:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 11:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 8:55
Messaggi: 14
Località: sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Active
Salve a tutti ho una Stilo JTD del 2002 con 75.000 km . Dopo aver sentito strani rumori come di pastiglie di freni consumate, ho portato l'auto presso un'officina autorizzata FIAT. mi è stato detto che i dischi posteriori erano usurati, anche più di quelli anteriori. Alla fine ho dovuto sostituirli tutti e quattro con notevole spesa. Premetto che a parte il rumore proveniente non ho riscontrato mai problemi, in passato non si è mai accesa neanche la spia di segnalazione. Mi è stato detto che è un problema congenito della Stilo.
Volevo sapere se anche a qualcun altro è capitato di notare consumi irregolari dei dischi.
grazie a tutti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 11:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
io quando generalizzano con disinvoltura li amazzerei..
1 perchè non è vero infatti dubito che tutte le stilo abbiano questo problema..
2 se fosse vero perchè non lo dicono quando è in garanzia e se è un problema di fabbricazione non rimediano a loro spese??
e questo discorso non è solo fiat per capirci...

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 11:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ciao michele 71 :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

sposto in stilo

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 4 MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 12:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 8:55
Messaggi: 14
Località: sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Active
si scusate mi presento subito


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 5 MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 14:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Qualche dubbio, mai sentito di usura precoce dei freni sulla stilo. Pinze bloccate si ma mai dischi usurati. Te lo dico io che ho 178.000 km e ancora i dischi originali. Il rumore comunque è dettato soltanto dall'usura della pastiglia e quindi il pattino va poi a strisciare sul disco facendo rumore. Ti hanno preso in giro!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 6 MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 15:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 9:38
Messaggi: 137
Località: Chivasso (TO)
Marca: Fiat
Modello: Cinquecento
Motore: a spinta
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
quoto marcy996:
ho 140.000 km e ho appena sostituito i dischi anteriori, mentre quelli posteriori sono ancora in ottime condizioni. l'unico consumo anomalo l'ho notato tra le pastiglie anteriori: la coppia sinistra molto più consumata rispetto a quella destra.
:ciao:
:stcfans:

_________________
...ex: Bravo 1.6 Dynamic - grigio prestigioso - configurazione Sport - pack myBlue
______________________________________________
...ex: Stilo 1900 jtd, grigio tecno, allestimento GT
6° Raduno Nazionale - Vincitore del premio "auto più lontana da nord"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 7 MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 17:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 21:59
Messaggi: 4233
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Active
io ho una 5 porte come te e non ho mai avuto noie (a parte il raglio che fa in frenata in retro a bassa velocita una volta al mese ) del genere dietro ho i dischi originali davanti li ho cambiati a dicembre assieme alle pastiglie (scrupolo mio non per eccessiva usura)

assolutamente nessun difetto congenito sti cavolo di meccanici

_________________
Stilo 5 porte 1900 jtd 115cv active argento accessori AFTER MARKET:
Down Pipe # assetto Eibach -3 # clacson bitonale # maniglie in tinta # spoiler posteriore # bracciolo anteriore # pulsantiere carbon look # plafoniera abitacolo baule e luci antipozzenghera a led # stereo cd MP3 # frecce brunite # cerchi penta razze da 17 # Luci targa a led # logo anteriore black # adesivi battitacco # portaocchiali anteriore # aletta parasole illuminata # coprimotore rosso #
cuffie cambio e freno a mano in pelle nera con cuciture rosse # pinze freno rosse #
LA MIA STILOZZA >> viewtopic.php?f=6&t=18112&hilit=stilo+gc115&start=280


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 14:36 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
85.000km con la mw, ancora dischi e pastiglie originali in ottime condizioni ed anche a detta del mio mecca nessun difetto congenito ai freni :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 12:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:28
Messaggi: 171
Località: Near Ivrea (To)
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2003
Allestimento: Dynamic
Ciao, come ti hanno già detto in tanti, non esistono problemi in tal senso, dipende molto dallo stile di guida...

Personalmente ho il piedino pesante e quando ho preso la macchina (Gen 09, 68.000 Km) ho fatto mettere pastiglie nuove ant e post, i dischi erano ancora in ottime condizioni..ora a 93.000 Km ho dovuto cambiare tutti e 4 i dischi perchè il gradino che si era creato era notevole..inoltre le pastiglie anteriori sono finite (quelle post al 30%, ma visto che cambio tutto non si possono recuperare) e non si è accesa la segnalazione di pastiglie usurate perchè si è tranciato il cavetto che è annegato nella pastiglia ant :(
Quindi in meno di 25.000 Km ho finito le pastiglie ant (con un'usura molto più accentuata nella parte interna, dove c'è il pistoncino della pinza che spinge), ma non per questo la reputo un'anomalia...fossi andato più piano probabilmente ci avrei fatto almeno il doppio dei km...

E' soltanto legato allo stile di guida...tutto lì..come hanno già scritto altri, se si fanno poche frenate, magari da velocità "umane" (< 100 Km/h) i dischi possono durare anche più di 100.000 Km...

Poi a volte dipende anche dalla qualità dei ricambi...io preferirei montare pastiglie morbide che non consumano eccessivamente il disco piuttosto di avere pastiglie che non vanno mai alla fine ma ti "scavano" il disco, tipo quando sono "cristallizzate"....

Ciao
Diego

PS: Questi problemi li ho avuto anche su una Volvo e su una BMW...cambia il tuo stile di guida (non ti conosco, magari vai piano, ma fai un uso sconsiderato dei freni ;) ) e monta ricambi di qualità (non dico originali, ma dischi/pastiglie di marca, tipo Brembo, Valeo, Textar, Ferodo) e vedrai che non avrai più problemi..

_________________
Immagine Stilo 1.9 JTD MW Dynamic: grigio orione metallizzato,interni pelle beige,bracciolo ant e post,clima bi-zona,sedili post scorrevoli e reclinabili,tavolino sedile ant.,cassetto vano portafusibili e sotto sedile guida,aletta parasole passeggero illuminata,esclusione EGR,Cerchi 17" Pentarazze Fiat con Michelin Pilot Sport 3 215/45R17,vetri posteriori oscurati,Pioneer DEH-7300BT Bluetooth + Coral Monza MK165 + JBL GTO 629 + JBL GT5-A604.
Ho sempre trovato la Stilo anonima ed orribile, ma ora che la guido devo darle atto che è comunque un'auto con molti pregi... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 8:55
Messaggi: 14
Località: sardegna
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2006
Allestimento: Active
perdonatemi se vi ringrazio solo adesso per i vostri preziosi consigli. Ero da molto che non entravo nel forum e proprio oggi mi sono ricordato dato che ho avuto altri "problemini" alla Stilo
scusate ancora il ritardo e grazie a tutti
Michele


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 11 MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 13:53 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
oggi 100.000km esatti, le piastre freni ormai prossime alla sostituzione, ma i dischi ancora in ottime condizioni :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 12 MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 15:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 giugno 2005, 15:33
Messaggi: 349
Località: Valderice (TP)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2005
Allestimento: Gt
Mai sentito che le Stilo avessero problemi di usura dischi freno irregolare tra anteriore e posteriore, i miei dischi sono quasi da cambiare a 96000Km però, com'è normale che succeda, gli anteriori sono più consumati rispetto ai posteriori.

_________________
:stilomjet:

FIAT Stilo GT 3p grigio Orione ex 140 CV :rolleyes: , lettore CD con caricatore( :sick: ); con ESP, ASR ed MSR, volante in pelle con comandi autoradio; pomello cambio in pelle; climatizzatore automatico bizona con AQS; cerchi pentarazze 17".
Aggiornamenti: Lettore CD MP3 originale Stilo, luci anabbaglianti e abbaglianti Xenon 6000:B): , posizioni a led anti errore, cruise control con spia abilitata, portaoggetti vano fusibili, portacenere sotto clima, porta occhiali sul cielo vettura posto guida, assetto completo ammo Koni e molle H&R, cerchi MAK XLR 17", filtro aria sportivo BMC a pannello, down-pipe, strumentazione aggiuntiva nascosta e molto altro, in attesa di ulteriori evoluzioni...
WORK IN PROGRESS...
Per vedere la bimba: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23994 :wub:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 13 MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 10:54 
Non connesso
Rappresentante di Zona
Rappresentante di Zona
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:18
Messaggi: 1980
Località: Napoli
Marca: Fiat
Modello: Stilo 5p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Dynamic
Mi sà che solo io e Michele abbiamo avuto questo problema, infatti verso i 50mila km ho dovuto sostituire dischi e pasticche anteriori e posteriori con consumo anomalo al posteriore....Adesso ho 138mila km ed all'ultimo cambio di pasticche non ho riscontrato questo problema..... :D

_________________
Colore Verde Loden, Pedaliera MOMO Design Match alluminio in finitura antracite , Poggiapiede del forum creato da Guido il Bozz, Connect Nav+ Display a colori TFT da 7" 16/9 LCD - navigatore satellitare - telefono gsm dual band viva voce con capacità WAP ed SOS-call (chiamata d'emergenza) - lettura dei numeri telefonici sulla carta SIM - gestione messaggi SMS - riconoscimento vocale - lettore cd mp3 - assistenza be-connect sul traffico, hotel, monumenti, strutture pubbliche, stazioni di rifornimento oppure centri della rete assistenza Fiat - computer di bordo - lettore DVD e DIV-X con telecomando - antenna GPS e GSM dimensione ridotta, Cerchi in lega pentarazze da 17" con Bridgestone Potenza RE050A......tutto questo in poche parole....

.........FIAT STILO.........pensare avanti>>>

Premiato come auto più originale al 7° Raduno Nazionale
Premiato come auto con più km all'8° Raduno Nazionale


Se non mi vedete sul forum vuol dire che....sono in ferie!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:28
Messaggi: 282
Località: san gervasio (bs)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
a me e capitato che quando frenavo sulla ghiaia, con una frenata normale le ruote anteriori tutto ok mentre le posteriori si inseriva l'abs...

sono andato dal meccanico e mi ha detto che la pompa dei freni della stilo e divisa in 2 parti una per l'anteriore e una per il posteriore... sostituita la pompa risolto il problema.

magari e una cosa simile anche nel vostro caso

_________________
stilo 1.9 jtd gt
_molle -5 eibach_ammortizzatori bilstein_prekat by stileo_cemtrale terminale ragazzon_turbina maggiorata_intercooler frontale by MCNAB_manometri temp. olio pres. olio pres. turbo
mappa by _garage mp_ 198.8 cv 435.7 Nm


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 15 MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 22:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Quando c'è una coppia di pastiglie più consumata dell'altra vuol dire che quella pinza freno è bloccata, ovvero è come se quella pinza frenasse sempre, è sufficiente smontarla e pulirla accuratamente per sbloccarla. Questa cosa accade in molte macchina, lo sporco della strada, la polvere dei freni, il liquido freni che non viene cambiato, ecc... sono fattori che fanno emergere questo problema. In alcuni casi basta soltanto spurgarla la pinza per far si che si sblocchi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 16 MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 22:34 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
esatto marcy, a volte i perni dove scorrono le pinze possono bloccarsi a causa dello sporco, è buona norma,almeno ad ogni cambio pasticche, smontarli, pulirili accuratamente, metterci un po' di vasellina filante o simile e rimontare il tutto :saggio:
rik83... tutte le pompe freni sono sdoppiate ed i circuiti normalmente sono incrociati in diagonale

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: usura anomala dischi freni stilo JTD
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 8:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 21:11
Messaggi: 623
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Ho notato una cosa, quando si ha una pinza bloccata la macchina consuma molto perchè è come andasse sempre in salita, questo è un altro sintomo che molto spesso coincide con il problema della pinza bloccata, inoltre, avvicinando la mano ai dischi si sente una notevole differenza di temperatura tra un disco bloccato e uno no!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it