:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 481 MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
Wind ha scritto:
La controindicazione è che riduce la potenza del motore.

Sbagliato è tutto il contrario aumenta la potenza non diminuisce

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 482 MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
allora vai a correggere la pagina di wikipedia...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 483 MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Wind ha scritto:
in sintesi l'egr serve a riciclare parte dei gas di scarico con lo scopo di abbassare la temperatura di combustione e limitare la formazione dei NOx, gas inquinanti. La controindicazione è che riduce la potenza del motore.


alex guarda che wind qua ha proprio scritto che la egr riduce la potenza, non che l'aumenta. forse hai capito male.

difatti wikipedia dice:

Wikipedia ha scritto:
Il ricircolo dei gas combusti, gas inerti e che non partecipano alla combustione, diminuendo la quantità di miscela utile al fine della combustione e della potenza erogata, serve ad abbassare le temperature massime del ciclo, riducendo, in tal modo, le emissioni di ossidi di azoto (NOx).


la parte sottolineata implica che se non partecipano alla combustione, ma occupano lo spazio che poteva essere usato da miscela fresca, limitano la potenza del motore. Difatti i consumi aumentano tappando la egr.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 484 MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Mr.Biluco ha scritto:
Difatti i consumi aumentano tappando la egr.


Aumentano??...dovrebbe migliorare la combustione, quindi si dovrebbe consumare meno...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 485 MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:10 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si ma se al posto di gas combusti ci metti miscela nuova, (dato che la somma totale di miscela + gas combusti deve dare lo stesso valore) in linea teorica si va a consumare di +. poi da quanto ho sentito di persona e letto sui vari thread della egr, i consumi aumentano.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 486 MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
c'è stato un malinteso io intendevo se si tappa aumenta la potenza :P

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 487 MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
io personalmente è da un bel po che l'ho tappata,ma non per fumare meno,consumare meno ecc...ma con il solo scopo di tenere pulito il collettore d'aspirazione e poi per evitare sgradevoli inconvenienti come a quelli che son successi ad un ragazzo qui del forum(adesso nn ricordo il nome)che praticamente il dado che fissa il piattello della valvola dell'egr s'è fatto un bel giro panoramico del motore....tipo...collettore d'aspirazione,cilindro e come se non bastasse è riuscito ad uscire dalla valvola di scarico ed è andato a trovare la turbina lasciandogli un bel ricordino....vi lascio immaginare.......e cmq per logica tappandola fai entrare più miscela ricca nei cilindri e di conseguenza aumenti le prestazioni ma il consumo rimane invariato...io per lo meno non ho trovato differenze sul sonsumo ma soltanto un pelino di prestazioni in +

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 488 MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 10:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh se entra + miscela ricca e le prestazioni come hai detto te aumentano un pelino, per forza si deve cosumare di +, dato che la mappatura dell'erogazione è la medesima. ;)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 489 MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 14:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
dopo aver "otturato" la egr io ho notato una miglior corposità del motore in basso (oltre ad eleiminare dei seghettamenti intorno ai 1.800/2.000 giri), ma per quanto riguarda i consumi non ho trovato differenze particolari evidentemente con una miscela pulita il motore rende meglio :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 490 MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 18:26
Messaggi: 733
Località: Ferrara
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Io ne ho fatti 70.000 di km con la Egr tappata con una flangia comperata su Ebay. Perfetta tagliata al laser. Va perfettamente e abbinata ad una rimappa fatta bene nel senso che volevo più coppia in basso e non potenza (quella non mi interessava più di tanto 140 cv bastavano e avanzavano) riprende da 1.000 giri in sesta e già a 1.200 "spinge" bene con un guadagno nei consumi a 90 all'ora di circa 3 km litro e 4/5 ad andature ancora più lente. Nella mia zona ci sono parecchie statali piene di velox che hanno i 70. Il guadagno nei consumi è merito della rimappa e non dell'egr. Appena rimappato andava già molto bene poi con la tappatura dell'egr è migliorata ancora di più in basso e mi permette quasi di non usare il cambio oltre a fumare molto ma molto meno. Sembra un ciclomotore "presa diretta" nonostante il notevole peso visto che è una MW. Il problema della MW era che in salita avendo il "tiro" a 1800 giri circa era un continuo cambiare marcia la seconda era troppo corta e il motore era imballato, la terza troppo lunga e il turbo non era in pressione quindi era un continuo seconda-terza-seconda con una guida da panico. Ora ho guadagnato una marcia nel senso che dove prima salivo in seconda ora occorre la terza, invece della terza addirittura basta la quarta e così via. I consumi si vedono anche qui, calati drasticamente. Unico problema è che ho imparato a convivere con la spia di avaria motore accesa. La centralina del Mjet 140 rileva il passaggio insufficiente di aria attraverso la egr. Si può cancellare ma quando il motore è freddo al primo avviamento ricompare. Si può escludere da centralina per evitare l'errore ma io prima ho rimappato poi ho montato la flangia quindi non sono tornato a rimappare nuovamente per non avere l'errore visto che ero andato lontano da casa. Tanto se succede un guaio grave nel momento che vedi la spia il danno è già fatto.
Ho già fatto la revisione dei 4 anni e i vari bollini blu ogni anno e mi hanno detto che nonostante sia euro 3, rimappata e con egr tappata rientrebbe addirittura nelle emissioni da euro 4 (non in pieno ovviamente non avendo il FAP). Incredibbbileee !!!

_________________
Mauro & Pietro - n.214 S.T.C. TESSERATI E FEDELISSIMI al n.043
MAURO: Classe 1963 :sick: purtroppo sono un "nonnino" - :wub: :wub: Mw Mjet Grigio Tecno 04/2004 :wub: :wub:Immagine :notdi: Immagine
Molle Eibach Pro-Kit rosse e Ammortizzatori Bilstein Sprint B8 gialli e azzurri
Cerchi MB Italia www.meccanicabrembana.it - Pneumatici Estivi: Dunlop Sportmaxx 215/45 17" - Pneumatici Invernali: Nokian WR G2 205/55 16"
PIETRO: Classe 2000 - Appiedato o meglio dotato di bici - propulsione a due gambe.
Ora siamo anche Triumphisti: Street Triple verde. La potete vedere qui: http://www.triumphchepassione.com/trium ... le-675.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 491 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 1:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
x trizio81

Ciao volevo chiederti una cosa ,io ho una stilo 115cv 2003,ma quando si mette il lamierino va messa qualche guarnizione oppure ferro con ferro?e in ultimo dove si trova il tubo dei vapori dell'olio motore.
ciao e grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 492 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 11:02 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
è quel tubo in gomma che parte dal manicotto della turbina e va alla testa del motore.
poi c'è un secondo tubo che parte da sotto al manicotto della turbina e va in un recipiente sotto al cassone del filtro.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 493 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 12:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 11:43
Messaggi: 548
Località: prov. di Avellino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Gt
MASSIMO74 ha scritto:
x trizio81

Ciao volevo chiederti una cosa ,io ho una stilo 115cv 2003,ma quando si mette il lamierino va messa qualche guarnizione oppure ferro con ferro?e in ultimo dove si trova il tubo dei vapori dell'olio motore.
ciao e grazie

io ho messo il lamierino con un po di pasta nera quella per fare le guarnizioni e non perde.

_________________
"Se HaI pAuRa aCcElLeRa"

Fiat stilo 3p GT 1.9 115cv blu cosmopolitan
cruise control-presa 12v baule-tasche nel baule-posacenere anteriore-cassetto sotto il sedile passeggero tutto aftermarket-plafoniera posteriore-aletta parasole illuminata ;chiusura valvola EGR
W STILOOOOOOOOOOOOOOO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 494 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Ragazzi oggi a pranzo ho staccato solo lo spinotto del erg ,accendendo la macchina non mi dato nessun errore poi mi sono fatto un bel giretto e ho notato subito che tirando un pò le marcie fa pochissimo fumo scuro rispetto a prima che si alzava una nuvola nera , e poi l'odore dei gas di scarico sono molto meno puzzolenti .
Ho notato una cosa ,ma secondo me è solo una senzazione, che le marcie si siano un pò "accorciate" cioè prima di staccare l'erg la 5 la mettevo poco se no scendeva troppo di giri (viaggiando 100/110) adesso già a 100km/ora con la 5 vado molto bene..però credo che sia solo una senzazione e infine lo sentita un pò più brillante.
Adesso ,avendo poco tempo , mi sono limitato solo a staccare lo spinotto ma sicuramente quando ho un 'oretta di tempo libero la smonto la pulisco bene e poi metto il lamerino d'acciaio da 1mm.
Che ne pensate???? :canna:
Max


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 495 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
penso possa essere plausibile in quanto la centralina non leggendo valori errati lavora meglio..ma è solo un mio pensiero

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 496 MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 17:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
io la quinta la uso anche a 65 se è per questo :lol:

può essere molto effetto placebo però

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 497 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 0:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2009, 15:57
Messaggi: 356
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
leggendo c1p8 volevo anche io acquistare la flangia per attappare l'erg (tanto costa poco),mi sapete dire se questa va bene perchè nella descrizione parla solo di volkswagon???
ecco il link
http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Acces ... 1c0dca1e0f
ciao
[url][/url]http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Accessori___FLANGIA-CHIUSURA-VALVOLA-EGR-COPERCHIO-EGR-OFF_W0QQitemZ120490434063QQddiZ7429QQddnZAutoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item1c0dca1e0f


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 498 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 10:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
guarda che basta prendere un voglio di lamiera in ferramenta, metterci sopra la guarnizione originale e tagliare solo la superficie esterna e i buchi per le viti.. ci vogliono 5 minuti.. e ti costa qualche centesimo

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 499 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2005, 19:35
Messaggi: 819
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
esclusa oggi valvola egr e per adesso nessuna avaria rilevata........stasera la provo bene per andare a casa e vi sapro' dire meglio....la mia e' mjet e nessuna avaria.....

_________________
Immagine
guarda la mia gallery: http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/tonygno75/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esclusione valvola EGR
Numero Post: 500 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 19:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2005, 19:35
Messaggi: 819
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
beh la macchina si sente che e' molto piu' pronta,,,,,,,,,,,ma la spia si e' accesa uffffaaaaa hihihiih lo sapevo
lunedi' la porto e guardiamo la centralina

_________________
Immagine
guarda la mia gallery: http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/tonygno75/


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 689 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it