:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 13:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
ovvio -_-

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 14:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Si scusate forse mi sono espresso male....

Volevo dire che alla fine, fra progettare le modifiche, realizzare i componenti specifici, acquistare gli altri materiali e, soprattutto, far funzionare bene il tutto, può diventare una spesa importante e magari neanche troppo soddisfacente!

Dicevo che magari per recuperare qualcosa in basso si potrebbe, prima di tutto, provare a far rimappare da qualcuno che ne sa veramente! :ok:

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2009, 14:57 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
no no tranquillo, si era ben capito cosa intendevi!

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 2:20
Messaggi: 25
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Credo sia un tantino complicato :cappio:. Secondo me fai prima a cambiare tutto il motore con centralina e cambio o addirittura la macchina. Molto meglio agire su scarico, filtro e centralina. :stiloschummy:

_________________
Stilo JTD 115 CV
Skywindow, cruise control ASR Active AWS 17", KONI FSD + H&R + dischi forati e segmentati TAROX + impianto xenon + LED + barra duomi sparco + scarico Supersprint + filtro aria BMC + modifica centralina da +35CV +20Kgm EGR staccata a breve posizione stope luci diurne a led ed altoparlanti migliori con subwoofer


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 25 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Prima è passata, come una stella cadente (che se non hai fortuna, non la vedi), l'idea del volumetrico...
La raccolgo "con beneficio d'inventario" perché non so se si applichi bene al diesel. Il gruppo VW l'ha recentemente "riscoperto" e piazzato sull'Ibiza 1.4, in serie ad un compressore tradizionale...e pare vada MOOOOOOOLTO bene.

Pazzia per pazzia, cosa ne pensate?

Comunque non escluderei l'idea di trapiantare il Biturbo della Delta sulla Stilozza...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Prima è passata, come una stella cadente (che se non hai fortuna, non la vedi), l'idea del volumetrico...
La raccolgo "con beneficio d'inventario" perché non so se si applichi bene al diesel. Il gruppo VW l'ha recentemente "riscoperto" e piazzato sull'Ibiza 1.4, in serie ad un compressore tradizionale...e pare vada MOOOOOOOLTO bene.

Pazzia per pazzia, cosa ne pensate?

Comunque non escluderei l'idea di trapiantare il Biturbo della Delta sulla Stilozza...


l'idea del twin charger (o twin stage nn m ricordo per bene)è stat inventata dalla Lancia,l'avevano applicato alla S4 e non è altro che un compressore volumetrico che serve per i bassi e poi arrivati ai medi avviene uno scambio di compressori tramite una valvola e tocca "soffiare" al turbocompressore....è stato un colpo di genio che poi la lancia ha lasciato nell'armadio...peccato che poi l'abbia ripreso la vw

guardate un po qua che bomba
http://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_Delta#1985-1986:_Delta_S4

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
il volumetrico in realtà non è un turbo, ma semplicemente un compressore che azionato meccanicamente da una cinghia riesce a comprimere l'aria anche a bassi regimi. Non dà + del 30% di incremento.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 28 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
appunto per quello la lancia lo usava ai bassi regimi(fino a 2000 giri) e una valvola faceva lo scambio su l'aria inviata dai due "compressori"

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
io mi riferivo ai costi, vale la pena spendere migliaia di euro per il 30% in più?

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
è certo che la spesa non vale la resa....però noi italiani per tecnologia sui motori non abbiamo rivali!!!

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 31 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Non so se sia corretto liquidarlo con "il 30% di resa"...anche perché il volumetrico, essendo azionato dalla cinghia, spinge fin dal minimo, cosa che una tradizionale turbina non fa.
Quindi la domanda è se vale la pena, considerando che quell'ipotetico 30% va dove nessun altro sistema di sovralimentazione arriva...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 32 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
30% da subito ma sempre 30% rimane.
intendo incremento di potenza, di solito l'incremento di coppia è leggermente superiore.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 33 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 21:42 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ma non è tanto l'incremento che ne giova, ma l'erogazione che è decisamente fluida e continua senza buchi. il 1.4 della vw difatti ha un'erogazione ottima.

sui diesel serve meno in quanto abbiamo gia la geometria variabile, molto difficile da utilizzare sui benzina (la porsche gt2 la monta però..)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 34 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 22:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Alla Porsche sono troppo più avanti...per quanto mi risulta sono ancora gli unici ad essere riusciti nell'abbinamento geometria variabile - benzina... :P

Mr. Biluco ha capito dove volevo arrivare: credo che l'incremento del 30% ipotizzato adottando un compressore volumetrico non sia tanto diverso da quello ottenibile con una turbina classica in più.

Anche perché, come voi sicuramente sapete, il "Twin-Scroll" adottato sul 1.9 FPT (acronimo di Fiat Powertrain Technology) è composto da 2 turbine di dimensioni diverse, delle quali la piccola funziona in esclusiva ai regimi più bassi, alla quale si affianca la "sorella maggiore" ai regimi intermedi per poi lasciare a quest'ultima il compito di sovralimentare nel settore più alto del contagiri.
Sui nostri motori invece c'è una girante sola che cerca di coprire al meglio il fabbisogno di aria su tutto l'arco di funzionamento per cui è troppo grande per rendere bene ai bassi e troppo piccola per pompare "a bomba" agli alti.
Da qui se ne evince che, in linea di massima, un biturbo sulla Stilozza andrebbe pensato sotto forma di una turbina più piccola aggiunta e l'altra rimpiazzata da una poco più grande...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 35 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 22:20 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
esatto, invece il volumetrico si accoppia proprio a una turbina a geometria fissa.
quando invece sarà largamente diffusa la geometria variabile sui benzina, il volumetrico cadrà in disuso.

comunque sia con il volumetrico si avrà sempre uno spunto da fermo migliore che con una turbina, perchè il volumetrico essendo legato all'albero motore da subito i giri alla girante portando quindi subito aria in pressione, invece una turbina deve ricevere i gas di scarico e poi manda aria in pressione.

la gt2 ad esempio ha 600Nm di coppia costante dai 2000 giri al limitatore.. :rolleyes:

anche altre marche la usano ma non mi vengono in mente.. sono comunque macchinine da pochi euro come la porsce insomma :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 36 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 22:23 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
il volumetrico si stà evolvendo e diventa elettrico, non credo che venga soppiantato, è una questione di costi.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 37 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 22:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Avevo sentito anch'io del volumetrico ad attuazione elettrica o, perlomeno, con una frizione elettro-attuata che lo renda disponibile "on-demand"...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 38 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 23:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
certo, adesso che la geometria variabile è ancora molto costosa sui benzina il volumetrico è la soluzione più economica e migliore, ma in futuro sarà un pò come sulla gt2.. spettacolo direi ^_^

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 39 MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 23:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
diciamo che se la fiat montasse una geometria variabile a depressione si sentirebbe molto meno il lag nei vari "tira e molla"

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppia turbina è possibile?
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 11:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ma stiamo parlando dei benzina però, la la variabile non c'è proprio e forse, se ci sarà, si parla di anni purtroppo

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it