:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 22:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 11:42
Messaggi: 14
Località: torino
salve a tutti.
con dispiacere e nervosismo mi trovo a scrivere questa sezione, ma e' meglio che vi racconti tutto:

il giorno 25/12/2009 ore 19:45 mi trovo a percorrere la tangeziale nord di torino in rientro dai vari festeggiamenti del caso, quando ad un certo punto la mia amata bravo 1900 150 cv emotion con 30.110 km e 2anni e 3 mesi si spegne, preso da una sorta di stupore, mi sccosto e tento un nuovo avviamento ma senza risultato. Visto la necessita di un traino chiamo il carroattrezzi che in pochi minuti (precisamente 20) e sul posto (non avrei mai creduto!!).
Il giorno 28 la mia macchina viene scaricata presso un concessionario ufficiale fiat (io la ho mandata presso quella officina in quanto e' la mia di fiducia), subito viene visionata dal capo officina che la aspettava, salito in auto prova a fare avviamento e esclama "ca@@o Cristian non ce' un filo di compressione... mi sa' tanto che ti e' partita la distribuzione", incredulo della cosa decidiamo di aprire il careter che copre la stessa e vediamo tutta la cinghia "srotolata", la macchina viene messa subito su un ponte per la visione dei danni, la causa e la riparazione.
Vengo chiamato dalla officina pregandomi di recarmi in sede per visionare il tutto, arrivato mi mostrano pezzetti e pezzettini castelletto rotto ecc ecc. al che' la mia domanda di rito "da che cosa puo essere causato tutto sto casino?" risposta "si e' bloccata la pompa dell' acqua e di conseguenza sdentato la cinghia...".
taglio corto che non vorrei annoiarvi..., oggi, hanno chiamato l' ispettore fiat per farla passare in garanzia visti i pochi kilmetri e anni di vita, ma nulla!! non vogliono riconoscere niente......!!!
Ma dico io, se la cinghia e roba annessa non viene controllata prima di 90.000 km o 4 anni come diavolo potevamo immaginare che la pompa non girasse bene? oltretutto la pompa che duri cosi' poco e' sicuremente gia' dannegiata dalla nascita!
morale della favola: mi sono impuntato su questa cosa come se fosse la mia meta di vita, se entro lunadi non ho una persona che mi chiama e mi spieghi il perche devo pagare di tasca mia parto con le varie cose:
o gia' dato disposizione al mio legale di procedere nei confronti di fiat, sto preparando delle lettere di racconto della mia vicenda per le testate giornalistiche del settore.
non sono i soldi.... ma il principio|!
oltretutto sono 18 anni che compro solo fiat e mi sono ripromesso che se questa cosa non trova un risvolto positivo non solo non compro piu' fiat ma non ritiro neanche i furgoni che ho ordinato per sostituire il mio parco mezzi della mia attivita'!

chiedo scusa per lo sfogo.... ma potete immaginare mi sento preso in giro....

cordialmente .
cristian


Ultima modifica di cristian-75 il mercoledì 13 gennaio 2010, 23:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e distribuzione
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 22:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 11:42
Messaggi: 14
Località: torino
x i moderatori, se ho sbagliato posto spostate pure...., grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 23:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Mi spiace dell'accaduto, anche perchè potrebbe capitare anche a me :yeah:
Pensa che a garanzia scaduta da 20gg non mi hanno voluto passare la valvola EGR.
Certo sono spese non paragonabili ma il principio è uguale.

Un grosso in bocca al lupo per gli eventuali sviluppi futuri della cosa, ma ho paura che la legge da ragione all'ispettore anche se il buon senso direbbe di no.

L'unica cosa che potrebbe far cambiare idea è una cattiva pubblicità quindi sono d'accordo con te per quanto riguarda scrivere a qualche testata automobilistica.
In quanto a vie legali ho paura che butti via soldi inutilmente.

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 23:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
hai pienamente ragione vai subito di legale (in queste cose più si fa del casino e meglio è)e se non ti dovessero rimborsare nulla....vai dritto a Mirafiori e brucia tutto :randello: :temeno: :sparo: :ascia: perchè non è possibile che una pompa dell'acqua si blocchi in pochi km e questo secondo me è perchè ultimamente montano tutta la roba marchiata "made in China"!spero per te che ti rimborsino tutto!!!!in bocca al lupo

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 1:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Scrivi anke a 4 ruote..io avrei fatto saltare l'officina per aria :sparo: :sparo: :sparo: A 30.000km non possono non riconoscere il danno..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 8:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
E' una vergogna :ko:
Se non sbaglio sono già capitati casi di pompa dell'acqua che rompe la cinghia di distribuzione? Ciò significa che hanno dei problemi e con solo due mesi di "fuori-garanzia" non ti riconoscono il danno....fai tutto il casino possibile.

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 12:07 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
scrivi scrivi scrivi ;) quattroruote e autooggi, mettili in difficoltà, cmnq dipende sempre dal capoarea o area manager o ispettore che dir si voglia che spesso è semplicemente uno sciacquino che proviene da altri settori (e non ne capisce una benemerita mazza) e non un tecnico con esperienza anche commerciale come dovrebbe essere, nel qual caso sicuramente interverrebbe a tuo favore senza problemi

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 12:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
e poi tienici aggiornato sugli sviluppi sperando che siano positivi, buona fortuna :ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 12:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Comunque credo sei il primo del forum con una bravo a restare irrimediabilmente a piedi :azz:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 10 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 13:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 17:07
Messaggi: 228
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
Accidenti, mi dispiace molto! Posso capire il nervoso...
Certo, poi è vero che la perfezione non esiste, ma tutto sto danno solo per il bloccaggio della pompa dell'acqua.... :wacko: :wacko:

Spero veramente che la spunterai! Numericamente potrebbe vincerla Fiat, ma moralmente ti capisco al 100%!
Ma, per curiosità, quando avevi fatto alla tua Bravo l'ultimo tagliando?

_________________
ordinata il 15/10/2009
arrivata il 20/11/2009
ritirata il 27/11/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 11 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 20:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
cmq se ci dovessero essere problemi....fai un fischio e spacchiamo tutto!!!!cmq è strano che bloccandosi la pompa ,la cinghia si sia sfilata e non si sia rotta....io darei un occhiata anche al tendi cinghia

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 20:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 11:42
Messaggi: 14
Località: torino
ciao a tutti grazie per la vostra solidarieta'.

Gabrielo ha scritto:
Accidenti, mi dispiace molto! Posso capire il nervoso...
Certo, poi è vero che la perfezione non esiste, ma tutto sto danno solo per il bloccaggio della pompa dell'acqua.... :wacko: :wacko:

Spero veramente che la spunterai! Numericamente potrebbe vincerla Fiat, ma moralmente ti capisco al 100%!
Ma, per curiosità, quando avevi fatto alla tua Bravo l'ultimo tagliando?


non lo so! in quanto la macchina viene controllata regolarmente ogni 4-6 mesi, anche meno se devo affrontare un viaggio, con discrezione del capo officina sul dafarsi.... comunque sempre con regolare fattura....

Charl ha scritto:
e poi tienici aggiornato sugli sviluppi sperando che siano positivi, buona fortuna :ok:


certo che vi terro' informati.... sempre che non andiamo in giudizio, in talcaso non faro' piu' publicazioni ma solo in mp per chi vorra sapere gli sviluppi.

paologeo ha scritto:
scrivi scrivi scrivi ;) quattroruote e autooggi, mettili in difficoltà, cmnq dipende sempre dal capoarea o area manager o ispettore che dir si voglia che spesso è semplicemente uno sciacquino che proviene da altri settori (e non ne capisce una benemerita mazza) e non un tecnico con esperienza anche commerciale come dovrebbe essere, nel qual caso sicuramente interverrebbe a tuo favore senza problemi


pevccato che alla domanda "il mio cliente vorrebbe scambiare due parole con lei "che il dirigente del conce a chiesto a questo fantomatico ispettore via telefono e' stata negata!! (poi non aveva nulla da temere..... cosa potevo mai fargli per telefono??!)


Dominik_ct ha scritto:
Scrivi anke a 4 ruote..io avrei fatto saltare l'officina per aria :sparo: :sparo: :sparo: A 30.000km non possono non riconoscere il danno..


non vedo,il motivo? loro si sono comportati come sempre.... sono anni che guardano le mie auto e non abbiamo mai avutonessun tipo di diverbio!!


crazy stilo ha scritto:
hai pienamente ragione vai subito di legale (in queste cose più si fa del casino e meglio è)e se non ti dovessero rimborsare nulla....vai dritto a Mirafiori e brucia tutto :randello: :temeno: :sparo: :ascia: perchè non è possibile che una pompa dell'acqua si blocchi in pochi km e questo secondo me è perchè ultimamente montano tutta la roba marchiata "made in China"!spero per te che ti rimborsino tutto!!!!in bocca al lupo


be! non e' propio cosi' ...(in merito al legale).
per il bruciare il tutto... non serve! semplicemente non compro piu' fiat... non ritiro il furgone in consegna tra 2 gg, altri 6 che avremmo dovuto ordinare il 15 non li ordiniamo!

facendo i dovuti calcoli 7x 28.000,00= 168.000,00 € in meno nelle loro tasche (anche se non gli importa nulla a un colosso cosi')e una cattiva publicita' sulle riviste del settore! io fossi un commerciale di fiat andrei a ricercare quella brava persona che per pochi mesi non a voluto passare una garanzia! che tra le altre cose e' palesa che non e' usura!

vi saluto e vi informero' sulle ulteriori novita'.
cordialmente. Cristian


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 20:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 11:42
Messaggi: 14
Località: torino
crazy stilo ha scritto:
cmq se ci dovessero essere problemi....fai un fischio e spacchiamo tutto!!!!cmq è strano che bloccandosi la pompa ,la cinghia si sia sfilata e non si sia rotta....io darei un occhiata anche al tendi cinghia


quando abbiamo aperto il coperchio (solo la parte superiore) sembrava sfilata... ma in realta era rotta! forse mi ero espresso male.... chiedo venia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 22:14 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
cristian...non quotare sempre, basta semplicemente che fai riferimento al post :)
cmnq, certo che tutto può succedere, anche che cada il motore per terra appena fuori dal concessionario, però a riprova di quanto ho scritto, purtroppo sei capitato con un emerito incompetente......forse era meglio che l'officina invitasse il tipo presso di loro e parlassero a quattr'occhi solo loro, lo dico per esperienza

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 15 MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 9:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
hai provato a chiedere direttamente al call center e parlare con loro della tua situazione?

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 16 MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 17:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 17:07
Messaggi: 228
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
Accidenti...capisco...
Però...va bene che è fuori garanzia...ma certe componenti vitali si da per scontato che abbiano un'affidabilità quasi totale,
dico quasi perchè non ci si aspetta che durino in eterno, ma di sicuro che non si guastino a 30000 km con conseguente distruzione di tutto...

Una pompa dell'acqua dovrebbe essere sovradimensionata per durare parecchio, ma parecchio!!!! Anche perchè è un organo molto semplice. Secondo me potresti attaccarti al fatto che probabilmente essa era stata montata già difettosa...e giusto giusto alla scadenza della garanzia, ha deciso di spaccarsi.

In poche parole, non dovrebbe rompersi per usura! Tantomeno a quel chilometraggio! L'unica possibile scusante potrebbe essere la mancanza di acqua e quindi il suo funzionamento a secco...ma non mi sembra il tuo caso.

_________________
ordinata il 15/10/2009
arrivata il 20/11/2009
ritirata il 27/11/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 17 MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 23:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 11:42
Messaggi: 14
Località: torino
ciao a tutti.

x lazlo, si ho provato e' sto aspettando risposte...

x gabrielo, no hai ragione non e' proprio il mio caso.... ed e' per la durata della pompa la mia rabbia! se mi avessero detto che la pompa sio sia rotta per imperizia mia, avrei pagato senza torcere il naso....! ma spaccare tutto per una cosa che neanche i meccanici controllano prima di un determinato tempo e km mi fa propio incazzare!

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 7:26 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 11:38
Messaggi: 17
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Cristian come è andata a finire la questione? A me è partita la distribuzione dopo 40000 km fatti in meno di 3 anni. Nn so se anche a me il guasto è partito dalla pompa dell'acqua perché nn ho ancora fatto aprire.


Ultima modifica di aledeleo il martedì 6 marzo 2012, 7:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bravo e rottura distribuzione
Numero Post: 19 MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 16:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 15:25
Messaggi: 105
Mi aggiungo anche io, forse non sono l'unico con la distribuzione rotta. 4 anni e mezzo con 100mila km probabile causa la pompa dell'acqua.
Devono ancora farmi sapere per bene le cose, spero nella garanzia visto che la mia era estesa a 5 anni.
Il meccanico si dice fiducioso!!

_________________
Fiat Bravo 1.9 Mjet 120cv Emotion Nero Provocatore con sistema Blue&me...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it