:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 41 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
è solo una questione di buon senso o di norma di buona tecnica come vuoi chiamarla...
e come se il gommista quando ti inverte i pneumatici, dato che fa quel lavoro controlla anche la pressione :saggio:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 42 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
eh per uno che lavora bene si, il problema è che ne sono rimasti pochi.. per questo è meglio farsele le cose fin che si può.. :rolleyes:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 43 MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
io dico che non lo controllano perchè fin quando le marcie entrano per bene non se lo sognano nemmeno di controllare l'olio....poi magari trovi quello che si passa la mano sulla coscienza e lo fa.....ma ormai lo controllano solo sulla carta...cioè ti scrivono sulla fattura che l'hanno controllato ma in verità se ne son sbattuti...purtroppo è cosi

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 44 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 20:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
crazy stilo ha scritto:
riguardo a cosa???al fatto se quando rifai la frizione controllano l'olio del cambio??

non era riguardo a quello ma:
- riguardo al cambiare o meno l'olio del cambio
- quale olio mettere
- efficacia antiattrito

comunque anche li di risposte esaustive non ce ne sono.

mi cito
stilobizz ha scritto:
sarebbe una bella prova da rivista specializzata da fare su una macchina con 100000 km almeno... se qualcuno ha degli agganci...

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 45 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 20:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ed anche qui http://www.bravotuning.it/club/viewtopic.php?p=96684 molto interessante, anche se non ho problemi un pensierino sul cambiarlo mi è proprio venuto

Cita:
fatto ieri sera, che spettacolo.. adesso le marce entrano che è un amore..


Cita:
A me invece dopo che ho messo l'X1R mi gratta la prima e la retro... più di prima Gren
Il motivo è molto semplice... quell'additivo elimina l'attrito in modo talmente efficiente, che l'albero secondario del cambio quando disaccoppio la frizione, resta in movimento per il doppio del tempo di prima... ma effettivamente le marce, in movimento, entrano praticamente da sole... basta PENSARE di mettere la 4° e già è entrata Gren

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 46 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 21:17 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
bhe ma un cambio non alla frutta non deve aver problemi a innestare le marce a caldo e in movimento.. la prima è normale un pò dura.. cioè l'olio si cambia + che altro come prevenzione di rotture quando i km sono tantini..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 47 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 21:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
rimane la domanda qual'è l'olio migliore (senza voler aggiungere additivi) per il cambio delle nostre stilozze (ho guardato tra l'altro il manuale di uso e manutenzione e curiosamente ogni motorizzazione ha praticamente capienza del liquido diversa, ed ancor più curiosamente quella che richiede meno olio di tutte è la jtd 115)

su internet ho letto molta gente contenta per il castrol TAF_X ma sul sito castrol per la fiat stilo jtd consigliano il Syntrax Universal

spero di non aver detto troppe sciocchezze, nel caso correggetemi, tra le vare info raccolte spero di non aver fatto confusione.

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 48 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 21:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
io andrò sicuro o di castrol o di agip..
poi quale castrol e quale agip vedrò cosa trovo di buono e vi dirò..
l'importante è che rispetti le specifiche, poi se ne metti uno migliore è solo meglio.. anche perchè se cerchi per la stilo, magari ti consigliano un olio medio perchè di più non serve, considerando che i nostri sono sempre dei motori commerciali non con chissà che prestazioni. :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 49 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 21:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
in fin dei conti è come dici tu, ma dato che dopo sette anni c'è ancora l'olio originale, la volta che lo cambio cerco di metterci almeno un buon olio.

sempre sulla trasmissione ci sono anche delle ingrassature da fare?
se sì ogni quanto?

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 50 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 22:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
no niente ingrassature.

ma io mica ci vado a mettere l'olio delle patatine :lol:

quello che dico io è che su macchine del genere è inutile metterci oli da formula 1 perchè non si ottiene niente di più che usare oli gia superiori a quelli consigliati dalla casa..

per esempio sul sito castrol consigliano il magnatec come olio motore, che è un semi sintetico.. meglio usare un olio 100% sintetico come l'agip evolution o il castrol edge..

per la trasmissione io mi affido sempre a castrol o agip che in quanto di olii ne sanno una pagina + del diavolo.. :rolleyes:
anche il repsol per la trasmissione è un buon olio, lo uso sullo scooter..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 51 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 22:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
per me ultima lettura della sera, poi vado a letto http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... p?t=148891
:ciao:
:dorme:

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 52 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 22:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
La selenia consiglia un 75w90 con specifica GL5, quindi, che sia castrol, tutela, agip, repsol, motul, ecc... poco cambia. Se c'è la specifica e la gradazione va bene! Cambiarlo o no? Ma certo sono 1.6 litri, ti viene a costare al massimo massimo 30 euro. Quindi, via quegli oli vetusti che avete nel cambio e su un olio nuovo! ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 53 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 22:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Perdonatemi, la selenia consiglia il technix 75w85 con specifica GL4 e non un 75w90 con specifica GL5!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 54 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 22:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
usa l'opzione modifica ,non scrivere 2 post dopo 3 minuti

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 55 MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 22:47 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
i gl5 dovrebbero essere sintetici però, non sono sicuro.

e per la gradazione se ho capito bene il secondo indice è meglio che non sia troppo alto per evitare che sia troppo duro (il cambio) a caldo. la fiat consiglia 75w80

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Ultima modifica di Mr.Biluco il mercoledì 20 gennaio 2010, 10:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 56 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 8:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Io a dirti la verità nel cambio ho erroneamente un 80w90, sebbene la durezza del cambio a freddo sia aumentata ho notato, però, che a caldo le marce sono molto fluide e morbide!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 57 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
io mi sa che se trovo la gradazione consigliata senza dover ordinare l'olio prendo la gradazione consigliata da fiat, 75w80, sennò il 75 lo voglio sicuro e semmai vado di 85-90..

comunque sia è il prima indice che è per l'olio a freddo e il secondo a caldo giusto?

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 58 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 11:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Esatto! Guarda che con l'85 viene ancora più duro del mio, lascia perdere!metti un 75W90, un 75w85, o un 75w90!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 59 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 11:52 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
eh difatti dicevo ben anche io un 75w80 se lo trovo subito, sennò 85-90 (come secondo indice, il primo resta 75 perchè pare il migliore)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 60 MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 19:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
sono andato all'autoricambi ed ho preso due litri del selenia 75W80 esattamente quello consigliato dal manuale (poco meno di 30 Euro, su ebay spendevo meno ma con spese spedizione ero lì).

la sostituzione si riesce a fare da sè?
sulla nostra c'è anche una protezione in plastica da togliere o sbaglio?
non ho la più pallida idea di dove siano i tappi da smontare, e come si fa il livello?

ultima cosa ho letto di alzare l'auto prima da una parte poi dall'altra per svuotare bene l'olio.

che dite è meglio se la porto dal meccanico?

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it