:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 41 MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 22:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
comunque sia con AUTO che con FULL AUTO il compressore è attivo, per disattivarlo bisogna usare il tastino con simbolo del "ghiaccio" con relativa segnalazione sullo schermo del clima.

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 42 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 13:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 22:40
Messaggi: 288
Località: Milano-Matera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
No,non è vero almeno credo.Con FULL AUTO il compressore è attivo,con AUTO il compressore è spento!!Correggetemi se ho detto una cazz...

Inoltre volevo kiedere un consiglio:modalità AUTO (quindi compressore staccato),temperatura esterna sui 8-10gradi,o cmq bassa,tipo in questi giorni,imposto la temperatura sui 18-20.Dopo qualke minuto in makkina arriva l'estate,fa troppo caldo.Come mai?Sbaglio qualcosa o devo metterlo in modalità FULL AUTO?

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv DPF rosso maranello,vetri e lunotto oscurati,fari a scarica gas bi-xenon originali,pack blue&emotion,stereo mp3,cerchi in lega da 17 a 13 razze....SPETTACOLARE!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 43 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 13:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
bravissimo1981 ha scritto:
No,non è vero almeno credo.Con FULL AUTO il compressore è attivo,con AUTO il compressore è spento!!


No..è sempre attivo a meno che non lo disattivi manualmente..ma a quel punto la gestione è completamente manuale..infatti scompare anke la scritta auto...

bravissimo1981 ha scritto:
Inoltre volevo kiedere un consiglio:modalità AUTO (quindi compressore staccato),temperatura esterna sui 8-10gradi,o cmq bassa,tipo in questi giorni,imposto la temperatura sui 18-20.Dopo qualke minuto in makkina arriva l'estate,fa troppo caldo.Come mai?Sbaglio qualcosa o devo metterlo in modalità FULL AUTO?


Come sopra..se stacchi il compressore, il clima non gestisce nulla..quindi continua a sparare aria calda invece di miscelarla in modo da mantenere i 18-20 gradi interni..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 44 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 13:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
La scritta auto sparisce se a compressore disattivato si imposta una temperatura inferiore a quella esterna, lampeggiano prima le temperature a display...si può passare in modalità auto anche solo spostasndo le frecce di distribuizione (già detto in passato).

Con FULL AUTO il compressore è ovviamente acceso, con AUTO può essere sia spento che acceso.


Con il compressore attivato riesce a gestire meglio la temperatura impostata perchè essendo l'aria più secca, la sensazione di temperatura percepita si avvicina a quella reale.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 45 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 13:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
c3sco ha scritto:
con AUTO può essere sia spento che acceso.


Ma sei sicuro??..a me pare che con il compressore spento, sparisce sempre.. :ph34r: Più tardi controllo :rolleyes:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 46 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 13:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Si Dome la scritta AUTO resta, devi però impostare una temperatura superiore a quella esterna


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 47 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 14:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
c3sco ha scritto:
La scritta auto sparisce se a compressore disattivato si imposta una temperatura inferiore a quella esterna, lampeggiano prima le temperature a display...si può passare in modalità auto anche solo spostasndo le frecce di distribuizione (già detto in passato).

Con FULL AUTO il compressore è ovviamente acceso, con AUTO può essere sia spento che acceso.


Con il compressore attivato riesce a gestire meglio la temperatura impostata perchè essendo l'aria più secca, la sensazione di temperatura percepita si avvicina a quella reale.


Quoto c3sco! Il funzionamento è esattamente così.
Da FULL-AUTO (compressore ovviamente sempre attivo tranne a temp.ext< 4°) si può passare ad AUTO premendo un qualunque tasto che non sia la rotella per l'impostazione della temperatura; inoltre il clima, in modalità AUTO continua a gestire tutto in modo automatico tranne la funzione che si è deciso di modificare manualmente.
Per esempio: da FULL-AUTO, schiaccio il pulsante della ventolina piccola per abbassare di una tacca la velocità della ventola; bene: il sistema passa in AUTO e continuerà a gestire tutto in automatico (che modalità AUTO sarebbe, sennò?) tranne la velocità della ventola; rimarranno quindi automatiche le funzioni quali la distribuzione e la temperatura di uscita dell'aria, il ricircolo e l'attacco-stacco del compressore.
Stessa cosa azionando il tasto del compressore o il ricircolo o la distribuzione dalle bocchette.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 48 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 14:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Ciao, toglietemi una curiosità: accendo la macchina, il clima è su AUTO, giro la rotella per alzare la temperatura, sento che fa uno scatto e non succede niente. Rigiro, sento che fa il un altro scattoo e vedo che mi fa 2 incremento di mezzo grado l'uno alzando quindi la temperatura di un grado. Quando abbasso la temperatura e dopo un po' che la macchina è in moto, sembra invece che ogni azione sullarotellina venga eseguita subito.
Succede anche a voi che il primo incremento "non lo sente" ??
Ciao, Mario

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 49 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 14:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
uhm no...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 14:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Non ci ho mai fatto caso, ma mi sembra che a me abbia sempre "sentito" tutti gli incrementi.
A parte che praticamente io lo tengo fisso a 20°, che dove sto io va bene per tutte le stagioni, però la rotellina abbassa o alza la temperatura indicata sempre di mezzo grado ad ogni "scatto".
Dirò una baggianata, però: hai provato ad attendere mezzo minuto da quando si accende il clima a quando giri la rotella? Forse il sw che gestisce il clima deve fare un check di tutti i parametri prima di entrare in funzione completamente... :unsure:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 15:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
bruggio ha scritto:
..... hai provato ad attendere mezzo minuto da quando si accende il clima a quando giri la rotella? Forse il sw che gestisce il clima deve fare un check di tutti i parametri prima di entrare in funzione completamente... :unsure:



adesso quoto io :D potrebbe sicuramente essere così, infatti se hai l'orecchio fino senti anche tutti i movimenti dei motorini che iniziano a regolare i flussi, quindi avrà bisogno di entrare a regime tutto il sistema


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 52 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 16:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 22:40
Messaggi: 288
Località: Milano-Matera
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
c3sco ha scritto:
La scritta auto sparisce se a compressore disattivato si imposta una temperatura inferiore a quella esterna, lampeggiano prima le temperature a display...si può passare in modalità auto anche solo spostasndo le frecce di distribuizione (già detto in passato).

Con FULL AUTO il compressore è ovviamente acceso, con AUTO può essere sia spento che acceso.
Quoto!!!

Con il compressore attivato riesce a gestire meglio la temperatura impostata perchè essendo l'aria più secca, la sensazione di temperatura percepita si avvicina a quella reale.


Quindi con AUTO impostando la temperatura interna a 20gradi con quella esterna di 8gradi,arriva alla temperatura ke ho impostato?Perchè,come ho scritto sopra,facendo così,fa troppo caldo in makkina....e credo ke 20 gradi non sia una temperatura poi così calda!!!!
Capita anke a voi?

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv DPF rosso maranello,vetri e lunotto oscurati,fari a scarica gas bi-xenon originali,pack blue&emotion,stereo mp3,cerchi in lega da 17 a 13 razze....SPETTACOLARE!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 53 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 16:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Sarà la sensazione di calore differente(tu percepisci più di 20 ma magari a 20 non è), più è umido e più senti caldo, con il compressore attivo hai un clima più secco e più facile da controllare dal sistema


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 54 MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
bruggio ha scritto:
Dirò una baggianata, però: hai provato ad attendere mezzo minuto da quando si accende il clima a quando giri la rotella? Forse il sw che gestisce il clima deve fare un check di tutti i parametri prima di entrare in funzione completamente... :unsure:

Può essere, infatti come dicevo prima, ho notato che quando la macchina è calda non succede più.

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 55 MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 12:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 17:47
Messaggi: 679
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
bravissimo1981 ha scritto:
Quindi con AUTO impostando la temperatura interna a 20gradi con quella esterna di 8gradi,arriva alla temperatura ke ho impostato?Perchè,come ho scritto sopra,facendo così,fa troppo caldo in makkina....e credo ke 20 gradi non sia una temperatura poi così calda!!!!
Capita anke a voi?

Considera che io da quando le temperature si sono stazionate sui 10-12° qui a Roma, sto sempre con la manopola a 22° in modalità AUTO: appena accesa la macchina la ventolina va a 1 da sola, poi appena comincia a scaldarsi il motore (2-3 Km) sale la velocità fino a 7-8 e comincio a sentire l'aria calda, appena raggiunge i 22° mette la velocità a 3 e viaggio che è un amore ^_^
Sicuramente come dice c3sco, sarà solo una differenza di percezione del calore... se poi guidi con il giaccone (cosa che io non riesco a fare perchè mi limita nel girare il volante), è quasi normale che appena arriva a 20° tu senta caldo. ;)

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 16v 120CV DPF Emotion (link per vederla)
Optional: antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento); fari a scarica di gas (bi-xenon); vernice lenticolare (Nero Provocatore); specchi esterni abbattibili; autoradio CD con mp3; impianto audio Hi-Fi da 260W Interscope; ruotino di scorta; Blue&Me Nav.
Personalizzazioni: bordo cromato su fendinebbia, griglia inferiore, plafoniera e quadro strumenti; batticalcagno e placca tunnel centrale by andreMJT; illuminazione interna e luci di posizione a LED bianchi; specchietto fotocromatico New Delta; griglia inferiore metallizzata; placca "multijet"
Next step: daylight

Ordinata: 11/10/08 - Arrivata: 23/10/08 - Ritirata: 29/10/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 56 MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 13:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:00
Messaggi: 35
Località: Cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Allestimento: Sport Style
appena comincia a scaldarsi il motore (2-3 Km)

nella mia smartina cdi c'è una funzione "riscaldatore" che si attiva quanto la temperatura se ricordo bene scende sotto i 8° praticamente a motore freddo mettendo al massimo la levetta della temperatura si sente un tic e nel cruscotto appare una sorta di serpentina, e a quanto pare entra in funzione il riscaldamento forzato se i giri del motore stanno sui 2000 se no non funzia..e dopo qualche istante c'è subito caldo.
nella bravo c'è? oppure devo aspettare che il motore si scaldi un pochetto e nel mentre mi congelo e mi taglio a fette l'umido che c'è?

_________________
bravo 1.6 mtj 120 cv grigio bel tenebroso

pack blue dynamic (vetri elettr.post, blue&me, sens park post.), clima auto bizona, cristalli oscurati, impianto hi-fi 260w, poggiatesta antiwiplash, kit fumatori.(solo perchè volevo la presa 12v nel cofano)
Ordinata il XX.10.2009
Immatricolata il 30.11.2009
Ritirata il 04.12.2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 57 MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 13:54 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
mercurio78 ha scritto:
nella bravo c'è? oppure devo aspettare che il motore si scaldi un pochetto e nel mentre mi congelo e mi taglio a fette l'umido che c'è?


Nella bravo è optional..mi pare si chiami riscaldatore opzionale ptc...sono 2 resistenze elettriche che intervengono, l'una o l'altra a seconda della temperatura esterna, a motore freddo..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 58 MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 14:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 12:41
Messaggi: 203
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Confermo; si chiama: riscaldatore addizionale elettrico (PTC) per diesel, costo 230

_________________
BrAvO 1.4 16v 90 CV GPL Dynamic
Pack Blue Dynamic - Climatizzatore Automatico - Poggia Braccio Scorrevole - Cruise Control - Cerchi 16" a 14 razze
_Tappetini rossi;_Plafoniera Lancia Delta;_Posizioni BlueVision;_Luci targa bianche

Ordinata il 06/07/09
Arrivata il 03/09/09
Ritirata il 09/09/09 ...era destino!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 59 MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 14:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:00
Messaggi: 35
Località: Cagliari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Allestimento: Sport Style
ok, grazie
per un corretto uso del condizionatore e rispetto per la batteria dell'auto è buona norma accenderlo solo dopo aver acceso la macchina e spegnerlo poco prima di spegnere il motore? giusto?
conosco persone che lasciano sempre il condizione acceso e difatti la batteria si scassa dopo 2 anni

_________________
bravo 1.6 mtj 120 cv grigio bel tenebroso

pack blue dynamic (vetri elettr.post, blue&me, sens park post.), clima auto bizona, cristalli oscurati, impianto hi-fi 260w, poggiatesta antiwiplash, kit fumatori.(solo perchè volevo la presa 12v nel cofano)
Ordinata il XX.10.2009
Immatricolata il 30.11.2009
Ritirata il 04.12.2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 60 MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 11:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
E' buona norma accendere il condizionatore dopo aver acceso la macchina perchè da spenta non funziona, prima di spegnere la macchina ho il vizio di spegner tutto (luci, clima...) per non dare picci di tensione in fase di accensione. Non credo assolutamente però ci sia un nesso tra durata batteria buon utilizzo del clima...


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it