:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 12:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 355 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 221 MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:26 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Basta tirarlo e viene fuori da solo..... :ok:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 222 MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
snorky ha scritto:
Basta tirarlo e viene fuori da solo..... :ok:

La mia preoccupazione è dovuta al fatto che la guarnizione della portiera "abbraccia" anche il copri montante..............una volta smontato si riesce facilmente a rimontarlo sotto la guarnizione?

Se ho capito bene, devo tirare il copri montante dove inizia, cioè in prossimità del tetto, giusto?
Magari allargo un pò, lo aggancio con un dito e tiro...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 223 MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 22:57 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
parti dall alto e piano piano si sgancia per la guarnizione vai tranquillo che non ti viene dietro ed e facile rimontarlo....

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 224 MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 19:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 12:40
Messaggi: 4054
Località: onnipresente
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Stilo1.9JTD ti ho risposto all mp :ok:

_________________
Stilo====>LaMiaBestiola====> che ne dici? gallery aggiornata dopo la rinascita!
===>Su 2 ruote a bordo di Suzuki GSX-R 600
e di Aprilia Caponord ETV1000<===
Immagine
dal libretto uso e manutenzione secondo FIAT: l'ASR entra in funzione per l'eccessiva potenza trasmessa alle ruote...(Fiat 208,3) ora comincio a capire perchè si accende sempre...

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 225 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Stilo1.9JTD ha scritto:
Ieri sera, dopo 2 giorni di pioggia, appena salito in macchina ho notato
della condensa sul parabrezza. Insospettito ho controllato per bene e mi
sono reso conto che il copri montante lato passeggero era umido (ma non
c'era alcuna chiazza di bagnato e non capisco perchè, in pratica era umido
in modo omogeneo, senza aloni). Controllando meglio ho visto che il
tappetino lato passeggero era PIENO d'acqua, così ho asciugato con un panno
e sono corso sul forum per capire quale potesse essere il problema.
Da quel che ho letto potrebbe trattarsi del tubo di scolo dx
otturato........confermate?

Se sì, vorrei smontare il copri montante e dare un'occhiata al famoso tubo nero.

Sapreste dirmi come smontare il copri montante senza fare danni?
Ho paura di rompere qualcosa.
Come è agganciato? Ci sono delle viti nascoste o solo dei ganci interni che necessitano di forza per staccarsi?

Stmattina ho portato la macchina dal carrozziere ed ho fatto pulire entrambi i tubi di scolo anteriori, da quello lato passeggero sono uscite un pò di schifezze, spero che adesso vada tutto bene.......................aspetto le prossime piogge per avere conferma che il problema sia stato risolto :rolleyes:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 226 MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Attendiamo allora.. ^_^ non penso ke ci voglia molto con sto tempo :azz:

EDIT: tu sei di messina, quindi il tempo non dovrebbe essere male :shifty:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 227 MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 11:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Dominik_ct ha scritto:
Attendiamo allora.. ^_^ non penso ke ci voglia molto con sto tempo :azz:

EDIT: tu sei di messina, quindi il tempo non dovrebbe essere male :shifty:

Infatti ieri pomeriggio pioggia incessante..................nonostante abbia parcheggiato la macchina anche in discesa, per ora non ho riscontrato nè umidità nè acqua sul tappetino, però c'è da dire che la pioggia non è stata intensa come qualche giorno fa.
Vi terrò informati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 228 MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 2:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2009, 13:47
Messaggi: 3
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
raga ciao, come faccio per regolare le lamelle?? con la macchina ferma vibrano che è un piacere... ho visto sotto l'attaccatura laterale se sposto la copertura di plastica escono due viti torks... che dite se svito,schiaccio la lamella e avvito... si stringe la lamella al tetto??? mi da un fastidio...sembra un pullman...

poi altro quesito: mi si è rotto un fermo della tendina... (sgrana un lato) come lo sostituisco???

grazie raga a presto


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 229 MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 21:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 21:49
Messaggi: 12
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Salve ragazzi.....faccio copia e incolla del post che mi hanno chiuso.Mi servirebbe una mano relativa allo sky (che è tanto bello quanto fastidioso). Dopo diversi problemi tutti risolti con il tettino,che o si bloccava,o faceva come un mitra,o non si apriva,ora vorrei riparare la mia tendina.La tendina funziona alla perfezione,nel senso che il motorino va alla grande. La tendina va avanti e dietro grazie a 2 ferri paralleli che spingono parallelamente avanti e dietro. A questi 2 "ferri" si agganciano due gancetti di PLASTICA che sono ancorati alla tendina,e di conseguenza la tendina fa avanti e dietro. Un gancio della tendina credo si sia rotto,e di conseguenza non riesce ad andare avanti.Inoltre mettendoci le mani ho sganciato anche il secondo! Togliendo tutto il padiglione ho visto un po come funzionava,ed ho pensato di renderla manuale. Ora vorrei farvi qualche domanda:
1)come potrei fare a cacciare i due gancetti,ed eventualmente a rimpiazzarli in modo da farla tornare elettrica?io non ci sono riuscito.
2)come faccio ad allentare la molla della tendina???ho già montato la maniglia per tirarla manualmente,ma la molla è troppo forte e una volta agganciato davanti tira veramente troppo...ho paura che mi spezzi la plastica davanti!!!
3)come cavolo viene in mente a chi progetta un tettino del genere di creare un punto vitale come il gancio della tendina in plastica,nonostante il ferro che spinge sia di ferro????è normale che a breve si rompa!!!!

_________________
Fiat Stilo 1.9 JTD 115CV Active (con praticamente tutti gli accessori della Dynamic) - Colore Grigio Steel - Interni in tessuto blu - Pedaliera Momo Carbon Look con grip blu - Illuminazione interna totalmente a led di colore bianco: Plafoniera con 2 spot da 1,5W led + siluro led Smd - Luci interne posteriori a led con 2 siluri da 2w ognuno - Luci Pozzanghera da 4 led smd 5050 montati su un unico lato in modo che emettano luce sono frontalmente - Cassetto con pannello led flux da 12 led - bagagliaio con led stripe di led 5050 bianchissimi - Tappetini specifici personalizzati - Kit Xenon 35W 6000k - Posizioni alogene bianche (montavo quelle led ma si fulminano troppo spesso!!!) - Luci Abbaglianti "Blu Thunder" bianchissime...non si nota quasi per niente la differenza con le luci xenon - Cerchi Pentarazze 17'' - Cerchi 6 razze 15''(per le termiche) - Tetto apribile SKYWINDOW - Minigonne Originali Abarth (ancora da montare) - Spoiler Abarth - Palpebre superiori (ancora da montare,per coprire il dislivello tra cofano e carrozzeria sopra i fari) -Autoradio CD Originale - Cruise Control - Presa 12v Bagagliaio - Bracciolo Originale in tinta con gli interni.
Prossimi lavori:accensione motore con pulsante - sensori di parcheggio wireless posteriori - aggiornamento alla versione 2006 ---> cerco ricambi: viewtopic.php?f=23&t=25251


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 230 MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 20:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 21:49
Messaggi: 12
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ragazzi non c'è nessuno che possa aiutarmi a risolvere il mio problema????grazie

_________________
Fiat Stilo 1.9 JTD 115CV Active (con praticamente tutti gli accessori della Dynamic) - Colore Grigio Steel - Interni in tessuto blu - Pedaliera Momo Carbon Look con grip blu - Illuminazione interna totalmente a led di colore bianco: Plafoniera con 2 spot da 1,5W led + siluro led Smd - Luci interne posteriori a led con 2 siluri da 2w ognuno - Luci Pozzanghera da 4 led smd 5050 montati su un unico lato in modo che emettano luce sono frontalmente - Cassetto con pannello led flux da 12 led - bagagliaio con led stripe di led 5050 bianchissimi - Tappetini specifici personalizzati - Kit Xenon 35W 6000k - Posizioni alogene bianche (montavo quelle led ma si fulminano troppo spesso!!!) - Luci Abbaglianti "Blu Thunder" bianchissime...non si nota quasi per niente la differenza con le luci xenon - Cerchi Pentarazze 17'' - Cerchi 6 razze 15''(per le termiche) - Tetto apribile SKYWINDOW - Minigonne Originali Abarth (ancora da montare) - Spoiler Abarth - Palpebre superiori (ancora da montare,per coprire il dislivello tra cofano e carrozzeria sopra i fari) -Autoradio CD Originale - Cruise Control - Presa 12v Bagagliaio - Bracciolo Originale in tinta con gli interni.
Prossimi lavori:accensione motore con pulsante - sensori di parcheggio wireless posteriori - aggiornamento alla versione 2006 ---> cerco ricambi: viewtopic.php?f=23&t=25251


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 231 MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 16:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
salve a tutti. ho lo sky bloccato dopo aver effettuato la manovra di reset per via della tendina che chiudeva sempre più indietro. Ho portato l'auto da un carrozziere autorizzato fiat, il quale ha verificato (cosa che avevo fatto anch'io) che il motorino delle lamelle è funzionante, ma quello della tendina non funziona. mi ha detto che il costo del motorino nuovo, che però io non so dove si trovi esattamente, si aggira attorno ai 480 + iva, motivo per il quale, al momento non ritengo opportuno procedere. qualcuno di voi sa se sia possibile riparare questo motorino o se se ne trovino in qualche campo di recupero? io in questi giorni mi sto informando, ma sembra che di stilo sw con sky windows non ne vengano rottamate...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 232 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 8:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
csk ha scritto:
salve a tutti. ho lo sky bloccato dopo aver effettuato la manovra di reset per via della tendina che chiudeva sempre più indietro. Ho portato l'auto da un carrozziere autorizzato fiat, il quale ha verificato (cosa che avevo fatto anch'io) che il motorino delle lamelle è funzionante, ma quello della tendina non funziona. mi ha detto che il costo del motorino nuovo, che però io non so dove si trovi esattamente, si aggira attorno ai 480 + iva, motivo per il quale, al momento non ritengo opportuno procedere. qualcuno di voi sa se sia possibile riparare questo motorino o se se ne trovino in qualche campo di recupero? io in questi giorni mi sto informando, ma sembra che di stilo sw con sky windows non ne vengano rottamate...

Il meccanico in che modo ha verificato che il motorino non funziona? Solo perchè la tendina non si muove o ha fatto altre prove.
Ti posso riportare la mia esperienza: il mio tettuccio si era bloccato e tutto era iniziato con la tendina che si chiudeva solo parzialmente.
Bene, ho fatto il reset ma non si è sbloccato. Allora ho insistito, ho fatto altri 2 o 3 reset l'uno di seguito all'altro e, per fortuna, tutto ha riconminciato a funzionare.
Prima di andare alla ricerca di un motorino ti consiglio di provare, fai + reset consecutivi, tentar non nuoce ;)

Facci sapere


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 233 MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 9:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
ho provato anch'io con diversi reset, ma dopo il primo la tendina non si è più mossa. io avevo verificato che il motorino delle lamelle funziona in questa maniera: ho aperto manualmente le lamelle (con la chiavetta), mentre la tendina rimaneva sempre immobile; dopo di ché ho resettato e ho visto che le lamelle si chiudevano regolarmente, ma la tendina non dava alcun segno di vita. il carrozziere penso abbia fatto lo stesso, forse assistito anche dallo strumento di diagnostica. ora ho sentito un amico meccanico che vuole vedere direttamente che cosa può avere il tettuccio e magari riesce a sistemarmelo. comunque vi farò sapere e riporterò i passaggi seguiti per la riparazione (spero).
ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 234 MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 12:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
csk ha scritto:
ho provato anch'io con diversi reset, ma dopo il primo la tendina non si è più mossa. io avevo verificato che il motorino delle lamelle funziona in questa maniera: ho aperto manualmente le lamelle (con la chiavetta), mentre la tendina rimaneva sempre immobile; dopo di ché ho resettato e ho visto che le lamelle si chiudevano regolarmente, ma la tendina non dava alcun segno di vita. il carrozziere penso abbia fatto lo stesso, forse assistito anche dallo strumento di diagnostica. ora ho sentito un amico meccanico che vuole vedere direttamente che cosa può avere il tettuccio e magari riesce a sistemarmelo. comunque vi farò sapere e riporterò i passaggi seguiti per la riparazione (spero).
ciao

Dubito fortemente che il motorino della tendina abbia smesso di funzionare contestualmente al reset.
Ritengo più probabile che sia andato in tilt qualcosa. Il mio tettuccio prima dei reset miracolosi non dava segni di vita, cioè giravo il comando ed in nessuna posizione succedeva niente. Prova a tenere premuto il comando per 1 minuto e vedi che succede. Prova a tenerlo premuto sia in posizione 1 che in posizione 4


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 235 MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 13:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 17:46
Messaggi: 42
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2007
Stilo1.9JTD ha scritto:
Prova a tenere premuto il comando per 1 minuto e vedi che succede. Prova a tenerlo premuto sia in posizione 1 che in posizione 4


l'ho fatto perchè pensavo anch'io che si fosse "incantato" qualcosa...ho provato sia nella posizione 1 che nella 4 per qualche minuto, ma nessuna risposta. l'unico esperimento che ha dato qualche esito è stato quello che descrivevo prima...dai post precedenti leggevo che sembra esserci un secondo motorino oltre a quello davanti...dovrebbe essere nella parte posteriore, dove credo ci sia anche un sensore...probabilmente è quello che è partito, o forse una scheda elettronica è andata a p....e...non so...spero di riuscire a trovare il bandolo della matassa...di certo non ho il tempo di smontare tutto da solo e vedere cosa è successo...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 236 MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 17:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 20:12
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Ciao a tutti sono nuovo mi chiamo Simone e volevo sapere se qualcuno mi potesse aiutare per il problema che ho sulla mia stilo 3 porte nera... Il problema è lo sky window..Vi spiego come è nato il problema: ho lasciato la macchina per qualche settimana ferma in garage e quando la sono andata a prendere non si metteva in moto...dopo prove ripetute si apre il tettuccio da solo...provo a chiuderlo ma non funziona...Riprovo a metter in moto la macchina ma niente ma il tettuccio all'improvviso si chiude....strano vero? Sostituisco la batteria ma il tettuccio non ne vuole sapere....cosa sia potuto succedere? Ho fatto anche il reset tenendo premuto la manopola in direzione chiuso qualche secondo.... niente da fare

Grazie...
Aspetto vostre proposte


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 237 MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 7:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 14:04
Messaggi: 149
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Simone81 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo mi chiamo Simone e volevo sapere se qualcuno mi potesse aiutare per il problema che ho sulla mia stilo 3 porte nera... Il problema è lo sky window..Vi spiego come è nato il problema: ho lasciato la macchina per qualche settimana ferma in garage e quando la sono andata a prendere non si metteva in moto...dopo prove ripetute si apre il tettuccio da solo...provo a chiuderlo ma non funziona...Riprovo a metter in moto la macchina ma niente ma il tettuccio all'improvviso si chiude....strano vero? Sostituisco la batteria ma il tettuccio non ne vuole sapere....cosa sia potuto succedere? Ho fatto anche il reset tenendo premuto la manopola in direzione chiuso qualche secondo.... niente da fare

Grazie...
Aspetto vostre proposte

Prova a tenerla premuta a lungo, almeno 30 secondi.
Se non succede nulla, spegni il quadro, aspetti qualche secondo, lo riaccendi, e premi nuovamente a lungo la manopola.
Ripeti questa procedura 2-3 volte (il mio tettuccio si è sbloccato in questo modo).


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: sky window
Numero Post: 238 MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 19:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 20:12
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
Grazie .... ho effettuato il reset tenendo premuta più a lungo la manopola e il mio tettuccio magicamente è iniziato a funzionare......era anche una bella giornata di sole.....

Grazie grazie e grazie
:ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 239 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 9:07 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 13:39
Messaggi: 16
Località: Corleone (PA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
salve ragazzi ho letto più della metà delle pagine di post in merito allo sky, ovviamente per scrivere in questo topic anche io ho un problema, ossia tetto bloccato non si apre più, ho capito che la procedura di reinizializzazione come anche descritto nel manuale uso e manutenzione porta a far danni e niente altro, ora si è capito come su può sbloccare il tetto senza portare la macchina in fiat o similari?, è possibile una procedura fai da te?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto sullo Sky Window: funzionamento e malfunzionamenti
Numero Post: 240 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:32 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 13:39
Messaggi: 16
Località: Corleone (PA)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Dynamic
ora ho letto le 12 pagine di post ma sincerametne non ho capito come sbloccare da me il tetto, la procedura di reset ormai ho capito ceh porta solo danni al 99% delle volte che si prova a fare, ora volevo capire, il mio difetto è comune a tanti altri, la prima lamella si alza a mala pena e poi visto che si vede ostruita torna giù da sola, a vedere il movimento complessivo sembra ceh ci sia qualcosa che blocca le lamelle dalla seconda in poi, e non va, e le mitragliate sono degne di un film di guerra, ma per capire c'è un modo per sistemare il tutto senza andare in fiat?

attendo vostro aiuto con ansia, saluty


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 355 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it