:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema turbina
Numero Post: 121 MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 14:55 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
con 200000 km penso che uno sguardo alla turbina sia più che normale...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema turbina
Numero Post: 122 MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 14:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
è un problema meccanico quasi sicuramente, i cuscinetti della turbina saranno andati...

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema turbina
Numero Post: 123 MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 15:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 10:19
Messaggi: 25
Località: Messina
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Charl ha scritto:
è un problema meccanico quasi sicuramente, i cuscinetti della turbina saranno andati...



Ma non credo poichè prima di arrivare a 2500 diciamo che si sente spingere, poi è come se (almeno da quello che si sente sia dal rumore che dalla prestazione) la macchina singhiozza pedendo e riprendendo pressione repentinamente, ma dopo 3000 l'auto va ma come già detto la turbin non la sento in tutti i sensi.

Cmq vediamo come fare per poterla revisionare; dalle mie parti non credo che si sia grossa competenza in merito. Mi potrebbe essere utile qualche suggerimento dove potermi indirizzare.

_________________
Fiat Stilo 3p. 1.9 jtd 115cv - BELLA!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema turbina
Numero Post: 124 MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 22:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Fai una prova, scollega il debimetro, scommetto che il seghettamento sparisce! Se è così non è un problema di turbina o comunque meccanico (come credo)! Inoltre, è vero che se schiacci a fondo il pedale dell'acceleratore il problema non si presenta?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema turbina
Numero Post: 125 MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 23:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 10:19
Messaggi: 25
Località: Messina
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
marcy996 ha scritto:
Fai una prova, scollega il debimetro, scommetto che il seghettamento sparisce! Se è così non è un problema di turbina o comunque meccanico (come credo)! Inoltre, è vero che se schiacci a fondo il pedale dell'acceleratore il problema non si presenta?




Allora, se schiaccio a fondo il problema non si presenta poichè il passaggio da 2000 a 3000 diciamo che è quaqsi immediato; con il debimetro staccato a dire il vero non ho provato, provo e ti faccio sapere.

_________________
Fiat Stilo 3p. 1.9 jtd 115cv - BELLA!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema turbina
Numero Post: 126 MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 12:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Motivo in più per il quale sicuramente non è un problema meccanico. Portala da uno che abbia un examiner e che abbia voglia di controllarti i parametri di tutti i sensori, vedrai che la magagna la trovi!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Fischio turbina diminuito
Numero Post: 127 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 21:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 0:52
Messaggi: 37
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
Salve!premetto che con la funzione cerca non ho trovato nulla i esauriente.
Vi espongo il mio problema:
Oggi ho preso la macchina per andare a lavoro e noto qualcosa di strano, non sento più il sibilo della turbina forte come prima. Le prestazioni non sembrano essere diminuite. A volte però il fischio ritorna come prima. non riesco a capire cosa sia! mi affido al vostro sapere!grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina diminuito
Numero Post: 128 MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 23:58 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
filtro aria pulito?? :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina diminuito
Numero Post: 129 MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 23:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 0:52
Messaggi: 37
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
devo controllare.
spero non sia la turbina che è alla frutta!
alla fine il fischio c'è, ma si sente appena, non potente come qualche giorno fa, non so se era anomalo il fischio che faceva prima oppure ora....a voi fischiava tanto da coprire quasi il rombo del motore?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina diminuito
Numero Post: 130 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:48 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
no, è un dolce sibilo da fata turbina....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina diminuito
Numero Post: 131 MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 17:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 0:52
Messaggi: 37
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
a breve allora porterò la bambina a fare un contrololo del filtro dell'aria.
Esaustivi come sempre!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: 100mila Km la turbina fischia un pò!!!...
Numero Post: 132 MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 17:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 3:47
Messaggi: 398
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
ciao come da titolo la mia stilo 1.9 M-jet 140cv cn 100mila km sembra che la turbina fiscia un po piu del dovuto...

e posssibile che se ne stia andando ??? il meccanico a detto che a breve mi lascia...

secondo voi?
l'auto non e mappata ne scarico ecc tutta originale...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mila Km la turbina fischia un pò!!!...
Numero Post: 133 MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 17:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
si potrebbe proprio essere la turbina che necessità di revisione

info che trovi anche qui volendo:
viewtopic.php?f=115&t=12964&hilit=fischio+turbina

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mila Km la turbina fischia un pò!!!...
Numero Post: 134 MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 19:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
il fischio potrebbero essere le bronzine della girante, consiglio mio spassionato, se devi revisionarla, senti anche per una nuova e una aftermarket, magari KKK o garret.. :ok: ..in caso di revisionarla, falla lavorare un pò, così da guadagnare qualcosa, non tanto perchè se hai i manicotti originali addio :lol:

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mila Km la turbina fischia un pò!!!...
Numero Post: 135 MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 19:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 3:47
Messaggi: 398
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
diciamo che la makkina mi deve fare altrettantikm e quindi la tengo il piu affidabile possibile..

una revisione quanto potrebbe costare ?..

e altre turbine installabili?,,,
e i manicotti qualcuno che gli ha gia fatti artigianali ecc...!? qualche info grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mila Km la turbina fischia un pò!!!...
Numero Post: 136 MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 21:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
se non sbaglio farla revisionare si dovrebbe spendere intorno ai 400 eurozzi mentre nuova il prezzo si raddoppia..per una maggiorata ho letto che qualcuno ha monato una garrett gt25....cmq se fai lavorare un po la chiocciola d'aspirazione originale dovresti già avere qualche miglioramento ma al tutto dovrà essere abbinata anche una mappina abbastanza contenuta(visto che voi fare altri 100.000 km)in quanto visto che s'è aumentato il comburente in camera di combustione dovrà aumentare anche la mandata di gasolio per non ritrovarti con una miscela magra.Per quanto riguardano i manicotti di solito si usano quelli siliconici ma con la turba originale anche se un po modificata quelli originali reggono la botta...i miei lavorano con dei picchi da 1,2 bar e 1 bar di costante e ancora reggono bene...se ti fischia di più la fata turbina è come t'hanno già detto cioè che le bronzine hanno lavorato abbastanza e non è dovuto tanto alle pressioni ecc ma al fatto che quando si finisce di "tirare" o dopo aver fatto l'autostrada a velocità costante e 3000/3500 giri bisognerebbe fare anche un po di shotdown ossia far rafreddare l'olio motore per alcuni minuti tenendo al minimo il motore...il collega di mio padre è arrivato a quota 240000 km e ancora ha la turba intatta!!!

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mila Km la turbina fischia un pò!!!...
Numero Post: 137 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 2:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 3:47
Messaggi: 398
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
far raffreddare la turbina e una delle prime cose che ho imparato a fare... e in genere la tiro anche quando la lancetta della temperatura e a metà quindi o sempre trattato bene la turbina...

ho aperto un altro topic per il debimetro e mi sorge un dubbio e possibile che questo fischio o sibilio che snto derivi da qualche manicotto del debimetro perche in diagnosi mi da come errore quantità massa aria... possono essere collegate le 2 cose o non centrano niente...?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mila Km la turbina fischia un pò!!!...
Numero Post: 138 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 11:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
le cose non son collegate in quanto il debimetro è subito dopo l'air box del filtro aria..se avessi qualche manicotto spaccato sentiresti l'aria che sfiata....

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mila Km la turbina fischia un pò!!!...
Numero Post: 139 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 14:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 3:47
Messaggi: 398
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
ok grazie...ma ce qualche turbina di qualche altra auto pu facilmente reperibile in demolizione ?

e una buona coa acquistarla usata o a sto punto e meglio revisionare la mia?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mila Km la turbina fischia un pò!!!...
Numero Post: 140 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 14:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
dipende dal fattore c..o che hai!!!dal rottamaio puoi trovare la qualunque...ma dubito seriamente che la troverai...ma bisogna vedere anche che modello è!!!per il 115 so che monta una garrett gt1749v ma per il 140 so che hanno lo stesso a/r sullo scarico ma sull'aspirazione mi sa che cambi.Cmq per consiglio mio....fai revisionare la tua sempre che non abbia degl'atri problemi(chiocciole e giranti leggermente crepate) almeno sai che è sempre andata bene!!cmq mi sa che il kit originale della garrett costi sulle 200 € se poi vuoi fare le cose in grande e perfette non fare montare l'asse della girante sulle bronzine ma su cuscinetti ceramici cosi' avrai la turbina più pronta e se non mi sbaglio con i cuscinetti dovrebbe andare in pressione all'incirca 500 rpm prima..

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 181 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it