:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 12:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 81 MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 21:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 18:10
Messaggi: 8
Località: Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti, utililizzo ormai da 25 anni auto diesel percorrendo con ciascuna almeno 250000 km, ho sempre utilizzato gasolio normale senza avere mai avuto incovenienti meccanici, da quando ho la stilo ogni tanto uso gasolio speciale per intenderci tipo blu diesel.
:ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 82 MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 21:48 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
scusate ho sbagliato :azz:

pensavo fosse un nuovo topic visto che era il primo messaggio della pagina..

chiedo scusa :azz:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 83 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 9:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Se posso (economicamente) metto il BludieselTech.
Ho provato lo Shell V-Power, il Tamoil Excellium, l'Api Orodiesel, il Q8 HiQ e il migliore rapporto fra prezzo e resa l'ho trovato proprio all'Agip.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 84 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 10:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il bludiesel agip è ottimo, però mi fa un pò paura vedere che la macchina non fuma quasi + mettendo quello.. mi sa davvero da annacquato.. :unsure:

con quello però si nota una diminuzione del rumore del motore, + fluidità e molto meno fumo.. solo che di contro ha che a mio parere lubrifica molto meno e poi il prezzo che ha non pareggia i conti con i benefici..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 85 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 10:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Facendo tanta strada (50000km l'anno) devo dire che il 2,5% dei km in più di un gasolio normale è un valore abbastanza credibile. Quindi non credo che sia "annacquato"...se rende di più, non può esserlo.

Il discorso del prezzo è vero ma, se tu ammetti che il motore sia meno rumoroso, come può accadere se aggiungi anche che ha meno potere lubrificante? Allora dovrebbe mangiare più olio l'auto...ma il mio olio Selenia WR con 34000km di vita è la dimostrazione lampante del contrario.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 86 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 10:41 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
dico così perchè l'acqua è usata e è stata usata su motori da competizione anni fa (di adesso non ricordo) in quanto migliora le prestazioni.. un diesel è normale che faccia fumo, e per ridurlo l'acqua è un buon modo.. solo che aumento prestazioni e meno fumo non vogliono dire uguale lubrificazione..

spiegato malissimo, però forse si intende..

il fatto dei km in +.. fa veramente ridere (e non rido solo io) quando alla pubblicità elogiano i 500 km in + ogni 20mila.. sono bazzecole e sempre se ci si arriva.. la vedo difficile che un carburante possa a parità di quantità aumentare il chilometraggio, senza andare a correbbere anticipi, pressioni agli iniettori e pressione aria..
se si parlasse dell'impiego di questo carburante su motori progettati apposta per funzionare con esso come è il caso di tutte le moto supersportive che sono progettate per funzionare con benzina a 98 e + ottani e non con la 95, con la quale rendono meno (il discorso non vale epr i 2 tempi ovviamente).

Poi i mettiamo anche che con il bludiesel facciamo 500km in + ogni 20mila, ma siamo sicuri che con quello che costa in + il bludiesel non ne riesco a fare 23mila con quello normale ad esempio? dico a parità di spesa finale, mettendo come budget massimo il prezzo del bludiesel per fare i 20mila km.

per il discorso dell'olio è molto soggettiva la cosa, in quanto dipende dallo stato di salute del motore.. io sulla mia ho un motore vecchio (jtd) con parecchi chilometri e io fin ora non devo aggiungere olio fino al successivo cambio olio.. stessa cosa su motori a benzina e mjet che ho guidato per parecchio tempo e a cui faccio manutenzione..

poi la tua vi effe, è nuovissima come auto, e il motore è l'ultimo di casa fiat quindi ci mancherebbe che consumasse + olio delle vecchie!

EDIT: http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_ad_iniezione_d%27acqua

ecco qua parla sia della benzina con l'iniezione di vapore che del gasolio bianco.. assomiglia molto ai vari diesel performanti delle varie case petrolifere..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 87 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 11:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
il diesel annaquato lo trovi da quel benzinaio che era stato incastrato da striscia la notizia...cmq io un po di miglioramenti sui consumi l'ho riscontrato con la V-Power e forse è dovuto al fatto che avendo una migliore combustione e quindi una miglior ripresa schiacci un pelino in meno nelle riprese....si parla d'un risparmio piccolissimo....cioè invece di fare i 17,5 farò i 17,7 sempre mantenendo lo stesso stile di guida e percorrendo i soliti tragitti

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 88 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 12:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
però secondo me non vale la candela per quello che costano in +..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 89 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 12:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
quello è poco ma sicuro però bisogna preventivare il fatto che mantieni pulito il motore....cosi dicono....ancora non mi son calato all'interno d un cilindro per costatare se è vero o meno :lol:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 90 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 12:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
io ci credo molto molto poco.. alla fine al gasolio servono tutte le sporcherie che ci sono dentro, lubrificano molto di + del gasolio secco che ci rifilano.. se guardiamo il lato inquinamento ok, si fa sicuro meno, ma lato lubrificazione no..

è un pò come quando abbiamo tolto il piombo dalla benzina.. inquina molto meno, ci permette di usare il catalizzatori, ma la benzina rende molto meno.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 91 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 12:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
una soluzione che costa meno,inquina meno e il motore è più pronto è usare l'olio di colza al posto del gasolio...purtroppo invece d'avere una macchina a gasolio hai una friggitrice...e la cosanon è legale

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 92 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 14:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
tempo addietro ho fatto alcuni pieni di prova, per confrontare il rendimento con gasolio normale o bluediesel. Per quanto di poca valenza scientifica, i risultati sono stati anche superiori rispetto a quanto dichiarato dall'eni o dalle riviste che hanno fatto prove.
A mio parere il bluediesel conviene. Se anche si andasse in pari come costo al km, gli altri vantaggi lo rendono preferibile. Certo si sentono anche storie poco incoraggianti, e per questo in genere non lo uso sempre.
Però, proprio per considerare la possibile diversa lubrificazione, io direi che se si viaggia a bassa velocità è preferibile il bluediesel, mentre se si prevede di sforzare il motore mandandolo a lungo su di giri, allora forse è meglio andare sul tradizionale.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 93 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 14:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Per l'esperienza "non strumentale" che ho io, concordo totalmente con Wind.
Sicuramente non conviene il carburante in se, ma i benefici sul motore compensano...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 94 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 15:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
se si fa come wind si, ovvero andando piano usando il bludiesel e per tirarci il tradizionale.

il bludiesel è + secco del tradizionale e su questo non c'è ombra di dubbio.

difatti se qualcuno ha ricordi dei carburatori, una carburazione grassa lubrifica anche in modo eccessivo il motore (ma lo fa andare meno), una carburazione ottimale lubrifica il giusto e lo fa andare a dovere, mentre una carburazione magra lubrifica meno, ma il motore va un pò di + che con la carburazione ottimale..

il fatto è che il "quanto" di meno lubrifichi fa la differenza sull'affidabilità di un motore.. perchè a me ad esempio, che il motore faccia meno rumore o che la marcia sia + fluida, importa pari a zero se devo andare a perderci anche solo un 1% di affidabilità. stessa cosa vale per fare i famosi 500km in + ogni 20mila..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 95 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 16:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Come già detto nelle prime pagine, io continuo ad usare il gasolio "speciale " della tamoil (ecodiesel), che ha il rapporto qualità=cetani /prezzo migliore.
Andando a meoria dovrebbe averne 56 contro i 53 dell'agip, chiaramente il migliore e' quello della schell che nè ha 75 ma il prezzo e davvero proibitivo!!!!
La mia esperienza è positiva con questi diesel , prima avevo una focus e per 5 anni e 90000km ho sempre messo il bluediesel dell'agip (non mi ero ancora informato bene sui cetani) e non ho mai avuto problemi :ok:
Inoltre, mentre prima non ero obbligato ad usare questi gasoli, con la bravo devo usarli per forza, perche' ho il filtro antiparticolato e oltre ad esserci scritto sul libretto (c'è una sigla che identifica questi gasoli), mi si intasa di meno e la macchina va veramente meglio ^_^

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 96 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 17:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Io ho il dpf, non uso gasoli speciali, e le rigenerazioni del dpf sono rarissime.
Quindi scusate, ma secondo me sono tutte pippe mentali :canna:

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 97 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 17:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Be' sono contento per te, ma ti posso garantire che la differenza si sente...chiaro, che non va il doppio o consuma la metà però va meglio!(fortunatamente non sono uno eperto di pippe, nemmeno di quelle mentali)

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Ultima modifica di paolobnv il mercoledì 3 febbraio 2010, 17:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 98 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 17:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Non è sbagliato il punto di vista di merced...
Comunque chiederei a Mr. Biluco di spiegarmi da cosa deduce (o se sa esattamente) il fatto che il Bludiesel sia più "magro".

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 99 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 17:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Ottima esperienza anche per me con il blu-diesel, guidando una 307 2.0 HDI che ho tutt'ora da 7 anni e 99.000 Km all'attivo.....90% dei pieni l'ho effettuato (e lo effettuo ancora) con il blu-diesel/blu-deseltech dell'Agip e il 10% con il tradizionale...fin'ora nessunissimo problema!!!!!

Da quando lo utilizzo, con poco più di 50€ percorrevo circa 40 km in più rispetto al tradizionale, nonostante costasse di più.....dopo questo riscontro utilizzo sempre il gasolio speciale :ok: , comunque con il passaggio al tech, ora non ho più quei 40 km di "vantaggio" e non capisco il perchè... :blink:

.....poco male, adesso faccio sempre 50 € al "fai da te" di notte risparmiando qualche € :D

...........sarei molto tentato di provare ecodiesel della Tamoil

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 100 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 17:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
il bludiesel è più magro perchè proprio da quanto dicono loro, hanno tirato via le schifezze solite del gasolio, ma sono proprio quelle che lo rendono un olio.. la spiegazione è pessima, ma quello che voglio dire è che levando queste schifezze la macchina fa si meno fumo perchè brucia una qualità superiore di carburante, ma non ha lo stesso potere lubrificante.

anche il colore.. il gasolio tradizionale è biallo, il bludiesel quasi trasparente.

poi facendo caso allo schema di distillazione frazionata del petrolio, dopo l'olio pesante e leggero c'è il diesel e dopo il cherosene, poi la nafta e la benzina..
dico questo perchè secondo me non hanno fatto altro che distillare di + il gasolio per ottenere una via di mezzo tra gasolio e cherosene (che è proprio trasparente..). Però il cherosene non è gasolio, ma è + puro quindi con meno "schifezze" e adesso mi ricollego al discorso con cui avevo iniziato il post.

sarebbe da misurare anche quanto è oleoso il bludiesel, mi pare ci sia qualche indice che identifica questo ma non mi viene in mente. Secondo me è anche meno oleoso del tradizionale.

EDIT: ho cercato proprio adesso su google e a quanto pare non siamo gli unici a farci queste domande :lol:

anche su questi forum comunque dicono che è magro, che a lungo andare da problemi, anche se però tiene tutto + pulito e da un pò di brio in + al motore (esattamente quello uscito anche da noi su questo thread)


http://www.tiguanclub.it/forums/viewtopic.php?f=7&t=2554

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=8131606

http://www.ypsilonclub.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=4079
da questo ho trovato proprio quello che dicevo io (all'utente è stato detto da un meccanico)
Cita:
Un mio amico meccanico mi ha suggerito di mettere diesel normale perchè con il blu a lungo andare i nostri piccoli motori possono avere dei problemi (essendo diesel più magro che olioso come il classico) essendo diesel più trattato...


http://audirs.forumfree.it/?t=18161939&st=15
e da questo utente (sempre consigliato da un meccanico)
Cita:
diversi meccanici mi hanno sconsigliato il bludiesel agip proprio per il discorso che non lubrifica!


ah, ho letto che c'è chi differenzia i vari diesel trattati, nel senso fa differenza tra agip, shell, tamoil.. beh non penso proprio ci sia tutta questa differenza.. la raffinazione è quella, non è che ci si può inventare cose spaziali..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Ultima modifica di Mr.Biluco il mercoledì 3 febbraio 2010, 18:02, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it