:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano comportamento auto in salita con retromarcia
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 13:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Stamattina ho parcheggiato l'auto in pendenza col muso in discesa e nel riprenderla ho fatto un pò di manovre: in pratica ho messo la retromarcia e nel lasciare la frizione avvertivo come se l'auto "strappasse" un pò... Avevo la frizione non completamente lasciata e le ruote un pò sterzate, cosa potrebbe essere? Non credo sia la frizione, a proposito, come si vede se a posto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento auto in salita con retromarcia
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 13:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
sembrerebbe lo spingidisco della frizione...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento auto in salita con retromarcia
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 13:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:( Zippo ultimamente fa i capricci sta bravo...

Ot. Comunque bocciato alla prova bilancino ... :P anche con Hill Holder :P

Credo che eri troppo in pendenza e poi in retromarcia potrebbe strattonare... ma non credo chissa cosa... o era troppo freddo anche il motore...

Ciaoooooo....

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento auto in salita con retromarcia
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 14:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Eh già, qualche problemino lo sto avendo ma nulla di preoccupante (spero)... Cmq motore freddo non credo, avevo percorso ca 20km... In marcia la macchina sembra ok, ma quali sono le cose da vedere per testare il buon funzionamento della frizione, come si vede lo stato d'usura? L'auto ha solo 35000km....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento auto in salita con retromarcia
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 16:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
In discese ripide è normale che si sentano delle vibrazioni del motore (strattoni della frizione)...non ho capito il perchè, ma tutte le auto di ultima generazione fammo questo "difetto"...ne ho guidato diverse, e tutte a gasolio e ho notato sta cosa..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento auto in salita con retromarcia
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 17:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 20:13
Messaggi: 534
Località: Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Allestimento: Dynamic
Domenico mi sento un tantino sollevato leggendo il tuo post. Cmq magari faccio una capatina dall mecc per controllare livello olio cambio e frizione (lo porta l'olio giusto)?....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano comportamento auto in salita con retromarcia
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 17:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
La frizione è a secco...solo il cambio ha l'olio..io credo sia dovuto alla rapportatura del cambio....magari la retro è leggermente più lunga della prima, e quindi si trova sotto sforzo in discese dove mettendo la prima non ci sta nex problema..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it