:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 61 MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 23:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
dai....ogni tanto faremo un pieno di V-power o additivo ;)

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 62 MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 0:00 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
meglio prevenire che reprimere, Crazy ;).....basta un niente ai microfori degli iniettori per inchiodarsi oppure per grippare proprio l'iniettore, nei vecchi diesel a precamera non succedeva niente (esperienza diretta, nella regata td ci ho messo di tutto, ma gli iniettori, al confronto dei ns. attuali, avevano delle voragini da dove veniva spruzzato il carburante) :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 63 MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 9:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
specie con i multijet...più performanti, ma più delicati...

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 64 MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 10:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ecco, appunto.
Non so quanto ancora tenteranno di rimbambirci con sta storia dei carburanti vegetali, ma a me non convince affatto...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 65 MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 13:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
io ancora non lo fatto e se mai dovessi farlo è per risparmiare i soldi per comprare gli iniettori maggiorati :D :D

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 66 MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:11 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ragassuoli ma non avete letto che ho appunto detto la stessa cosa che dite voi adesso? :lol:

Mr.Biluco ha scritto:
partendo dal presupposto che è illegale superare il 5% di olio di colza nel carburante, ovvero si rischia l'evasione dalle tasse sui carburanti, l'utilizzo dell'olio di colza è perfettamente applicabile alle nostre auto, solo e dico solo dopo l'esterificazione.. ovvero si togle la glicerina che intacca le parti metalliche.. in questo modo non si rompe nulla.. poi cmq ci va fatta una modifica agli iniettori o si cambiano direttamente con iniettori appropriati.. fatte queste operazioni ci si può spingere anche al 95% di olio di colza e il 5% di gasolio, sempre in via teorica perchè su strada è illegale, semmai su zone private o piste..
mettere nel serbatoio l'olio di colza così come il supermercato ce lo vene è una cosa da pazzi :lol:
adesso non ricordo ma una rivista rinomata aveva effettutato delle prove in pista e aveva constatato una quasi parità di potenza tra uno stesso motore alimentato a colza e uno a gasolio.. loro si erano spinti fino al 100% di colza, ma questo non era producente.. ah, con la colza le emissioni non arrivano a zero ma quasi.. c'è chi dice che si possono ridurre del 98%; a me sembra un pò tanto, ma cmq penso che un buon 80% si possa raggiungere..


l'esterificazione è strettamente necessaria se lo si vuole utilizzare, sennò la glicerina crea appunto le pericolose rogne dette da paologeo!
però, come in futuro si creeranno motori a gpl e non più a benzina, quindi con un rapporto di compressione più elevato per sfruttare al meglio il gas (e avere prestazioni migliori che con la benzina) e quindi poter accendere il motore a gas, eliminando del tutto la benzina, se (e dico se) si utilizzerà mai la colza come carburante, verranno prodotti motori diesel modificati a dovere :ok:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 67 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 15:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
perchè l'olio di frittura non va bene?

http://www.youtube.com/watch?v=0SdkQ7ADObs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 68 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 16:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
caro alb...purtroppo non si può mettere perchè altrimenti ci sarebbe una coda pazzesca al Mc drive per riscuotere un po d'olio :lol: :lol:

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 69 MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 17:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
crazy stilo ha scritto:
io ancora non lo fatto e se mai dovessi farlo è per risparmiare i soldi per comprare gli iniettori maggiorati :D :D



beh con quelliavresti di sicuro minori problemi ;)

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 70 MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 18:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Mr.Biluco ha scritto:
...però, come in futuro si creeranno motori a gpl e non più a benzina, quindi con un rapporto di compressione più elevato per sfruttare al meglio il gas (e avere prestazioni migliori che con la benzina) e quindi poter accendere il motore a gas, eliminando del tutto la benzina, se (e dico se) si utilizzerà mai la colza come carburante, verranno prodotti motori diesel modificati a dovere :ok:



A riguardo del gpl si può già accendere adesso (a temperature non rigide) senza partire a benzina in quanto sono due carburanti dal numero di otano molto simili (compresi tra 95/98(100) benzina e 102 gpl) quindi in realtà per avere un rendimento ottimale (e volendo eliminare definitivamente la benzina...) basta far ribassae la testa...una bella "spianata" e tutto va alla grande (anzi meglio che a benzina ;) )...

questione diffrente invece per il metano dove invece il numero di ottano e sensibilmente più elevato (120 ottani) tanto da render difficile seno impossibile interventi come quelli sopra...quindi bisogna che il motore sa appositament studiato e progettato solo per essere utilizzato esclusivamente a metano (se trattasi di motore benzina aspirato) oppure per poterli utilizzare entrambi bisogna che il motore sia turbocompresso ed abbia due differenti mappe appositamente studiate per generare due differenti rapporti di compressione nelle camere di scoppio (una mappa con rapporto di compressione normale per carburante a benzina ed uno notevolmente più spinto per il metano).

Differente è invece il discorso per il motore gasolio (sia turbo che aspirato) dove invece il rapporto di compressione e quasi identico a quello del metano. Infatti la trasformazione più economica sarebbe quella gasolio/metano (mentre quella più vantaggiosa è quella dei motoi benzina) non molto diffusa per vi del fatto che in prcedenza la stragrande maggioranza dele vetture era benzina e quindi quasi tutti gli attuatori e gli emulatori in circolazione sono progettati per i motori benzina (purtoppo aspirati devo aggiungere) per problematiche precedenti che sembravano irrisolvibili nelle motorizzazion turbocompresse e dovute al ritorno di fiamma che si creava nel collettore di aspirazione e che (se non faceva esplodere la vettura) generava incendi...oggi la cosa sarebbe risolvibile in maniera molto semplice...adottando l'iniezione diretta già presente in alcune motorzzazioni.

Ma la scarsa diffusione del metano (dovuta più che altro a motivi politici atti a difendere le solite classi oligarchiche dell'occidente) ne impedisce lo sviluppo, e pensare che il metano esiste da più di trenta anni (fiat in primis tentò in passato di produrre auto a mtano che fino ad oggi non hanno avuto grande diffusione, così com le sue auto elettriche del passato [panda electra] eppure la sua diffusione viene evidentemente ostacolata da motivi futili (ad esempio pochi si chiedono il perché non vi siano impianti di metano in autostrada...costringendo i pochi veri mezzi ecologici a fare percosi disagevoli dovendo uscire dalle autostrade per rifornirsi) che nulla hanno che fare con la sicurezza in quanto il metano è il carburante meno pericoloso in assoluto...la benzina, il gasolio e lo stesso gpl si incendiano con una scintilla in luogo aperto, mentre il metano per poter generare una fiamma o un'esplosione ha bisogno di essere rinchuso in una camera (ed addirittura ad una certa pressione). Ricordo ancora che un giornale riportò la vicenda di un uomo che si salvò "abbracciato" ad una bombola di metano che gli lasciò lo spazio vitale e che gli permise di sopravvivere ad uno spaventoso incidente nel quale rimasero coinvolte altre persone che invee morirono...

Scusate se sno stato prolisso è lievemente OT :P

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 71 MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 19:11 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
derrik ha scritto:
A riguardo del gpl si può già accendere adesso (a temperature non rigide) senza partire a benzina in quanto sono due carburanti dal numero di otano molto simili (compresi tra 95/98(100) benzina e 102 gpl) quindi in realtà per avere un rendimento ottimale (e volendo eliminare definitivamente la benzina...) basta far ribassae la testa...una bella "spianata" e tutto va alla grande (anzi meglio che a benzina ;) )...


si ma se accendi un benzina di adesso a gpl, lo vai a demolire.. :lol:

per il discorso della spianata della testa è appunto quello che dicevo io appunto con rdc + elevato.

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 72 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 1:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 15:16
Messaggi: 239
Località: Per il momento prov. MI
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2005
albmaxx ha scritto:
perchè l'olio di frittura non va bene?

http://www.youtube.com/watch?v=0SdkQ7ADObs


da quello che avevo letto in giro il biodisel (quello prodotto dagli olii) va bene, purchè come è stato detto venga estratta la glicerina, la glicerina dovrebbe essere estratta aggiungendo alcool metilico che dopo il problema dei vini addizionati al metanolo credo che sia difficile da reperire, in alternativa si può usare alcool etilico puro al 100% ma anche questo è difficile da reperire... l'unico ripiego possibile è l'acolo etilico puro al 95% ma avevo letto che creava qualche piccolo inconveniente che ora non ricordo. L'acool è un po' caruccio, mi sembra che vada sui 15€ al litro e ne occorre il 20% (se no ricorod male) per innescare il procsso di solidificazione della glicerina. Scusate i vari "non ricordo" ma sono informazioni che avevo reperito un po' di tempo fa e che mi avevano fatto desistere dalla produzione in proprio... oltre, l'ovvio problema fiscale

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 73 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 11:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Mr.Biluco ha scritto:
si ma se accendi un benzina di adesso a gpl, lo vai a demolire.. :lol:


spero che intendessi scherzare vero?

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 74 MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 16:52 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
un motore di adesso non parte subito con il gpl (di amici a gpl ne ho, fiat e altre marche e in inverno, che da me sono mesi e mesi di freddo non parti manco a calci :lol: e anche in estate partono con fatica), magari devi fare un paio di tentativi, moltiplicalo per una media di 3-4 accensioni al giorno (che sono poche) e non mi pare faccia bene la cosa. Un motore a iniezione di solito parte al primo colpo (a meno di problemi) quindi farlo "zoppicare" in quel modo non è comunque trattarlo bene.

@niko: l'esterificazione per togliere la glicerina non è mica una cosa così facile.. non basta mica buttarci dentro un pò di alcool perchè avvenga, ma deve essere condotta in aumbiente acido con presenza di cationi H+ anche perchè uno dei prodotti dell'esterificazione è l'acqua. Per l'alcool da usare, il metanolo è nocivo se ricordo bene, di solito si usa (anche per l'esterificazione in generale) l'alcool etilico o etanolo. :ok:
poi se consideriamo gli scarti di questa produzione e il lavoro da farci dietro (tipo filtrare bene l'olio), farlo in casa, anche se fosse legale sarebbe una cosa impossibile se si percorrono molti chilometri (e quindi molti litri al giorno di gasolio :rolleyes: ).

meglio se ci si decidesse a produrre tutto industrialmente e legalmente :B):

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 75 MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 16:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
Mr.Biluco ha scritto:
un motore di adesso non parte subito con il gpl (di amici a gpl ne ho, fiat e altre marche e in inverno, che da me sono mesi e mesi di freddo non parti manco a calci :lol: e anche in estate partono con fatica), magari devi fare un paio di tentativi, moltiplicalo per una media di 3-4 accensioni al giorno (che sono poche) e non mi pare faccia bene la cosa. Un motore a iniezione di solito parte al primo colpo (a meno di problemi) quindi farlo "zoppicare" in quel modo non è comunque trattarlo bene.:


Sono pienamente daccordo con te, infatti avevo parlato proprio delle temperature in tal senso...

voglio sottolieare che le uniche noie che si avrebbero al motore sono quelle dovute all'incrostazione degli iniettori benzina (per colpa della benzina e del gpl...no metano) che non venendo utilizzati per lungo periodo creano problemi di accensione (intendo accensione nella camera di scoppio) in quanto la miscela non avviene correttamente...quindi di tanto in tanto (in qualsiasi ambito di utilizzo, sia che si accenda a benzina passando poi al carburante ecologico, sia che si parta solo con il carburante ecologico) è vivamente consigliato effettuare delle percorrenze "allegre" a benzina per "spurgare" gli iniettori benzina...

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gasolio diluito con olio di colza
Numero Post: 76 MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 16:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2005, 12:59
Messaggi: 1544
Località: Membro Fondatore dei Voncioni Rintro-Club
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2001
Allestimento: Abarth selespeed
N.B.: I tentativi di acensione a gpl/metano a vuoto sono dovuti al fatto che l'iniezzione del carburante ecologico è di tipo indiretto ;)

_________________
6 XENON 55W digitali + 6 H.I.D. decoder digitali in fari Dayline cromo con DRL (accensione/spegnimento automatizzata) - Portiere interamente a LED + plaffoniere interne a LED
CONNECT NAV+ kit video by Andrea81 & PRE-OUT E VIDEO-AUX MULTIPLO con console multiselettore derrik CAMBIO SORGENTI AUDIO/VIDEO CON UN SEMPLICE GESTO by derrik
i-pod 30GB [ICE LINK PLUS VIDEO by Bortesi] CAMBIO VIDEO DA COMANDI AL VOLANTE by derrik+Acer Iconia Tab Serie W+DVD+4USB+cardreader+samsung 5600+wave s8500 by derrik + 35Wx4 originali + AMPLI 350W, CASSE 2X240W 3VIE batteria principale 85Ah+ batteria ausialiaria 4Ah by derrik
Gestione alimentazione automatizzata on demand derrik (a veicolo spento tramite batteria ausiliaria e disattivazione automatizzata indipendente da chiave di accensione)
Next step => RCC (Radar Cruise Control) in progress!!!

ASSETTO -50mm (effettivi -35mm), ~1200kg, DISTANZIALI 16mm, aspirazione derrik ed infine ma più importante di tutti doppio estintore!
Visibile anke su streetview http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 1,,0,32.76
Gallery http://gallery.stiloclub.it/v/stilobravisti/derrik/


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it