:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema frecce
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao

La mia stilo ha un piccolo problema.
Al momento non si accendono le frecce anteriore sinistra, e posteriore destra.
Anche se titubante ho comprato le lampadine e sostituite, ma come ero sicuro, il problema non è quello.
Ho notato tempo fa, che con le 4 frecce accese, quelle che al momento non funzionano, si accendevano in modo molto anomalo, dopodichè sono morte.
Il click-click del relè è costante, non veloce come quando si fulmina una lampadina.
Ho verificato i cablaggi, pulito i contatti, controllato i fusibili.. Ma nulla.
Non so che pesci prendere, non avendo la possibilità di portare la macchina da un elettrauto.
Pensavo di bypassare il cablaggio originale, prendendo la corrente dalle frecce laterali che si accendono, e portarla così alle lampadine che non si accendono.

Consigli?
Grazie

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Cita:
Pensavo di bypassare il cablaggio originale, prendendo la corrente dalle frecce laterali che si accendono, e portarla così alle lampadine che non si accendono


così però se metti la freccia a destra o sinistra ti si accendono tutte e quattro

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 3 MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
no penso intenda fare un cavo praticamente intero dalla freccia davanti a quella dietro dei rispettivi lati..

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao

Ho letto adesso su una vecchia discussione che è un problema di body computer.
Adesso spendere 300€ per le frecce....
Prendereil la laterale sinistra per portare corrente all'anteriore sinistra, e la laterale destra per portare corrente alla posteriore destra.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 5 MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Dovresti controllare se arriva corrente ai relativi fusibili e se sì puoi bypassare, provisoriamente, da lì, se non arriva corrente la porti da un positivo servizi più vicino.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao

Il fusibile è uno solo per tutte le frecce.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 12:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
il classico stacco di batteria per qualche ora hai provato?

mai sentita sta cosa..ma sono saltate assieme o una alla volta?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 8 MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 13:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao

Purtroppo non so se sono partite insieme tutte e 2.
Di quella posteriore me ne sono accorto perchè quando giro a destra, chi mi sta dietro me ne dice di tutti i colori :D

La discussione di cui parlavo è questa:

viewtopic.php?f=119&t=7978&hilit=+frecce

La batteria l'ho staccata per circa 1 ora.
Poi ho dovuto spostare la macchina e l'ho riattaccata.
Oggi provo per più tempo.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 15:01 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
secondo me se provi a bypassare, poi si verifica qualche anomalia per assorbimento anomalo di corrente... :huh:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 10 MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 8:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao

Ho pensato a questa evenienza.
Procederò per tentativi.
Nel mentre ho trovato 2 body computer, uno proprio di una 1.6 16v, stesso anno della mia, e uno di una 1900 jtd. (che costa meno). Ci sono controindicazioni a montare un body di una versione diversa?

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 9:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
mi sorge una domanda da porti,hai controllato se frenando dietro ti fa il classico effetto albero di natale???cmq il parallelo delle frecce(stesso lato)secondo me lo puoi fare benissimo in quanto l'assorbimento rimane invariato son sempre 3 lampadine

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 12 MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 11:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao

Grazie per il consiglio.
Si ho provato, e il fantastico albero di natale che mi faceva la mia vecchia uno fire, non lo fa.
Sfortunatamente non è un problema di masse. :cry:
Quando ho smontato i fari, sia avanti che dietro per verificare le lampadine, ho notato che quando aziono le frecce, le lampadine che non funzionano emettono un piccolissimo sibilo, alla stessa frequenza del ticchettio.. Come se la corrente arrivasse ma non abbastanza.. Questo mi ha fatto pensare ad un problema di masse.. ho provato con il tester.. ed è tutto regolare..

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 13 MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 12:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
hai pulito sia i connettori che le piastre ,i poli delle lampadine o piegato la lamella del + in modo che tocchi correttamente????con il tester che tensione ti da???ricordati di metterlo in V continua(Vdc o =)altrimenti in V alternata(VAc)non ti fa la misurazione esatta,se le lampadine s'accendono appena dubito che gli arrivi il 12V corretto

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 14 MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 12:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao

Ho pultito i contatti e provato anche a cambiare le lampadine.
Non è che si accendono appena, fanno solo il sibilo, ripeto leggero leggero, ma restano spente.
Oggi faccio una nuova misurazione della corrente per sicurezza.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 15 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao
Aggiornamento.
La corrente misurata nelle posizioni delle frecce che non si accendono è 10,60v.
Ho provato a fare come pensavo, cioè prendere la corrente dalle frecce laterali.
Purtroppo sembra che alle laterali non arrivi abbastanza corrente da accendere anche le frecce che non vanno.
A questo punto non so più che fare. Ho staccato la batteria e domani mattina la riattaccherò per vedere se il reset è servito.
Poi la porterò in fiat per farmi dire se effettivamente è il BC. Se così dovesse essere ne ho trovato uno usato, sempre di una 1.6 allestimento come la mia.
Mi sembra di aver letto però che una volta montato, debba essere "allineato"?
Mi confermate?
Grazie

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 16 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 20:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
sai che forse ho trovato la soluzione al tuo problema????penso che possa essere il relè delle frecce che non chiude bene i contatti o per lo meno sono ossidati e quindi non facendo bene il contatto non ti da il 12v in uscita,prova a cambiarlo

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 17 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 23:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao

MAGARI!
Avresti una pizza pagata.
Purtroppo non credo sia così, tra le varie operazioni fatte oggi, ho anche tirato giù il BC smontandolo completamente ed inondandolo di svitol. Se il relè delle frecce fa parte di quelli attaccati al bc, (e mi pare di si) ho pulito anche lui.
Se invece è nel vano motore, domani svitolizzo anche lì.
Grazie per la dritta :ok:

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 18 MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 23:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
non usare lo svitol ma un riattiva contatti e cmq sia dubito riuscirai a darlo al relè in quanto i contatti in eso sono racchiusi dalla calotta in plastica cmq se hai la possibilità prova a cambiarlo magari fatti un giro dallo sfasciacarrrozze se non hai voglia di spendere 10 €( e saresti un pezzente :lol: :lol: scherzo)perchè è molto strano che ti dia 10 V e che alla fine una delle lampadine dei 2 lati non debba funzinare, ma se accendi le 4 frecce funzinano???se è si allora vai di relè sempre se il funzionamento delle 4 frecce lo fa con un altro relè

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 0:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 12:33
Messaggi: 350
Località: Roma/Pomezia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Ciao

Ho visto sull'eper lo schema di collegamento.
Ci sono molte masse in gioco, ogni lampadina ne ha una sua.
La cosa strana è che il CAN non mi ha sul cruscotto anomalie varie, proprio perchè in effetti corto circuiti non ce ne sono.
Questo mi fa sperare che non dipenda dal body.

Ho letto però sempre sull'eper parole testuali "l'alimentazione viene fornita dal body computer".
E questo mi fa tremare..

Ho provato a staccare tutti i relè che sono attaccati sul body, ma il clik clik lo fa ugualmente. Credo quindi che sia un relè all'interno del body stesso.
Pemendo l'interruttore delle 4 frecce la situazione non cambia, anteriore sinistra e posteriore destra ko.

_________________
Fondatore del club "Chi fa da se fa per tre".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema frecce
Numero Post: 20 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 0:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il body quasi sicuramente darà il consenso per l'alimentazione della bobina del relè anche perchè altrimenti il body dovrebbe essere grande come un quadro elettrico se al suo interno ci dovessero essere dei relè di potenza del genere e se veramente prendessero alimentazione dal body ogni volta che si brucia questo relè dovresti cambiare il body???il clic clic che senti sarà il relè del bodi che andrà ad alimentare la bobina del relè dove prendono corrente le frecce....secondo me è cosi dai!!

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it