:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 11:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
allora, premesso che sono abbastanza soddisfatto di questo motore, a parte i consumi leggermente più alti di quanto mi aspettassi, ma fa niente, volevo fare qualche intervento per ottimizzare il motore dai difetti legati alle normative antinquinamento e quant'altro.mi spiego.

la coupè che avevo prima, pur essendo "solamente" euro1, avevo un impianto di recupero vapori olio.questi vapori venivano poi reimmessi nell'aspirazione, andando a sporcare di olio tutti i tubi, collettori, valvola a farfalla e quant'altro.ovviamente in molti del forum coupè hanno staccato il tubo che scaricava nell'aspirazione mettendo un filtrino che assorbiva i vapori.la rogna di questa modifica è che bisognava pulire spesso il filtrino, ed ecco perchè io non mi ero cimentato in questa modifica.alcuni avevano messo una vaschetta che raccoglieva l'olio, una soluzione molto più funzionale, secondo me.ora, vedendo quello che questo impianto ha combinato sulla mia vecchia macchina, volevo sapere:
1.il t-jet ha l'impianto recupero vapori?
2.se si, dove si trova?
3.si può eliminare, mettendo come ho detto sopra un filtrino per non farlo scaricare nell'aspirazione o una vaschettina?e soprattutto senza avere problemi con l'elettronica dell'auto?

come si dice, prevenire è meglio che curare.ora la macchina ha ancora 21000 km, quindi è ancora abbastanza pulita.





poi, ho letto su internet che ultimamente le euro 4 e 5 a benzina stanno cominciando ad adoperare una valvola egr.sia chiaro, in questo caso la valvola lavora con minori quantità di gas di scarico, tra l'altro anche molto più pulito rispetto al diesel, ma sempre di gas di scarico si tratta.quindi le stesse domande di sopra:
1.il t-jet ha l'egr?
2.se si, si può eliminare?
3.cosa comporta eventualmente all'elettronica?

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
lazlo ha scritto:
1.il t-jet ha l'impianto recupero vapori?

Sì, ce l'ha: l'ha scoperto l'utente Gallico.
lazlo ha scritto:
2.se si, dove si trova?

Sotto al coperchio nero di plastica della testata (quello con la scritta T-Jet), in alto a destra, in corrispondenza del corpo farfallato.
Leggi QUI
lazlo ha scritto:
3.si può eliminare, mettendo come ho detto sopra un filtrino

Non saprei risponderti: non credo ci abbia già provato qualcuno ancora; avendolo già fatto per il Coupè, potresti cimentarti te nell'impresa e farci sapere i risultati. :ok:
lazlo ha scritto:
1.il t-jet ha l'egr?

No, il T-Jet non ha l'EGR, propriamente detta, cioè una valvola che reimmetta nell'aspirazione parte dei gas di scarico: un parziale riutilizzo dei gas di scarico sul T-Jet si attua solo con un brevissimo tempo di incrocio delle valvole di aspirazione e scarico, ma credo solo a regimi intermedi e più per motivi di ottimizzazione "fluidodinamica" che di emissioni nocive.
Come viene spiegato qui:



tra il minuto 2:55 e 3:30.
lazlo ha scritto:
2.se si, si può eliminare?

Quindi, no. :)

Detto per inciso, non conosco ancora di motori a benzina che utilizzino l'EGR :unsure:
Potresti farci un esempio?
L'EGR sapevo che è stata introdotta nei motori Diesel per un semplice motivo: con i common-rail che raggiungono pressioni di iniezione sempre più elevate, la combustione del gasolio produce molti tipi di ossidi di azoto (NOx) che sono dannosi per l'ambiente, ma che mantengono comunque un discreto potere ossidante (cioè di partecipare alla combustione). Per il benzina, la quantità di NOx emessa è fissa, e dipendente dal rapporto stechiometrico. E comunque quasi il 90% dei NOx prodotti dal benzina viene convertito dal catalizzatore.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 15:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si .. .oggi che sono andato a fare tagliando... hanno pulito quel tubo di raccordo dove trasuda vuoi o non vuoi dell'olio.
Mi hanno detto chiaramente che è normale...

Pero' ho notato su un forum che le ultime versioni Di Gpa 155cv, hanno il tubo di raccordo in lega e non piu' di plastica e sinceramente mi sembra giusta come cosa. Visto che quella parte di motore è identica alla nostra si potrebbe cambiare e montare il tubicino metallico ed evitare di imbrattare qualcosa...

Ciao
ecco le immagini del Tjet 155cv di una GPA Abarth
Immagine

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 16:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ho rinominato il topic...visto che c'è nè uno simile per l'egr, ho pensato di sistemarlo a modo per il tjet ^_^

Comunque i benza opel mi pare che abbiano l'egr..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 9:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
dunque, non so quali macchine a benzina montino la egr, comunque ho letto questo su un sito:

"Oggi le valvole EGR vengono installate anche sui motori benzina pur essendo nate per risolvere le elevate emissioni di NOx dei motori diesel causate dall'elevato rapporto di compressione e della elevata temperatura di combustione tipiche di questi motori."

ecco perchè chiedevo sul t-jet.

tornando in topic, ho visto il video e sono rimasto davvero colpito, in senso positivo.a parte il signore che spiegava, davvero molto preparato e competente, ho capito che il t-jet è davvero UN SIGNOR MOTORE.ha degli accorgimenti tecnici davvero notevoli.tra cui le due cose che danno il titolo a questo topic che io volevo ottimizzare e che invece non c'è bisogno di fare.

il ricircolo gas di scarico non avviene tramite valvola egr come per i diesel, ma avviene all'interno della camera di combustione, in un momento in cui sia le valvole di aspirazione che di scarico sono aperte.inoltre la quantità che si mescola è davvero bassa, oltre al fatto che stiamo parlando di gas di scarico di un motore a benzina, molto più puliti dei gas di un diesel.

per quanto riguarda il ricircolo vapori olio, invece, l'impianto provvede a raccogliere tutti questi vapori che si formano e li convoglia in una scatola nera, chiamata separatore, che si trova sotto il coperchio in plastica.e fin qui il funzionamento è simile ai motori più vecchiotti.la novità sta nel fatto che, a differenza dei motori più anziani che scaricavano questi vapori nell'aspirazione, andando quindi a sporcare d'olio con il tempo tutta l'aspirazione, nel t-jet in quel separatore che ha il compito di raccogliere i vapori, l'olio si condensa e ridiventa liquido, dopodichè viene reimmesso direttamente nella coppa olio, senza quindi sporcare niente.

in buona sostanza, quindi, non occorre staccare niente perchè non viene scaricato niente nell'aspirazione :ok: :ok:

questo t-jet mi piace sempre di più, specialmente dopo aver visto il video :santarello: :santarello:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 11:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quello che spiega nel video è proprio uno dei "papà" del T-Jet, un ingegnere della FPT che ha proprio seguito tutte le fasi del progetto.
Quel video è la terza parte di una intervista più lunga.
Se lo apri su YuoTube troverai facilmente anche i link alle altre 2 parti precedenti.
:ok:

EDIT: vabbe', te li posto direttamente! :D

Parte 1



Parte 2


_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 12:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
si li avevo già visti.appena ho visto il terzo, sono andato a cercarmi subito i primi 2 per aggiornarmi sul bel t-jet :D :D

e già che c'ero, mi sono visto anche quelli riguardanti il multiair, che ancora non c'entrano con la bravo, ma potrebbero entrarci presto. :ot:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 19:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
la mia tigra 1400 16v aveva la valvola egr e come ogni egr che si rispetti si era bloccata facendomi accendere sa spia dell'iniezione :D

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 9 MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 21:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
tipico delle egr :santarello: :santarello:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 12:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Sono contento allora che il mio T-Jet non abbia l'EGR! :santarello:
(come se non lo sapessi già da prima di acquistarla... :B): )
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 11 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 13:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
viva i progettisti fiat.i migliori in assoluto :yeah: :yeah:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 12 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 17:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 14:26
Messaggi: 35
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Quindi, se non ho capito male, il t-jet è dotato di una sorta di oil catch tank che rimette nella coppa

_________________
"CHI CERCA TROVA E I COCCI SONO SUOI"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 13 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 18:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non so cosa sia un catch tank..ha un semplice recupero di vapori, che condensandoli, li rimette in coppa sotto forma di olio liquido..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 14 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 18:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
serbatoio recupero olio ;)

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 18:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Allora è quello :P

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 23:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
si, in pratica è così.a differenza di altri motori, che buttano questi vapori nell'aspirazione, il t-jet li scarica direttamente in coppa :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 23:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
lazlo,allora visto che di quei lavori che volevi fare non ne puoi fare neanche uno.....vai di scarico completo e rimappa :ok:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottimizzare t-jet (eliminare ricircoli gas\oli incombusti)
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 14:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
siiiiiiiiiiiiiiii :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it