:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 4:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 96  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 741 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 22:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 19:56
Messaggi: 218
Località: soragna -parma-
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
:ciao:
io lo scorso week end ho provato per la prima volta ( dopo 22 anni all attivo di patente) la grande punto della mia compagna con gomme da neve (NOKIAN per l'esattezza ).

morale: sono alla ricerca di 4 cerchi da 15 in ferro per gommare la mia bravozza con le termiche.....


Mai piu' senza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che se ne dica.... un abisso nelle prestazione,e tanto relax nel guidare.....

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 742 MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 23:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ho sempre sentito parlare bene delle nokian e ne vedo tutti i giorni montate! buona scelta!

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 743 MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 16:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
mombe1201 ha scritto:
Mai piu' senza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che se ne dica.... un abisso nelle prestazione,e tanto relax nel guidare.....

:D Penso che sia l'esclamazione o il pensiero di tutti quelli che le montano .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 744 MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 19:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
non ricominciamo va :ph34r:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 745 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 13:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
In che senso Mr.B .
La tua opinione è chiara , e va bene , le estive vanno sulla neve a 50km/h (in retilineo) e anche durante l'inverno nelle varie situazioni si possono disbrigarere con l'accortezza del guidatore , ma è l'opinione che pure io avevo delle estive e forse di molti , il mio parere tra le gomme dedicate a 2 stagioni diverse , e non alla neve , sta su quel che dici tu delle estive e su quel che dice Mombe per le Winter .
Ma che ti devo dire se tu in montagna giri con le estive , io tra i 18 e i 20 anni per tutto l'anno e quindi d'inverno e sulla neve giravo con una moto da enduro perchè a 18anni ho preso la patente della macchina ma ho preferito un 600 da enduro alla macchina e la sera d'inverno uscivo con quella di mio padre se propio ne avevo bisogno , ovviamente gomme da enduro non stradali ( e con da enduro non intendo da regolarità ) e guai a toccare il freno davanti , ma in compenso mai caduto in quelle circostanze che tra l'altro mi divertivano .
Con questo non intendo che a quell'epoca ero furbo , ma semplicemente quelli erano i miei gusti e esigenze , oggi al massimo ti faccio un'ora in quelle situazioni propio per toglermi la voglia , ma in tutta la stagione e poi basta .
Quindi non si ricomincia niente , per me le estive van bene d'estate , possono passare d'inverno e son sempre andate bene con i loro limiti , ma le Winter in quella stagione son tutta un'altra cosa , non son indispensabili , ma se per quello nemmeno la macchina è indispensabile , esiste la moto , la bici , o i piedi , ;) no ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 746 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 14:25 
Non connesso
Staff Amministratore
Staff Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2003, 9:16
Messaggi: 22560
Località: Gorizia > north-east.Italy
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Allestimento: Sport
Mr.Biluco ha scritto:
ho sempre sentito parlare bene delle nokian e ne vedo tutti i giorni montate! buona scelta!


confermo.. quest'inverno è la 4 stagione che le monto (di solito da novembre a marzo) e devo dire che vanno bene-bene.. peccato che non hanno preso molta neve ma sul bagnato e sul resto non posso dire nulla.. cioè dico che vanno bene!!!

le mie sono le WR (ancora con il disegno simmetrico xò) nella misura 195/65 r15

Immagine

..un mio amico monta sempre Nokian (WR asimmetrico) qualcosa tipo 225/55 r17 sulla sua Espace e vanno benissimo, ero con lui su tratti innevati in montagna (e devo dire che quel cassone di Espace tiene anche lui bene)... un mio amico le ha montate ieri (sempre WR asimmetrico) sulla sua GPunto e poi vediamo cosa dice

Mr.Biluco ha scritto:
non ricominciamo va :ph34r:


quoto.. vediamo di non surriscaldare troppo gli animi e prendere "troppo" posizione.. graSSSie

_________________
Cossa ocori che te cori cò no ocori che te cori, cò ocori che te cori no te cori...
Immagine . . Immagine
Guido A. from Gorizia (north-east.Italy) <> Procedere ma non eccedere!

Ideatore&Boss del 'Club Italiano Fiat Stilo e nuova Fiat Bravo'

My EX Car > Fiat Stilo type1 1.9 jtd115 Dynamic 3doors 17" wheels & soft-tuning... My PhotoGallery
GuAnto.net > Il Mio Sito: quando la passione per la propria auto va oltre il semplice piacere di guidarla...

Nuova Fiat Bravo? Nuova Community > Bravo198.com - Bravo198.it


Meglio stare zitti, e lasciare il dubbio di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 747 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 20:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
:ot: Guido voglio quei tappi! Dove li trovo?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 748 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 20:56 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Dovrebbero essere della panda :ph34r: Sono le super coppette del bozz :lol: :lol:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 749 MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ho ancora in mente quelle del 127 in ferro che suonavano quando prendevi le buche aaahhh che ricordi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 750 MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 19:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
gpl il mio era un modo simpatico (per quello ho messo la faccina) di dire di non ricominciare con i discorsi del ce l'ho + grosso :lol:
Anche io sono sempre andato in scooter sulla neve, con gomme non tassellate, ma questo non vuol dire che le termiche sono una cosa inutile (anzi, ho detto molte volte che le termiche vanno molto meglio, ma che non sono indispensabili..). io ci sono sempre andato (e ci vado tutt'ora se devo) perchè la neve c'era e piuttosto che andare a piedi andavo lo stesso in scooter.. ne abbiamo parlato anche troppo nelle pagine indietro, la ognuno ha detto i suoi pro e contro di estive e termiche, quindi per quello ho scritto "non ricominciamo va". tutto qui ^_^ semmai se a qualcuno interessa il discorso può aprire un thread nella sezione indicata dai moderatori qualche pagina indietro, anche se non se ne viene fuori, perchè ognuno la vede come vuole.
comunque sia, sono appena tornato da 4 giorni a 1000 metri, con nevicata annessa..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Ultima modifica di Mr.Biluco il sabato 2 gennaio 2010, 19:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 751 MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 19:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
con che gomme?

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 752 MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 19:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
con la stilo e le toyo. mettiamoci che le strade sono curate molto bene, con sale e ghiaino che non mancano mai e quindi si riesce a guidare quasi sempre bene, però si riesce.

EDIT: chiaro, non era una nevicata del secolo da 50cm in 1 ora, sennò non salivo nemmeno trainato.. :lol: erano dei miseri 15cm che con le macchine che andavano su e giu si riducevano man mano.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 753 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
continua il rodaggio delle mie gommine termiche,oggi sono andato a st moritz,metri di neve e -15 :cry: la strada principale,quella del maloja per intenderci,era pulita e con quella temperatura mi sono stupito di quanto si puo' andare in tutta sicurezza.poi ho provato varie strade ghiacciate e innevate,a quella temperatura sono una vera trappola,ma anche qui si sono comportate egregiamente :evvai: o solo una domanda :ot: al ritorno,ci sono 30km di discesa dove quasi non si tocca l'accelleratore,in quella circostanza la temperatura del liquido di raffreddamento si è abbassata vistosamente per poi risalire solo in pianura.a quelle temperature col diesel è normale o è andato il termostato?con macchine a benzina non mi era mai successo :(

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 754 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 22:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
bene bene, troppa neve direi, meglio che cada sulle piste invece che per strada :lol:

per il termostato, passa sul thread giusto che la ho spiegato bene alcuni test da fare per vedere se è rotto.. poi semmai se hai bisogno di qualche dritta per cambiarlo..
comunque sia i benzina scaldano molto molto di più, però la temperatura non dovrebbe scendere.. ad esempio con la mia con il termostato che ho cambiato da 1000km se l'accendo da fredda sui-5 e faccio 4-5km di discesa da non accelerare mai, la temperatura arriva sui 60-70.. fatto proprio ieri in seconda sui 30-40 km/h

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 755 MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 22:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
vado,leggo e poi informo :ok:

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 756 MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 1:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
le ricoperte rifergomme andavano dove le Hankook non andavano xD da non credere, un mio amico con la Punto non riusciva a salire con 2 dita di neve...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 757 MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 gennaio 2010, 21:43
Messaggi: 36
Località: Malpensa (VA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
ragazzi io a Novembre ho montato sulla nuova bravozza 4 gomme invernali kumho alla modica cifra di 100 Euro a gomma montaggio incluso... prima di Natale ho guidato sulla neve alta anche 20cm e non ho avuto nessun problema! Ottimo anche l'Abs e l'Asr che anche se messi a dura prova fanno tenere l'auto in strada perfettamente :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 758 MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 13:14
Messaggi: 130
Località: San Martino di Lupari (PD)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ragazzi..

alla fine ho ceduto anch'io.. ho montato 4 cerchi 16 pollici e 4 gomme nokian wr... non le ho ancora provate sulla neve ma sul bagnato a bassa temperatura devo ammettere che danno piu sicurezza.

_________________
Bravo 1.4 T-JET 120 CV, Rosso Maranello, Allestimento EMOTION
Impianto GPL sequenziale fasato AG Teleflex SGI-3


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 759 MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 15:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 0:53
Messaggi: 299
Località: Lombardia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Chiaro Mr.B. , sia ben chiaro però che nelle passate misurazioni di chi possa arrivare + lontano , ne ero anche rimasto fuori e non srivevo per allungarmelo ;) .

Pure io son finito sulle Nokian WR , sebbene inizialmente stavo valutando le Pirelli , ma quando mi son deciso sulla misura e di montarle , tutti i gommisti mi mandavano alla settimana dopo per il montaggio dal poco lavoro che avevano e son finito poi da un gommista un pò imboscato che quelle aveva pronte e c'era pure il prezzo non eccessivo in rapporto , quindi su le Nokian al volo . Da quando le ho montate è la quinta volta che si beccano la neve fresca per strada e il ghiaccio , e 2 volte la rampa per salire dal garage innevata .

Immagine

Una domanda sicuramente :ot: , ma visto che qui mi pare che siano in diversi che possano affrontare un determinato inverno : vedo in abitacolo che mi entra della polverina bianca fine e che si ammucchia soprattutto sul tunnel centrale , sulla cufia del cambio si formano come degli accumiuli di tale polvere che probabilmente arriva dalle bocchette di areazione , assaggiando tale polverina bianca si sente che è salata quindi è sale , non ricordo un fenomeno del genere sulle vetture passate o comunque resto nel dubbio , quindi , capita anche a voi ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutto e di più sulle gomme invernali,catene,cerchi in ferro
Numero Post: 760 MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 15:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
oddio sta cosa della polverina non l'avevo mai sentita :huh:
il filtro antipolline come sta?

per le nokian sei un altro che ne parla bene a quanto pare :ok:
beh un rampone del garage serio senza le termiche è duro da fare e al massimo ci si riesce solo in salita con la rincorsa, ma in discesa è impossibile se non si vuole fare la fiancaa nuova.. (W le rampe riscaldate :lol: )

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1919 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 96  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it