:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 5:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2005, 23:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
no mi è invariata la prestazione anche in sti giorni che i gradi sono dai 24 insu al posto dei 35 in su delle settimane precedenti...

la cosa mi sta dando al quanto fastidio...si sentoo il miglioramento ora km ora, ma nemmeno più di tanto...proverò il v-power a fine pieno...ora sono a metà serbatoio con uso solo cittadino , 340km circa...mi hanno detto che il blu diesel per far si che faccia effetto ci vorranno 3 o 4 pieni...poi dopo si sente la macchina consumare meno e andare d+...nn so qnt sia attendibile, però il mio collega mi ha detto questo....proverò anche il v-power tanto non è che fanno male al motore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 17:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2005, 17:03
Messaggi: 70
Località: TORINO
fabuloso82 ha scritto:
no mi è invariata la prestazione anche in sti giorni che i gradi sono dai 24 insu al posto dei 35 in su delle settimane precedenti...

la cosa mi sta dando al quanto fastidio...si sentoo il miglioramento ora km ora, ma nemmeno più di tanto...proverò il v-power a fine pieno...ora sono a metà serbatoio con uso solo cittadino , 340km circa...mi hanno detto che il blu diesel per far si che faccia effetto ci vorranno 3 o 4 pieni...poi dopo si sente la macchina consumare meno e andare d+...nn so qnt sia attendibile, però il mio collega mi ha detto questo....proverò anche il v-power tanto non è che fanno male al motore


io con v-power mi trovo benissimo!! :ok:

_________________
nuovo acquirente!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 19:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Prova a fare così...
Tienici aggiornati :ok:

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 24 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 20:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Caro fabuloso, io continuo ad andare a diesel normale, ed oggi mi sono messo con tutti i sacri crismi a controllare la progressione.
Ebbene, il problema lo sento solo in terza e quarta, ma è incredibile, non sempre! A volte la progressione è costante, a volte invece sento quel buco dai 2800 giri circa. Sembra come se interviene un limitatore meccanico che nn trasmette coppia alle ruote anche se il motore continua ad andare su di giri. :blink:

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 25 MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2005, 21:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Nel tuo caso Maverick sospetto sia causa della valvola EGR.

Se vuoi maggiori informazioni vai a questo topic
http://lnx.stiloclub.it/forum/viewtopic ... hlight=egr

Un mio amico con la MW aveva il tuo stesso problema è l'ha risolto con l'esclusione di tale valvola.

Adesso va meglio: con questo non dico nè che bisogna farlo nè che non bisogna farlo: è però bene specificare che il mio amico ha il padre che lavora in Fiat (quindi una garanzia in più che tale operazione non dovrebbe creare problemi al motore) e il lavoro è stato compiuto da un meccanico della concessionaria Fiat. :)

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 26 MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2005, 11:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Ma possibile che la valvola egr possa dare un problema di questo tipo?
Ovvero secondo me se così fosse il motore insieme a non spingere dovrebbe far fatica ad aumentare il numero di giri e invece quando sento questo "buco" il motore sale di giri peri c**i suoi, se non mollo l'acceleratore e lo ripremo gradatamente dai 3000 arriva anche a 3800 senza darmi accelerazione. :wacko:

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 27 MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2005, 16:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Io ho solo ipotizzato in quanto, avendo un benzina, non posso avere l'esperienza necessaria per dare soluzioni migliori: il mio amico con la MW parlava di vuoti nella progressione del tipo: apriva il turbo, la vettura rispondeva bene per poi avere un buco di 500 giri e di nuovo tirare dopo il vuoto fino a 4000 giri bene. questo non si verificava sempre. Adesso l'erogazione è lineare e tira come si deve.

Se so qualcosa di più ti faccio sapere...

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 28 MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2005, 16:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Grazie millesei16v!! Aspetto ulteriori info se riesci... :ok:

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 29 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 12:08 
Maverick® ha scritto:
Ma possibile che la valvola egr possa dare un problema di questo tipo?
Ovvero secondo me se così fosse il motore insieme a non spingere dovrebbe far fatica ad aumentare il numero di giri e invece quando sento questo "buco" il motore sale di giri peri c**i suoi, se non mollo l'acceleratore e lo ripremo gradatamente dai 3000 arriva anche a 3800 senza darmi accelerazione. :wacko:

Io avevo una Bravo Jtd che aveva lo stesso problema , era il debimetro andato.
Prova a scollegarlo , non dovresti sentire buchi e dovrebbe spingere di piu'.
Tieni presente che il motore va in recovery e la centralina prende come valore di portata aria quella massima , inoltre il valore di temperatura dell'aria aspirata e' impostato ad un valore di recovery .
Sulla Bravo non si accendeva neanche la spia d'avaria del controllo motore ma leggendo gli errori si potevano vedere sia l'errore del misuratore portata d'aria che l'errore del sensore di temperatura aria aspirata .
Con la Bravo mi era capitato di non fare piu' di 160 in 2 in 5 con il debimetro guasto mentre con il debimetro scollegato mi faceva 160 di 4 ad oltre 4500 rpm .... E' meglio comunque non girare con il debimetro scollegato , fuma anche di piu' ....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 30 MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2005, 12:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 gennaio 2004, 10:00
Messaggi: 3853
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Allestimento: Abarth selespeed
axlmckenzie ha scritto:
... era il debimetro andato.
Prova a scollegarlo ...

:huh:
Cita:
E' meglio comunque non girare con il debimetro scollegato

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 31 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 11:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ragazzi non so se sia il debimetro perchè se lo fosse non raggiungerei la vel max, e attualmente riesco tranquillamente a prenderla...il fatto è quel rumorone e il fatto di andare piano piano nell'accellerare tra i 3000 e i 4100 giri per:

-2° non tanto ma si inizia a sentire
-3° si sente questo buco
-4° si sente un filo di meno ma questo gap cè sempre..

quando l'avevo presa ricordo che la seconda e la terza schiacciavo e salivano di botta a 4000 giri....sarà perchè mi ci sono abituato e il mio cervello come una droga chiede di più? può anche darsi..

veramente raga non so più che fare, sto iniziando a pensare che siano solo seghe mentali...mi piacerebbe solo che ci fosse qualcuno di milano che ha la stilo come la mia con i 17" e vedere che sia a posto come rumore motore e come prestazione , se li le cose combaciono, allora so che sono pippe mentali!!!!! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 32 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 11:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 18:01
Messaggi: 1397
Località: Prov. di Cuneo
Secondo me non sono solo "seghe" mentali... Ieri ho viaggiato su un JTD 115 5p... Non aveva per niente una buona erogazione, a 3000 giri non tirava più, tanto da mancarmi la spinta del mio 1.6 in salita per di più ... La MW del mio amico (quella con EGR esclusa) invece ha una ottima erogazione e una buona spinta fino a 3500 giri.

_________________
Stilo 1.6 16v Active, 3p grigio met.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 33 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 12:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Caro fabuloso, in effetti anch'io dubito che il mio problema (che ormai mi sembra sempre + identico al tuo) sia dovuto al debimetro. Anch'io non ho poblemi di velocità!
Cmq appena il tempo migliora penso che controllerò io stesso il mio debimetro(visto che ho trovato tutto il condotto di aspirazione del turbo sporco d'olio, esternamente in prossimità del tubo ricircolo vapori olio). Ho visto che svitando le due viti dal vano del filtro aria, si può staccare il debimetro da un lato, e dall'altro il tubo flessibile di aspirazione penso che permetta facilmente di guardarci dentro. VOI CHE NE PENSATE? Qcn lo ha mai fatto?

P.S: fabuloso, il tuo tubo flessibile di aspirazione com'è messo? Si è sporcato? Ed hai fatto la modifica al tubo di ricircolo vapori olio?

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 34 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 18:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
guarda sinceramente non so nemmeno dove sia, come meccanica io ZERO, se mi posti le foto di dove lo posso trovare ti posso dire tutto e fare foto...così valutiamo insieme, cmq so che non è il debimetro anche perchè arriva di botta a 180 e arriva ai suoi 210 di vel max...quindi lui non centra..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 35 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 19:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 12:47
Messaggi: 74
fabuloso82 anche io ho il tuo stesso problema... nn sempre lo fa ma quando tiro le marcie a volte è soffocata pero' dopo che faccio una tirata di marcie torna alla normalità e questo mi fa venire un nervoso... il soffocamento ho notato che me lo fa dopo un po che circolo piano a bassi giri diciamo be cmq io ho una focus TDCi e ho già rifatto iniettori e pompa del gasolio cmq anche nel mio caso la sua velocità è perfetta!

p.s che stilo hai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 36 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 19:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
come da firma...una stilo JTD da 115cv con i 17" gomme pirelli p7000 allestimento GT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 37 MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2005, 20:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
Fabuloso cerco di indirizzarti senza foto, in questo momento non ne ho da postarti. Comunque è tutto abbastanza a vista, non devi toccare niente!
Dunque, parti dal vano batteria (cioè dalla grande scatola a destra del motore), sotto potrai notare un altro vano molto grande che arriva fino quasi al riparo sottomotore. Quella è la scatola di aspirazione che contiene il filtro aria.
Puoi facilmente vedere che parte dalla sinistra di questa cassetta un grossissimo tubo che a differenza di tutti gli altri non è liscio, è un tubo a "fisarmonica", di quelli flessibili. Quello è il condotto di aspirazione.
Se lo segui nella sua lunghezza puoi vedere che a sinistra si innesta nella chiocciola del turbocompressore, sotto il motore.
Tra il tubone e la cassetta di aspirazione vedrai invece che c' è un cilindro di plastica da cui parte un collegamento elettrico, quello è il debimetro.
Al centro del tubone di aspirazione vedrai invece che si innesta un tubicino che parte dal coperchio superiore del motore, quello è il ricircolo vapori olio:è in questa zona del tubone e vicino al turbocompressore che ho la grande macchia di deposito di olio di cui ti parlavo, molti mi hanno detto che è normale, è dovuto ad un livello troppo alto di olio motore quando mi è stato cambiato. boh sarà...
Spero di essere riuscito a farti capire qcs... in realtà è + facile di quanto può sembrare da questa mia incasinatissima spiegazione... :sorry:

P.S.: io non voglio proprio portarla all' assistenza, li conosco, mi direbbero che non sentono differenze, o chissà quanto mi farebbero pagare solo per riuscire a capire a che cosa può essere dovuto!

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 11:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 12:47
Messaggi: 74
col v-power va meglio che quando faccio il diesel normale! bah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2005, 11:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 maggio 2005, 19:43
Messaggi: 2352
Località: Milano
Marca: Alfa Romeo
Modello: Grande Punto 2012-...
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
appena ho tempo veod nel cofano e vi saprò dire,cmq prossimo pieno farò v-power....cmq ho notato che continua a migliorare...sarà anche per il tempo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2005, 17:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2004, 15:36
Messaggi: 294
Località: Lecce e Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Active
notizie... notizie! :stilojtd: c6 fabuloso?

_________________
La mia "Prototipo": Stilo 3porte Active tipo1(2003)jtd1910 120cv nero moirè

*optional originali Fiat: ASR, 6altoparlanti, riscaldatore supplementare, pedaliera sport alluminio, airbag laterali, spoiler posteriore tetto
*modifiche estetiche: adesivi(STC,GT,Fiat corse), copricerchi neri, poggiapiede modificato.
*interni: sistema Audio JVC R910BT connesso a LG G4 tramite JVC Smart Control, neon blu45cm, copristerzo sagomato, coprisedili microfibra, copricinture, tappetino antiscivolo, estintore, unità rilevazione temperatura interna, barometro/altimetro HR, manometro digitale pneumatici, modulatore fm con antenna modificata, 3prese accendisigari
*varie:antifurto meccanico, copriauto Twin, emergenza Beghelli, catene König, tasche vano portabagagli


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it