino e non sento la fata turbina,dallo specchietto non vedo più fumo,affondo di più il piede ma niente la soglia dei 70 km/h sembra irraggiungibile!!!allora decido di tenere schiacciata la frizione e tirare su di giri il motore a quota 3500/4000 rpm e il motore ha ripreso ad andare tranquillamente....cosa sarà????geometria variabile inchiodata dallo sporco???premetto che la macchina ha 47000km!!!o sentito dire anche di un sistema che scalderebbe la nafta in modo d'avere una combustione migliore....potrebbe essere anche quello????

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 8:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
sposto in stilo..attenzione a dove posti..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
E' il debimetro sporco. E' un problema noto sulla nostra stilozza. A me succede puntualmente ogni inverno. La soluzione è di aspettare che si ripulisce da solo con i nuovi carburanti, oppure portarlo dal meccanico e farglielo pulire. Se ti succede spesso, devi cambiarlo, ma ti posso dire che da quando ho la stilo non l'ho mai cambiato e dopo qualche giorno, va via da solo.

Un consiglio, invece di affondare, cerca di portare la macchina a velocità, senza far attaccare la turbina, vedrai che il problema si risolve in qualche giorno. :ok:

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
debimetro????è nuovo avrà si e no 3000 km............e poi (scusa eh non è per male)cosa c'entra in debimetro con i nuovi carburanti!!!il carburante passa dagl'ignettori,mentre nel debimetro passa l'aria....quindi che c'azzecca la v-power con il debimetro??? :machestaiadì: :machestaiadì:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Sorry, non conosco bene il funzionamento del debimetro pensavo dipendesse dal carburante. :P

Premesso sto zitto alla prox :lol: :lol: :azz:

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
figurati!!!l'hai buttata li come il bombardiere hiroshima....almeno c'hai provato e questo l'apprezzo!!!

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Comunque veramente dopo qualche giorno va via da solo, almeno a me succede così.

Adesso mi spiego anche perchè spesso succede qualdo piove ;)

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 10:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
ma il debimetro ti fa perdere una manciata di cavalli....tipo se hai la mappa e il debimetro rotto è come se avessi il 115cv....e il difetto lo fa solo in certi range di rotazione...il mio problema è ben diverso...in quanto non va neanche a sassate!!se cammini con un filo d'acceleratore o l'affondi a manetta il risultato non cambia...pensavo anche al potenziometro del pedale ma ho abbandonato subito l'idea in quanto è molto strano che anche altre volte me l'ha fatto solo a freddo...tempo fa l'aveva fatto e dopo 800 metri s'è messa ad andare tranquillamente....cakkio sarà?????boooooooooooooo :huh:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 aprile 2004, 22:00
Messaggi: 1501
Località: Pomezia (RM)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Gt
Non so che dirti a me quando succede, l'auto non riesce a prendere giri.

Se però non faccio attaccare la turbina la macchina prende velocità lo stesso, facendo fatica solo quando schiaccio con l'acceleratore.

Sembra che invece di accelerare si pianta a 2000 giri e non sale.

_________________
http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/killerloop/

CAMPIONIIIIIIIIIIIIIII DEL MONDOOOOOOOO

ARRESTATEMI
AMO IL TUNING
NEL DUBBIO ACCELERO.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Controlla anche il sensore della pressione del turbo posto sul collettore di aspirazione, anche quello da problemi e si sporca molto facilmente. Quanti chilometri hai?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il sensore di pressione assoluta l'ho pulito il mese scorso...la macchina all'attuale ha 47000 km

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 11:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
e quel sensore si sporca "grazie" all'egr che cmq sia l'ho tappata

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 13:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Se devi aggiungere qualcosa ad un post appena scritto, puoi usare il tasto "modifica", invece di scrivere due post in due minuti.
Così il topic resta più leggibile ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2009, 19:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
concordo con chi ti ha detto di portare la macchina in velocità a giri umani e non affondando a 4000 giri a freddo.. povero motore :azz:
cmq una pulita al debimetro la puoi dare al volo se tiri giu il filtro.. così hai la prova se è quello o no..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 15 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 11:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Problema dovuto quasi sicuramente alla EGR "intasata"...

A parte che il motore deve essere portato in temperatura con calma, senza "sgasare" in folle o superare i 2500 giri/min...
Comunque..prova a smontare la EGR e a dargli una bella pulita (affidati ad un amico, o ad un meccanico che ti faccia assistere alla pulizia, altrimenti rischi che ti prendano 50 Euro senza toccare nulla...)...

La 1.9 JTD di un mio amico aveva gli stessi sintomi...non prendeva giri, a volte singhiozzava e fumava molto alla scarico e lo faceva solo a volte...

Una volta smontata e ripulita la EGR (meglio ancora se esclusa :lol: ) la sua Stilo ha smesso di soffrire.. ;)

Io per sicurezza la mia l'ho tappata qualche migliaio di Km fa...e fortunatamente non ho alcun problema :)

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 13:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
egr tappata già da 10000 km......non è quella ...risposta errata!!!! :P :P

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 16:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
crazy stilo ha scritto:
egr tappata già da 10000 km......non è quella ...risposta errata!!!! :P :P


Ahh..scusami, mi era sfuggito il tuo intervento in cui lo dicevi...

Comunque, su più di una JTD (anche in questo forum ;) ) il problema era quello...

Sicuro che tutto il resto (debimetro, iniettori, ecc...) sia ok?

Magari non hai dell'acqua nel gasolio (ok..te la dovrebbe segnalare il filtro gasolio..ma non si sa mai..) o comunque un gasolio sporco??

Per assurdo mi verrebbe da pensare che potrebbe esserci qualcosa nel serbatoi...(uno straccio, dei resti di qualcosa)

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 18:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il filtro del gasolio e del tipo con lo spurgo e cmq sia se fosse quello lo dovrebbe fare sempre....invece il problema capita una volta al mese....l'unica cosa che mi da da pensare è il fatto che magari rimanga incantata la geometria variabile della turbina

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 18:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 2:20
Messaggi: 25
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ragazzi succede la stessa cosa a me, dopo aver lasciato la macchina ferma per 15 giorni, ci cammino 15 minuti, pedale a tavoletta ed è come se avessi premuto solo 1/4 di corsa del pedale, poi è come se si stappasse qualcosa accelera di botto e ritrova le prestazioni originali, NON è NORMALE NE A FREDDO NE A CALDO, dopo aver letto mezzo pomeriggio i vari topic credo che sia l'EGR, ora proverò a pulirla e vi farò sapere.
Salve a tutti, dopo aver passato la giornata a smontare e ripulire con molta cautela :
valvola EGR
valvola a farfalla per lo spegnimento "morbido"
purtroppo non ho risolto il problema
domani o nei prossimi giorni smonterò il debimetro e proverò a pulirlo e mi partirà un'altra mezza giornata
comunque sto prendendo confidenza anche con la parte meccanica e sto imparando a metterci le mani
il guaio è che temo che se la porto da un meccanico che non conosco potrebbe cambiarmi mezzo mondo ( o far finta di farlo) e spillarmi un sacco soldi
non solo, da quando un meccanico renault mi ha cambiato gli iniettori mi escono vapori d'olio dalla giunzione tra valvola a farfalla tubo proveniente dall'intercooler , capace che per far presto ti fanno il lavoro in fretta .
A parte le lamentele, mi è venuto in mente che potrebbe essere anche l'attuatore del diffusore della turbina.
Le proverò tutte cominciando col debimetro che mi pare sia mooolto più semplice da smontare del casino che ho fatto oggi . ora leggerò le varie risposte sperando di trovarci qualche idea o magari una soluzione.
Nel cdRom col manuale d'officina manca l'informativa proprio sul calo di prestazioni .
Meno male che c'è il nostro forum, anche perchè la nostra Stilozza quando va bene (e così come l'ho modificata) va che è un piacere .
Ah, grazie a ricuzzo per la dritta del sensore di sovrapressione , sarà la prima cosa che faccio .
Speriamo bene
Ciao a tutti, allora, vi avevo detto che vi avrei informato sugli esiti delle ultime operazioni .... Porca zozza, la porto dal meccanico
Non l'ho ancora portata dal meccanico ma credo che sia sempre la EGR che non ho pulito bene, il problema è che è un casino da smontare completamente ed estrarre dal cofano per buttarla nel diluente, proverò in questi giorni dopodichè la tapperò.
Comunque ho notato che se scollego il cavo della valvola EGR la macchina va sempre piano, anche dopo un'ora di strada, poi se mi fermo e la ricollego la macchina parte piano e dopo 1 secondo circa scatta e recupera tutta la potenza, vorrei sapere come fa chi ha detto di scollegarla, o col tempo hanno modificato il software della centralina che si accorge che è scollegata e limita la mandata del gasolio oppure come ha scritto qualcun'altro bisogna ingannare la centralina con un circuito equivalente che assorba la corrente mandata all'attuatore della valvola EGR, ho misurato col tester la resistenza ai contatti dell'attuatore, sono circa 8 ohm, se la tensione massima per attivare l'attuatore sono 12 volts ne risulta una corrente di 1,5 ampere con una dissipazione di potenza di 18 watt.
Se funzionasse sarebbe un'ottima alternativa al tappo di lamiera, in caso di revisione si potrebbe ricollegare e si rientrerebbe nei limiti delle emissioni di NOx.
Purtroppo anche il CDRom col manuale d'officina non ha spiegazioni in proposito ed i meccanici sono un pò avari di spiegazioni, loro giustamente devono lavorare, ma co sti chiari di luna!!!

_________________
Stilo JTD 115 CV
Skywindow, cruise control ASR Active AWS 17", KONI FSD + H&R + dischi forati e segmentati TAROX + impianto xenon + LED + barra duomi sparco + scarico Supersprint + filtro aria BMC + modifica centralina da +35CV +20Kgm EGR staccata a breve posizione stope luci diurne a led ed altoparlanti migliori con subwoofer


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a freddo non spinge............
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 19:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
guarda io ormai sono sempre più convinto che sulla mia sia la geometria variabile che ogni tanto s'incanta e di conseguenza non fa caricare la turbina e come rimedio adesso opterò per un down pipe che a rigore di logica dovrebbe farmi depositare meno residui carboniosi fra le palette della g.v..Per quanto riguarda l'egr io l'ho tappata con un piatto in ferro da 3mm....l'attuatore dell'egr (da quello che so io) se si dovesse bloccare, almeno sul display dovrebbe dire "avaria motore" ....lascia stare il debimetro....non riusciresti a pulirlo o per lo meno lo spaccheresti e poi nn è lui perchè di solito quand'è lui il colpevole la macchina va normale solo che ti mancano una manciata di cavalli e di solito lo fa sempre agli stessi regimi...il mio cominciava a dare dei problemi dai 2500 giri ai 4500...quanti km hai????

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it