:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 16:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ciao,
qualcuno di voi ha mai provato le due Bravo con le diverse motorizzazioni MTJ (1.6 e 1.9) a parità di cavalli (120) per elencarci le differenze, i pregi e i difetti di ognuna?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 18:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Io posseggo il 1.9 120, il vecchio motore diciamo.... ho provato il 1.6 120 e devo dirti che quest'ultimo sembra più elastico e meno rumoroso ed ovviamente i consumi sono più bassi. Questi i pregi. Per quanto riguarda i difetti, ho capito parlando con i vari tecnici Fiat ed alcuni amici che hanno officine, che secondo loro il "vecchio" motore (come principio comune), essendo meno "compresso" ed avendo una volumetria maggiore dovrebbe essere più affidabile e garantire una vita kilometrica superiore... questo è da vedere sicuramente. Quello che però posso assicurarti che il vecchio propulsore è stato totalmente tappato per rispettare le normative antinquinamento e per gli ecoincentivi. Bene, io ho fatto fare una bella mappatura (ca 150 cv), e posso dirti che ora non ha assolutamente niente da invidiare al più elastico 1.6... Un'altra cosa... nessun buco ai bassi regimi, spinta quasi poderosa e lineare, ed accelerazione progressiva e mai nervosa. Insomma, sono davvero soddisfatto ora. I consumi? Calati e forse paragonabili anche al 1.6 credo.. ovviamente se non schiacci come un forsennato! Aspettiamo altri pareri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 12:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Grazie zippo per il tuo dettagliato parere. Anch'io posseggo il "vecchio" 1.9 e sono convinto che per la sua maggiore cilindrata dovrebbe essere più resistente sia in termini di durata nel tempo sia in temini di "sollecitazioni pesanti" sul pedale dell'acceleratore.
Ma come prestazioni complessive (accelerazione, progressione, ripresa, velocità max) va meglio il 1.6?
Per quanto riguarda la rimappatura, ho un pò timore che si rovinino a lungo andare gli organi a rischio del motore. Ho soltanto 23.000 km, sono riuscito ,con vari sacrifici, a comprarla a buon prezzo usata (con 18.000 km) e non ho la possibilità di comprarne un'altra.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 15:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Ciao a tutti,

stamane ero al supermercato con la mia Stilozza 1.9 JTD ed ho assistito in diretta ad un incidente (toccata di paraurti, per fortuna!) fra una Bravo 1.9 JTD 120 ed una Citroen C3. I conducenti sono stati molto educati ed ho constatato che il possessore della Bravo era una persona di mia conoscenza, con cui ho scambiato alcuni pareri. Per prima cosa mi sono complimentato per la sua vettura, perché ogni giorno che passa mi innamoro maggiormente della linea della Bravo, che anche bianca è veramente stupenda. Poi gli ho chiesto se era soddisfatto della vettura e lui, un po scocciato, mia ha detto "lascia perdere!" Io ho allora cercato di approfondire la questione e mi ha detto che il motore 1.9 JTD 120 non ha ripresa, è fiacco e che deve fare spesso ricorso al cambio. Io gli ho detto che la cosa mi sembrava un po' strana, perché la mia Stilo con il 1.9 JTD 115 è veramente prestante ed ha nella ripresa dai bassi regimi una delle doti che ho più apprezzato del motore.
Ho pensato che dipendesse dalla diversa mappatura per le normative antiinquinamento (Stilo Euro 3 e Bravo Euro 4), po gli ho chiesto che vettura avesse prima della Bravo e mi ha detto che ha sostituito una Golf V 2.0 TDI per volere della moglie, innamorata della linea della Bravo, ma che a livello prestazionale la Golf è superiore alla Bravo di 10 volte.
Voi che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 17:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Hai già postato su questo topic

viewtopic.php?f=116&t=21622&view=unread#unread

Non facciamo :spam:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 19:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
bè, la golf ha 140 cv, direi che è normale che andava di +!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 13:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Se posso dire la mia, io ho la 1.6 105 cv, e per lavoro avevamo noleggiato una bravo 1.9 120cv,e in confronto alla mia era molto fiacco come motore, non sembrava neanche un 1.9,sicuramente x le norme euro4 l'hanno "tappato" molto... :blink:

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 8 MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 14:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
peetersardo guarda che anche la tua è euro4

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 14:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Si ma il 1.6 appartiene alla seconda generazione dell'mjet..magari bisogna tapparlo meno per rientrare nella normativa..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 14:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 21:30
Messaggi: 244
Località: Macomer (Sardegna)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2004
Ciao a tutti,
intevenfo nel topic di nuovo dopo aver letto l'articolo di Gente Motori di Settembre 2009, in cui si confrontano la Megane (1.9 130 CV), la Bravo (2.0 165 CV) e la Golf VI (2.0 140 CV).
Dal confronto esce complessivamante vincente la Golf ( io credo a ragione, anche se io non la comprerei mai, non mi piace per niente!).
Però mi ha colpito il discorso fatto sui motori, in cui si attribuisce al 2.0 della Bravo un carattere sportivo, simile al vecchio VW iniettore-pompa e un carattere molto più regolare al motore common rail della VW, simile per certi versi al JTD della mia Stilozza, che non da "la frustata" ma spinge in modo progressivo e regolare.
Io sono rimasto coplito, perché mi è sembrato leggendo l'articolo che la Bravo si sia ispirata alla Golf e la Golf si sia ispirata alla Stilo (o ai motori diesel francesi per restare in Europa).
La cosa mi è sembrata strana anche perché la stessa mattina in cui ho letto l'articolo ho ricevuto la critica del mio conoscente possessore della Bravo 1.9 JTD 120, che lamentava la "pigrizia" del motore common rail.
Sembrerebbe che il 1.6 MJT sia più sportivo del 1.9, ma poi miracolosamante il 2.0 (che è sempre lo stesso motore 1.9) si scopre dotato di caratteristiche sportive superiori a quelle delle vetture concorrenti.
Io allora mi chiedo: " i giornalisti raccontano solo frottole perché vengono foraggiati dalle case automobilistiche, oppure è tutto vero?"
"il mio conoscente non ha mai guidato un common rail ed è rimasto colpito solo dall'effetto frusta del motore iniettore pompa della vecchia Golf, oppure è vero che la Bravo non abbia ripresa?"
" il 1.6 MJT è migliore del 1.9 da tutti i punti di vista prestazionale, oppure è solo un'impressione?"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 15:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
panix ha scritto:
" i giornalisti raccontano solo frottole perché vengono foraggiati dalle case automobilistiche, oppure è tutto vero?"


La prima....in base a quale giornale leggi, leggerai tutto e il contrario di tutto..vale in politica ma anke per i motori...

panix ha scritto:
il mio conoscente non ha mai guidato un common rail ed è rimasto colpito solo dall'effetto frusta del motore iniettore pompa della vecchia Golf, oppure è vero che la Bravo non abbia ripresa?"


E' probabile che la golf fosse più aggressiva..ma ciò non significa che fosse migliore...e poi resta sempre da vedere quale 2.0 tdi avesse..certo che se lo confronta con il 140 tdi è uno stolto...

panix ha scritto:
il 1.6 MJT è migliore del 1.9 da tutti i punti di vista prestazionale, oppure è solo un'impressione?


Sulla carta, il 1.9 è sicuramente più duraturo...il 1.6 è giovane e non ci sono gli estremi per dire se sia altrettanto affidabile...c'è da dire che su questo forum nessun bravista è rimasto a piedi, sul forum golf, con il "nuovo" commonrail, il discorso è ben diverso...proprio sul 140cv più di un utente ha spaccato la pompa dell'acqua...

Ritornando al confronto 1.6mjet vs 1.9mjet, il 1.6 come già detto appartiene alla seconda generazione....ha iniettori più prestanti, inquina e consuma meno..magari il 1.9 è più lineare vista la cilindrata maggiore...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 18:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
attenzione state paragonando il2000 mjet al motore .sbagliato:va paragonato al 19mjet16v che ha 150cv e da cui deriva.per quanto riguarda il19 8v è veramente soffocato per rispetare i valori co per gli ecoincentivi,una bella rimappa e diventa una belva:accellerazione eripresa possenti eun ottima velocita' massima,ad agosto sull'autostrada monaco salisburgo ho preso i 220

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
C'è da considerare pure che il peso del 1.6 a confronto del 1.9 è inferiore e cmq come diceva Dominik sull'aspetto prestazionale il nuovo motore è avanti. Secondo me, il 1.6 è più "brioso" del vecchio 1.9, ma come dicevo nel post precedente è quasi d'obbligo rivedere i parametri della centralina del 1.9. Anche con una mappatura "leggera", i vantaggi che ne derivano sono tanti. Tra l'altro penso pure che rimappando il 1.6, questi non garantisca l'affidabilità e la robustezza del 1.9.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 14 MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 20:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
merced ha scritto:
peetersardo guarda che anche la tua è euro4


Io mi riferivo al fatto che il 1.9 in origine sarà stato euro3,e sulla bravo l'avranno rimappato o tappato x farlo diventare euro4.

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 14:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Mi sembra di capire, facendo un resoconto dei vari post, che dal confronto proposto ne esce ampiamente vincitore il 1.6 sotto molti punti di vista. L'unica incognita è la sua durata nel tempo e percorrenza chilometrica.
Mi piacerebbe tanto provarlo, insieme al 1.9 150 cv e al 2.0 165 cv.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 16 MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 15:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Io non direi che ne esce vincitore indiscusso, anzi, bisogna vederla da più punti di vista la cosa, appunto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 17 MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 16:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 19:56
Messaggi: 218
Località: soragna -parma-
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
:ciao:

io possiedo il 1.9 120 cv, non ho provato il 1.6 e quindi non posso dire che differenze ci sono.sicuramente posso dire che il 1.9 lo sento come un puledro chiuso nel recinto.
Io sono una "driver" con la guida tranquilla,non amo sentire strappi durante la guida o frustate....e quindi il 1.9 me lo godo cmq abbastanza bene. chiaro che chi predilige le prestazioni,sicuramente ha da lamentarsi.
Mi spiace,quelle poche volte in cui cerco "potenza" non sentire "pronto" il motore,devi sempre aspettare quell'attimo per avere la coppia... e cmq la progressione/brillantezza a mio modesto parere non sono all' altezza di un 1.9 da 120.
detto questo,conoscendo il 1.9 fiat (avevo la bravo 1 serie da 110 cv) se non succedono cose "fuori norma" sta tranquillo che i 300.000 km li vedi,li passi, e te li scordi... :yeah:

ciao

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 18 MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 23:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Son daccordo anch'io che al "vecchio" 1.9 andrebbe tolto il "tappo" e riportato alle condizioni native, ma chi conosce, oltre ai tecnici Fiat, i valori originari e originali di questo motore per poter effettuare una rimappa senza rischi e godersi il motore con le reali prestazioni di cui è capace a lungo e senza problemi?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 23:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
non male come domanda lem... peccato che forse è il topic sbagliato dove parlarne :)

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto MTJ 1.6 - 1.9 120cv
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 0:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Non credo di essere particolarmente ot, visto che si parla di confronto tra le 2 motorizzazioni e non si può far a meno di rilevare lo sgradevole "soffocamento" del 1.9 e il desiderio di riportarne alla luce l'originaria reale potenza.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it