:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 96  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 641 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 10:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
stavo pensando la stessa cosa......
se riesco posto le mie che sono proprio le alpin!

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 642 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 10:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Non sono uguali uguali, credo, ma si somigliano... :brinda:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 643 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 11:05 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Michelin pilot Alpin PA2

ImmagineImmagine

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 644 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 11:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Non si assomigliano proprio per nulla... :woot:

Comunque grazie Clothar... :brinda:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 645 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 12:57 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
no non sono le Alpin, è una buona ditta che fa le ricostruite vicino a Fermo (AP) con disegno michelin ;) la "RiferGomme"

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 646 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
esatto paologeo ;) e usano il disegno delle Alpin PA2 della michelin =) solo che costano di meno delle michelin


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 647 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 14:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
però sono ricostruite :ph34r:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 648 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 14:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
che problema è? l'indice di velocità è sempre lo stesso =)
Vieffemultijet, hai gia provato la tua bravo sulla neve? come si comporta con l'ESP e l'ASR?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 649 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 14:53 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il problema è che le ricostruite non sono sicure quanto delle gomme prodotte da nuove.
la gomma viene sciolta sopra delle spalle e carcassa vecchie e il rischio è che il battistrada si stacchi..
è per questo che costano meno.. poi sta a ognuno scegliere cosa montare, io personalmente piuttosto che le ricostruite, non uso la macchina.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 650 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 15:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
corry88 ha scritto:
che problema è? l'indice di velocità è sempre lo stesso =)
Vieffemultijet, hai gia provato la tua bravo sulla neve? come si comporta con l'ESP e l'ASR?

L'ASR quasi non è chiamato in causa...a meno che io non pretenda accelerazioni forti in pieno regime di coppia.
L'ESP funziona quando sbaglio a valutare l'aderenza offerta dal fondo stradale e dà la sensazione che ci sia Dio che ti tiene sulla strada: senti l'auto che perde la traiettoria e poi, magicamente, la recupera... :blink:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 651 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 16:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
scusate ma l' ASR in caso di neve non va disattivato altrimenti non ci muove..? :wacko:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 652 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 17:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
se sei con le termiche non dovresti "pattinare" quindi l'asr non deve entrare.. e cmq sia anche se pattini poco l'asr lo si lascia attivato.. lo si disattiva quando le gomme slittano via di brutto, di solito con le estive..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 653 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 18:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
il problema è che le ricostruite non sono sicure quanto delle gomme prodotte da nuove.
la gomma viene sciolta sopra delle spalle e carcassa vecchie e il rischio è che il battistrada si stacchi..
è per questo che costano meno.. poi sta a ognuno scegliere cosa montare, io personalmente piuttosto che le ricostruite, non uso la macchina.

forse una volata era come dici tu, a mio padre è successo più di una volta di ritrovarsi solo col cerchione xD ma ti parlo di 30 anni fa, adesso non gli è più successo, nella vecchia Croma ci ho fatto di tutto e di più l'ultimo anno che l'ho avuta con le gomme ricoperte da neve davanti e non gli è successo nulla...
vieffemultijet, l'esp funziona anche con le gomme anteriori, dico bene? anche se disattivo l'ASR se inizia a slittare una gomma mi ritroverò fermo lo stesso...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 654 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 19:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ma io penso che con i se e con i ma non si arriva da nessuna parte. nella vita ti basta 1 volta sola che ti salti via una gomma nella situazione sbagliata e non sto nemmeno a scrivere cosa possa succedere. Per 100 o 200 euro che si risparmiano, io personalmente non vado a rischiare. gia le gomme normali esplodono o si sgonfiano di botto, e io l'ho provato, andare a tentare gomme di quel tipo..

l'esp funziona con tutte e 4 le gomme e non centra niente con il pattinamento iniziale, ma solo con la perdita di aderenza in moto proprio come ha detto vieffe.

l'asr taglia la potenza superflua quando le ruote davanti perdono aderenza per il troppo gas, non per lo sbandamento della vettura.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 655 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 19:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Straquoto in pieno ciò che afferma Biluco per le ricostruite... aggiungo sul discorso ASR che anche con le termiche quando si parte con neve alta qualche cm è meglio disattivarlo perchè slittando, la ruota trattiene la neve e aggrappa meglio; l'ho provato sulla mia pelle l'anno scorso: 15cm circa sulla rampa d'accesso dei box, ASR attivato, arrivo a metà salita e ovviamente tagliandomi potenza sono rimasto senza motore tornandomene di nuovo a valle senza poter far nulla :ph34r: Ho disattivato l'ASR e sono salito abbastanza tranquillamente, con le ruote che slittavano si ma senza scivolare indietro. Potrebbe sembrare un controsenso ma giuro è così. Aggiungo che, anche con le catene si è quasi obbligati a disattivarlo perchè le ruote devono "scavare" per far presa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 656 MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2009, 20:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
c3sco quindi la bravo sulla neve si comporta benone nonostante l'ESP =) era questo quello che volevo sapere :)
chiudendo il discorso sulle gomme ricostruite come dici tu Biluco anche le gomme normali scoppiano o si sgonfiano di botto quindi non vedo questo grandissimo vantaggio di mettere gomme nuove... molti camion usano gomme ricostruite e trasportano molto peso, ma non per questo scoppiano tutte le gomme dei camion o per fare un esempio il furgone con cui lavoro anche lì abbiamo gomme ricostruite invernali usate anche d'estate e mai scoppiate ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 657 MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 10:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ehm...
Ritorno un attimo sull'uso dell'ASR: si disattiva solo con le catene per permettere alle ruote di scavare nella neve o "mordere" il ghiaccio. Nelle altre situazioni, esperienza personale, è meglio lasciarlo attivo...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 658 MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 10:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
capito...... :machestaiadì:
la soluzione migliore è .... provare :ok:
:lol:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 659 MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 13:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
grazie per i consigli ragazzi =) visto che a capodanno andrò in montagna devo prepararmi in tutti i campi ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 660 MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
hai mai beccato sul cafoano un copertone ricostruito in autostrada? ^_^
non hai capito il mio discorso di prima.. io dico che se gia scoppiano quelle nuove, che sono una spanna sopra in sicurezza, le ricostruite hanno un margine di rischio molto superiore. io, la mia vita non la rischio per risparmiare due lire, poi ognuno fa come vuole :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 96  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it