:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 101 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 17:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Se fosse così, sarebbero da denunciare.
Perché la pubblicità parla proprio di maggiore efficienza e durata del motore date dalla migliore protezione garantita bruciando quella roba...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 102 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
......anche io ho sentito e letto ste voci, però lo uso costantemente e non ho riscontrato problemi, inoltre il mio amico (fà il meccanico Fiat da 8 anni) mette il blu quasi sempre aggiungendo l'additivo ogni 10.000 Km.....non ha nessun problema alla stilozza 1.9 jtd ;) .....poi non credo che si faccia "male" da solo :lol:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 103 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh dipende sempre cosa cerca uno dal motore.. uno che mette la benzina v-power lo fa per avere le prestazioni massime e non per avere + durata..

secondo me fa meglio al motore fare gasolio da un benzinaio che si ocnosce e che non rifila i fondi pieni di sporco o gasolii allungati.. alla fine i gasolii di oggi sono gia a un livello di purezza decisamente superiore a anni fa

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 104 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
secondo me se fosse cosi magro qualcuno che la usa sempre avrebbe riscontrato qualche problema di funzionamento con gli iniettori(grippaggio).un gasolio molto unto l'ho trovato(purtroppo)ed è stato l'ultima volta che c'era stato lo sciopero della benza e visto che il benzinaio aveva finito tutta la nafta m'ha proposto di mettere quello della pompa per i camion...bè vi diro che la macchina m'andava un po meno...forse perchè era troppo unto??non lo so ma fatto sta che la differenza si sentiva

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 105 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
crazy stilo, la differenza c'è e come...il diesel per trazione è mooolto meno raffinato di quello "classico" per l'auto

.....tra il classico e quello speciale, un pò di differenza (di consistenza oleosa) ci sarà sicuramente, però non può portare a problemi meccanici...nemmeno se utilizzato frequentemente ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 106 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
no dicevo,visto che si dice che è meno oleoso a lungo andare credo che allora si verifichi un mal funzionamento....cmq traendo le somme se si crede che il diesel performante sia meno oleoso allora.....basta andare a miscela al 3% e il gioco è fatto :lol: :lol: :lol:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 107 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:32 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Io ho iniziato a mettere il bludiesel quando ancora avevo la bravo TD100 e li ho sentito veramente la differenza passare da un gasolio normale ad uno più lavorato....poi con la stilo per oltre 5 anno ho messo bludiesel/bludieseltech e una volta che feci pulire gli iniettori questi non avevano bisogno di pulizia della serie niente incrostazioni strane....ora con la bravo stessa storia ho sempre messo bludiesel tech ma ogni tanto un pieno di quello normale lo faccio sempre per una questione di lubrificazione....e la differenza la si sente... :ok:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 108 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .....questa è una perla di saggezza!!! :lol:

.....interessante quel che ha detto paolobnv sul dpf...hai riscontrato diversità anche con l'utilizzo di diversi gasoli speciali oppure le rigenerazioni sono pressochè le stesse?

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 109 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
paolobnv ha scritto:
Be' sono contento per te, ma ti posso garantire che la differenza si sente...chiaro, che non va il doppio o consuma la metà però va meglio!(fortunatamente non sono uno eperto di pippe, nemmeno di quelle mentali)


Ma io non parlo di prestazioni differenti, parlo solo di rigenerazioni del dpf, quelle concorderai con me si noterebbero certamente se ci fosse tutta la differenza che dici no? Eppure ho provato 1 pieno di bludiesel e 1 pieno normale... e le rigenerazioni non sono cambiate di 1 virgola.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 110 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Queste sono le raffinerie in Italia, io sono stato gestore (Fina ora Total) e la benzina mi arrivava da Vado Ligure, da Vado Ligure arrivava anche alla IP, all'Agip e agli altri. Le compagnie petrolifere non fanno fare migliaia di km ai loro camion per portarci il carburante. Viene solo additivato come richiesto dalle varie compagnie.
* Augusta (Esso)
* Busalla (Iplom)
* Cremona (Tamoil)
* Falconara Marittima (api)
* Gela (Eni)
* Livorno (Eni)
* Mantova (IES)
* Marghera (Eni)
* Milazzo (Eni/Q8)
* Napoli (Esso/Erg)
* Porto Torres (Eni)
* Priolo (ERG/LukOil)
* Ravenna (Alma Petroli)
* Roma (Total/ERG)
* Sannazzaro de' Burgondi (Eni)
* Sarroch (Saras)
* Taranto (Eni)
* Trecate (Esso/Erg)

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 111 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
cremona mica ha chiuso? :unsure:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 112 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
da: TGcom

In Italia 4-5 raffinerie a rischio
Ci sono in gioco 7.500 posti di lavoro

La discesa di consumi ed esportazioni provocherà la chiusura di 4 o 5 raffinerie mettendo a rischio 7.500 posti di lavoro. L'allarme viene lanciato dal presidente dell'Unione petrolifera Pasquale De Vita, che spiega: "Ogni raffineria dà lavoro, con l'indotto, a circa 1.500 persone". Secondo le previsioni, le chiusure degli impianti riguarderanno almeno un quarto delle 16 raffinerie attive in Italia.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 113 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Per le rigenerazioni mi pare che ci sia un vantaggio: alimentando la Bravozza a Bludiesel a me si sono diradate...

Clothar: sarebbe ora che la distribuzione in Italia fosse un po' riordinata. Se la crisi portasse alla chiusura di qualche migliaio di distributori non sarebbe neanche male...meglio chiudere quelli che le raffinerie...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 114 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
no cremona doveva chiudere perchè prima era in periferia ma con l'estendersi della città ora è inglobata quindi pericolosa

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 115 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:18 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
Vi.Effe credo che uno sia legato all'altro. Se il benzinaio non vende, la raffineria chiude.
I miei post erano solo per precisare che il gasolio normale è uguale, qualsiasi sia la compagnia, gli speciali sono additivati dalle raffinerie per le varie compagnie petrolifere.

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 116 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 21:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
@ale&sere
@merced
non ho fatto grandi prove per vedere quale diesel "speciale" andasse meglio, anche perchè avevo provato con la focus il bludiesel e dopo che avevo notato la differenza non avevo più messo altro.
Poi da quando ho la bravo con il dpf ho cominciato ad andare più a fondo e a cercare di capire le differenze!
Ecco cosa avevo trovato quasi 2 anni fa in un'altro forum:
""""""Leggi cosa ho commentato anche ad altri automobilisti con problemi a dpf. Anche in Alfa Romeo non sanno che le vetture dotate di tale dispositivo devono usare gasolio a basso contenuto di zolfo. Non spaventarti del soprapprezzo al litro in quanto quelli con il maggior numero di cetano consumano meno e dopo un paio di pieni scendono lievemente i consumi.
SHELL V-Power 57 punti di cetano (+10centisimi Lt)
ERG Diesel ONE 55 punti di cetano (+5centisimi Lt)
Tamoil Ecoplus 55 punti di cetano (+0centisimi Lt)
Esso E-Diesel 53 punti di cetano (+4centisimi Lt)
Q8 Hi-Q Diesel 53 punti di cetano (+7,5centisimi Lt)
AGIP BluDiesel 52 punti di cetano (+3centisimi Lt)
Total Excellium 51 punti di cetano (+5centisimi Lt"""""

ecco perchè da allora metto il tamoil :P

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 117 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 22:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Bravo paolobnv, era la risposta che volevo :clap: :ok:

(caz :censo: ora mi metto a cercare il benzinaio della Tamoil più vicino a casa :lol: .....lo devo provare per vedere la differenza di cetano con il blu-dieseltech ;) )

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 118 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 22:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
paolo una classifica cosi pure sulla benzina nn c'è?!?!?

per non sbagliare vado pure io da tamoil mi sa :lol:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 119 MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 22:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
dalle mie parti il tamoil non vende diesel speciale, e il normale costa più caro che all'Agip - Esso - IP etc ^_^


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio normale o speciale?
Numero Post: 120 MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 10:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Stica :censo: Wind......che per caso se ne approfitta un pò? :lol: :lol: :lol:

Ancora nulla per il distributore Tamoil...search in progress :lol:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it