:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 12:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 61 MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 17:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Contrariamente alle mie consolidate abitudini con le altre auto che avevo avuto fino ad ora, da quando ho la Bravozza (anche su consiglio del capo meccanico della mia officina di fiducia), ogni 3 pieni di gasolio normale ne faccio uno di blu diesel tech (agip) ed ogni 6 metto l'additivo (arexons o stp); sinceramente non ho notato quasi alcuna differenza nelle prestazioni/resa del motore, sia col pieno di gasolio speciale sia con quello di gasolio normale + additivo. L'unica differenza tangibile è una minore rumorosità del motore a freddo e nulla più. Per la cronaca, adesso sono a 22.000 km circa, la Bravozza non fa un filo di fumo, non ha consumato manco un grammo d'olio ed i suoi 150 cavallucci trotterellano come non mai ^_^
Schizophrenic ha scritto:
...ho sintito dire che l'audi mette addirittura un adesivo nel vano motore con il quale avvisa l'utente di NON USARE DIESEL TRATTATI!...

Per quanto riguarda audi, due miei colleghi che hanno una A3 (una 1.9TDIe e l'altra 2.0 TDI 170cv), prese nella stesso periodo della mia Bravozza sono stati consigliati dal capo officina audi di mettere gasolio speciale ogni 3/4 pieni per tener pulito l'impianto di iniezione. Addirittura il grande capo, che ha un Q7, usa solo gasolio speciale.
Lunedì chiedo per le etichette nel cofano, ma credo sia una diceria...

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 62 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 13:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
marcy996 ha scritto:
Il gasolio agricolo è assolutamente UGUALE a quello delle pompe tradizionali, l'unica differenza è la colorazione verde per farlo riconoscere. Non c'è alcun problema a metterlo nelle macchine, unijet, multijet, iniettore-pompa va bene! I trattori di nuova generazione, quelli più grandi, sono bolidi da 300 CV v6 biturbo common-rail e nei loro serbatoi finisce gasolio agricolo. Mai alcun problema in queste macchine! Inoltre se si confronta le schede carrburante tra gasolio agricolo e autotrazione non c'è alcuna differenza!



io ho conosciuto un agricoltore che dice che quando aveva la stilo jtd metteva il gasolio agricolo (è illegale) e andava tutto bene, mentre con la nuova 147 mjet non può, in quanto l'auto gli da problemi. quindi non è proprio uguale uguale no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 63 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 14:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ti posso dire che è uguale, l'unica differenza è nella colorazione. Il problema è che nel gasolio agricolo con basse temperature positive 3-4°C comincia a cristallizarsi la paraffina rendendolo decisamente più spesso, credo che il problema del tuo amico sia dovuto a questo, credo anche che i motori mjet abbiano un filtro del gasolio diverso e che probabilmente il fenomeno della paraffina col freddo lo sentono di più perchè a mio parere questi filtri hanno un potere molto più filtrante.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 64 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 17:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ma scusa, i moderni trattori fiat hanno il multijet? me lo chiedo perchè in aperta campagna non è tanto strano scendere sotto gli 0°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 65 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 18:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Il fatto è che d'inverno l'agricoltura è praticamente ferma quindi viene usato poco gasolio, inoltre i trattori dispongono di più stadi di filtraggio e quindi il problema si riduce evitando così di intasare il filtro con la paraffina. Di solito ci sono additivi da inserire nelle cisterne per evitare il congelamento della paraffina. Capita spesso che quando un agricoltore ordina un quantitativo di gasolio è solitamente molto elevato 5000-6000 litri e magari questo succede in estate quando non viene distribuito ancora gasolio agricolo invernale e quindi la riserva può durare fino a dicembre gennaio, momento più freddo dell'anno ed è allora che il gasolio potrebbe dare qualche problema con i trattori.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 66 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 18:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ildrugo74 ha scritto:
ma scusa, i moderni trattori fiat hanno il multijet? me lo chiedo perchè in aperta campagna non è tanto strano scendere sotto gli 0°


appunto, è in autunno/inverno come fanno? io vedo parecchi trattori andare in giro in inverno.. quindi mi sa che usano il gasolio normale allora..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 67 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 18:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
non credo proprio, rinuncerebbero al risparmio del 50%?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 68 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 19:04 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh i liberi professionisti detraggono il gasolio dalle tasse.
e poi ad esempio i camionisti pagano il gasolio intorno 50% mi pare, perchè detraggono qualcosa.. e è lo stesso che usiamo noi

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 69 MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 19:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ma gli agricoltori no, quelli hanno il gasolio agricolo, non penso proprio che poi usino il normale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 70 MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 17:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 11:17
Messaggi: 209
Località: Savona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
io uso solo esso energy....avrò messo il normale una sola volta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 71 MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 17:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Io uso solo il gasolio nobrand... Costa meno!! :P :D :lol:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 72 MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ciao a tutti io metto praticamente quasi sempre il blue disel dell'Agip xchè l'auto mi sembra che vada molto meglio, sia come fumosità (assente col bblue diesel) sia che mi sembra che prenda meglio i giri.

Non ho avuto ancora occasione di provare il Vpower, ho provato quello della total lExelcius o qualcosa di simile e a dire la verità sono rimasto soddisfatto per il rendimento unica pecca il prezzo alle stelle.

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 73 MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 20:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2005, 10:52
Messaggi: 81
Località: CN
ildrugo74 ha scritto:
ma gli agricoltori no, quelli hanno il gasolio agricolo, non penso proprio che poi usino il normale


gli agricoltori di inverno usano il gasolio agricolo invernale :D

cmq confermo che differisce da quello d'autotrazione solo per il colore.

l'unico problema, come si diceva prima, è che magari si fanno ordini da 5000l a ottobre di gasolio agricolo normale... e se non lo si finisce prima, d'inverno a svariati C° sotto zero potrebbe congelare, quindi si aggiungono additivi

cmq di solito un agricoltore si fa un paio di calcoli in modo da finirlo a inizio inverno, poi quando lo ordina gli viene consegnato quello invernale.

_________________
Stilo jtd115 3p Active del 2k3, cerchi da 17 hankook ventus v12, autoradio touch 4,2"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 74 MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 21:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 17:39
Messaggi: 285
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Io nella stilo ke ho da circa 20 gg ho usato x un pò diesel normale...e ora solo dieseltech dell'agip...devo dire ke fuma nettamente meno...è mooolto percepibile ad okkio..

_________________
Fiat Bravo Mjet Sport 1.9 mjet 150cvEgr chiusa, eliminazione catalizzatori; anabagglianti xeno 6500K;abbaglianti Philips Rally 100w;
JTD--> a lots of smoke...a lots of fun!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o a 98 ottani?
Numero Post: 75 MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 21:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Schizophrenic ha scritto:

poi un'altra cosa che non so se sia verà o meno..........ho sintito dire che l'audi mette addirittura un adesivo nel vano motore con il quale avvisa l'utente di NON USARE DIESEL TRATTATI! è vero?qualcuno ha visto l'adisivo in questione?


Ti confermo che è vero... Mio zio, che è possessore della nuova a4 :wub: (con filtro) ha nello sportellino x fare gasolio un adesivo che dice di utilizzare solo gasolio normale... I tecnici dell'Audi gli hanno sconsigliato i gasoli speciali per il fatto che sono troppo "secchi"...

:ciao:

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 76 MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 12:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
difatti è meglio usarlo miscelato con il gasolio normale ogni tanto solo per "pulire" un pò..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 77 MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 13:10 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
io uso solo gasolio normale e ogni tanto un po' di additivo, qualche volta ho messo il bludiesel agip, ma senza vedere differenze,solo il prezzo....mentre con la vecchia tempra td la differenza si sentiva eccome!erano migliori sia le prestazioni che i consumi, alla Stilozza invece è indifferente, spinge e basta :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 78 MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 13:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
eh sulla fumosità cambia.. da me il fumo con il bludiesel tech diventa accettabile.. le prestazioni ovviamente rimangono quelle.. tutto effetto placebo :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 79 MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 13:23 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
eheheheh....mr.Biluco.....ma io ho tutto "original", ho chiuso solo l'egr... ;) vietato fumare!!! :P :canna:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 80 MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 14:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ehh l'erg aiuta ben.. io dovrei avere gli iniettori sporchi.. però ho consumi bassissimi quindi non ci penso nemmeno a pulirli.. per le fumate.. olio di gomito a lavarla :lol: e ogni tanto il bludiesel che un pò mi abbassa la fumera

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it