:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vibrazioni motore
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 11:26 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 10:41
Messaggi: 16
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
:ciao: raga...

Io ho un problema cn la mia bravo : certe volte quando sn in 4 o 5 marcia sui 1.500 o 1.700 giri, accelerando a fondo sento il motore che fa una vibrazione per 2 secondi e poi tutto torna alla normalità <_< ...

voi x caso potete aiutarmi...

Grazie mille...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 12:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
e perchè hai postato in elettronica?

sposto...

cmq se n'è già parlato se nn ricordo male

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 13:11 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
se non sbaglio il topic era..." vibrazione in accelerazione"

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 14:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Valvola egr da pulire..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 21:14 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 8:58
Messaggi: 23
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Aughen'86 ha scritto:
:ciao: raga...

Io ho un problema cn la mia bravo : certe volte quando sn in 4 o 5 marcia sui 1.500 o 1.700 giri, accelerando a fondo sento il motore che fa una vibrazione per 2 secondi e poi tutto torna alla normalità <_< ...

voi x caso potete aiutarmi...

Grazie mille...



Se è la stessa vibrazione che sento anch'io è il volano. Il mio dopo 50000 km accelerando a fondo da bassi giri vibra.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 6 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:04 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 10:41
Messaggi: 16
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Dominik_ct ha scritto:
Valvola egr da pulire..



La valvola egr me l'hanno appena sostituita la settimana scorsa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 7 MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:48 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 8:58
Messaggi: 23
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Aughen'86 ha scritto:
Dominik_ct ha scritto:
Valvola egr da pulire..



La valvola egr me l'hanno appena sostituita la settimana scorsa...



Mi sa proprio che è il volano. Il nostro fa proprio pietà :ko:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 10:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 26 agosto 2007, 2:01
Messaggi: 71
Località: prov. di Ancona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
steb75 ha scritto:
Aughen'86 ha scritto:
Dominik_ct ha scritto:
Valvola egr da pulire..



La valvola egr me l'hanno appena sostituita la settimana scorsa...



Mi sa proprio che è il volano. Il nostro fa proprio pietà :ko:


Che motore avete? Anche io sento la stessa identica vibrazione a bassi regimi sotto sforzo. Però me lo ha fatto fin da subito. Me ne sono accorto che avevo si e no 2000 km. Io ho la 1,6 120 CV DPF. E' una cosa che va peggiornado col tempo?

_________________
Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120 CV DPF Emotion Rosso Maranello.

Pack Blu Emotion, lettore CD MP3, Vetri posteriori e lunotto oscurati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 12:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Per il 1.6 mjet c'è un topic apposito..è l'egr che fa i capricci...tranqui che non è il volano.. :ok:

Questo è il topic:

viewtopic.php?f=116&t=23140&start=80

C3sco, con il 105cv (senza dpf), l'ha fatta chiudere e da allora non gli ha più fatto il difetto..la mia lo fa saltuariamente, ma se do una tirata ogni tanto non si presenta mai il difetto....in 23.000km l'avrà fatto si e no 2-3 volte (non ho il dpf)...

Con il 120cv è più complicato perk il dpf per rigenerare ha bisogno dell'egr...

Comunque tutte le info le trovi sul topic che ti ho indicato :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 10 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 15:50 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 10:41
Messaggi: 16
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
davidfarin ha scritto:
steb75 ha scritto:
Aughen'86 ha scritto:
Dominik_ct ha scritto:
Valvola egr da pulire..



La valvola egr me l'hanno appena sostituita la settimana scorsa...



Mi sa proprio che è il volano. Il nostro fa proprio pietà :ko:


Che motore avete? Anche io sento la stessa identica vibrazione a bassi regimi sotto sforzo. Però me lo ha fatto fin da subito. Me ne sono accorto che avevo si e no 2000 km. Io ho la 1,6 120 CV DPF. E' una cosa che va peggiornado col tempo?


Io cm motore ho la sport 150 cv 16v... Nn saprei se con l'andare del tempo peggiora....
Io ho notato questo rumore quando avevo 20000 km circa e adesso ne ho 26500...
Sinceramente nn ho mai provato a domadare in assistenza cosa potrebbe essere...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 18:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
credo anch'io sia il volano io quando feci una prova sentii come se avessi un subwoofer ma se non avessi mandato io stesso la macchina in 4 marcia con pochissimi giri credo non lo avrebbe mai fatto perchè a quei giri non ci si trova spesso in quanto si scala marcia
(a me il meccanico ha consigliato di non fare in modo di trovarmi in 4 a pochissimi giri perchè si rischia di danneggiare l'albero di trasmissione pure)

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 12 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 23:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 26 agosto 2007, 2:01
Messaggi: 71
Località: prov. di Ancona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Per il 1.6 mjet c'è un topic apposito..è l'egr che fa i capricci...tranqui che non è il volano.. :ok:

Questo è il topic:

viewtopic.php?f=116&t=23140&start=80

C3sco, con il 105cv (senza dpf), l'ha fatta chiudere e da allora non gli ha più fatto il difetto..la mia lo fa saltuariamente, ma se do una tirata ogni tanto non si presenta mai il difetto....in 23.000km l'avrà fatto si e no 2-3 volte (non ho il dpf)...

Con il 120cv è più complicato perk il dpf per rigenerare ha bisogno dell'egr...

Comunque tutte le info le trovi sul topic che ti ho indicato :ok:

Io però non ho un vuoto in accelerazione, ma sento che quando ad esempio sono in terza a bassissimi regimi circa 1000 giri e affondo un po', sento una vibrazione come se la frizione stesse slittando, poi quando comincia a salire di giri non vibra piu'.

_________________
Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120 CV DPF Emotion Rosso Maranello.

Pack Blu Emotion, lettore CD MP3, Vetri posteriori e lunotto oscurati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 13 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 23:33 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
perchè sei troppo sotto coppia e hai una marcia troppo alta.... ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 14 MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 23:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Esatto..comunque fa male all'albero motore, volano ecc, quindi scala marcia invece di accelerare con marce alte a così bassi giri..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 15 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 8:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 26 agosto 2007, 2:01
Messaggi: 71
Località: prov. di Ancona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Esatto..comunque fa male all'albero motore, volano ecc, quindi scala marcia invece di accelerare con marce alte a così bassi giri..

Boh, secondo me non è normale comunque. E' una vibrazione piuttosto anomala. La punto 1,9 JTD e nessun altra macchina che ho avuto faceva così sotto sforzo. E poi non è che affondo il pedale dell'acceleratore do solo un po' di gas per fargli prendere un po' di giri. In salita me lo fa quasi costantemente quando cambio marcia per andare a quella superiore. Ripeto sembra come se la frizione stesse slittando. Secondo me è il volano!!!

_________________
Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120 CV DPF Emotion Rosso Maranello.

Pack Blu Emotion, lettore CD MP3, Vetri posteriori e lunotto oscurati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:36 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 10:41
Messaggi: 16
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
paologeo ha scritto:
perchè sei troppo sotto coppia e hai una marcia troppo alta.... ;)



A me però me lo fa quando sn sui 1500 e accelero, e nn mi pare d essere proprio sottocoppia...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:42 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
Aughen...dipende sempre da che marcia hai e quanto schiacci però, a 1.500 ci stai ancora entrando in coppia non ci sei dentro in pieno :) ...voglio dire, insomma, che è pur sempre un insieme di cose da valutare prima di dire che c'è un problema :)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 16:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
davidfarin ha scritto:
Boh, secondo me non è normale comunque. E' una vibrazione piuttosto anomala. La punto 1,9 JTD e nessun altra macchina che ho avuto faceva così sotto sforzo. E poi non è che affondo il pedale dell'acceleratore do solo un po' di gas per fargli prendere un po' di giri. In salita me lo fa quasi costantemente quando cambio marcia per andare a quella superiore. Ripeto sembra come se la frizione stesse slittando. Secondo me è il volano!!!


Falla sentire ad un meccanico competente..saresti il primo ad avere problemi di questo genere sul 1.6mjet, ciò non esclude che sia come dici tu, ma lo ritengo difficile visto le condizioni in cui si verifica..sembra più legato al discorso coppia..anke perchè, il 1.6mjet dichiara 300Nm a 1500giri, che sono un enormità a così bassi regimi...stare sotto tale soglia, addirittura a 1000giri e tentare di accelerare è un attentato a tutto il gruppo cambio, frizione, volano e albero motore.. ;)

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 19 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
e invece no purtroppo...sul 1.6 ci sono già stati problemi al volano (non ditelo a nessuno :ph34r: ) me lo ha detto qualcuno di molto vicino. Ne ha richiamata qualcuna in Francia (un migliaio), in quel caso non entravano le marce e il volano era proprio disintegrato...approfondirò. Davidfarin intanto tienila sotto controllo e non prendere conclusioni affrettate, ciò che scrivo io magari non è il tuo caso...

P.S. Davidfarin di solito come la guidi l'auto?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 20 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 18:54 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 10:41
Messaggi: 16
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
paologeo ha scritto:
Aughen...dipende sempre da che marcia hai e quanto schiacci però, a 1.500 ci stai ancora entrando in coppia non ci sei dentro in pieno :) ...voglio dire, insomma, che è pur sempre un insieme di cose da valutare prima di dire che c'è un problema :)



Di solito me lo fa sempre quando sn in 5 marcia, e x esempio accelero dai 1500... il problema però è che la vibrazione nn la sento subito quando affondo il pedale ma la sento quando sn trai 1800 e 2000 giri, x questo nn riesco a capire cosa possa essere... <_<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it