:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 61 MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 10:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Non è proprio banale come cambiare l'olio motore perchè i tappi di carico e di scarico sono in una posizione scomoda e per caricarlo mi pare ci voglia la siringa. I tappi di scarico e carico sono posti uno sopra l'altro ed il tappo di carico fa da livello, cosa vuol dire, che quando lo metti dentro e comincia poi ad uscire hai raggiunto il livello massimo. Bisogna sia levare la ruota sinistra che il carter.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 62 MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 13:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ho chiesto al mecca per la sostituzione dell'olio del cambio: mi ha guradato come un :alienff: :alienff:

la prossima settimana comunque dovremmo fare tutto.

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 63 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 18:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ho trovato il tutela con le specifiche di fiat a 10 euro e rotti centesimi al flacone da 1 litro penso.. 75w80.. non l'ho preso perchè cerco se trovo altre marche, sennò prenderò quello per quella cifra..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 64 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 19:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Se ascolti me lo prendi, è quello indicato! Il prezzo è buono!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 65 MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 22:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si difatti, prenderò probabilmente quello, a meno che non trovo un agip o castrol con le specifiche fiat.. tanto per ora non prendo nulla, prendo tutto per quando devo fare il cambio olio alla macchina

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 66 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 19:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
ma selenia e tutela sono la stessa cosa?

p.s. domani sono d'accordo col meccanico per la sostituzione dell'olio, se riesco alle 17 sono da lui e facciamo tutto, poi vi faccio sapere.

effettivamente facendoci caso a freddo la cambiata non è poi così fluida, anzi...!!

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 67 MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 20:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Sì, tutela e selenia sono la stessa cosa!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 68 MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 19:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 18:57
Messaggi: 78
Località: provincia Ravenna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
cambiato olio:
tempo impiegato un'ora

il colore dell'olio sostituito era ancora chiaro

nuovo olio inserito: anche se avevo portato due litri del 75W80 Tutela il meccanico m'ha assicurato che nel bidone dotato di pompa e cannella c'era lo stesso olio (l'officina è piccola, gli unici marchi che compaiono sono Bluofficina e Selenia).
in effetti sarebbe stato diffile mettere l'olio nuovo senza un tubo pompato da sotto (perchè mettere il recipiente in alto e far colare l'olio nel buco è da contorsionisti)

prime impressioni (ca 25 km):
la rumorosità non è aumentata
la cambiata sembra un pelo più fluida ma nulla di eccezionale (sempre che non sia solo suggestione), in prima ed in seconda nell'inserimento qualche incertezza (non veri e propri impuntamenti) c'è ancora... domani quando la tirerò fuori a freddo mi farò un'idea più precisa.
ultima cosa, devo fare un pieno e vedere se i consumi risentono in meglio del cambiamento.

per chi ne sa più di me: sapete se l'olio da cambio che hanno nelle officine con marchi "Blu officina" e "Selenia" è il Tutela 75W80 Synth o può essere altro?

_________________
Se io ho una mela e tu hai una mela e ce le scambiamo, rimaniamo entrambi con una mela. Ma se tu hai una idea e io ho una idea e ce le scambiamo, tu hai due idee ed io anche... [George Bernard Shaw].


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 69 MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 20:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il tutela che consiglia fiat è a base sintetica, non full sinth.

ma la tua stilo quanti anni ha? perchè da sotto all'avatar vedo 2008 :machestaiadì:
cmq sia, miglioramenti o no, l'olio è nuovo e lubrifica meglio, quindi il cambio ti ringrazia :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 70 MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 20:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 22:00
Messaggi: 4080
Località: Veneta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
:ot: per l'anno indicato nel profilo si rimanda qui:
viewtopic.php?f=3&t=13925
fine :ot:

_________________
Fiat Stilo Abarth
Nero metallizzato, assetto con molle Eibach e ammortizzatori Essepi Assetti, barra duomi anteriore personalizzata, cerchi da 17'', pastiglie freni Roesche, n°4 distanziali da 12 mm, battitacco Fiat, terminale di scarico personalizzato Powerfull, centrale Supersprint, 1° e 2° kat modificati Brain, alberi a camme C&B, filtro a pannello sportivo, rimappatura centralina, addittivi Sintoflon su motore, cambio e pompa selespeed. Addittivo Purple Ice su circuito di raffreddamento. Kit fari Xenon-Lamp digitale 6000K


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 71 MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 19:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 17:49
Messaggi: 121
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Ciao! Vorrei cambiare anch'io l'olio del cambio.Mi sapreste dire devo posso trovare i tappi di carico e scarico olio e come posso arrivarci?Un altra cosa mi potete consigliare l'olio da sostituire e l'olio anti attrito e in che dose mettere lanti attrito?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 72 MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 20:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Metti un buon olio e lascia stare l'anti attrito, sul sito selenia trovi tutto. E' difficile cambiarlo perchè i tappi sono in una posizione disastrata, fallo fare da un meccanico. Dovresti smontare ruota e carter, inoltre, devi avere una siringa da meccanico per caricalo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 73 MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Confermo l'impossibilità di farlo da soli..io l'ho fatto con il mio amico meccanico, sul ponte...e non con poche difficoltà...vista la posizione del tappo di carico...
Aggiunto anche il Sintoflon Gearbox...ma non ho notato grossi miglioramenti...a motore caldo tutto ok...ma al mattino, con temperature basse (-5°C) la prima e la seconda si impuntano un pò...poi a caldo nessun problema...

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 74 MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 19:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh ma andrà per lo meno come prima, non penso peggio, no? ^_^

comunque per inserirlo, con un imbuto con prolunga morbida si riesce tranquilli

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 75 MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 19:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Mr.Biluco ha scritto:
beh ma andrà per lo meno come prima, non penso peggio, no? ^_^

comunque per inserirlo, con un imbuto con prolunga morbida si riesce tranquilli


L'hai fatto personalmente? :huh: Io si..e ti dico che con imbuto, gomma morbida e auto sollevata a mezz'altezza sul ponte..non è stato semplicissimo...il mio amico versava l'olio..ed io tenevo la gomma dentro il foro di carico, cercando di controllare il livello un pò alla volta (considera che nel tubo in gomma almeno 1-200 ml ci saranno stati, quindi devi smettere di versare l'olio prima che sia a livello, altrimenti con quel sur plus ne tirerai ovunque...)

Tra poco rifarò la frizione e lo cambierò nuovamente...dopo soli 50-60.000 Km (non ho ancora deciso quando farlo : )

Ciao
Diego

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 76 MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 20:00 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
dipende tutto da quanto è morbido e lungo il tubo, e per il fatto che devi smettere di inserirlo prima che arrivi a livello, pensavo fosse ben ovvia come cosa :P

chiaro, non è come fare benzina, ci vuole pazienza e attenzione; la cosa migliore in assoluto resta un siringone da tipo 250cc con un tubo ben fisso sulla punta, così una volta arrivati a livello, non serve stare attenti a nulla, perchè grazie alla siringa che tiene su l'olio non cola niente :rolleyes:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 77 MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 20:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 17:49
Messaggi: 121
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Grazie x l'aiuto Ragazzi! Appena C'è un tempo migliore,Spero presto...Xchè ci ha scocciato..! Faccio il cambio olio con l'aiuto di mio cognato meccanico.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 78 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 14:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
per la mia l'olio consigliato è il TUTELA CAR TECHNYX gl4 e sopratutto 75w85
siccome accelerando affondo in seconda sento ancora uno stridere (tipo sibilo) mi consigliate di:
-aggiungere un additivo arexons apposito per il rumore del cambio (che già ho)
-cambiare l'olio
-cambiare l'olio e aggiungere l'additivo
l'auto ha 40mila km...non grattano le marce,non impuntano, la leva è ok, il pedale pure..solo quel sibilo...
eventualmente quale olio potrei mettere? quello scritto sopra oppure c'è di meglio?

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 79 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 19:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Difficilmente quel rumore è imputabile all'olio del cambio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione olio cambio meccanico + gradazione olio
Numero Post: 80 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 19:46 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
poi è molto strano che in soli 40mila km e 4 anni ci siano problemi di questo tipo, a meno di difetti di fabbrica..

prima di star li a perdere tempo sul cambio, controlla bene che il rumore non arrivi da altro.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it