:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 101 MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 10:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 16:04
Messaggi: 2
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Salve a tutti.
Io ho una Stilo 1.6 del 2006 con clima automatico.

Ho una domanda riguardante l'utilizzo come riscaldamento.
Innanzitutto vi ringrazio perchè ho scoperto il forum per caso e leggendovi ho finalmente capito come funziona il discorso auto, full-auto.

Però ho diciamo un problema, o almeno credo.

Solitamente, almeno fino a ieri non conoscendo l'uso dell'auto, full-auto utilizzavo il riscaldamento in maniera completamente manuale...impostando ventola, bocchette, ricircolo.

Es. Solitamente con temperatura esterna 4-5 °C imposto temperatura interna 17°, ventola 3-4 tacchette, bocchette sul parabrezza e/o centrali, ricircolo aperto.

Succede che esce aria molto calda all'inizio, poi però dopo che l'abitacolo è confortevole o anche fin troppo caldo, inizia ad uscire aria fredda. Del tipo che se ti sei tolto il giubbino, lo dovresti rimettere... Non riesco a capire perché. Non dovrebbe al limite spegnersi il riscaldamento? Trovo assurdo che se ha raggiunto la temperatura, faccia aria fredda. Lo devo spegnere manualmente cliccando off?

Mi scuso per la lungaggine, e ringrazio già per eventuali risposte/consigli.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 102 MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 11:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Rispondo a tutti e due: :P
cico66 ha scritto:
dato che la mia nuova bravo è la prima macchina col clima automatico, è meglio accenderlo a dopo che il è motore è già caldino giusto? prima avevo una golf terza serie che aveva 16 anni di vita... e senza climatizzatore :P


Il climatizzatore puoi accenderlo (in full-auto) anche da subito a motore freddo: noterai che la ventola non andrà a regime finché il liquido del radiatore non raggiunge i 50°C (cioè la lancetta della temperatura inizia a muoversi).
Quindi ti porterà velocemente l'abitacolo a temperatura. :ok:

aombre ha scritto:
Succede che esce aria molto calda all'inizio, poi però dopo che l'abitacolo è confortevole o anche fin troppo caldo, inizia ad uscire aria fredda. Del tipo che se ti sei tolto il giubbino, lo dovresti rimettere... Non riesco a capire perché. Non dovrebbe al limite spegnersi il riscaldamento? Trovo assurdo che se ha raggiunto la temperatura, faccia aria fredda. Lo devo spegnere manualmente cliccando off?

E' corretto: se utilizzi il clima totalmente in manuale, lui si aspetta che sia tu a variare continuamente i parametri di ventola temperatura e ricircolo. Metti in full-auto e via! ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 103 MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 11:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 16:04
Messaggi: 2
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ok, ti ringrazio.

E se non volessi far andare la pompa? Non c'è altro modo?
In teoria, se metto full-auto, poi spengo la pompa (pulsante col fiocco di neve) lui dovrebbe rimanere auto e regolare ventole, bocchette, ricircolo lo stesso, giusto? Almeno così ho capito leggendo i vari post.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 104 MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 13:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 22:29
Messaggi: 225
Marca: - -
esatto funziona proprio così a patto che senza pompa riesce a mantenere la temperatura sennò inizia a lampeggiare l'indicatore di temperatura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 105 MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 14:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Esattamente, come ribadito da albmaxx.
Devi calcolare pure che, adesso che fa freddo, se stacchi il compressore e lasci il ricircolo automatico che si apre solo ogni 15 minuti, c'è il rischio che ti si appannano tutti i vetri, perché il compressore attivo deumidifica anche l'aria che gira per l'abitacolo e/o che entra dall'esterno.
Puoi ovviare staccando il compressore e lasciando il ricircolo sempre aperto, però in mezzo al traffico :sick: !

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 106 MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 22:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2009, 13:41
Messaggi: 101
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Ho dei dubbi sulla funzionalità full-auto del clima.
Con il caldo estivo il clima decide di far uscire l'aria dalle bocchette centrali. A meno di non spararsi l'aria addosso (deleterio per la salute) questa soluzione non rinfresca abbastanza, trovo più refrigerio se imposto l'uscita dell'aria anche o solo dalle feritoie del parabrezza.

Un'altra questione riguarda la temperatura impostata.
Con il caldo estivo tengo 18°C (e sto appena bene, non fresco), di inverno tengo 22°C, anche se la logica vorrebbe il contrario, visto che di inverno guido col giubbotto e di estate sono a maniche corte.
Tra l'altro ho molti dubbi che con il caldo estivo in auto si raggiungano 18°C impostati, ma credo che ci siano almeno 5-6 gradi in più...

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv Dynamic - Grigio Bel Tenebroso
Optional: vernice metallizzata, clima automatico bi-zona, bracciolo anteriore, autoradio mp3, garanzia 5 anni/120.000Km, cerchi emotion da 17"

Ordine 22 dicembre 2008
Produzione 26 Gennaio 2009
Immatricolazione 18 febbraio 2009
Ritiro 25 febbraio 2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 107 MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 13:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
La temperatura rilevata dipende anche da dove è posizionato il sensorem che dovrebbe esser in asso nel pannello di controllo del clima, dove credo di base sia pià fresco.... Io metto sui 21.5, e dopo un pò se spara addosso ho sin freddo, se fa tanto caldo metto anch'io sul parabrezza e abbasso un pò, ma mai a 18C°

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 108 MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 18:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2009, 13:41
Messaggi: 101
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Non sono mai arrivato ad avere freddo con il clima della Bravo.
Con le bocchette della plancia orientate verso il centro e quelle laterali verso i finestrini non c'è abbastanza sensazione di fresco se c'è il sole sono costretto ad usare l'aria verso il parabrezza.
Come detto non mi punto le bocchette addosso perchè fa male.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv Dynamic - Grigio Bel Tenebroso
Optional: vernice metallizzata, clima automatico bi-zona, bracciolo anteriore, autoradio mp3, garanzia 5 anni/120.000Km, cerchi emotion da 17"

Ordine 22 dicembre 2008
Produzione 26 Gennaio 2009
Immatricolazione 18 febbraio 2009
Ritiro 25 febbraio 2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 109 MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 10:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
di solito lascio la gestione totale del clima e di conseguenza quando sono attive le bocchette centrali le lascio attive, mi limito solamente a direzionarle verso l'alto. Sensazione di benessere e non vengo investito direttemente dal flusso d'aria..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 110 MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 13:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Esatto c3sco, anche io le direziono all'insù :rolleyes: ...e sopratutto (con il gran caldo vai di Full-Auto con ricircolo ^_^ )

...comunque 20.5°C son più che sufficienti per non sciogliersi dal caldo afoso :water:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 111 MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 22:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
mah io lo tengo a 22/23 e l'aria esce già bella fredda..avevo provato a metterlo a 18 ma si gelava! cmq lo trovo sublime il clima della bravo..veramente ottimo..lo metto in full-auto poi metto anche l'aria che sce dal parabrezza e poi sono a posto,fà tutto da solo!

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 112 MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 0:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 11:00
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Io mi trovo benissimo con il clima bi-zona, in inverno tengo 17/18 gradi senza pompa e in estate sempre full-auto a 22/22,5. Mi sono anche reso conto che nelle altre macchine preferivo l'aria condizionata sul parabrezza per non averla addosso, invece sulla bravo la tengo sempre nelle bocchette centrali e le direziono appena sopra la mia testa e sto benissimo. Per me è davvero un impianto ben fatto, direi uno dei punti di forza della bravo.

_________________
Fiat Bravo Sport Grigio Argentovivo interni sail rosso 1.9 mjet 150cv con: alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, clima bi-zona, Sky-Dome, Blue&Me Nav, filtro antiparticolato, ruotino di scorta!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 113 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 21:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
ragazzi ma quando il circuito e' chiuso specificato appunto dal tasto off acceso , ho notato che mi entra sempre aria dalle feritoie montanti , domando , e' normale?

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 114 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 21:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 12:41
Messaggi: 962
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2010
Ma il piccolo piolo al centro della plancia (nella zona dove inizia il parabrezza e finisce la plancia) è un sensore del clima?

_________________
50% il pilota, 50% l'auto, sono i due fattori che fanno il divertimento

Vendo navigatore vivavoce + centralina recupero comandi al volante + mascherina Bravo
clicca qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=34680


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 115 MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 21:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
PER LIROID: il ricircolo anche con clima Off può restare aperto...se lo fa anche da chiuso fagli dare uno sguardo

PER PICO: quello è il sensore di irraggiamento solare, come già detto in precedenza...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 116 MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
c3esco a me entra aria con il tasto off acceso il ricircolo dell'aria spento , pero' sul video mi indica la freccia ingresso aria .....sarebbe meglio farla vedere quindi ?

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 117 MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
un pò di aria entrerà sempre...non è che entri sottovuoto con il tasto off

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 118 MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 13:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Quoto papo, soprattutto l'aria che entra per presa dinamica aumenta con l'aumentare della velocità. :)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 119 MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 19:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
ok allora l'aria che entra dalle feritoie montanti e' normale ...... vabbe' a questo punto meglio tenerlo sempre acceso ed alzare la temperatura perlomeno e' aria tiepida che entra specie nei mesi freddi

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzionalità AUTO del clima bizona
Numero Post: 120 MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 22:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
LIROID80 ha scritto:
c3esco a me entra aria con il tasto off acceso il ricircolo dell'aria spento , pero' sul video mi indica la freccia ingresso aria .....sarebbe meglio farla vedere quindi ?


se a video c'è l'indicazione dell'aria che entra, allora pigia il pulsante del ricircolo...non avrai una chiusura ermetica ma l'aria di certo non ti sposterà i capelli... :woot: in ogni caso in inverno tienilo acceso altrimenti si appanna tutto :santarello:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it