:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 10:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 7 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 10
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
ciao raga,

sono da poco possessore della sitlo 1.9mjt 120cv MW dynamic....mi trovo benone avrei alcune domandine agli esperti e non:

1) è normale che il cambio sia duretto sopratutto tra 1 e 2?

2)è normale che bisogna (letteralmente) schiacciare fino in fondo la frizione per cambiare marcia? (adesso gli istruttori di guida si piegeranno in due dalle risate) le ultime auto che ho portato a diesel erano più tolleranti nel cambio marcia.

3) si può ri-mappare la centralina orientandola sui consumi piuttosto che sulle prestazioni? se si: come, dova da che, consigli per un buon lavoro.

Grazie per la pazienza

Bye


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 15:22 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
ma l'hai presa usata ? bisogna vedere lo stato d utilizzo dsella vettura in quel caso , magari il cambio e stato stressato parekkio e inizia a cedere il volano ecc ecc ... cmq sia t confemo ke la cambiata , almeno x quanto m riguarda utilizzando la mia , è meglio farla con ttt la frizione pigiata :ok:

x la centralina basta trovare un preparatore serio , di sicuro potrà aiutarti !!! ;)

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 3 MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 17:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 7 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 10
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
presa usata....ex-noleggio.....ma in ottime condizioni.

il cambio oltre ad essere duro e anche rumoroso soprattutto agli alti giri, non saprei descrivere il rumore che sento appena schiaccio la frizione ma rassomiglia a quello provocato da un liquido che viene travasato sotto pressione...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 4 MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 18:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Probabilmente hanno registrato al massimo il pedale della frizione, evidentemente è da sostituire, se ,a vettura ferma ed in folle, schiacciando il pedale frizione il rumore sparisce, devi sostituire anche il cuscinetto del reggispinta frizione oltre alla stessa.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 8:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 7 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 10
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
un meccanico fiat (senza vedere la stilo) mi ha detto che la frizione non si può regolare in quanto idraulica...al massimo si può spurgarla


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 22:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
ha ragione keyser,la frizione non puo' essere registrata in quanto è di tipo a comando idraulico,io per mia sfortuna ho dovuto sosituire tutto il kit frizione più il volano perchè erano andati i parastrappi d'entrambi(o per lo meno quello del volano aveva troppo gioco) e per inserire per bene la marcia successiva dovevo tirare quella precedente,ma il tuo potrebbe essere anche l'olio del cambio che scarseggia cmq per sapere se la frizione è andata basta vedere al corsa del pedale:se la frizione scatta con il pedale molto in basso ed è dura da schiacciare allora prepati a mettere mani al portafogli,ma da come hai descritto sembrerebbe che sia quello.....non meravigliarti se la tua ha pochi km.....io ho sostituito il tutto a 14000 km perchè la mia era dotata d un sistema che staccava automaticamete la frizione e a furia di staccarla forte m'ha spaccato il tutto...premetto che ha fatto 9000 km con quel sistema(il vecchio proprietario)ed infine la mia ragazza le ha dato il colpo di grazia......il costo di tale danno?????1000 euro(grazie ad ebay perchè i pezzi li ho presi li ed ho risparmiato un bel po)

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 0:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 18:50
Messaggi: 314
Località: Olbia (OT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Ciao non sono il tipo giusto per consigli ma ti posso dire solo che a me il cambio funziona benissimo e non fa alcun rumore (85000 Km) la frizione anche se non la pigi tutta va bene lo stesso....per il resto non so.... se era di un autonoleggio molto probabilmente non sarà stata trattata con delicatezza...
in bocca al lupo :ok:

:novw:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 20:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
puo essere che hai delle bolle di aria nell'impianto...

l'olio che viene usato e lo stesso dei freni se e stata usaca con freni molto consumati puo essere che l'olio dei freni e calato molto e quindi e stata aspirata dell'aria... prova a fare uno spurgo

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 20:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
è vero che per azionare la frizione usa l'olio dei freni,ma una volta riempita la pompa della frizione non entrano le bolle d'aria.....anche a me era successa la storia delle bolle d'aria,ma perchè m'avevano sostituito la pompa e cmq sia le marce facevano fatica ad entrare una volta ogni tanto e con tutte le marce......

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 19:38 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 20:07
Messaggi: 19
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Active
:ciao: salve a tutti credo di avere il vostro stesso problema la frizione stacca molto in basso ed il pedale e un pò duro le marce fanno fatica ad entrare in officina il maccanico ha spurgato i tubi e sono riuscito a tornare a casa ma sembra che il problema non si sia risolto speriamo non sia quello che mi avete fatto sospettare :wacko:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 19:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
è solo lo spingidisco o il cuscinetto reggispinta....più propenso per il primo....il fatto che il pedale stacchi in basso fa capire subito che il disco frizione è ancora ok

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 16:40 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 20:07
Messaggi: 19
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Active
<_< e del fatto che dopo che estraggo il tubicino del liquido ne faccio uscire un pò e do un paio di pompate con il pedale la frizione riprende a funzionare per un periodo più o meno corto cosa ne pensi .
grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 16:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
la mia 151000 km stacca in fondo e a volte ho qualche inpuntamento della prima e della retro
basta alzare il piede dalla frizione e tutto funzia
l'ho fatta vedere e mi hanno detto tutti (2 meccanici fiat diversi) che e finita la frizione quindi procedo cosi finche va poi cambio tutto .....

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 6:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 3:54
Messaggi: 242
Località: Vigevano(pv)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Allestimento: Abarth selespeed
bisognia provare registrare il pedale della frizione.se non mi sbaglio esiste il perno che si trova in alto dal pedale(devi infilare la testa x vederlo bene)smolare contradado e aggire sul perno,in pratica il pedale della frizione va alineato con quello del freno,poi vedi se staca piu in alto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 8:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
keyser ha scritto:
3) si può ri-mappare la centralina orientandola sui consumi piuttosto che sulle prestazioni? se si: come, dova da che, consigli per un buon lavoro.


Ciao, di dove sei?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 11:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 8:50
Messaggi: 358
Località: Basilicata
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Salve a tutti...
Mi collego qui per avere delle informazioni sul mio problema. Qualche gg fa un BAST... mi ha tagliato la strda invadendo la mia corsia, io per evitarlo ho frenato di colpo senza avere neanche il tempo di schiacciare la frizione. La mia andatura era 80/90 km/h. La stilo si è spenta, l'ho riaccesa e ... non si inseriscono + le marce! :ink: A motore spento si inseriscono bene come prima, a motore acceso niente. Sono arrivato dal meccanico con la seconda marcia, e lui provandola riusciva ad inserirle ma con forza. Ora deve smontare il cambio per vedere ...
Cosa può essere successo???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 12:11 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
potresti aver rotto i tiranti della leva di innesto...spera d nn dover cambiare tutto il cambio -_-

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 12:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
però se da fermo entrano e in movimento no credo sia altro..

il sincronizzatore magari

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 12:17 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 9:04
Messaggi: 7000
Località: Gerenzano
Marca: Alfa Romeo
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: 2000-2400 diesel
al mio amico con la punto 1,3 mjt faceva cosi ;)

_________________
IL "BARISTA" UFFICIALE
Immagine

Lancia Thesis 2,4 ltdm 185 cv Emblema - Ex - Fiat stilo multjet 1xx cv grigio orione + Lancia Delta Evo 1 Rosso monza Fata Fumante

Minigonne Abarth - assetto a ghiera ap - barra stabilizzatrice Omp anteriore e posteriore - nav+ aftermarket e kit video - vetri oscurati - mascherina ICC Tuning - scarico Asso ovale - cerchi da 17" ace - dischi freno tarox baffati e forati - volante a 11 tasti momo sport - manometro pressione turbo- sedili sportivi Gpabarth - cruise controll aftermarket- lettore dvd/mp3 - kit xeno 6000k-... > visualizza la mia gallery; Trovi anche la Rossa
Premio miglior meccanica 2009 Premio miglior interno 2011 Super mario stiloso dell'anno 2012


LO SCALMANATO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione, cambio e centralina
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 12:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
ma le leve d'innesto no c'entrano,è solo il disco della frizione spaccato.il sincronizzatore come dici te papo sarebbe solo quello della quinta(sempre se era in quinta) e cmq sia non s'innesterebbe solo la quinta se fosse quello.

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it