:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 1 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 15:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 11:24
Messaggi: 482
Località: Campobasso
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Ciao a tutti :)

come da titolo ho sentito più di una persona consigliare di mettere nelle macchine diesel ogni tot km un po di benzina nel serbatoio e poi aggiungere altro diesel in modo tale che la benzina essendo piu pulita, pesante ed infiammabile pulisce gli iniettori etc. qualcuno può confermare?avete provato?se si in che modo?grazie e spero di non aver sbagliato a postare :) con la sezione cerca non ho trovato nulla di simile :) grazie ancora


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 16:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
io non lo farei mai, già c'è gente che lamenta o sospetta avarie utilizzando il bludiesel (perchè dicono sia troppo secco) figuriamoci se si mette benzina...
piuttosto metti il bludiesel un pò più spesso e ogni tanto dai una bella sgasata


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 17:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 3:54
Messaggi: 242
Località: Vigevano(pv)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Allestimento: Abarth selespeed
una volta si metteva nei vecchi diesel e quanto mi risulta non ha potere di pulire cosi diluita,ma solo di evitare che si congelli durante l'inverno..era 1L su un pieno,ma anche cosi si rischiava rottura della pompa..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 18:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
io sentivo questa faccenda per quanto riguardava i camion nella stagione fredda, non so se ora serva ancora per le partenze del motore a freddo

e cmq in ogni caso utilizzerei degli addittivi specifici per pulire gli iniettori

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 5 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 18:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 11:24
Messaggi: 482
Località: Campobasso
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
quindi dite un bel pieno di bludiesel e stop?:) grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 6 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 18:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 3:54
Messaggi: 242
Località: Vigevano(pv)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2005
Allestimento: Abarth selespeed
infatti,ora è già addittivato contro congielamento,x la bonificha sistema alimentazione ho dei seri dubi ai addittivi..mah


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 7 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 18:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ci sono un sacco di fantastici additivi, usiamo questi! Un trucco valido è però di mettere ogni tanto una percentuale 1% 2% di olio per miscela (ovviamente full sinth) per lubrificare pompa ed iniettori. Questo come consiglio è ottimo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 8 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 18:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 22:15
Messaggi: 96
Località: monopoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 1a serie 1995-2001
Motore: 1900 mjet 16v 150
Allestimento: Emotion
io in ogni pieno metto l' additivo per motori diesel ROTHEN e devo dire che la differenza si sente! in particolare meno consumi e motore piu' pronto.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 9 MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 18:37 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
mettere un po' di benzina nel gasolio si usava nei vecchi motori a precamera, sia come anticongelante e sia come pulizia (mooolto blanda...), nei motori di nuova generazione common rail può essere deleterio adottare questo sistema, in diversi casi si sono verificati grippaggi degli iniettori e rotture di pompe alta pressione; un ottimo prodotto di pulizia, come peraltro scitto da marcy, è l'olio per miscela sintetico, un litro in un pieno è più che sufficiente che funge anche come lubrificante del sistema iniezione........nel tempo potrebbe dare qualche fastidio al catalizzatore, ma basta non esagerare con quantità e periodicità di utilizzo :ok:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 17:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Credo che se ci fosse una vera utilità, certi prodotti sarebbero raccomandati già sul libretto di manutenzione. Non costerebbe molto mettere sul manuale dell'auto consigli tipo usare additivo ogni 60000 km. o qualsiasi altra cosa. Invece, considerata la delicatezza dei motori moderni, penso sia meglio non fidarsi troppo dei rimedi casalinghi. Personalmente ho brutte esperienze. Appunto che ci sono componenti che lavorano a pressioni elevatissime con ugelli molto piccoli, una minima incrostazione può fare molto danno. Non ho esperienze sul diesel, ma in passato avevo aggiunto un pò di miscela all'1% d'olio nel serbatoio della mia macchina a benzina (tanto per non buttarla); c'erano già una decina di litri quindi 100 ml su 20 lt. di benzina dovevano essere irrilevanti; invece dopo una decina di km l'auto ha cominciato ad affogarsi, allora ho fatto praticamente il pieno per diluire ma non è cambiato nulla, ho anche provato gli additivi per pulire gli iniettori ma non hanno risolto niente. Morale, ho dovuto far pulire gli iniettori, ma dopo non tanti km si è ripresentato il problema.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 17:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 11:24
Messaggi: 482
Località: Campobasso
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
bludiesel e stop in pratica? :bravo:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:52 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
ma no dai...basta adoperare il prodotto giusto insomma....senza esagerare :) ci sono degli ottimi prodotti in commercio decisamente sicuri, io li utilizzo da sempre e posso dire di non aver mai avuto problemi :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 10:13
Messaggi: 152
Località: Mormanno - Cosenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Bhe, tempo fa in una stazione di servizio nei pressi di Siena il gestore mi ha fatto per errore più di un litro di benzina... :ink:
Il problema è che stavo ritornando in calabria 650 Km)... non sapevo proprio che fare!
Insomma, per scusarsi, mi ha fatto il pieno a spese sue di gasolio e nel tragitto ogni 100 Km mi sono fermato per rabboccare con blu diesel.
Quel viaggio non lo scorderò mai!
Devo dire cmq che non ho avuti problemi, il motore ha continuato a girare tranquillo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
un litro su tutto il pieno non è un grosso problema.. (il problema sarebbe il contario..il diesel nel benzina essendo il diesel veramente "grasso" e sporco)

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:D :D grasso e sporco me sei proprio un benzinofilo

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
perchè? vorresti dire che il diesel sta messo come l acqua? :lol: :lol: :lol:

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po di benzina nel diesel
Numero Post: 17 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 15:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
beh è vero...io il gasolio lo uso per lavare il filtro della moto e togliere la colla degli adesivi..e funziona :woot:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it