:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 525 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 441 MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 20:34
Messaggi: 27
Marca: Fiat
Modello: - -
papo1984 ha scritto:
più che letta me l'ha raccontata d persona...cmq vabbè...

come per gli altri onde evitare casini dico pure a te di non far diventare questo topic un topic di vendita personale..per quello se vuoi apri un topic nel nostro mercatino...

qui solo consigli e spiegazioni..

grazie


anche io l'ho sentita di persona... da più campane però ;)
ovvio che non è mia intenzione spammare, ma visto che Sinerji ha fatto il mio nome gli ho risposto :brinda:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 442 MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 10
Località: Lomagna (Lc) 43.000km fatti
visto che mi sento chiamato in causa... rispondo:

NIBA, non so dove e cosa hai letto (eventualmente dammi qualche riferimento in PVT), quindi non so dirti se le cose sono vere o meno.

ti posso dire che ho testato sulla mia pelle, sul mio portafogli e sulla mia stessa macchina con quadro segnante 29.000km queste "preparazioni per corrispondenza".

purtroppo hanno preso fette di gloria più persone... "la macchina di dave qua, la macchina di dave la..."

nel momento in cui, il motore è saltato (pistoni e camere sgretolati, alberi consumati, valvole piegate e tante altre cosine), CHIUNQUE ci abbia messo le mani... ha negato l'evidenza dicendo: "è colpa di chi ha fatto la mappa, è colpa di chi ti ha dato la turbina, è colpa tua che guidi"

quindi, l'unica cosa che so... è che la mappa non era proprio fatta a regola d'arte, la turbina è durata 500km senza nemmeno funzionare come si deve... ho speso una marea di soldi e mi sono trovato con un 1,3 da buttare.

non punto il dito contro nessuno. do solo la colpa a me stesso di essermi fidato troppo di troppa gente insieme.

_________________
Moderatore e Coordinatore Generale GrandePuntoClub


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 443 MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 12:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 20:34
Messaggi: 27
Marca: Fiat
Modello: - -
davegp ha scritto:
non punto il dito contro nessuno. do solo la colpa a me stesso di essermi fidato troppo di troppa gente insieme.


Appunto...

A me non interessa portare avanti questo discorso, sai meglio di chiunque altro che spremi spremi alla fine sfasci tutto (anche adesso se continui a rompere semiassi un motivo ci sarà). Quindi dare la colpa alla mappa (che tu hai voluto spingere a tutti i costi, nonostante gli avvisi di non farlo) è molto poco corretto.

E adesso lasciamo perdere 'sta storia, perchè se passa un mod ci fa la cazziata... ed ha pure ragione.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 444 MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 13:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 10
Località: Lomagna (Lc) 43.000km fatti
Appunto...

A me non interessa portare avanti questo discorso, sai meglio di chiunque altro che spremi spremi alla fine sfasci tutto (anche adesso se continui a rompere semiassi un motivo ci sarà). Quindi dare la colpa alla mappa (che tu hai voluto spingere a tutti i costi, nonostante gli avvisi di non farlo) è molto poco corretto.

E adesso lasciamo perdere 'sta storia, perchè se passa un mod ci fa la cazziata... ed ha pure ragione.[/quote]

se rompo i semiassi è per l'assetto ;) credo che un preparatore sappia per cosa si rompono ;)

spremi spremi... è evidente che non mi conosci: non sono uno che spreme spreme... la macchina (e specie il motore) l'ho sempre trattata coi guanti. chissà perchè giro a 2,6 bar da 35.000km e non s'è ancora rotto nulla ;)

ah... io non do colpa alla mappa, leggi bene quanto scritto per cortesia...

p.s. avvisi? quali avvisi? conoscere le storie allora serve!

p.p.s. non parlare a me di correttezza, visto che in tutta la vicenda sono stato zitto e mi pare moooolto corretto averne parlato solo coi diretti interessati senza mai scrivere in pubblico di chi fosse effettivamente la colpa ;)

_________________
Moderatore e Coordinatore Generale GrandePuntoClub


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 445 MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 18:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 20:34
Messaggi: 27
Marca: Fiat
Modello: - -
Vediamo di dare una raddrizzata a questo 3d parlando di rimappatura del 120 CV... anche perchè un paio di persone mi hanno contattato per avere qualche informazione, rispondo qui così chi vuole può portare avanti il discorso nel topic.

Come ampiamente detto anche in questo topic il 120cv ha un'erogazione poco divertente. Questo per via delle normative antinquinamento che lo hanno tappato, limitandolo soprattutto nella coppia attorno ai 2000 giri. Quando l'ho guidata per la prima volta ho avuto come l'impressione di guidare un motore benzina aspirato. Erogazione lineare, costante... senza la classica botta del turbo. Tanto che ho fatto anche una figura di ca**a col proprietario... gli ho chiesto se avesse qualche problema con la turbina. Mi ha guardato con una faccia un pò così <_< dicendomi: ma perchè? fa davvero così schifo? :huh:
Ora, piazzata la limitazione elettronica per rientrare nei limiti previsti dalla legge cosa hanno fatto gli ingegneri fiat? Hanno pensato bene di montargli un cambio "fragile", diciamo così, probabilmente per risparmiare sui costi. Lo stesso motore, montato sulla grande punto ad esempio, è abbinato ad un cambio più robusto... e lì con la rimappatura ci si diverte davvero tanto.

I rischi della rimappa viaggiano di pari passo a quanto è spinta. Più è spinta (e magari fatta male), più ci sono le probabilità che si sfasci qualcosa.

Con una ventina di cavalli ben distribuiti su tutto l'arco di rotazione non si ha nessun problema. Affidabilità pari all'originale e molto più divertente da guidare.

C'è poi chi chiede una mappa più spinta, anche questo è possibile... i cavalli vengono dati in alto dopo i 2500 giri, quando il volano non è stressato come ai bassi regimi.

Se ci si spinge oltre i primi sintomi di cedimento vengono proprio dal gruppo volano/frizione. Ci si accorge che qualcosa non va perchè accelerando tutto al di sotto dei 2000 giri inizia a vibrare e a lungo andare può cedere.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 446 MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 18:52 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 18 giugno 2009, 13:07
Messaggi: 17
Località: prov. di Palermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Salve ragazzi.
Volevo farvi una domanda, premetto che sono un ignorante in materia.

Ma è possibile montare il cambio a 6 (1.6) marce sulla bravo 1.9 120CV?
visto che si parla di cambi debboli, il mio di 3 fa un po rumore
Materialmente è possibile?
:ciao: :ciao: :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 447 MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 20:38 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Con quello della 147 è sicuramente fattibile..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 448 MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 16:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ripeto una domanda fatta un pò in ot su un altro post.

Son daccordo anch'io che al "vecchio" 1.9 andrebbe tolto il "tappo" e riportato alle condizioni native, ma chi conosce, oltre ai tecnici Fiat, i valori originari e originali di questo motore per poter effettuare una rimappa senza rischi e godersi il motore con le reali prestazioni di cui è capace a lungo e senza problemi?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 449 MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 17:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
quelli che fanno le rimappe riescono a scaricarsi il file originale contenuto nella centralina, e analizzandolo applicano parametri più spinti. Se la rimappa è fatta con cura andrà a incidere sul maggior numero di parametri, così che se la potenza aumenta del 20% sarà grazie a numerosi piccoli interventi che tutti insieme daranno il risultato voluto con un quasi trascurabile aggravio delle sollecitazioni. Se invece la rimappa è fatta alla spicciola, i parametri modificati saranno pochi e le maggiori sollecitazioni potrebbero essere scaricate su pochi componenti spremuti troppo, es. pressione turbo eccessiva e quindi turbina dal futuro incerto. Non conoscono i carichi di rottura che possono essere sopportati dai singoli componenti, ma considerato che c'è sempre un buon margine di sicurezza, basandosi sull'esperienza e cercando di non calcare troppo la mano si dovrebbe riuscire a ottenere risultati discreti senza compromettere l'affidabilità. Inoltre, il massimo delle sollecitazioni si ha quando si preme a tavoletta l'acceleratore per cui, finche questo non avviene, le sollecitazioni rimangono nell'ordinario. Poi, il 1.9 è un motore molto ben noto a chi fa questi lavori, quello della Bravo è praticamente lo stesso della Stilo, a parte il maggior numero di iniezioni per ciclo, e quindi si va abbastanza sul sicuro. Più rischioso potrebbe essere rimappare il 1.6 dato che non si ha uno storico su quel motore.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 450 MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 12:17 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 11:58
Messaggi: 16
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Mi sono appena iscritto per sottoporvi i dati della mia mappatura.
Bravo 1.9 120 cv

Dati prova al banco:

Originale
potenza motore (misurata) 134,6 hp a 151km/h 4020 1/min
Potenza alla ruota (misurata) 117.6 hp a 151km/h 4020 1/min
Potenze perse (misurata) 17.0 hp a 151km/h 4020 1/min
Potenza motore (corretta) 136.9 hp a 151km/h 4020 1/min
Coppia (corretta) 277Nm a 2460 1/min

modificata
potenza motore (misurata) 152.3 hp a 151km/h 4020 1/min
Potenza alla ruota (misurata) 133.6 hp a 151km/h 4020 1/min
Potenze perse (misurata) 18.8 hp a 151km/h 4020 1/min
Potenza motore (corretta) 155.0 hp a 151km/h 4020 1/min
Coppia (corretta) 366Nm a 2294 1/min


Ho richiesto una mappatura soft per eliminare per ottenere una curva di coppia più uniforme. La macchnia va benissimo ma secondo voi come sono questi dati? In relazione ai componenti meccanici (cambio 5 marce, volano, frizione). Questa auto deve fare tanti chilometri!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 451 MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2009, 14:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Avrei preferito più cavalli in alto e meno coppia in basso. Sia per avere più potenza quando serve realmente (tentarsi un sorpasso rischioso a 2000 giri sarebbe da pazzi criminali) che per sforzare meno la meccanica a bassi regimi. Già senza rimappe a 2000 giri questi turbodiesel camminano quanto un Ferrari o più di tante auto super sportive, però già a 3000 vanno a morire. Non capisco cosa voglia la gente o cosa vogliano dare i fabbricanti di auto; forse l'impressione di un'auto sportiva a qualcuno che non pigierà mai a fondo l'acceleratore. De gustibus...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 452 MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 13:20 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 11:58
Messaggi: 16
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Domattina ho appuntamento per rifinire la mappatura. L'ho testata nel fine settimana in Valtrebbia e devo ammettere che è un missile. A mio parere però è troppo. Mi faccio abbassare un pochino la coppia lasciando tutto quello che di buono è stato fatto, come l'assenza di buchi in basso e i consumi che ora sono sui 17-18 km/l.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 453 MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 12:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 20:34
Messaggi: 27
Marca: Fiat
Modello: - -
NickyGrist ha scritto:
Domattina ho appuntamento per rifinire la mappatura. L'ho testata nel fine settimana in Valtrebbia e devo ammettere che è un missile. A mio parere però è troppo. Mi faccio abbassare un pochino la coppia lasciando tutto quello che di buono è stato fatto, come l'assenza di buchi in basso e i consumi che ora sono sui 17-18 km/l.


alla fine hai risolto?
ammesso che il banco sia affidabile quei 366Nm di coppia a 2294 g/min sono tantini...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 454 MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 9:52 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 11:58
Messaggi: 16
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
NIBA.Racing ha scritto:
NickyGrist ha scritto:
Domattina ho appuntamento per rifinire la mappatura. L'ho testata nel fine settimana in Valtrebbia e devo ammettere che è un missile. A mio parere però è troppo. Mi faccio abbassare un pochino la coppia lasciando tutto quello che di buono è stato fatto, come l'assenza di buchi in basso e i consumi che ora sono sui 17-18 km/l.


alla fine hai risolto?
ammesso che il banco sia affidabile quei 366Nm di coppia a 2294 g/min sono tantini...


Il banco è un "Cartec", direi di si, o almeno spero :P
In ogni modo ora sono a 330Nm e 145 cv. Ora la macchina è come la volevo, utilizzabile sotto i 2000 e con pepe oltre. :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 455 MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:18 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Il Cartec non lo conosco, io lavoro con altre marche.
Cmq per validare l'incremento, basta fare la prova al banco prima e dopo la rimappatura o la qualsiasi modifica che sia, ma alle stesse condizioni di temperatura e stessi settaggi del banco.
Facendo la differenza tra ori e mod, quello è l'incremento veritiero.
Saluti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 456 MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 15:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
scrivo qui visto che ho un quesito sulla rimappa per il 1900 8v :P io ho rimappato da oramai un paio d'anni da un preparatore al di sopra di ogni sospetto,è da 40 anni che fa questo lavoro con molte vittorie in vari campionati e anche in offshore e devo dire che i risultati erano ottimi.dico erano perchè è da un po' di mesi che la macchina sembra andare meno come se adesso avessi una via di mezzo tra originale e rimappata.diciamo che non ha problemi di irregolarita' o mancanza di spinta o consumi strani ma prima era sicuramente piu' reattiva attorno ai 1700-2800 quasi brutale :woot: ma ora non lo è piu'.a qualcuno è successo qualcosa del genere?in fiat mi hanno detto che con il tempo le centraline tendono a livellare le prestazioni e che è una cosa normale e mi hanno consigliato di staccare per un paio d'ore la batteria.non ho ancora interpellato il preparatore perchè non ho il tempo di portargli la macchina,dovrei prendere mezza giornata di ferie,quindi chiedo a voi se a qualcuno è gia' capitato questo inconveniente ps la vel max è rimasta come 2 anni fa,provata sulle autobah tedesche,ma per davvero :santarello: circa 220kmh quindi non saprei come spiegare la diminuzione di spinta,help please! :D

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 457 MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 16:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Frizione che slitta?? :ph34r:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 458 MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 22:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 10:22
Messaggi: 239
Località: pavia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
no,fortunatamente non è la frizione.a guidarla,se non è la tua macchina non noti niente di strano,inizialmente era solo un dubbio,pensavo di essermi abituato alla rimappa ma qualche tempo fa avevo su un amico e ad un sorpasso,tirando seconda e terza,ha ha esclamato : azzo ti si è un po' ammosciata! e da li i dubbi sono aumentati.....

_________________
bravo 1900 mjt 120cv cerchi butzi pulse 17 centralina rimappata super impiantino composto da:jvc awx 810 audison lrx2.500 hertz mlk165 sub tec tsw1200 con tma500


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 459 MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 7:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2007, 19:09
Messaggi: 146
Località: Ischia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Controlla un po' tutta la tubatura che dalla turbina va all'intercooler e poi al collettore aspirazione, magari c'è qualche perdita di aria da qualche parte e la pressione sovralimentazione non riesce a salire ai giusti livelli, può anche essesri rotto uno dei tubi flessibili o una fascetta allentata.

_________________
Bravo 1.9 Mjet 120 Emotion, Grigio bel tenebroso, Blue&me, Mp3


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 460 MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 12:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
tiger72 ha scritto:
e da li i dubbi sono aumentati.....


Se si tratta solo di questo, ti confermo che è successo anche a me.
Già dopo le prime settimane ha avuto un leggero calo, accompagnato però anche da minor rumorosità e vibrazioni, e dopo circa un anno ho avvertito anchio un leggero calo di prestazioni. Nel secondo anno non mi sembra ci siano stati "assestamenti" apprezzabili.
Credo dipenda dalla centralina che essendo auto adattativa compie dei piccoli aggiustamenti per un miglior funzionamento generale del motore.
Sarebbe interessante sapere cosa sia cambiato, ma credo rientri tutto nella norma.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 525 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it