:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 14:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 8:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
anche io lo cambiai tra i 40-50k km, avevo messo il castrol 75-90w e aggiunto l'addittivo della sintoflon che male non gli fa :ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 12:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il primo indice è meglio "basso" o alto? perchè ho letto anche di 80-90W.

comunque la prima è sempre un pò dura sulla mia, ma penso sia una cosa normale dato che non è di primo pelo ormai..

dalla seconda migliora e dalla terza è morbidissimo.. la frizione non centra perchè stacca e attacca alla perfezione..
anche da voi con il cambio manuale la prima non entra se la macchina non è proprio ferma del tutto no? chiedo perchè su altre macchine entrava, ma sulla mia o cacci dentro la prima come un forsennato o devi fermarti prima..

l'olio io vado a cambiarlo più per sfizio che per necessità.. va gia bene, lo cambio proprio per scrupolo

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 12:34 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
io ho trovato ochissime macchine in cui la 1 entra "in movimento" :blink:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 24 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 12:36 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh meglio così allora :lol:
però fidati che sulla classe A ad esempio entra dolce dolce anche mente vai sui 5-10 km/h, di più no però.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 13:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 3:47
Messaggi: 398
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
allora io 100mila Km e il la leva un po rigida e questione di frizione e spingidisco..? non do olio... che palle alttra spesona...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 26 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 14:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
La mia prima in movimento entra più o meno bene, io come olio ho messo un 80w90 ma ho fatto male perchè al mattino, quando fa freddo, ho le marce un po dure, poi tempo che si scaldi torna nella norma!Mettete il 75w90 con specifiche GL5, la marca conta poco! Comunque le mie a caldo vanno benone, molto fluide e ho quasi 200k km.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 14:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ah si a caldo pure le mie, è a freddo soltanto che si nota un pò di rigidità che quindi da quanto avete detto è normale..

beh tony, se la frizione stacca e attacca bene e non slitta in accelerate profonde non penso proprio che sia andata..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 3:47
Messaggi: 398
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Biluco prima giravo cn un modulo aggiuntivo e slittava decisamente tanto tolto il modulo ci ho fatto altri 20mila km... tranquillo e non o piu avuto problemi di slittamento ecc..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
Mr.Biluco ha scritto:

beh tony, se la frizione stacca e attacca bene e non slitta in accelerate profonde non penso proprio che sia andata..


infatti è lo spingidisco che se ha perso rigidità ti rende dura la leva del cambio nei vari cambiamenti

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 3:47
Messaggi: 398
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
ok allora Ho capito che devo mettere in preventivo frizione e spingidisco e in caso anche volano andiamo bene.....:(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
dai gli ulrimi 1000€...cosa vuoi che sia.....hai fatto anche la distribuzione???il bollo l'hai pagato????il canone rai???'hihihihihihihi :lol:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 3:47
Messaggi: 398
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
hemm canone lasciamo perdere se guardi la presentazione della mia stilo vedi il lavorone che gli e appena stato fatto e altri mille euro sono tanti proprio...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 19:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
lo so,sono aggiornato sulla tua fortuna

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 34 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 20:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
ok e ora ricominciamo a parlare dell'olio del cambio

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 20:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
papo1984 ha scritto:
io ho trovato ochissime macchine in cui la 1 entra "in movimento" :blink:

:machestaiadì:

se olio nuovo ed antiattrito contano lo si dovrebbe vedere anche e sopratutto nei consumi (minore attrito = più potenza).
sarebbe una bella prova da rivista specializzata da fare su una macchina con 100000 km almeno... se qualcuno ha degli agganci...

mi chiedo anche un'altra cosa: in caso di sostituzione frizione e volano l'olio del cambio viene sostituito?

snorky ha scritto:
gli ingranaggi con l attrito rilasciano detriti di ferro che si depositano sul fondo

verissimo, sui trattori agricoli l'olio del cambio VA cambiato periodicamente, su quelli più evoluti è montato anche il filtro dell'olio del cambio.

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 36 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 20:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
quando rifai la frizione e il volano l'olio del cambio non viene neanche guardato

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
un pò dispersivo e discordante ho trovato questo http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... p?t=167423 sull'argomento

il bello della rete

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
riguardo a cosa???al fatto se quando rifai la frizione controllano l'olio del cambio??

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
crazy stilo ha scritto:
quando rifai la frizione e il volano l'olio del cambio non viene neanche guardato

magari un buon meccanico da un occhio al livello visto che è nei paraggi :ok:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 40 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 21:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
trovamelo :lol: :lol:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it