:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 14:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 41 MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 21:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
comunque, tengo a dire che solo grazie a questo post ho le idee più chiare.e sto spulciando le altre sezioni per apprendere al meglio su tutto il resto.

quindi grazie a tutti dei consigli che mi avete dato fino ad ora.


riguardo a questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166986649[/quote]


ho visto un pò le quotazioni e in effetti sono leggermente più alte.in più la macchina di questo link ha anche il blue&me e i sensori di parcheggio posteriori.

quindi mi era venuto un dubbio:non è che questa macchina è incidentata ed è stata riparata?

io comunque ho chiesto al venditore e lui mi ha assicurato che l'auto è in perfette condizioni sia di carrozzeria che di meccanica.

eventualmente quali controlli e prove potrei fare per vedere se l'auto è perfettamente in ordine?

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 42 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Clothar ha scritto:
lazlo ha scritto:
altra nota dolente sono le tasse.l'assicurazione a un 1.9 gasolio credo costi quanto l'assicurazione che pagavo alla coupè 2000 benzina, se non di più, per via proprio del fatto che è a gasolio.invece con un 1.4 benzina risparmierei un bel pò.


le tasse non le paghi a cilindrata ma a kw, un 1900cc potrebbe pagare meno di un 1400cc


No, questo vale per il bollo, che si paga sull'effettiva potenza (in kW) del motore...

L'assicurazione invece è calcolata sui CV fiscali che dipendono dalla cilindrata... quindi a parità di auto, una cilindrata inferiore avrà un costo di assicurazione più basso.


lazlo ha scritto:
eventualmente quali controlli e prove potrei fare per vedere se l'auto è perfettamente in ordine?


La cosa migliore sarebbe poterla vedere e provare personalmente, così da verificare che le boccole del ponte posteriore non siano rumorose, che la frizione non "ragli", che i freni non rimangano bloccati ecc... in pratica verificare che non ci siano gli inconvenienti riscontrati sui primi modelli...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 43 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 10:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
si ma infatti andrò a provarla di persona.però, a parte controllare come va il motore tirandola un pò, se fosse incidentata me ne potrei accorgere?magari una lieve tendenza a tirare da una parte, o vibrazioni sospette, insomma cose di questo genere

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 44 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 10:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 13:14
Messaggi: 130
Località: San Martino di Lupari (PD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Vai con un meccanico di fiducia...

_________________
Bravo 1.4 T-JET 120 CV, Rosso Maranello, Allestimento EMOTION
Impianto GPL sequenziale fasato AG Teleflex SGI-3


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 45 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
purtroppo non mi è possibile andare con un meccanico di fiducia.ecco perchè chiedevo cosa posso controllare personalmente.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 46 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 14:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Mah guarda, se fosse stata incidentata te ne potresti accorgi guardando sotto (verificando che il pianale sia lineare senza incurvature) e guardando all'interno del vano motore, di solito si vede da lì!
E' difficile stabilire le reali consizioni così su due piedi... comunque se l'auto tira a destra o sinistra vuol dire che qualcosa non va... la convergenza di solito la controllano prima di vendere un'auto usata...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 47 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 14:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
cerca dei punti di saldatura che non sono omogenei.

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 48 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 18:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:40
Messaggi: 148
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Rapido rapido? Sui bulloni della carrozzeria (parafanghi ad es.) viene messa in fabbrica una goccia di colore. Quando viene sotituita la parte incidentata...il 99% delle volte non viene rifatta la sigillatura :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 49 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 19:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
girgio82 ha scritto:
corry88 ha scritto:
comunque io credo che con una rimappatura il 120cv spingerebbe anche agli alti ;)


Indiscutibilmente! :P

Ma la stessa cosa vale per la 150 cv!

dici che il 150cv rimappato guadagni in basso? se è così allora gli consiglio il 150cv che va di + :canna:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 50 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 20:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ShoR ha scritto:
Rapido rapido? Sui bulloni della carrozzeria (parafanghi ad es.) viene messa in fabbrica una goccia di colore. Quando viene sotituita la parte incidentata...il 99% delle volte non viene rifatta la sigillatura :)



grazie.con i preziosi consigli la proverò a fondo senza avere sorprese, spero.


mi piacerebbe tanto prenderla se è davvero una buona occasione.nera mi fa impazzire.e ho già un sacco di progetti sulle modifiche che farò. :D :D :D

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 51 MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 8:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
corry88 ha scritto:
dici che il 150cv rimappato guadagni in basso? se è così allora gli consiglio il 150cv che va di + :canna:


Non ho esperienze dirette, ma il rimappatore a cui mi sto affidando dice che miglioramenti ce ne saranno su tutta la scala, con una sensibile riduzione dei consumi! E dice pure che la differenza di coppia che si guadagnerà si farà sentire per bene!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 52 MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 15:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
lazlo ha scritto:
ShoR ha scritto:
Rapido rapido? Sui bulloni della carrozzeria (parafanghi ad es.) viene messa in fabbrica una goccia di colore. Quando viene sotituita la parte incidentata...il 99% delle volte non viene rifatta la sigillatura :)



grazie.con i preziosi consigli la proverò a fondo senza avere sorprese, spero.


mi piacerebbe tanto prenderla se è davvero una buona occasione.nera mi fa impazzire.e ho già un sacco di progetti sulle modifiche che farò. :D :D :D

ho visto che hai comprato una T-jet 120cv alla fine =)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 53 MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 9:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
si, e sono molto soddisfatto :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 54 MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 11:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
grande congratulazioni per l'acquisto! e allora impressioni su prestazioni, confort,consumi?

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 55 MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 15:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
subito.allora, confort incredibile.la macchina è davvero silenziosa, assorbe molto bene le asperità stradali e ha una notevole tenuta di strada.

prestazioni molto buone, per essere un 1.4. il motore spinge con prontezza già dai bassi regimi, e continua fino alla fine, anche se la versione 120 cv perde un pò di smalto sopra i 4000 giri.e comunque sono rimasto piacevolmente impressionato da come va, venendo da un'auto più grossa.e ha anche un'ottima velocità di punta.

consumi ancora non so.da quando ce l'ho, ho fatto 600 km, quindi ancora non mi so regolare.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 56 MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 15:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
:evvai: sono contento che sei rimasto soddisfatto! goditela

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 57 MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 23:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
sasix79 ha scritto:
:evvai: sono contento che sei rimasto soddisfatto! goditela




siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :evvai: :evvai: :brinda: :brinda:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 58 MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 13:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
però il coupè quando passava 4000 giri mmmmmmmmmmmmmm :temeno: :nos:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 59 MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 19:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 22:17
Messaggi: 6
:ciao: ragazzi sinceramente lunedi dovrei andare a firmare il contratto per una bella fiammante bravo t jet 150cv sport,io punterei sinceramente sulla benza perche' non facccio piu' di 10000km all'anno,pero' leggendo i vostri commenti sono un pochino sconcertato dai consumi :( io sono uno con il piedino abbastanza leggero....alcune volte la tiratina la faccio,soprattutto quando qualcuno mi vuole sorpassare :canna: pero' leggere che fa gli 8/9 km/l mi viene male :ink: mia moglie ha una golf tsi 1.4 turbo 122cv che molte volte uso io, ma sotto gli 11 km/L difficilmente scende ho fatto molte volte le medie, e mi ha fatto quasi sempre i 12, ed ha 8000km all'attivo,io pensavo che la bravo si aggirava su questi consumi,considerate che la tsi 160cv della golf sulla carta dovrebbe fare pure meglio della 122cv,tra tutti voi solo uno parla che riesce a fare i 12,ho tutti voi avete il pieno molto pesante :randello: oppure mi conviene spendere 2800 euro in piu' e prendere il 2.0 mjet,ditemi che siete voi che avete il piede pesante vero????????? :notdi:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra t-jet 120cv e t-jet 150cv
Numero Post: 60 MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 23:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:41
Messaggi: 5
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Posso dirti che con la mia bravo t-jet da 150 cv riesco a fare di media circa 12 km/l. facendo tragitti piccoli se poi faccio tragitti lunghi riesco a fare medie di 15-16 km/l. premetto che queste medie riesco a farle senza tirare il motore mai oltre i 3000 giri.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it