:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 15:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
dubito,quand'ho comprato la mia era ferma da 2 anni logicamente l'avevano messa in moto pero' non mi dava nessun problema,potrebbe essere anche il pre-kat che è un po intasato e ti consiglio di sentire stileo per l'acquisto di un down-pipe cosi' vedi poi come ti cambia senza il pre-kat e inoltre migliora la risposta del turbo

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 22 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
già lo comprato eh eh...son solo cn le 2 pancie e basta...ma nn può essere il finale ke pieno...
in una stilo è capitata una cosa simile...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 23 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
se il finale è pieno allora è perchè qualcuno con uno scavatore c'ha buttato dentro della terra ahahahahahahahah........il finale è impossibile....al max potrebbe essere allora il katalizzatore...la il down-pipe l'hai montato????

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
si si...ho il down-pipe e il catalizzatore centrale vuoto... :huh:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
e be ma allora cosi' non hai contropressioni e hai perso tantissimo nei bassi!!!!è strano come mai non ti dia l'avaria sul display in quanto adesso la sonda del catalizzatore dovrebbe indicarti che il catalizzatore non funziona!!!!la mia con una semplice rimappa,egr tappata,down pipe e filtro aria mi scappa dalle mani!!!!

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
io non ho la rimappa e poi io ho un euro 2 nn ho alcuna sonda...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
se è un 2002 è euro 3...come la mia 3p e la 5p di mio padre

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 28 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 21:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
ma tu da originale eri soddisfatto della tua macchina...va bene ma la ripresa nn va...il cambio è infinito x quei cavalli...forse rimappando diventa adeguato vero? :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 22:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
con la mappatura originale arrivavo più o meno 200/210 mentre con la rimappatura 230 ribadisco che ero in pista...cmq da originale andava anche troppo bene

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 22:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
la mia è lenta a riprendere...ne vorrei provare un altra xd...sarebbe l'ideale...certo sulle spalle ho 130000km xò x un jtd non credo siano tanti...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 31 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 22:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il collega di mio padre ha 180000 km e sembra che abbia finito adesso il rodaggio!!!dai butta delle quantità industriali d'olio nel serbatoio e spurgala per bene......

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 32 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 22:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
mi sa ke dv provare un altro debimetro...ho qst flash io...a me cn o senza debimetro cambiano di poco le prestazioni...ed è nuovo 1 mese di vita...xò prima di montarlo ha preso acqua...dv fare qualke prova...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 33 MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 22:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
ma fatti monitorare i parametri!!!!guardi quelli impostati dalla centralina con quelli reali e se ci sono delle mancanze di segnale allora cambia il debimetro!!!

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 34 MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 14:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
ok...vediamo ke si può fare...appena ho tempo vado in officina ;-)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 35 MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 13:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
raga ho messo l'egr3 dopo il debimetro a motore acceso e un pò accelerato...ho sentito qualke scoppiettio sicuramente dovuto al fatto ke nn si è riuscito a bruciare ttt xò la macchina ha preso un pò di ripresa e a temperature normale non vibra per niente...eh eh ke bello...ora lo si uso ad ogni tagliando :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 36 MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 19:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
tel'avevo detto che era formidabile quel prodotto!!!!ma adesso va meglio come prestazioni???

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 37 MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 20:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
ora quando gli faccio il tagliando ne metto un altro...lo messo subito dopo il debimetro non crea nessun danno alla turbina giusto?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 38 MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 20:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
no...te la spacca e basta....scherzo....hai usato qualche tubetto per allungare il beccuccio della bomboletta????eravate in 2 a farlo???

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 39 MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 21:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 13:48
Messaggi: 60
Località: Bronte (CT)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: - per mercato estero -
si infatti mentre uno accelerava io ne ho dato via tre spruzzate...ma la prossima volta cambio posto...magari levo il sensore di pressione assoluta ne spruzzo un pò e lo lascio stare qualke minuto e poi accendo la macchina...avrà + effetto credo...agisce diressti sull'aspirazione xd... ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la macchina non va
Numero Post: 40 MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 21:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
non concludi niente a lasciarlo agire...anzi ne modifichi le proprietà rendendolo inutile.....infatti è per questo che bisogna accellerare mentre si spruzza ,in modo che il prodotto nebulizzato sia subito ingurgitato dal propulsore.Idem sul fatto che vorresti nebulizzarlo prima del sensore di pressione assoluta....prova ad immaginare quanto tempo impiega il prodotto ad arrivare al collettore d'aspirazione.......praticamente niente

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it